29 marzo 2023 9:27

Dopo il “niet” alle etichette alimentari europee, in nome del “made in Italy” buono a prescindere, come con un incantesimo, il ddl bacchetta magica "bidibibodibibú" il cibo sintetico non esiste più.
Mentre ovunque si cercano soluzioni alternative agli allevamenti intensivi e alle coltivazioni per la tutela della salute del Pianeta e per nutrire una popolazione che continua ad aumentare ad un ritmo vertiginoso, in Italia, la periferia del mondo con un calo demografico ormai stabile e [...]
28 marzo 2023 15:02

Il bonus trasporti, eredità del Governo Draghi sembra la tela di Penelope: annunciata di giorno dal Governo nel decreto di gennaio, ma non operativa per mancanza del decreto attuativo da redigere entro il 14 febbraio. Da metà febbraio ogni giorno di ritardo sembrava l'ultimo e nel tam tam dei pendolari l'attesa cresceva. Il colpo di scena ieri: "habemus decreto attuativo". E così di nuovo la tela sembrava fatta, poi nelle trame notturne e nei tentativi falliti della procedura del sito, ecco il filo che [...]
28 marzo 2023 14:01

L'allentamento delle normative in molti paesi in merito all'uso di prodotti derivati ??dalla cannabis sta guidando il consumo nelle sue diverse forme. Secondo i dati degli Stati Uniti, è sempre più comune l'uso di marijuana da parte di persone di età superiore ai 65 anni, che cercano di alleviare varie condizioni come dolore, disturbi del sonno, tra gli altri tipici dell'età, ma spesso senza avere il controllo medico per evitare gli effetti avversi che queste sostanze possono provocare, soprattutto [...]
27 marzo 2023 12:04

La cannabis, o marijuana, è una droga psicoattiva della pianta di cannabis che viene utilizzata principalmente a scopo ricreativo o come droga medicinale. Nella maggior parte dei paesi, l'uso della cannabis è ancora illegale. Negli ultimi anni, più paesi hanno iniziato a depenalizzare o addirittura a legalizzare l'uso della cannabis.
In Europa, c'è solo un paese in cui la cannabis è legale, Malta. Sebbene l'uso e la vendita di cannabis siano stati tollerati a determinate [...]
27 marzo 2023 11:37

A che serve
Per ascoltare le persone che sentano il bisogno di comunicare su problemi di vita, di salute, di lavoro, familiari, di studio.
Un incontro in cui essere ascoltati nella relazione d'aiuto, per creare un ambiente che faciliti il benessere ed il recupero delle risorse individuali che, in un determinato momento della propria vita, sembrano venute meno.
Il counselling fa tesoro di una relazione empatica e non giudicante con il counsellor.
Chi e' il counsellor
L'iniziativa della ASD (Associazione [...]
25 marzo 2023 13:36

Sulle nuove rotte della droga, la capitale senegalese vede impennarsi il consumo locale di stupefacenti. Tanto che nel 2015 vi è stato aperto un centro per la cura delle dipendenze, il primo nel suo genere in Africa occidentale.
"Hai una siringa per me?" dice una nonna nerboruta con voce sottile. Allunga le braccia lunghe e magre e prende un kit da un mediatore sociale: salviette disinfettanti e una siringa confezionata, per quei giorni in cui la chiamata all'eroina è troppo. Da sette anni la donna con [...]
25 marzo 2023 13:05

ZCS, zona controllo sosta, sono le zone dove i residenti a Firenze possono parcheggiare gratuitamente. Di nome, ma non di fatto. E quindi si è costretti a pagare.
L’acquisto del contrassegno (30 euro) è facoltativo e per sostare i residenti possono esporre la fotocopia della carta di circolazione dalla quale risulti ben leggibile l’ultimo indirizzo di residenza (Comune e via/piazza) e la targa del veicolo (1).
Per chi ha cambiato l’indirizzo di residenza, però, non ha alternative all’acquisto [...]
24 marzo 2023 13:28

Come tutti i codici ad adesione volontaria, anche quello per la condotta dei servizi di telemarketing, oggi approvato dal Garante Privacy è un orpello che serve ad incensare chi lo propone, qualificare chi vi aderisce, buttare fumo sul problema facendo credere di aver trovato una soluzione e, alla fine, non servire a niente.
Le leggi in materia già ci sono e il grosso problema è che non vengono rispettate e non sono previsti indennizzi automatici per le vittime e sanzioni scoraggianti per chi le viola.
Il [...]
24 marzo 2023 12:16

Tutto parte da lì, la definizione ormai arcinota parta da lì: da uno psichiatra infantile, Boris Levinson, e dal suo cane, Jingle. Siamo nell’ormai lontano 1953, anno in cui il medico, casualmente, ebbe modo di verificare con i suoi occhi in che misura Jingle fosse d’aiuto nelle sedute con un piccolo paziente autistico. In presenza del cane, infatti, il bambino era meno riottoso ad aprirsi al terapista. Quasi l’animale catalizzasse le dinamiche sociali, altrimenti limitate dallo spettro [...]
24 marzo 2023 11:10

Tutti ricordiamo quando, crisi covid, tutti gli operatori del turismo erano con le spalle al muro. Il governo decise che i loro problemi dovevano essere finanziati dai viaggiatori che, avendo pagato per dei servizi che non potevano al momento usufruire, non venivano rimborsati ma venivano loro dati dei voucher da utilizzare in un prossimo futuro a scadenza programmata.
Le scadenze arrivarono e in molti casi furono procrastinate sempre dal governo. Ma quando le scadenze erano tali, caratteristica [...]
24 marzo 2023 8:59

In data 09 Marzo 2023 la Corte di Cassazione ha sancito (sentenza n.7029) che il lavoratore omofobo deve essere licenziato.
Si tratta di una sentenza storica poiché per la prima volta l'omofobia viene ritenuta causa legittimante per procedere al licenziamento.
Il Caso.
La vicenda riguarda due autisti della società emiliana Tper Spa.
Un uomo ed una donna.
La donna, recentemente madre di due gemelli, si trovava alla fermata del bus.
L'uomo, in quel momento alla guida del mezzo, appellava [...]
23 marzo 2023 13:15

I cosiddetti temi sensibili, con un governo e una maggioranza ufficialmente poco disponibili ad innovazioni che mettano al centro la libertà dell'individuo, assumono importanza rilevante.
La questione sarebbe semplice: ognuno fa quello che crede fintanto che non lede la libertà dell’altro e, se ci sono dubbi su abusi, per evitare clandestinità e mercati neri, conviene regolamentare.
Ma è una semplicità che stride con quelle voglie che alcuni hanno di indicare la giustezza della vita dal [...]
23 marzo 2023 10:20

La cannabis è una droga psicoattiva ampiamente utilizzata in tutto il mondo e la sua popolarità sta crescendo: il mercato statunitense delle vendite di cannabis ricreativa potrebbe superare i 72 miliardi di dollari entro il 2023.
All'inizio del 2023, 21 stati degli Usa e il Distretto di Columbia hanno legalizzato la cannabis per uso ricreativo per le persone dai 21 anni in su, mentre 39 stati più il Distretto di Columbia l'hanno legalizzata per uso medico.
La crescente ondata di legalizzazione e il [...]
22 marzo 2023 11:47

Gli ultimi risultati del più grande progetto europeo scientifico di analisi delle acque reflue sono stati pubblicati oggi su "Wastewater analysis and drugs" — uno studio europeo multi-città, pubblicato dal gruppo SCORE a livello europeo, in associazione con l'Agenzia europea per la droga (EMCDDA). L'analisi rivela un aumento dei rilevamenti di cocaina e metanfetamine e descrive come la ricerca sulle acque reflue possa ora dirci di più.
Il progetto ha analizzato le acque reflue in 104 città europee [...]
22 marzo 2023 11:08

Il bonus benzina di 200 euro è stato di recente prorogato per i lavoratori del settore privato, estendendolo anche agli studi professionali e potrà anche essere ceduto a qualsiasi titolo anche non gratuitamente. Questo bonus è per tutti, senza limiti di reddito.
Poi c’è un altro bonus, quello trasporti, anch’esso prorogato con la clausola di disponibilità solo per un Isee inferiore a 20mila euro, quindi per i meno abbienti. Ma quest’ultimo non è ancora disponibile perché si attende [...]
21 marzo 2023 10:00

Vista la notorietà e la bellezza del Palazzo, quanto accaduto in piazza Signoria grazie alla vernice di Ultima Generazione, è diventato un “fatto scuola”, da prendere a riferimento per le battaglie che impongano urgenze e fatti per la salvezza del Pianeta.
Firenze caput mundi? Non sarebbe la prima o l’ultima volta, Un grazie particolare al Sindaco Dario Nardella che, con la sua istintuale performance e le sue considerazioni ed atti, è diventato una persona da seguire con attenzione per [...]
20 marzo 2023 12:14

Il Codice delle assicurazioni private (D.Lgs. n.209/2005) prevede che, tranne che in specifiche eccezioni, si applicano ai contratti assicurativi le norme del Codice Civile (art.165 D.Lgs. 209/2005); in particolare, viene previsto, come principio generale, che i contratti devono essere redatti in modo chiaro e esauriente. Altresì, viene stabilito l’obbligo di utilizzare caratteri di particolare evidenza, per le clausole che prevedono decadenze, nullità o limitazione delle [...]
20 marzo 2023 12:02

Giornata mondiale promozione salute orale. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, come spesso avviene in queste “giornate” e in tante altre occasioni in cui si parla, ha evidenziato che “misure di prevenzione personale, unite a controlli regolari potrebbero evitare, o almeno ridurre o procrastinare, la necessità di cure più complesse, talora non pienamente risolutive, e con costi largamente più elevati".
Belle parole, uguali a quelle che sentiamo ogni giorno da parte di altri decisori/responsabili [...]
18 marzo 2023 14:46

L’edificio in piazza Signoria non ne aveva di per sé bisogno di finire sulle prime pagine in tutto il mondo, ma verniciato a quel modo dagli attivisti di Ultima Generazione, ne è valsa proprio la pena. Per Palazzo Vecchio e per le ragioni degli attivisti.
Il Palazzo ha confermato propria bellezza, storia e monumentalità. Impeccabile.
Le ragioni di Ultima Generazione, al di là del modo goffo con cui le pongono (sembrano soldatini che ripetono gli ordini del caporale), sono lapidarie: le istituzioni [...]
18 marzo 2023 8:56

Con un’iniziativa senza precedenti anche per i toni usati, la rivista scientifica Lancet, tra le più accreditate al mondo, pubblica una serie di tre articoli molto dettagliati sull’allattamento al seno e sul latte artificiale, accompagnata da un video di presentazione, da un editoriale (intitolato Svelare le tattiche predatorie dell’industria del latte artificiale), da un’infografica e da un appello finale. L’intento è molto chiaro: sostenere la [...]
17 marzo 2023 15:51

Così stamane il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, nella sua veste di responsabile dell’ordine pubblico: “Ma che cazzo fai”, rivolto ad un giovane privandolo della sua arma con cui spruzzava vernice su Palazzo Vecchio. L’intento del militante di Ultima Generazione era quello di richiamare le istituzioni alle loro responsabilità di inazione nei confronti delle emergenze ambientali. Il poliziotto Nardella, con strattoni, spintoni e la forza del “che cazzo fai” glielo ha impedito in prima [...]
16 marzo 2023 18:10

La definizione di alimenti ultra-trasformati non è ancora consensuale. Secondo la classificazione NOVA, a cui spesso si fa riferimento, gli alimenti ultraprocessati sono “alimenti che hanno subito importanti processi di trasformazione o la cui formulazione contiene additivi non necessari alla sicurezza del prodotto (coloranti, emulsionanti, edulcoranti, ecc.) o industriali sostanze (oli idrogenati, amidi modificati, maltodestrine, proteine ??idrolizzate, ecc.) per imitare o migliorare le [...]
16 marzo 2023 17:44

Organoide è una parola difficile. Ricorda i film di fantascienza dove organismi non proprio umani invadono il pianeta Terra. Se, poi, ci aggiungiamo "neurali" la complessità aumenta. Per rendere comprensibile le parole possiamo tradurle in "cellule del cervello umano", ma gli organoidi non sono un semplice insieme di cellule quanto piuttosto un organismo in miniatura, simile a quelli che abbiamo nel nostro corpo. Un "mini cervello", insomma.
Gli organoidi possono riguardare anche altri organi [...]
16 marzo 2023 14:44

Oggi, come tutti i giorni, mi sono recata alla stazione di Prato Centrale per prendere il treno delle 12.42 diretto alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.
Poco prima di arrivare in stazione scopro che era stato indetto uno sciopero dalle 10 alle 12 ma nessun annuncio era stato diffuso al riguardo..
La cosa mi stupisce perché in genere non accade!
Curiosando on line scopro che lo sciopero è stato indetto improvvisamente solo per la Regione Toscana. Ieri, infatti, sulla linea regionale che porta [...]
16 marzo 2023 11:26

Una delle prerogative che vengono riconosciute agli italiani nel mondo, è quella di parlarsi addosso. Se poi andiamo a Firenze (ognuno rifletta per la propria città) il “questionare” va alle stelle… finendo poi, senza altra possibilità, alle stalle.
Il caso è la tramvia.
Un’assessora, da pochi giorni non più tale, aveva detto che per lei sarebbe stato “ganzo” avere la tramvia che passava dal Duomo. Apriti cielo: smentire le politiche di anni fa per far contenti alcuni politici [...]
16 marzo 2023 9:23

“Acque della salute”. L’accoppiamento ai marchi Uliveto e Rocchetta è immediato: la popolarità dei personaggi che si vendono per pubblicità senza porsi problemi hanno dato il loro risultato. Nonostante tutte le autorità possibili e immaginabili che sanzionano le pubblicità ingannevoli si siano espresse dal 2004 ben SEI volte, e abbiano fatto pagare diverse multe: non solo la dizione “acque della salute” non corrisponde a realtà, ma tutte le istituzioni che certificano la presunta esclusività [...]
16 marzo 2023 0:37

Il consumo di prodotti a base di cannabis terapeutica da parte dei pazienti è ben tollerato ed è associato a miglioramenti significativi nella loro salute, secondo i dati osservativi pubblicati sulla rivista Expert Review of Clinical Pharmacology.
Ricercatori britannici hanno valutato la sicurezza e l'efficacia dei prodotti derivati dalla cannabis in 2.833 pazienti iscritti nel Medical Cannabis Registry del Regno Unito. Tutti i partecipanti possedevano l'autorizzazione di un medico per accedere ai [...]
15 marzo 2023 12:40

Dopo il voto del Parlamento europeo dell'attuazione delle normative green sulla casa a partire dal 2030, il governo sta forse pensando come provare a buttar fumo sul tutto senza prendere posizione ufficiale di contrarietà. E’ il metodo “balneari”, ampiamente sperimentato, che va avanti da anni e che, nonostante norme chiare e sentenze definitive altrettanto chiare, consente ancora oggi l’illegalità degli affitti demaniali sulle coste italiane.
A confermarci questo metodo è il capogruppo [...]
14 marzo 2023 13:37

Il ministro delle Politiche agricole e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, è, in buona compagnia, contrario alle etichette Nutriscore perchè sarebbero un favore alle multinazionali del cibo e, al momento, è riuscito a non far decidere l’Ue in merito ad una politica comune. Opinioni? Possibile ma non reale, visto che il nostro ministro per foraggiare la sua posizione e screditare le etichette Nutriscore si avvale di una serie di faknews che ha messo online lo scorso 28 febbraio.
Le [...]
14 marzo 2023 11:00

Uno studio britannico mostra che i tassi di complicanze di questa forma di contraccezione maschile sono molto più bassi di quanto stimato in precedenza. Risultati che possono incoraggiare gli uomini a sottoporsi alla procedura.
La vasectomia, una forma di contraccezione maschile che blocca l'emissione di sperma, causerebbe molte meno complicazioni del previsto. Secondo uno studio inglese presentato il 12 marzo 2023 al congresso dell'Associazione Europea di Urologia a Milano, i dati sulle potenziali [...]
14 marzo 2023 8:45

L'antica prassi di far pagare il coperto al ristorante non è prevista da alcuna legge, ma il costo deve essere indicato nel listino prezzi
Cosa si intende per coperto al ristorante
C'è una voce del conto che proprio non va proprio giù a molti, poiché ritenuta antiquata e fuori luogo: si tratta di quella relativa al "coperto" che molti ristoranti e locali applicano sulla consumazione.
La spesa si riferisce all'apparecchiatura della tavola e agli oggetti predisposti per [...]
13 marzo 2023 15:50

C’è uno “strano” sciopero in arrivo, quello dei doppiatori che, con l’Associazione Nazionale Attrici e Attori Doppiatori, si lamenta del fatto che le loro voci potrebbero essere sostituite dall’Intelligenza artificiale (IA). Non solo, ma si prospetta, sempre grazie all’Ia, che gli attori potranno usare la propria voce, senza doppiatori, facendosi capire in varie lingue.
Ogni secolo ha le proprie caratteristiche.
Ci vengono in mente i luddisti che, all’inizio del XIX secolo, siccome [...]
12 marzo 2023 18:06

Nell'ultimo decennio, l'Ecuador è passato dall'essere un paese di transito a un paese di spedizione di droga, un cambiamento, secondo gli analisti, guidato in gran parte da riforme fallite, mancanza di decisioni politiche, corruzione istituzionale e abbandono dello stato in tutte le sfere della vita pubblica.
Le nuove dinamiche del narcotraffico, sotto il comando dei gruppi della criminalità organizzata messicana e albanese, hanno collocato il Paese andino al terzo posto con il maggior numero di [...]
12 marzo 2023 17:39

Sappiamo da tempo che vicende come la minaccia subita dalla famiglia di Messi a Rosario non nascono da un presunto vuoto di stato, ma esattamente dall'opposto. Ciò che nasconde questo evento, oltre all'attacco di droga in cui è stato assassinato il bambino Máximo Gerez, è un'intensa relazione tra la polizia, il sistema giudiziario e i partiti politici di Rosario con gruppi dediti al traffico di droga e ad altri affari illegali. A seguito dell'esperienza con la polizia della provincia di Buenos [...]
12 marzo 2023 12:32

Il giochino dell’obsolescenza pianificata porta allo spreco di risorse minerarie ed energetiche, inquinamenti di ogni tipo e a un consumo abnorme di suolo, eppure tutti tacciono (anche gli pseudo ecologisti).
Il nostro frigorifero, di una marca un tempo prestigiosa, ha cominciato a produrre brina. Ho chiamato l’assistenza, dopo tre giorni è arrivato un giovane tecnico. Gli ho fatto notare la produzione abnorme di brina: un tubicino metallico staccatosi dalla parete poteva essere [...]
12 marzo 2023 12:06

Il biologo e chimico israeliano Raphael Mechoulam, considerato il padre degli studi sulla marijuana, pioniere delle ricerche sulla cannabis dopo aver isolato nel 1964 il principio attivo del tetraidrocannabinolo (THC) e poi aver scoperto i primi cannabinoidi endogeni, è morto giovedì 9 marzo a Gerusalemme all'età di 92 anni. La scomparsa, come riferisce "The Times of Israel", è stata annunciata dall'American Friends of the Hebrew University, dove Mechoulam ha contribuito a formare il Centro multidisciplinare [...]
11 marzo 2023 12:41

Venerdì 10 Marzo le Nazioni Unite hanno commemorato la prima Giornata internazionale contro l'islamofobia con un evento speciale nella Sala dell'Assemblea generale, durante il quale i relatori hanno sottolineato la necessità di un'azione concreta di fronte all'aumento dell'odio, della discriminazione e della violenza contro i musulmani.
Questa osservazione fa seguito all'adozione unanime di una risoluzione dell'Assemblea che lo scorso anno ha proclamato il 15 marzo Giornata internazionale contro l'islamofobia, [...]
10 marzo 2023 13:06

Non sorprenderà i proprietari di gatti, ma un recente sondaggio incentrato sui felini rileva che anche loro possono sviluppare diversi tratti della personalità. Lo studio, pubblicato sulla rivista Animals, ne rivela cinque. Questi tratti variano da razza a razza. Essere consapevoli di ciò potrebbe migliorare il benessere di questi animali.
Come gli esseri umani e altri animali, i gatti hanno personalità che portano a differenze di comportamento tra gli individui. Identificare un particolare [...]
10 marzo 2023 11:56

L'International Narcotics Control Board (INCB) ricorda nella sua relazione annuale 2022 che la legalizzazione dell'uso non medico della cannabis contravviene alla Convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, ma deplora soprattutto che la libera vendita porti ad un aumento del consumo e un calo della percezione del rischio, in particolare tra i giovani.
Secondo gli autori del rapporto, l'effetto più preoccupante della legalizzazione della cannabis è il probabile aumento del consumo, soprattutto [...]
10 marzo 2023 9:09

L’impeto culturale che mira alla perfetta e totale parità tra sessi—tutti i sessi—parrebbe avere spostato il mirino su un nuovo obiettivo, il ‘vizio’ tipicamente maschile di orinare stando in piedi. Iniziano a uscire sulla stampa anglosassone—ultimamente e più vistosamente sul Guardian britannico—articoli dal tenore celebrativo che riportano una mini-statistica secondo cui, in Giappone almeno, ci sarebbe stato negli ultimi anni un aumento nel numero di uomini che preferiscono sedersi [...]
9 marzo 2023 16:07

Amici a 4 zampe come beni o soggetti di diritto? Nella giurisprudenza si rinvengono esempi "illuminati" ma nessuno, finanche la Cassazione, ha mai spiegato quale "cosa" sia l'animale
La riforma dell'articolo 9 della Costituzione: un punto di ripartenza
Nonostante l'articolo 9 della Costituzione parli di tutela degli animali questi quando sono oggetto di reciproche rivendicazioni all'interno di una crisi familiare vengono trattati al pari di qualunque altro bene mobile conteso.
Nulla di sconvolgente [...]
9 marzo 2023 14:01

Da cosa nasce cosa. Dopo il provvedimento del governo che, nella legge di bilancio ha aperto alla possibilità di abbattimenti di fauna selvatica ovunque (cinghiali compresi), anche in città e nelle aree protette, nei giorni di silenzio venatorio e nei periodi di divieto, ecco la Regione Lombardia: 100 euro a chi abbatte un cinghiale femmina e così, secondo loro, combattere la peste suina.
Sono quei provvedimenti che ci danno l'impressione di vivere in un Pianeta tornato alla preistoria, dove [...]
9 marzo 2023 13:28

Le intenzioni sono buone, ma il risultato lascia molto a desiderare. Per diminuire gli sprechi alimentari, la Commissione europea ha presentato (1) una proposta di revisione delle norme sulla data di scadenza: aggiungere in etichetta la dicitura ‘Spesso buono oltre’. Secondo la Commissione la maggior parte dei consumatori non comprende appieno la distinzione tra le etichette ‘da consumare entro’ – come indicatore di sicurezza – e ‘da consumarsi preferibilmente entro’ – come indicatore di [...]
8 marzo 2023 13:27

Per i coniugi che intendessero separarsi e successivamente divorziarsi è stata introdotta una importante novità: si potrà proporre con lo stesso atto davanti allo stesso giudice la domanda di separazione giudiziale ed il divorzio contenzioso, in maniera contestuale, a condizione che gli atti introduttivi, siano completi con l’allegazione di tutti i fatti e i mezzi di prova.
Col nuovo rito della riforma Cartabia infatti si può proporre contestualmente la domanda di separazione giudiziale [...]
8 marzo 2023 12:57

I dati Istat di gennaio, dopo le abbuffate di cibo e non solo di fine anno, mostrano un’insolita crescita per le vendite al dettaglio, pur se contenuta (+1,7% in valore e +1,2% in volume) che però si contraddice coi dati dell'ultimo trimestre (novembre/gennaio, che includeva le feste di fine anno) con crescita in valore (+1,5%) e calo in volume (-0,5%).
SI SPENDE DI PIU’ E SI COMPRA MENO
Per quanto i numeri siano risicati, la tendenza è quella che non potrebbe manifestarsi altrimenti [...]
8 marzo 2023 9:33

Un nuovo studio sui livelli giornalieri globali di inquinamento atmosferico mostra che quasi nessun posto sulla Terra è al sicuro da aria malsana.
Circa il 99,82% della superficie terrestre globale è esposta a livelli di particolato 2,5 (PM2,5) - minuscole particelle nell'aria che gli scienziati hanno collegato al cancro ai polmoni e alle malattie cardiache - al di sopra del limite di sicurezza raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità, secondo lo studio peer-reviewed pubblicato lunedì [...]
8 marzo 2023 8:39

Uno studio della BCE indica che le aziende avrebbero approfittato dell'inflazione, gonfiando i prezzi ben oltre quanto giustificabile
Di fenomeni macroeconomici ce ne sono tanti. Volendo scegliere quello che ha l’impatto più dirompente sulla vita quotidiana delle persone, con ogni probabilità l’inflazione meriterebbe il primo posto. Di mese in mese ci si trova a sborsare cifre sempre più alte per i beni di uso quotidiano, dal cibo alla benzina, ma gli stipendi non [...]
7 marzo 2023 12:59

8 marzo, festa della donna, retorica a chili soprattutto da chi fa le leggi e le applica, facendo finta di non capire che l’origine culturale della discriminazione ha il miglior strumento di realizzazione nell’economia: stipendi più bassi, ruoli socio-economici di secondo piano, etc.
E c’è anche la consumatrice. L’8 marzo è festa anche per lei: occasione perché trovi ulteriore occasione per essere discriminata e sfruttata. Il mercato ci marcia e tutto costa di più per l’occasione: dalle mimose [...]
6 marzo 2023 12:35

La maggior parte di noi non ha persone che fanno overdose di droghe nel nostro giardino di casa. Judy Ryan invce sì. Nel luglio 2016, Ryan ha trovato un giovane accasciato al suo cancello: uno dei suoi "clienti abituali", che spesso si iniettava droghe dentro o intorno alla sua proprietà di Richmond.
You Talk, We Die descrive il suo coinvolgimento, come attivista della comunità, nella battaglia per la prima struttura di iniezione sicura (narcosala) di Melbourne (e la seconda in Australia).
La sala [...]
5 marzo 2023 19:37

Mentre si annusa primavera nell’aria, e ci sentiamo più disponibili, non si può dire che nelle economie e nelle libertà ci sia altrettanto spirito positivo.
E’ dura. Osserviamo. Informiamo e agiamo.
E ci siamo grazie a chi ce lo consente e ci sceglie con le sue donazioni.
Questo mese abbiamo:
- vinto diverse cause, anche in Appello, per multe seriali dei Comuni sul codice della strada;
- portato a risultati positivi per i consumatori diverse conciliazioni [...]
5 marzo 2023 17:18

Awakn Life Sciences Corp ha firmato un accordo con una società in Portogallo per avviare una serie di cliniche psichedeliche in questo Paese. Awakn fornirà inoltre una licenza per i suoi protocolli clinici e la sua formazione.
La società con sede a Toronto ha annunciato martedì scorso questo nuovo accordo e sosterrà un consorzio sanitario portoghese che attualmente opera in "modalità invisibile" per stabilire le nuove strutture, la prima delle quali sarà a Lisbona.
E' la prima partnership [...]
5 marzo 2023 16:48

Un nuovo studio condotto da ricercatori del Waltham Petcare Science Institute ha scoperto che somministrare una singola dose di CBD a un cane prima di un lungo viaggio in auto o quando viene lasciato solo può alleviare in modo significativo lo stress e l'ansia.
Lo studio è stato annunciato questa settimana ed è stato pubblicato sulla rivista Frontiers of Veterinary Science. Il Waltham Petcare Science Institute fa parte di Mars Petcare di proprietà della società di prodotti per animali domestici [...]
5 marzo 2023 12:20

Un passo storico nella storia del mare e dell'umanità. Gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno finalmente concordato sabato 4 marzo il primo trattato internazionale per proteggere l'alto mare, inteso a contrastare le minacce agli ecosistemi vitali per l'umanità. "La nave ha raggiunto la riva", ha annunciato il presidente della conferenza Rena Lee al quartier generale delle Nazioni Unite a New York sabato poco prima delle 21:30 (2:30 ora italiana), tra gli applausi fragorosi e prolungati dei delegati. [...]
4 marzo 2023 10:18

"È un malinteso". Venerdì 3 marzo il primo ministro canadese Justin Trudeau ha tenuto a chiarire la posizione del suo governo e la portata dell'autorizzazione concessa a due società per produrre e vendere cocaina.
Queste aziende farmaceutiche hanno annunciato questa settimana di aver ottenuto una licenza dall'agenzia sanitaria federale del Canada (Health Canada) per produrre e vendere cocaina, un mese dopo che la provincia della British Columbia ha lanciato un progetto pilota sperimentale [...]
3 marzo 2023 13:06

In provincia di Foggia si è diffusa la trichinosi da ingestione di carni essenzialmente di cinghiali infetti che, sugli umani, provocano diarrea, dolori muscolari e febbre. Al momento ci sono una decina di persone colpite, la malattia non si trasmette tra umani e non è in generale mortale.
La Asl del luogo è già in allerta e all’opera per individuare i focolai e intervenire.
La questione potrebbe essere più ampia rispetto al territorio in cui si sta manifestando: lo scambio di merci [...]
3 marzo 2023 11:12

Molte persone scelgono di vivere con un gatto per compagnia. Come specie sociale, la compagnia è qualcosa che spesso desideriamo. Ma questo non si può necessariamente dire dei nostri amici felini. I gatti domestici si sono evoluti da una specie in gran parte solitaria, difendendo il loro territorio dagli altri gatti.
Sebbene i gatti moderni possano vivere insieme in gruppi amichevoli (quando ci sono abbastanza risorse per andare in giro), i legami generalmente si sviluppano solo tra gatti imparentati [...]
3 marzo 2023 9:57

Il Canada continua la sua rivoluzione. La società canadese di biotecnologie Sunshine Earth Labs ha annunciato giovedì 2 marzo di aver ottenuto una licenza dall'agenzia sanitaria federale del paese per produrre e vendere cocaina.
Questo accordo sulla licenza arriva dopo un radicale cambio di posizione da parte dello Stato, che cerca di affrontare una grave crisi di overdose da oppiacei, che ha ucciso migliaia di persone, depenalizzando il possesso di piccole quantità di cocaina, eroina e altre cosiddette [...]
2 marzo 2023 17:47

Come previsto, la bolletta del gas per il mercato di maggior tutela è ancora in calo, - 13% rispetto a gennaio (1), Non ci si aspetti un veloce adeguamento da parte del mercato libero, che è quello maggiormente utilizzato dagli utenti. E quand’anche questo adeguamento avverrà, garantito che qualche euro resterà attaccato o nascosto dalle loro offerte. E’ la tipicità del mercato italiano.
Tipicità che riscontriamo ogni giorno per qualunque tipo di prodotto, figuriamoci per quelli che indirettamente [...]
2 marzo 2023 12:28

Già nell'antichità si ipotizzava l'esistenza di un continente australe ma solo nel XIX secolo iniziarono vere e proprie esplorazioni di un mondo sconosciuto: l'Antartide.
Un Continente immenso che misura circa 14 milioni di kmq, (più di tre volte la superficie dell'Unione europea), che occupa la calotta polare antartica - coperta da una massa glaciale spessa fino a 4.800 metri, con un volume di 30 milioni di chilometri cubici - che non è piatto come si potrebbe pensare ma si dispiega in valli, altipiani, [...]
2 marzo 2023 11:56

Mentre un'indagine su larga scala ha rivelato la contaminazione di tutta l'Europa da PFAS, inquinanti eterni, i ricercatori hanno esaminato tutti gli oggetti che li contengono. O più precisamente su un prodotto che non ci aspettiamo: la carta igienica. Infatti, a seconda del processo di fabbricazione, durante la trasformazione del legno in pasta di legno possono essere aggiunte sostanze per- e polifluoroalchiliche o, se si tratta di carta riciclata, le fibre originali possono già contenere PFAS.
Per il loro [...]
2 marzo 2023 9:54

Il sistema dell’Emergenza-Urgenza e dei Pronto Soccorso è al collasso, la denuncia non arriva dai pazienti ma dagli stessi medici e solo in Toscana sono quasi 300 quelli che hanno sottoscritto una lettera aperta (1): i medici denunciano un peggioramento delle prestazioni erogate causato dalle condizioni di affollamento del pronto soccorso dovuto a varie carenze tra le quali i posti letto.
Siamo solidali coi medici ma non con le loro minacce, perché se dovessero metterle in atto, i pazienti e [...]
2 marzo 2023 8:46

I cani dovrebbero mangiare fin da quando sono cuccioli alimenti non processati, costituiti da singoli ingredienti e da scarti del cibo che preparano i loro proprietari come avanzi di carne, interiora e ossa (non cotte), pesce, uova, verdure, cereali e anche frutti di bosco. Questo perché la maggior parte dei cibi pronti per cani, come i croccantini a base di carboidrati e i bastoncini per l’igiene orale (realizzati spesso con sottoprodotti di origine animale trattati), sono ultraprocessati, che sono [...]
1 marzo 2023 16:16

Nel 1995, il presidente dell'American Pain Society ha chiesto di aggiungere il dolore come quinto segno vitale valutato e gestito dai medici: la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, la respirazione e la pressione sanguigna sono i quattro originali. La misurazione del dolore divenne successivamente una pratica ampiamente accettata tra i medici. Con il 20% dei maggiorenni che soffre di dolore cronico, la prescrizione di oppioidi è presto raddoppiata e gli americani hanno iniziato a consumare [...]
1 marzo 2023 11:10

La Svizzera produce energia nucleare, e dunque dei rifiuti radioattivi che bisogna depositare in sicurezza per dei millenni. Dopo 50 anni di ricerche attive, il luogo dove verranno seppelliti questi pericolosi rifiuti sta per essere determinato. Restano però aperte numerose questioni su questo deposito che costerà 20 miliardi di franchi.
Nel comune rurale di Stadel, nell’Unterland zurighese, non lontano dalla frontiera tedesca, la vita era piuttosto dura nei secoli scorsi. Il paesaggio, modellato dai [...]
1 marzo 2023 9:50

Il gastronomo giramondo probabilmente avrà già avuto l’occasione di assaggiare le chapulines messicane, i jing leed thailandesi o le Ica brasiliane. Le prime sono delle mini cavallette tostate. I secondi sono dei grilli fritti venduti a Bangkok. Le ultime sono formiche regina di circa 2,5 cm servite fritte o ricoperte di cioccolato.
L’uso di insetti in questi piatti tipici di culture gastronomiche lontane non solo geograficamente dalla nostra desta certamente curiosità. [...]
1 marzo 2023 9:36

Un report dell’organizzazione non governativa Carbon Disclosure Project (CDP) ha analizzato più di 18mila aziende. Tra queste, più di 4mila hanno pubblicato un piano di transizione climatica. Ma solo 81 di questi risultano «credibili», secondo la stessa ong. Appena lo 0,4%…
I piani di transizione: cosa sono e a cosa servono
Un piano di transizione climatica non è altro che un programma che delinea le strategie e i tempi di un’impresa per allineare le [...]
1 marzo 2023 9:14

Clima e migrazione. Un binomio che sempre di più è destinato a ridisegnare logiche e agende. L’ultima tragedia a largo delle coste di Crotone vede la politica tornare a insistere sulla necessità di non far partire i cittadini di altri Paesi, di non farli salire in nave né, ancora, farli salpare. Una logica italiana, ma non solo, perché l’Italia ha in Europa diversi alleati che sposano questa linea. Ma dal nostro Paese arriva un promemoria che suona da campanello d’allarme. Ener2Crowd.com, [...]
1 marzo 2023 8:54

I Suv, oltre ad essere costosi e pratici (hanno sostituito le vecchie “famigliari”) hanno un problema: secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia nel 2022 hanno contribuito al riscaldamento climatico con quasi 1 miliardo di tonnellate di Co2. 330 milioni di Suv emettono come Uk e Germania insieme, se fossero un Paese sarebbero il sesto più inquinante al mondo. Nel 2022 ne sono stati venduti 29 milioni, consumano in media il 20% in più di carburante e sono responsabili dell’aumento [...]
1 marzo 2023 8:04

Il continuo aumento globale delle vendite di SUV ha portato le specifiche emissioni che contribuiscono al riscaldamento climatico a quasi 1 miliardo di tonnellate di anidride carbonica nel 2022, secondo l'Agenzia internazionale per l'energia.
I 330 milioni di SUV sulle strade hanno prodotto emissioni equivalenti a quelle nazionali di Regno Unito e Germania insieme nello stesso periodo. Se i SUV fossero un paese, sarebbero il sesto più inquinante al mondo.
Gli attivisti per il clima sono sempre più preoccupati [...]
1 marzo 2023 0:20

Controversa la posizione della convenzione dei cittadini sul fine vita a favore della legalizzazione dell'eutanasia per i minori.
Dopo tre mesi di dibattiti, audizioni e lavori, il convegno dei cittadini sul fine vita sta entrando nella sua fase finale. Questo fine settimana, i 183 cittadini estratti a sorte per discutere dell'attuale normativa sul fine vita e della sua possibile evoluzione inizieranno a redigere il loro rapporto finale, che dovranno presentare al governo il 19 marzo dopo le ultime tre [...]
28 febbraio 2023 12:59

Per richiedere la sostituzione dell’amministratore di sostegno (AdS) è necessario presentare un’istanza al Giudice Tutelare. La richiesta può essere fatta dalla persona beneficiaria, dal coniuge o dalla persona stabilmente convivente, dai parenti entro il quarto grado, dagli affini entro il secondo grado, da un Pubblico Ministero, dai responsabili dei Servizi socio-sanitari impegnati nella cura e assistenza del beneficiario.
Come richiedere la sostituzione
E' necessario presentare [...]
27 febbraio 2023 13:09

Accolto il ricorso di un giovane che coltivava cannabis nel giardino di casa. La Corte di appello di Napoli aveva già riformato parzialmente la sentenza di primo grado assolvendo l’imputato del reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
La corte di Cassazione ha sentenziato per la prima volta che “non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte nel giardino di casa”. Con la sentenza 8442/23 pubblicata il 24 febbraio 2023, la Corte ha accolto [...]
25 febbraio 2023 18:11

Qualità e quantità del sonno sono elementi essenziali per il successo degli studi e la costruzione di un futuro professionale. Tuttavia, più della metà degli studenti soffre di disturbi del sonno, persino di insonnia. Tra le cause di questi disturbi, il consumo di cannabis, che notoriamente è particolarmente elevato tra i giovani. I ricercatori hanno studiato l'impatto del consumo di cannabis sul sonno degli studenti.
In Francia, più della metà degli studenti soffre di disturbi del sonno. [...]
24 febbraio 2023 11:32

Una donna muore in tutto il mondo ogni due minuti per complicazioni legate alla gravidanza o al parto, sebbene la mortalità sia stata ridotta di un terzo in 20 anni, hanno avvertito giovedì le agenzie delle Nazioni Unite, osservando che nonostante i progressi, i guadagni sono in gran parte stagnanti, con la situazione che addirittura si inverte in alcuni casi tra il 2000 e il 2015.
Il rapporto evidenzia "allarmanti regressioni" nella salute delle donne negli ultimi anni e una "grande battuta d'arresto" [...]
24 febbraio 2023 9:54

Nel giorno in cui si viene a sapere che il Comune di Firenze ha comminato 586mila multe nel 2022, sette volte più che nel 2021, quasi il doppio dei suoi residenti (1) arriva una notizia che ci fa sperare che il delirio di onnipotenza che l’amministrazione della città manifesta in materia, possa essere fermato.
E’ una sentenza d’Appello per corsie preferenziali mal segnalate e multe seriali notificate molto dopo l’infrazione sì da non consentire che il multato si rendesse subito conto [...]
24 febbraio 2023 7:14

Entro gennaio del 2024, i decreti legislativi per sostenere le politiche in favore degli anziani dovranno tenere conto anche dei benefici della relazione con gli animali d'affezione.
E' stato approvato in X Commissione, al Senato, un emendamento che introduce la relazione con gli animali d'affezione nel disegno di legge delega sulle politiche per gli anziani. L'emendamento è stato presentato dai Senatori del Movimento Cinquestelle Orfeo Mazzella (M5S), Barbara [...]
23 febbraio 2023 15:09

Una notizia destinata a far scalpore: il diritto all'assegno di mantenimento in favore delle coppie dello stesso sesso.
I riferimenti legislativi.
La prima sezione della Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2507 del 07 Gennaio 2023 ha disposto la trasmissione degli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite per la soluzione dei seguenti quesiti:
E' possibile riconoscere alle coppie dello stesso sesso l'assegno di mantenimento?
E' possibile riconoscere alle coppie [...]
23 febbraio 2023 13:23

Mentre in Italia continua la campagna dei politici della maggioranza contro gli insetti (la stessa Giorgia Meloni ha affermato che “l’Europa vuole farci mangiare farina di insetti”), nel silenzio assordante dell’opposizione, la Francia vira in direzione opposta. Il governo transalpino sostiene in modo deciso e sostanziale chi fa ricerca e chi fa impresa, nella convinzione che sia indispensabile modificare almeno in parte le fonti proteiche, e che per farlo serva anche il cambiamento di [...]
23 febbraio 2023 12:51

Il prossimo 22 aprile scade la proroga delle convenzioni con gli 11 gestori del Sistema di Identità Digitale (Spid), usato da oltre 33 milioni di persone per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, Inps, Sanità e altre realtà.
Attualmente lo Spid, oltre 1 miliardo di autenticazioni online nel 2022, costa allo Stato 1 milione l’anno e, anche se i gestori (80% Poste) chiedono che i milioni divengano 50, sembra che comunque ci sarebbe un risparmio (il solo Inps avrebbe risparmiato 100 milioni [...]
23 febbraio 2023 11:36

Rannicchiato sul divano, guardi il tuo cane sonnecchiare nelle vicinanze. Sta sognando la ciotola di biscotti che ha inghiottito? O potrebbe immaginare la grande odissea dei suoi antenati, che vagavano in branchi attraverso le vaste steppe durante l'ultima era glaciale alla ricerca di renne?
La storia dei legami ancestrali tra il cane e il lupo è una delle saghe evolutive più emozionanti della storia dell'umanità. Non solo ci invita a esaminare il nostro rapporto con la natura, ma ci riporta anche alla [...]
23 febbraio 2023 9:16

- Ehi ciao! Non si risponde?
Mi scusi, ho fretta, mi scappa il bus.
- Ma tu non sei la figlia di Pasquale del terzo piano?
Sì, sono io.
- Stai andando a scuola?
No, vado al lavoro.
- Ma quanti anni hai? Non mi sembri più grande di mia figlia…
Ne ho 16.
- E non vai a scuola.
No. Faccio l'apprendista da una parrucchiera a Milano.
- Che peccato.
Ma figuriamoci. La scuola è per chi se la può permettere. Da noi c'è bisogno di portare soldi a casa. Papà fa il manovale dove capita e mamma ha [...]
23 febbraio 2023 8:26

Capita che chi ha un permesso per l'accesso in ZTL a Firenze si dimentichi di pagare la tassa e si ritrova con una caterva di multe che poi, rivolgendosi al giudice di pace, quasi sempre vengono annullate: il permesso, in corso di validità, è tale anche se non sì è pagato il dovuto, il Comune può esigere il pagamento, magari con penalità per il ritardo, ma non emettere contravvenzioni come se l’automobilista fosse sprovvisto di autorizzazione.
Il Comune è ben consapevole di questa situazione [...]
23 febbraio 2023 0:37

Si è presentato 22 febbraio alla stampa il nuovo intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la difesa dell'ambiente. Lo presiede l'On Michela Vittoria Brambilla come nella precedente Legislatura. Rinnovati i componenti.
Il primo atto programmatico è una proposta di legge che modifica il Codice Penale."La nostra priorità è l’inasprimento delle pene per chi maltratta e uccide gli animali".
Il reato di abbandono diventerà maltrattamento e chi maltratta un animale o lo uccide [...]
23 febbraio 2023 0:31

Negli ultimi due decenni, è stata prestata molta attenzione alla marijuana. All'inizio del 2023, la marijuana è stata legalizzata per uso ricreativo in 21 stati e Washington, DC, e l'uso per scopi medici è cresciuto in modo significativo negli ultimi 20 anni circa.
Ma poche persone sanno che il corpo umano produce naturalmente sostanze chimiche molto simili al delta-9-tetraidrocannabinolo, o THC, il composto psicoattivo della marijuana, che proviene dalla pianta della Cannabis sativa. [...]
22 febbraio 2023 16:09

I dati preliminari 2022 della Commissione europea sulle vittime della strada danno un pessimo segnale per l’Italia: 53 morti su un milione di abitanti, con una crescita del 9% rispetto al 2021, mentre la media europea è +3%. Molti dei guadagni del periodo Covid sono ancora in corso (i decessi 2022 sono 10% meno di quelli 2019), ma è innegabile che la crescita di vittime c’è e questo vuol dire che le molteplici campagne di sicurezza più o meno permanenti, non danno gli effetti sperati e… stiamo [...]
22 febbraio 2023 13:04

Nella società dello spettacolo conta mediamente più quello che si dice che la realtà. Sull’inflazione che cala di un punto decimale rispetto ad un mese fa già si vedono e leggono i titoli che dicono che l'inflazione è in calo e tutti tranquilli.
Per i temerari che si informano e che spesso si limitano ai titoli, per quanto piccini sicuramente saranno in materia, dovrebbe entrare un senso di conforto. Che durerà fino a quando non si imbatteranno in un qualunque esercizio pubblico [...]
22 febbraio 2023 0:03

Una ricerca dell’Università Statale di Milano ha approfondito i rischi sanitari e ambientali ai quali sono esposti i cani di proprietari fumatori.
Anche i cani subiscono gli effetti nocivi del fumo passivo: lo si evince dallo studio pubblicato su MDPI da Debora Groppetti, docente di Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria del dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali. Condividendo con l’uomo spazi, abitudini e cibo, i cani possono essere esposti a rischi e malattie [...]
21 febbraio 2023 10:46

Il disturbo da uso di sostanze è una condizione medica cronica ma curabile.
A differenza di altre condizioni di salute fisica e mentale, tuttavia, il disturbo da uso di sostanze - o dipendenza - è stato storicamente visto come un fallimento morale ed è stato per molti anni relegato ai margini della comunità medica.
Invece di ricevere cure in un ambiente medico accessibile, molte persone non sono state curate o si sono rivolte a un sistema in gran parte non regolamentato di opzioni [...]
21 febbraio 2023 10:16

I sismologi Gianluca Valensise e Emanuela Guidoboni hanno approfondito in modo dettagliato quanto è accaduto in Turchia e Siria. «La recente catastrofe sismica della Turchia e della Siria ha mostrato ancora una volta che non è il terremoto a uccidere, ma sono le case. Con la sua magnitudo 7,8 il terremoto è stato fortissimo, ancorché pienamente in linea con le conoscenze attuali: ma nonostante questa potenziale distruttività, accanto agli edifici crollati se ne sono visti tanti ancora [...]
20 febbraio 2023 10:59

Il sospetto era grande: che la Madonna col bambino assomigliasse troppo alla rappresentazione di Iside che allatta Horus mi era venuto, e non solo a me, ma che l’insidia di una falsa origine si annidasse anche nel nome del Carnevale non mi aveva sfiorato. Ma il primo dubbio mi ha portato ad indagare.
L’etimo del nome della festa degli scherzi è sorprendente e trasgressivo: tutto quello che avete saputo finora sul nome del Carnevale non è vero, si tratta di uno scherzo. Non è per nulla certo [...]
19 febbraio 2023 19:44

Finché ci saranno queste orribili ipocrisie, le donne continueranno ad essere di serie Z e gli uomini vivranno infelici
Il ruolo delle donne nel mantenimento della pace, nella solidarietà sociale e nel raggiungimento della prosperità per far progredire l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile. Se ne parlerà alla conferenza internazionale in programma ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati, il 21 e 22 febbraio. Sotto il patrocinio della Sceicca Fatima bint Mubarak, presidente dell'Unione [...]
18 febbraio 2023 19:28

Sebbene il presidente Xi possa rimanere al potere nel breve periodo, non resterà in carica a vita, e la Cina non diventerà la forza dominante come previsto dai piani di Xi, sostiene il filantropo
Spetta a noi riparare il sistema climatico danneggiato nel circolo polare artico utilizzando tecniche di geoingegneria. Lo ha sostenuto il filantropo e finanziere George Soros in un discorso tenuto alla vigilia della Conferenza sulla sicurezza di Monaco 2023. Lo scioglimento della calotta glaciale [...]
18 febbraio 2023 19:14

Uno studio condotto in Svezia su più di 59.000 uomini con redditi diversi mostra che oltre una certa soglia il denaro non garantisce l'intelligenza. Altri fattori possono spiegare il successo professionale.
Le persone che guadagnano di più sono davvero quelle con le più alte capacità cognitive? Non proprio, secondo un nuovo studio dell'Università di Linköping (Svezia) che mette in discussione la meritocrazia, questo sistema sociale in cui lo status nella vita dipende soprattutto dal talento, dalle [...]
18 febbraio 2023 18:26

I ricercatori hanno identificato le differenze di metilazione del DNA nel cervello come la causa principale del disturbo da uso di cocaina. Il cervello delle persone con questo disturbo sarebbe anche "più vecchio" dal punto di vista biologico.
Mentre una parte dei consumatori di cocaina riesce a controllarsi, fino al 21% dei consumatori abituali sviluppa una dipendenza caratterizzata da cicli ripetuti di eccessiva intossicazione, astinenza e ricerca compulsiva della droga. Anche il disturbo da uso di [...]
18 febbraio 2023 9:44

Sulla rivista Nature Medicine sono stati pubblicati i risultati del primo trial clinico sull’impiego di cellule staminali neurali per il trattamento della sclerosi multipla progressiva, una variante più severa della malattia, a oggi priva di trattamenti efficaci.
I risultati, per quanto preliminari, dimostrano la fattibilità e la sicurezza dell’intervento. Ma l’aspetto più importante è che questo studio modifica il paradigma della medicina rigenerativa secondo cui le cellule staminali [...]
18 febbraio 2023 9:29

Con il sistema finanziario globale incapace di attutire efficacemente gli impatti delle attuali crisi globali sui paesi del Sud, venerdì 17 febbraio le Nazioni Unite hanno chiesto l'urgente necessità di un aumento significativo dei finanziamenti per lo sviluppo sostenibile.
"Le molteplici crisi di oggi stanno aggravando gli shock sui paesi in via di sviluppo, in gran parte a causa di un sistema finanziario globale ingiusto, a breve termine e soggetto a crisi che aggrava la disuguaglianza", [...]
17 febbraio 2023 10:58

Nel 1955, gli scienziati John Rock e Gregory Pincus, dell'Università di Harvard, riuscirono a sviluppare con successo una pillola contraccettiva femminile che impediva l'ovulazione. Ma per questo fu fondamentale il progresso raggiunto nel 1951 dallo scienziato messicano Luis Miramontes, che riuscì per la prima volta a creare un progesterone sintetico.
Fu un'innovazione scientifica che ebbe un impatto sociale rapidissimo, poiché nel 1960 erano già utilizzate da 6,5 milioni di donne negli Stati [...]
16 febbraio 2023 16:31

L’Agenzia delle Entrate presenta la versione definitiva del Modello 730/2023. E' il Modello che consente alle persone fisiche di portare in detrazione fiscale le spese ammesse al beneficio. Anche quest'anno i proprietari di animali da compagnia troveranno nel proprio 730 precompilato le spese veterinarie detraibili grazie ai dati trasmessi dai Medici Veterinari attraverso il Sistema TS.
Non ci sono novità di rilievo nel Modello 730 di quest'anno. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato [...]
16 febbraio 2023 13:24

Il ministro dell'agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, intervenendo ad un convegno in Senato, sulle etichette alimentar (1): “La polemica sul vino va inserita in un quadro di scontro tra modelli. Da un lato c'è la qualità. E d'altra c'è una logica di mercato in cui si abbattono i costi di produzione e distribuzione, e ha a che fare con la delocalizzazione. Il sistema di etichettatura tende a standardizzare i prodotti: ad avere prodotti tutti uguali. E non è vero che [...]
16 febbraio 2023 10:14

Un detenuto su tre in Europa soffre di problemi di salute mentale, ha affermato l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) in un nuovo rapporto.
Sebbene le carceri europee abbiano gestito risposte adeguate alla pandemia di Covid-19 per i detenuti, permangono preoccupazioni per i deboli servizi di salute mentale, il sovraffollamento e i tassi di suicidio, osserva il rapporto.
"Le carceri sono integrate nelle comunità e gli investimenti effettuati nella salute delle persone incarcerate [...]
15 febbraio 2023 15:13

È stata pubblicata da Humane Society International/Europe e Fondazione Cave Canem Onlus, promotrici del progetto "Io non combatto", una guida per riconoscere i segnali e denunciare la presenza di combattimenti tra cani. Tramite questo progetto, i promotori si stanno impegnando per contribuire a fornire gli strumenti necessari al contrasto del fenomeno dei combattimenti tra cani alle Forze di Polizia e a figure professionali chiave, quali medici veterinari ed educatori cinofili, nonché per educare [...]
15 febbraio 2023 10:51

Il Parlamento europeo ha stabilito lo stop alla produzione di auto a motore termico dal 2035. Purtroppo è cominciata subito la forte contrarietà da parte degli esponenti del governo italiano: motivazioni varie, non ultima quella occupazione (1).
La stessa reazione registrata quando la Commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha approvato la proposta di revisione della direttiva Ue sulla prestazione energetica degli edifici. E’ bene ricordare anche l’opposizione ad ipotesi [...]
14 febbraio 2023 13:59

Commissione Senato approva sconti fiscali per i birrifici. Nuova politica sanitaria?
È stato approvato dalle commissioni bilancio e affari costituzionali del senato il taglio delle accise sui birrifici nel 2023: 8,15 mln di euro per il 2023. Rimane in vigore lo sconto del 50% per i piccoli birrifici artigianali con produzione fino a 10 mila ettolitri, lo sconto al 30% per chi ne realizza 30 mila, ma anche quello del 20% per le imprese che arrivano a 60 mila ettolitri. Ridotta anche l’accisa a 2,97 euro [...]
14 febbraio 2023 9:47

Nel XV secolo, Enrico il Navigatore, principe del Portogallo, promosse molteplici navigazioni alle quali seguirono nuove scoperte geografiche. E' stata una importante figura dell'era delle esplorazioni e la sua corte divenne luogo di studio e di progettazione per matematici, astronomi, geografi, cartografi e tecnici navali.
Sotto il suo principato iniziò la coltivazione su vasta scala della canna da zucchero, una pianta originaria dell'India e dell'Estremo Oriente. Diffusasi prima in alcune [...]
12 febbraio 2023 19:57

Negli ultimi anni l'aspettativa di vita dei nostri amici cani è aumentata. In media è di 11 anni. Spesso un po' di più per i cani più piccoli e un po' meno per quelli più grandi.
Sapendo questo, è facile apprezzare appieno quanto Bobi, un rafeiro dell'Alentejo – una razza la cui aspettativa di vita media è di circa 12-14 anni – sia un cane straordinario. È appena stato inserito nel Guinness World Records come il cane più anziano del mondo. Il 1 febbraio 2023 ha infatti compiuto 30 anni [...]
12 febbraio 2023 12:39

Dopo la nuova iniziativa con lancio di vernice sulla sede del consiglio regionale della Toscana a Firenze, il gruppo ambientalista Ultima Generazione, ha colto nel segno. Molti di coloro con poteri istituzionali che hanno condannato il gesto, si sono detti preoccupati rispetto all'allarme sul degrado ambientale, sul quale loro stessi riconoscono di stare facendo troppo poco.
Bene. Vuol dire che la vernice fiorentina ha avuto successo, con un doppio significato:
- l’allarme ambientale [...]
11 febbraio 2023 17:47

Negli ultimi cinque anni, una parte spesso dimenticato della legislazione federale degli Stati Uniti - l'Agriculture Improvement Act del 2018, noto anche come Farm Bill del 2018 - ha inaugurato un'esplosione di interesse per il potenziale medico del cannabidiolo derivato dalla cannabis, o CBD.
Dopo decenni di dibattito, il disegno di legge ha reso legale per gli agricoltori la coltivazione della canapa industriale, una pianta ricca di CBD. La canapa stessa ha un enorme valore come coltura commerciale; [...]
11 febbraio 2023 13:55

Arrivata anche la cannabis al festival di Sanremo (1), ecco che il diavolo scatena ignoranza e livore che caratterizza cultura e informazione in materia. Le stesse persone che da settimane contrastano l’ipotesi di etichette sul vino per ricordare che può far male, ecco che di fronte alla cannabis si cimentano in ipocrisia, schizofrenia e falsità (2). Motivo conduttore è il solito: la cannabis fa male, ammazza, sfregia, dilania, corrode, abbruttisce, etc.. Le solite falsità a go-go che fanno a cazzotti [...]
11 febbraio 2023 13:11

Oggi 11 febbraio è l'anniversario dei Patti Lateranensi, sottoscritti nel 1929 da Benito Mussolini, per lo Stato Italiano, e dal cardinal Pietro Gasparri per il Vaticano. Poi, “in nome della Santissima Trinita'”, il 27 maggio 1929 fu siglato il Concordato. Caduto il regime fascista, i Patti Lateranensi furono inseriti, all'articolo 7, nella Costituzione Repubblicana. Il Concordato è stato poi rivisto il 18 febbraio 1984 dall'allora presidente del Consiglio dei Ministri, Bettino Craxi, in rappresentanza [...]
11 febbraio 2023 10:49

La cannabis viene commercializzata in un'industria globale multimiliardaria e il Sudafrica vuole una fetta della torta. Nel suo discorso sullo stato della nazione del 2022, il presidente Cyril Ramaphosa ha parlato dello sviluppo di un settore della canapa e della cannabis per rilanciare l'economia post-COVID.
Le comunità rurali povere del Sudafrica coltivano da tempo cannabis in condizioni illegali di rischio. Ora affrontano la perdita degli interessi aziendali e dei ricchi.
Come mai la posta [...]
10 febbraio 2023 17:36

La crescente attenzione, da parte di policy maker ed istituzioni, al riconoscimento dei diritti civili e alla lotta alle discriminazioni sessuali e di genere ha comportato un crescente fabbisogno di dati sulle persone LGBT+. Come ci spiega Marco Terribili, negli ultimi anni, sono state così condotte, in molti paesi, diverse indagini statistiche su questa popolazione, fronteggiando non poche difficoltà metodologiche e definitorie.
Interiorizzare i concetti di orientamento sessuale e identità di [...]
10 febbraio 2023 13:40

Chiunque abbia un animale domestico, saprà quanta felicità possono portare nella vita. Gli animali domestici fanno parte della famiglia, motivo per cui, come qualcuno che condivide la propria vita con un animale da compagnia, è stato così difficile sentire parlare di migliaia di persone che hanno dovuto rinunciare ai propri animali domestici a causa della crisi del costo della vita.
--------------
(ndr - In questo articolo l'autore fa analisi e osservazione del mercato britannico: stimolo [...]
10 febbraio 2023 10:11

Al Tar Toscana pendono 140 ricorsi (1) depositati dai concessionari di stabilimenti balneari che si oppongono alla restituzione al demanio delle spiagge che occupano abusivamente da anni, in spregio alla direttiva europea Bolkestein che prevede l’assegnazione per gara. La vicenda è nota e appassiona tutti i difensori della nicchia elettorale di questo governo e non solo, La decisione legislativa non arriverà in tempi brevi: sulla questione pesa il voto di due giorni fa nelle commissioni bilancio [...]
10 febbraio 2023 8:22

Cospito qui, Cospito là. Il ministro della Giustizia ha deciso, deve restare in galera senza incontrare nessuno, senza ore d’aria decenti e, soprattutto, senza leggere libri: tutte circostanze che dovrebbero impedirgli di comunicare con l’esterno e continuare a delinquere. Il pericolo anarchico al regime sarebbe arginato, il governo ha un nemico, lunga vita al governo… peccato che, A.D. 2023, la politica si fa sui media e la vicenda è su tutte le prime pagine.. altrochè “impedire [...]
9 febbraio 2023 12:16

In tempi di gruppi di autodifesa militante, è ormai ora di costituire anche il primo nucleo di lotta agli artisti in cucina. Lo slogan, romanamente parlando che tanto va di moda, potrebbe essere “arifatece magnà normale’’ mentre il programma del gruppo sarebbe incentrato sull’allontanamento dalla cucina di artisti e creativi frustrati, sperimentatori di improbabili commistioni fra il mondo animale e quello vegetale con qualche salto demenziale nel mondo minerale, trovando per questo [...]
8 febbraio 2023 16:06

Pochi giorni fa, l'autorità australiana di regolamentazione delle droghe – la Therapeutic Goods Administration (TGA) – ha sorpreso gli esperti di tutto il mondo quando ha annunciato l'approvazione di alcuni trattamenti psichedelici.
Da luglio di quest'anno, la TGA consentirà agli psichiatri autorizzati di prescrivere la psilocibina (che si trova nei "funghi magici") per la depressione resistente al trattamento e l'MDMA (che si trova nell'"ecstasy") per il disturbo da stress post-traumatico.
Dirigo [...]
8 febbraio 2023 15:05

Mezcal non è un normale animale domestico. Centinaia di anni fa il gruppo indigeno latinoamericano Nahuas, credeva che un cane senza pelo come lui, uno Xoloitzcuintle, fosse una creatura sacra in grado di guidare il suo padrone defunto attraverso gli inferi.
Diverse persone si sono si sono incontrate nei giorni scorsi all'Antiguo Colegio de San Ildefonso a Città del Messico per un incontro con Mezcal e altri tre "Xolos", come questi cani snelli sono conosciuti localmente. I cani erano al museo di [...]
8 febbraio 2023 14:17

Arrivano spesso richieste in merito al fatto che per molti mesi l'ex dipendente pubblico pensionato riceve una pensione “provvisoria”.
La pensione infatti viene liquidata il giorno successivo a quello in cui il lavoratore cessa la sua attività lavorativa e le prime mensilità di pensione sono, quindi, pagate in base ad un calcolo provvisorio.
L’INPS, infatti, deve entrare in possesso dei contributi versati negli ultimi mesi di lavoro prima di poter procedere al calcolo definitivo dell’assegno [...]
8 febbraio 2023 13:40

Il Rapporto su Senior e Odontoiatria redatto da Senior Italia FederAnziani sottolinea che:
- solo un anziano su 5 può permettersi una protesi dentale fissa;
- l'82% si rivolge a uno studio privato, mentre meno di uno su dieci si reca per le cure in una struttura pubblica;
- per le cure odontoiatriche vengono spesi circa 19 miliardi di euro l'anno, cifra che impatta quasi esclusivamente sulle tasche degli utenti, poiché il 95% delle cure non è coperto dal sistema sanitario nazionale.
Uno spaccato [...]
8 febbraio 2023 12:16

Crescono in in valore e calano in volume. Grazie alla rilevazione dell'Istat (1) si evince che le vendite al dettaglio di dicembre sono lo specchio della realtà, cioè della crisi: si vende e si acquista di meno e i prodotti costano di più. E quel che colpisce di più è che il calo è dovuto alla diminuzione dei prodotti alimentari (-4,2%) non compensata dalla crescita degli altri prodotti (+1,9%). Eppure dicembre è il mese della abbuffate delle feste di fine anno… evidentemente ci si è abbuffati [...]
8 febbraio 2023 10:59

I talebani hanno sempre avuto un rapporto complicato con il commercio dell'oppio. In quanto narcotico, l'oppio è haram, ovvero proibito dalla legge islamica. Ma allo stesso tempo la produzione di oppio tendeva ad aumentare nelle aree che controllavano, dove secondo quanto riferito i leader locali raccolgono denaro per finanziare le loro operazioni imponendo "tasse" ai coltivatori di papaveri e ad altri coinvolti nel commercio.
Quando ha ripreso il potere in Afghanistan nell'agosto 2021, la [...]
8 febbraio 2023 10:04

Lavorare di più per avere più denaro a disposizione e per consumare di più. È uno dei dogmi del nostro modello di sviluppo. Per decenni siamo stati (noi: parliamo ovviamente del mondo ricco) invitati in tutti i modi a comprare, utilizzare e se possibile buttare anziché riparare ogni tipo di oggetto, prodotto alimentare, abito, strumento, mezzo di trasporto, materiale di consumo. Spesso inducendo le nostre menti ad avvertire bisogni di cui, senza [...]
8 febbraio 2023 0:25

L'emergente industria della cannabis in Argentina si è evoluta a un ritmo rapido rispetto ad altri mercati negli ultimi mesi. Nell'aprile 2022 il Ministero della Salute argentino ha emanato nuove regole relative alla cannabis terapeutica, consentendo alle organizzazioni non profit di ottenere eventualmente le licenze.
Circa un mese dopo l'Argentina ha approvato una misura che ha creato un quadro per un'industria della cannabis terapeutica più solida, comprese disposizioni per [...]
8 febbraio 2023 0:16

Gli standard sono alla base della sicurezza di quasi tutto ciò che acquistiamo e utilizziamo, dagli alimenti ai dispositivi medici, fino ai giocattoli. Siamo andati nella sede della Lego, in Danimarca, per vedere come l'azienda testa non solo le proprietà fisiche dei suoi famosi mattoncini, ma anche i problemi di cybersicurezza del suo catalogo di giocattoli connessi.
"La nostra missione è ispirare e sviluppare i costruttori di domani - dice Christian Wetterberg, responsabile globale [...]
7 febbraio 2023 10:57

Lo stesso giorno in cui la Columbia Britannica ha dato inizio a una nuova era nella politica antidroga con la depenalizzazione del semplice possesso di alcune droghe, il medico legale capo della provincia ha fornito un devastante aggiornamento sul numero di vite perse a causa di droghe illecite durante l'anno precedente.
Il 31 gennaio 2023 a.C. ha avviato un progetto pilota triennale in base al quale il semplice possesso di alcune droghe (oppioidi, metanfetamina, cocaina e MDMA) non può più [...]
7 febbraio 2023 9:23

Che fine ha fatto il disegno di Legge 1442 del 2014 in materia di sessualità assistita per persone con disabilità? Perché non è stato dibattuto in Senato, ove giace da quasi dieci anni?
Forse la risposta la si trova rileggendo l'aberrante reazione dell'agenzia di informazione cattolica romana che già nei giorni seguenti alla proposta di
legge sentenziava: "Il perverso disegno di legge "Disposizioni in materia di sessualità assistita per persone con disabilità" è figlio della rivoluzione
sessuale [...]
6 febbraio 2023 19:45

Garanzia sull’acquisto
L’animale domestico è considerato (ancora e purtroppo) un bene di consumo e come tale la sua vendita è disciplinata dal Codice del Consumo.
In caso si rilevi un vizio, il Codice del Consumo stabilisce che il compratore possa domandare, a sua scelta, di far curare l’animale oppure può chiedere una riduzione del prezzo fino alla richiesta estrema della sostituzione dell’animale, ricevendo il rimborso del prezzo d’acquisto.
Per far valere la garanzia, il “vizio” [...]
6 febbraio 2023 18:04

Ora, in questo momento, sono convinta che occorre solo fare silenzio.
Silenzio di lutto per le vittime del terremoto di magnitudine 7.9, che ha sconquassato la Turchia e la Siria. Il loro numero è in continua progressione. Stamani si parlava di millecinquecento morti, adesso leggo di duemilatrecento e un grande numero di dispersi e feriti. Domani chissà.
Silenzio di solidarietà per i soccorritori che scavano tra le macerie, in lotta contro il tempo, alla ricerca di persone ancora vive, per [...]
6 febbraio 2023 14:55

L'emendamento del governo al decreto trasparenza sui prezzi dei carburanti è imbarazzante. Le multe per chi non rispetta la legge vanno da 200 a 2000 rispetto al precedente 500/6000. Appare evidente che è una mano tesa ai dettaglianti che, di conseguenza, saranno più che tentati di non rispettare le regole, visto che le sanzioni saranno meno onerose rispetto ai guadagni in più ottenuti dal non rispetto delle stesse.
.
Sulla questione il governo sta girando intorno per trovare una soluzione [...]
6 febbraio 2023 13:01

La maggioranza degli americani sostiene il divieto di tutti i prodotti del tabacco, secondo un nuovo sondaggio pubblicato dai ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention.
Il sondaggio, che è stato pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, ha chiesto a 6.455 persone a livello nazionale: "Fino a che punto sosterresti una politica per vietare la vendita di tutti i prodotti del tabacco?" Poco più del 57% degli intervistati ha affermato che sosterrebbe tale [...]
6 febbraio 2023 11:16

“Impastare” è quello che fa un gatto quando impasta un oggetto con le zampe anteriori, che si aprono e si chiudono, una dopo l'altra.
Questo movimento, che deve il suo nome alla somiglianza con l'azione di impastare, si ripete ritmicamente. Potresti aver già visto il tuo felino fare questo gesto e ti sei chiesto da dove potrebbe derivare questo comportamento.
Allora perché i gatti impastano? Questa azione può insegnarci qualcosa su come si sentono e cosa fare quando "cuociono il pane" [...]
5 febbraio 2023 19:24

Il governo di Nayib Bukele costruisce una prigione per 40.000 membri di bande nel quadro della sua guerra contro l'escalation della violenza da parte di questi gruppi
La mega-prigione di El Salvador, considerata "la più grande delle Americhe", è caratterizzata da un elevato livello di sicurezza e promette un trattamento severo per i 40mila membri delle bande detenuti nel quadro di una "guerra" dichiarata loro dal presidente Nayib Bukele.
Costruito in una valle rurale a breve distanza dall'imponente [...]
4 febbraio 2023 11:57

I due episodi, di cui riferiamo, sembrano così inverosimili, nella loro dissennata crudeltà, che si è portati a pensare che siano delle invenzioni. Ma tutti e due sono messi in evidenza su vari media con versioni sostanzialmente concordanti, anche se leggermente diverse.
Il caso del cane
Questo primo episodio è accaduto nel mese di novembre 2022, ma è stato portato a conoscenza del pubblico solo verso la fine dello scorso gennaio, su segnalazione dall’”Animal Care Centers” di Brooklin.
Una [...]
4 febbraio 2023 10:28

È noto che cani e gatti non vanno d'accordo. Sembriamo perfettamente in grado di riconoscere una lotta tra queste due specie. Tuttavia, anche i proprietari di gatti esperti possono avere difficoltà a distinguere tra gioco violento e scarti tra gatti. Alcune persone potrebbero dire a se stesse che non importa e i gatti fanno solo quello che vogliono. Ma sapere quando intervenire è importante per il benessere di un gatto.
Un recente articolo pubblicato su Scientific Reports ha studiato come [...]
3 febbraio 2023 10:01

Trovarsi per caso nel posto giusto al momento giusto. E’ quello che è accaduto al governo del nostro Paese quando ieri sera Arera ha confermato che le bollette di gennaio sono calate del 34%. Siamo stati investiti da un tripudio di dichiarazioni per significare la gara a chi sia più bravo per attribuirsi il merito di questo calo, tutto ovviamente in chiave dispregiativa nei confronti dei precedenti governi.
Ma le cose stanno in modo diverso
Con il calo del prezzo nel TTF (Title Transfer Facility), [...]
2 febbraio 2023 17:57

Come previsto, Arera ha pubblicato i dati di gennaio dei prezzi del gas: un deciso calo del 34,2%. A questo punto ci si dovrebbe aspettare un altrettanto radicale ridimensionamento dei vari prezzi che sono legati al rialzo di questo prodotto. Non facciamoci illusioni, il mercato funziona in modo diverso: i prezzi non calano quasi mai. Prima di tutto perché ci vuole tempo perché venga assimilato questo calo, e poi perché i vari attori, una volta che hanno adeguato i prezzi agli ultimi aumenti, sono sempre [...]
2 febbraio 2023 10:59

Gli scienziati sanno da anni che le diete malsane, in particolare quelle ad alto contenuto di grassi e zuccheri, possono causare cambiamenti dannosi al cervello e portare a deterioramento cognitivo.
Molti fattori che contribuiscono al declino cognitivo sono fuori dal controllo di una persona, come la genetica e i fattori socioeconomici. Ma la ricerca in corso indica sempre più che una dieta povera è un fattore di rischio per i disturbi della memoria durante il normale invecchiamento e aumenta il rischio [...]
1 febbraio 2023 14:45

Le droghe non sono una novità. Come ci raccontano i ricercatori Russil Durrant e Jo Thakker nel loro libro Substance Use & Abuse del 2003, droghe come alcol, tabacco, oppio e cannabis sono state usate per migliaia di anni in tutto il mondo. Mostrano anche che conosciamo la dipendenza da molto tempo: la natura che crea dipendenza dell'oppio era familiare ai medici greci e romani.
Ma il tossicodipendente come figura culturale è più recente: un archetipo rigettato dalla modernità. I nomi ci sono familiari: [...]
1 febbraio 2023 13:19

I dati preliminari dell’Istat sull’inflazione di gennaio sono come non avrebbero potuto essere altrimenti: +0,2% su dicembre e +10,1% su base annua. Tutto è legato all’altalena dei prezzi energetici, in calo, ma non ancora quel tanto che si prevede dovrebbe essere nei prossimi giorni quando l’Autorità energetica Arera considererà i riflessi del calo del mercato virtuale di Amsterdam di riferimento per lo scambio del gas in Europa; e siccome si tratta di cali che dovrebbero influire del 33% [...]
1 febbraio 2023 7:33

Da quando è stato arrestato Matteo Messina Denaro, è venuta alla ribalta anche la tutela del diritto alla salute dei detenuti, e, con la situazione di Alfredo Cospito, proprio adesso, questo tema è ripreso e rilanciato.
Mi limito a riportare due dichiarazioni del ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
La prima rilasciata al momento dell'arresto di Matteo Messina Denaro, affetto da un tumore e inviato al 41 bis nel carcere dell'Aquila, perché esso ha un buon reparto di medicina oncologica:
"Dobbiamo" [...]
31 gennaio 2023 11:03

Una volta in Italia si riferiva alle gigantesche auto americane chiamandole transatlantici. Da allora una prosperità ‘americaneggiante’ è arrivata in molti altri paesi e anche le loro auto sono cresciute, non solo di dimensioni ma anche di numero, ingolfando le strade urbane e, in modo particolare, i parcheggi. Di riflesso, un po’ ovunque nei centri storici si chiudono strade al traffico e si creano piste ciclabili, ma in diabolica controtendenza il pubblico preferisce vetture [...]
31 gennaio 2023 10:34

Ci sono voluti centinaia di migliaia di anni prima che l'Homo sapiens (cioè noi) iniziasse a coltivare la terra, passando dalla fase di cacciatore-raccoglitore a produttore del proprio cibo.
L'Homo sapiens, circa 10.000 anni fa, diventa stanziale, si lega a una data regione, impara a coltivare la terra e a selezionare sementi. La coltivazione della terra assicurava il cibo in modo permanente, poiché se ne poteva fare scorta e conservarlo: un passaggio fondamentale che ha segnato [...]
31 gennaio 2023 8:46

Ha fatto bene il consiglio comunale a votare contro la rottamazione delle multe per violazione del codice della strada (1). La legalità va sempre rispettata, anche quando la si vìola e si viene chiamati a renderne conto. Sono i principi base della nostra convivenza.
Ma c’è un problema: altrettanto afflato di legalità il Comune non lo attua quando si tratta di fare cassa con le multe. E’ l’Italietta dei furbetti: quelli che reclamano doveri per gli altri e mai per sé, trasformando questi ultimi in [...]
29 gennaio 2023 17:32

Per il secondo anno consecutivo sono stati superati i 2 milioni di reati denunciati alle procure o alle procure dello Stato, stabilendo così un nuovo record di incidenza penale di diritto comune nel Paese.
Nell'ultimo anno sono stati aperti 2 milioni 141 mila 951 fascicoli di indagine per omicidio volontario, lesioni colpose, femminicidio, sequestro di persona, estorsione, stupro, rapina in varie forme, violenza familiare, tratta di esseri umani, spaccio di stupefacenti, tra gli altri reati, [...]
29 gennaio 2023 13:29

"I ventuno miliardi di euro messi in campo dal governo Meloni sul contenimento dei costi energetici e il price cap cui il nostro governo ha fortemente contribuito hanno portato a una riduzione enorme del costo delle bollette che scenderanno del 40% a febbraio. Qualcuno dovrebbe chiederci scusa per le critiche mosse". Lo afferma (1) Alfredo Antoniozzi vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.
Con questa dichiarazione si è ufficialmente aperta la corsa a chi meglio si attribuisce il calo del costo [...]
29 gennaio 2023 11:01

Una bugia detta mille volte diventa verità. Sarà questo il punto di riferimento di tanti politici e rappresentanti di associazioni economiche che, da alcuni mesi per il Nutriscore, da qualche settimana per le etichette del vino, nonchè il cibo da insetti e “sintetico” e, per finire (per il momento) i balneari che occupano le spiagge demaniali, ripetono cose strambalate per convincere della giustezza della loro faciloneria incompetente in materia. Si tratta di politici di ogni parte che, forti [...]
28 gennaio 2023 10:24

Sembra che ci sarà un fuggi fuggi dalla cerimonia per la consegna delle Chiavi della città al vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, fissata per lunedì 30 gennaio. Mezzo gruppo del Pd pronto a disertare e anche qualche assessore, tra cui Andrea Giorgio (Ambiente e transizione ecologica), Cosimo Guccione (sport, politiche giovanili città della notte), Cecilia Del Re (Urbanistica, Recovery plan, Unesco).
Ipocriti e provinciali i nostri politici di palazzo Vecchio. Visto che [...]
27 gennaio 2023 12:57

E’ stato depositata la richiesta di due referendum cittadini con lo slogan “Salviamo Firenze”. Se ammessi dal Collegio degli esperti del Comune, le firme saranno raccolte tra marzo e giugno.
L’obiettivo è rendere vivibile il centro della città (e non solo) che - a detta dei promotori -, sarebbe diventato invivibile e solo per ricchi.
Il tema è di drammatica attualità e conveniamo con i promotori che esiste ed ha trasformato il centro storico in una sorta di parco per turisti. [...]
27 gennaio 2023 7:54

Per la Cassazione, il reato di cui all'art. 727, 2° comma, c.p., scatta anche per le condotte che possono procurare dolore e afflizione all'animale, compresi comportamenti di abbandono e incuria
Scatta il reato di cui all'art. 727, 2° comma, c.p., per chi tiene il proprio cane in garage, tra oggetti ingombranti, con poca luce e scarsa possibilità di movimento. È quanto affermato dalla Cassazione (sentenza n. 537/2023) che conferma la linea dura a tutela degli amici a quattro zampe.
Nella [...]
27 gennaio 2023 7:14

La coltivazione dell'oppio è esplosa in Myanmar dal 2021 e l'acquisizione da parte dei militari, cancellando anni di progressi nella lotta al traffico di droga dal 2014 al 2020, ha affermato giovedì l'agenzia delle Nazioni Unite Uniti contro la droga e il crimine.
Secondo il rapporto UNODC, la superficie di terra utilizzata per la coltivazione del papavero, fonte di oppio ed eroina, è aumentata del 33% in un anno, fino a raggiungere i 40.100 ettari nel 2022. La produzione totale è stimata in [...]
27 gennaio 2023 6:50

Irregolari 244 strutture, 26 sotto sequestro, centinaia di cani e gatti non identificati e maltrattati. Bilancio dei controlli dei Carabinieri dei Nas, di concerto con il ministero della Salute in tutta Italia.
Controlli in 876 canili e gattili pubblici e privati di cui 244 (pari al 27%, oltre uno su quattro), sono risultati irregolari. Sono state sequestrate 26 strutture con 871 animali, sanzioni a 29 persone per violazioni penali e a 230 per illeciti amministrativi, per complessivi 180 mila euro. Questa [...]
26 gennaio 2023 7:50

Il tuo gatto o cane riceve improvvisamente una scarica di energia e compie imprese atletiche in giro per casa che renderebbero geloso anche un medaglia d'oro? Benvenuti nel mondo dei "dog zoomies".
Gli zoomies comportano periodi intensi di attività ad alta energia tra cui corsa, rotazione, salto e rotolamento. Tutto alla massima velocità.
Un nome scientifico proposto è periodi di attività casuali frenetici (FRAP). Nei conigli questi periodi di alta attività sono chiamati "binkies". Ma molti [...]
26 gennaio 2023 6:54

Il moltiplicarsi dei disastri meteorologici, che spinge sulle strade milioni di persone, è oggi una delle “cause principali” del traffico di esseri umani, secondo un rapporto Onu pubblicato martedì 24 gennaio, che cita anche i rischi posti dalla guerra in Ucraina.
"Il cambiamento climatico aumenta la vulnerabilità alla tratta (umana)", sottolinea questo studio dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), basato sulla raccolta di dati da 141 paesi nel periodo 2017. -2020 [...]
25 gennaio 2023 12:08

È in corso una grande discussione sul vino, se faccia bene o male, se si debbano etichettare le bottiglie con le inutili frasi che minacciano morte come nei pacchetti di sigari e sigarette, o più ragionevolmente elencare gli ingredienti, come si fa per tutti i prodotti alimentari. È bene che se ne parli, non è bene che si trascurino troppo gli aspetti culturali del consumo di vino. E non è salutare che la discussione moderna che assimila il vino all’alcol prescinda da un discorso sul sacro. [...]
25 gennaio 2023 11:10

Una sentenza del Consiglio di Stato aveva fissato a fine 2023 l’avvio delle procedure per gare d’appalto con prezzi di mercato per la gestione delle spiagge. Il governo aveva previsto nel disegno di legge concorrenza una mappatura in cinque anni per poi fissare i termini per le gare. A febbraio avrebbe dovuto esser fatto un decreto legislativo, ma ora ha deciso di posporre il tutto a primavera, dopo che si saranno tenute le elezioni regionali e quindi non turbare i propri elettori lasciandoli [...]
24 gennaio 2023 15:55

La deputata di FdI Maria Cristina Caretta ha presentato in Commissione Agricoltura della Camera una risoluzione in cui paventa una serie di iniziative per evitare che, in un futuro non ben definito, sia impedito di mettere sulle bottiglie di vino delle avvertenze sui pericoli dell’eccesso di consumo di alcolici. Niente di particolare visto che il partito unico della bordolese, di cui il suo gruppo politico fa parte, batte da settimane questo tasto, più o meno indicando che si tratti di un boicottaggio dell’Unione [...]
24 gennaio 2023 14:52

Un nuovo studio ha trovato prove che la cannabis può indurre ad un sesso migliore, con i partecipanti che riferiscono di un desiderio accresciuto, orgasmi più intensi e una percezione sensoriale più acuta.
L'articolo, pubblicato venerdì sul Journal of Cannabis Research, è di Amanda Moser della East Carolina University, sessuologa di Denver specializzata nella combinazione di cannabis e sesso.
I risultati del sondaggio online di Moser su 811 maggiorenni che hanno fatto uso di cannabis evidenziano [...]
24 gennaio 2023 10:25
A Giorgia Meloni Presidente Consiglio dei Ministri
Orazio Schillaci Ministro della Sanità
Francesco Zaffini Presidente Commissione sanità Senato della Repubblica
Ugo Cappellacci Presidente Commissione sanità Camera dei deputati
Oggetto: "Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata di cui all'articolo 116, terzo comma, della Costituzione" Tutela della salute. Parere negativo.
Gentili signore, Egregi signori, se c'è una cosa che la pandemia ha insegnato [...]
23 gennaio 2023 17:38

L'annuncio pubblico di una giovane youtuber della sua volontà di ricorrere al suicidio assistito in Belgio rilancia il dibattito sulla questione, e più in particolare sull'eutanasia dei pazienti con disturbi psichiatrici.
Come molte ragazzine della sua età, "Olympe" (è uno pseudonimo) pubblica sui social le immagini di una vita apparentemente idilliaca, fatta di viaggi dall'altra parte del mondo e shopping, che le ha permesso di creare in pochi anni una comunità di oltre 250.000 fan. Ma l'11 [...]
23 gennaio 2023 8:39

Chissà se il ministro della Giustizia reggerà al chiacchiericcio che si è diffuso su intercettazioni, privacy e mafia. E, soprattutto, chissà se il governo di cui è parte avrà capacità di non infognarsi nella difesa del particolare sovranista scambiandolo per quello pubblico (1).
Carlo Nordio è persona di integerrima carriera garantista e sembra isolato quando, per esempio, sostiene che uno dei problemi base del nostro sistema giudiziario è l’essere fondato sul codice Rocco, figlio del fascismo [...]
22 gennaio 2023 18:48

Poiché molti paesi dell'UE cercano di combattere l'aumento del traffico e del consumo di droga, alcuni guardano al Portogallo per trovare ispirazione su come riformare la risposta medica e giudiziaria a questo problema. Nel luglio 2001, il paese ha depenalizzato l'uso personale e il possesso di tutte le droghe illegali. A quel tempo, l'1% dell'intera popolazione era dipendente dall'eroina. Vent'anni dopo, il paese è diventato un esempio. I consumatori che assumono droghe non sono più trattati come [...]
21 gennaio 2023 17:15

Ed eccoci a discutere di capacità giuridica dell'embrione. In un mondo che sta andando a rotoli tra guerre scatenate da fanatici religiosi e non, governi capaci a stento di arginare virus come covid, con gli occhi bendati di fronte alla distruzione del Pianeta che i nostri padri passati ed attuali hanno messo in atto, di fronte a milioni di persone che muoiono ancora per fame o non hanno una casa o un lavoro o mangiano poco e male o soffrono di privazioni di diritti e libertà individuali, di fronte ad un [...]
21 gennaio 2023 15:44

Il Veganismo (Veganuary) è di nuovo alle porte, con migliaia di persone in tutto il mondo che rinunciano ai prodotti animali durante questo mese di gennaio. Il movimento, che incoraggia le persone a seguire uno stile di vita vegano, è iniziato nel 2014 ed è cresciuto rapidamente da allora, con la partecipazione di 629.000 persone provenienti da 228 paesi nel 2022.
Quando si tratta di ricerche su Internet, i dati per il 2020 mostrano che il Regno Unito ha avuto il maggior numero di ricerche su Google [...]
21 gennaio 2023 10:30

Dopo circa tre anni, il tribunale di Roma ha riconosciuto che la professoressa Giovanna Cristina Vivinetto è stata licenziata, nel 2019, da un istituto paritario della capitale, esclusivamente a causa della sua condizione di transessuale e ha condannato l’istituto a risarcirla degli stipendi non goduti.
La storia la racconta lei in un’intervista a Gay.it, che si prende qui come base della narrazione di questo increscioso episodio.
Oggi ventottenne, Giovanna Cristina Vivinetto, nel 2019 [...]
20 gennaio 2023 15:26

Il pianeta si sta rapidamente urbanizzando e aumentano di numero e dimensioni le grandi megalopoli, cresciute rapidamente e disordinatamente. I grandi complessi urbani, osserva Massimo Livi Bacci, sono forti consumatori di energia, e produttori di gas serra e di inquinamento, generando, inoltre, problemi specifici per la salute. Il loro governo riveste una grande importanza in questa complessa fase di cambiamento climatico.
Nel 2007, secondo le stime delle Nazioni Unite, la popolazione urbana del mondo [...]
20 gennaio 2023 12:06

Durante la trasmissione tv Piazza Pulita (LA7) (1) il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha detto che l’anno scorso la Guardia di finanza ha sequestrato “50 milioni di tonnellate di cocaina”. Non sappiano cosa sia successo di particolare nel 2022, ma l’ultima relazione della DCSA (Direzione Centrale Servizi Antidroga - Ministero Interno), che viene pubblicata ogni 26 giugno coi dati dell’anno precedente (2021 nel nostro caso) ci informa che complessivamente i sequestri di droghe [...]
20 gennaio 2023 10:20
Emergono prove convincenti sul fatto che il progresso scientifico nel mondo si stia inceppando. Secondo un’importante ricerca apparsa su Nature—‘Papers and patents are becoming less disruptive over time’—l’intensità con cui si compiono scoperte scientifiche e tecnologiche ‘dirompenti’ avrebbe subito una brusca frenata dalla metà del secolo scorso. Il fenomeno si verifica in campi che vanno dalle scienze sociali, la tecnologia e le scienze fisiche fino alla biologia e la biomedicina.
Secondo gli autori dello studio—Michael Park e Russell Funk, della University [...]
20 gennaio 2023 9:51

Non passa giorno che politici o corporazione di settore non tuonino contro la possibile introduzione di etichette che, apposte sui prodotti a base di alcool, avvisino dei pericoli di consumo eccessivo. “Casus belli” l’autorizzazione Ue all’Irlanda (1) che, opzionale e non obbligatoria, ha trovato nel Belpaese il partito unico della bordolese compatto, da governo ad opposizione, contro presunti complotti della cattiva Europa al “made in Italy”.
Oggi anche il Canada, con un rapporto [...]
20 gennaio 2023 0:32

Trascorrere regolarmente del tempo in spazi verdi può aiutare a ridurre l'uso di farmaci da prescrizione, secondo un nuovo studio finlandese.
Più tempo nella natura, meno pillole da ingoiare. Questo è in un certo senso ciò che hanno osservato i ricercatori finlandesi.
Nel loro studio pubblicato il 16 gennaio sulla rivista Occupational & Environmental Medicine, gli scienziati hanno scoperto che visite regolari a spazi verdi (giardini, parchi, foreste) potrebbero aiutare a ridurre il consumo [...]
19 gennaio 2023 17:54

Cosa si intende per violenza ostetrica?
La "violenza ostetrica", in Italia, non è molto conosciuta.
Può essere definita come un insieme di comportamenti che hanno a che fare con la salute riproduttiva e sessuale delle donne, sia nella scelta della maternità che, all'opposto, nel suo rifiuto.
La violenza ostetrica si può descrivere come la forma più invisibile e naturalizzata della violenza contro le donne che, in questo caso, si verifica all'interno dei sistemi sanitari.
Gli [...]
19 gennaio 2023 14:23

Non avere deciso di procrastinare il blocco delle accise sul carburante avrà probabilmente un costo politico notevole per il governo.
Basandosi molto sulla “moral suasion” il ministro delle imprese e del made in Italy, ha fatto sapere le linee generali del provvedimento, studiato con le associazioni di categoria, che dovrebbe mettere d’accordo tutti:
L'obbligo di esposizione del valore medio regionale dei prezzi dei carburanti resta ma l'obbligo di comunicazione sarà settimanale (e non più [...]
18 gennaio 2023 10:43

I Mondiali di calcio in Qatar hanno visto una certa mobilitazione di chi si è accorto che, oltre al calcio, quel Paese è all’apice per la violazione dei diritti umani e ambientali. Ma c’è una certa indifferenza per la Supercoppa italiana che si gioca in Arabia Saludita, Paese che fa a gara col Qatar per queste violazioni. Il derby Milan Inter per il quale, al momento, ci arrivano solo gli echi del super lusso di Riad dove si muovono i beniamini delle due squadre. Repressione, giornalisti smembrati, [...]
18 gennaio 2023 8:04

Se 1.500 mammiferi in cattività morissero soffocati in uno zoo, la loro sofferenza scatenerebbe un clamore. Quindi, quando alla fine del 2022 è esploso l'acquario di un hotel di Berlino, perché così poche persone hanno commentato il benessere dei pesci? Le specie acquatiche non sembrano indurre la stessa risposta emotiva. E questa disparità sta offuscando la nostra comprensione delle loro vite in cattività.
Dopo decenni di studio della sensibilità nei pesci (ovvero la loro capacità di provare [...]
17 gennaio 2023 11:41

Il consumo globale di caffè è in costante aumento da quasi 30 anni. Si stima che ogni giorno nel mondo vengano consumate circa due miliardi di tazzine di caffè. Con un consumo medio giornaliero di 2,7 tazze di caffè a persona, il caffè è senza dubbio una delle bevande più popolari.
Insieme a questo aumento sostenuto dei consumi, il mercato delle macchine da caffè è diventato molto più diversificato. Tra queste riscuotono molto successo le macchine da caffè a capsule, che dividono l'opinione pubblica. [...]
17 gennaio 2023 10:55

Dal 2016, più di 32.000 canadesi sono morti per overdose di droga. In risposta a questa epidemia di overdose, diverse province hanno istituito Siti di Consumo Supervisionato (SCS - narcosale), che forniscono alle persone che fanno uso di droghe uno spazio sicuro per somministrare droghe sotto la supervisione di personale qualificato.
Il termine persone che fanno uso di droghe è usato per affermare l'umanità delle persone invece di definirle in base al loro uso di droghe. Il linguaggio [...]
16 gennaio 2023 14:23

Gli intoccabili, cioè i benzinai, fanno sapere che, siccome l’Antitrust ha aperto un’istruttoria sul loro mercato, lo sciopero che avevano annullato lo faranno. Hanno capito come funziona la politica del governo: quando qualcosa non torna… “zacchete” un bello sciopero. Vi erano riusciti quando tutti parlavano male di loro tacciandoli di profittatori e speculatori, e il governo si era scusato e fatto un decreto legge sul nulla e per il nulla. Ci riprovano.
Abitualmente quando uno si [...]
16 gennaio 2023 11:25

I pazienti in Alberta potranno considerare legalmente di aggiungere la terapia assistita da sostanze psichedeliche all'elenco delle opzioni terapeutiche disponibili per le malattie mentali.
Gli psichiatri e i responsabili politici dell'Alberta fanno sapere che stanno creando regolamenti per garantire l'uso sicuro di queste sostanze allucinogene in un ambiente supportato dal punto di vista terapeutico. A partire dal 16 gennaio, l'opzione è disponibile solo tramite psichiatri registrati e autorizzati [...]
16 gennaio 2023 8:20

L'impatto delle alimentazioni vegane sulla salute dei nostri animali domestici suscita accesi dibattiti da entrambe le parti.
Ma fino ad ora, non abbiamo avuto una valutazione formale delle prove scientifiche. In una nuova ricerca pubblicata oggi su Veterinary Sciences abbiamo riunito i risultati sulla salute di 16 studi su cani e gatti alimentati con diete vegane.
Quindi, se stai valutando se il 2023 potrebbe essere l'anno in cui il tuo migliore amico (animale domestico) adotterà uno stile di [...]
15 gennaio 2023 18:50

Il CBD è un cannabinoide presente nella cannabis, sempre più utilizzato per i suoi effetti terapeutici sugli esseri umani. Ma sapevi che può anche giovare a cani e gatti inclini a stress e ansia?
Il CBD può essere un'opzione terapeutica efficace per gli animali ansiosi, come cani e gatti. Molti proprietari di animali lo stanno già utilizzando per aiutare i propri amici a quattro zampe a rilassarsi ed essere meno stressati in determinate situazioni, ad esempio durante i fuochi d'artificio o i viaggi [...]
14 gennaio 2023 23:43

I funghi, detti anche "funghi magici", sono un gruppo di piante enteogene e sostanze chimiche classificate come psichedeliche; questi includono ayahuasca, peyote, iboga e sostanze non vegetali come ketamina e DMT.
I funghi e gli psichedelici hanno ricoperto un ruolo lungo e leggendario nelle società umane di tutto il mondo per migliaia di anni. Mentre la guerra alla droga sembra svanire, stati come l'Oregon e il Colorado legalizzano gli psichedelici e comuni Usa come Oakland, Ann Arbor e Washington [...]
14 gennaio 2023 16:42

Forse è più figo chiamarlo Mister che non Signor. Eppure è il governo che vorrebbe ripristinare l’uso dell’italiano contro tutti gli slang che inflazionano la nostra lingua.. eppure si chiama Mr Prezzi. E’ l’omino che dovrebbe osservare e denunciare tutti i prezzi che rendono difficile la nostra vita, inclusi quelli della benzina su cui il governo non ha voluto intervenire per la sua pace sociale.
E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale il decreto che dà a questo signore inglese più [...]
14 gennaio 2023 6:40

Si fa giustamente un gran parlare di raccolta differenziata per ridurre la massa dei rifiuti indifferenziati (ci sia perdonato il bisticcio di parole) che finiscono nelle discariche che sono quasi ovunque sul punto di scoppiare.
Ma non in tutti i Comuni della Toscana viene offerto veramente un servizio di questo genere utilizzabile da tutti i cittadini, anche da quelli che non hanno un’automobile per recarsi ai punti di raccolta (le cosiddette “isole ecologiche”) che sono, oltretutto, lontani dai centri [...]
13 gennaio 2023 15:39

Oggi incontro tra associazioni di consumatori del Cncu (1) e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per confrontarsi sull’aumento dei prezzi dei carburanti, esploso dopo la reintroduzione delle accise sospese dal precedente governo.
Il risultato è una supercazzola in cui queste associazioni hanno chiesto la detassazione e misteriosi controlli sull’andamento del mercato, in un contesto in cui il governo ha già detto nei giorni scorsi che non è sua intenzione [...]
13 gennaio 2023 10:52

La voragine che si è aperta in Borgo San Frediano non può non richiamare quella di lungarno Torrigiani che, a suo tempo, fece il giro del mondo. E qualche maligno sostiene che per questa “secondarietà” della strada, a quasi un mese dal disastro, nessuno “se la fila” con urgenza.
Dovranno essere chiariti gli oneri da sostenere per gli interventi, tipo che le transenne e le analisi strutturali devono essere pagati dai residenti. E poi si dovrà chiarire perché l’intervento di ripristino [...]
13 gennaio 2023 9:12

La ricerca “Agos Insights. I nuovi consumi sostenibili” dimostra che i più inclini agli acquisti verdi sono i più giovani anche perché non sono loro che si occupano della gestione economica della famiglia. Ma un italiano su due sarebbe disposto a usare fonti energetiche inquinanti a fronte di uno sconto del 10% in bolletta
Gli italiani sono sempre più attenti alla sostenibilità, ma è ancora difficile metterla in pratica con azioni concrete. E non solo perché ci sono abitudini radicate [...]
13 gennaio 2023 8:58

Le disuguaglianze socioeconomiche hanno un impatto molto importante sul rischio di ammalarsi e di morire di tumore. E questo vale dappertutto e per quasi tutti i tipi di questo ampio ed eterogeneo gruppo di patologie. Le persone con livello socioeconomico più basso hanno una probabilità più elevata di morire di tumore, rispetto ai loro concittadini di livello socioeconomico superiore. Inoltre il rischio di morire di tumore segue un gradiente sociale, cioè aumenta progressivamente al diminuire del livello [...]
13 gennaio 2023 8:44

Sotto molti punti di vista, il confine condiviso tra Stati Uniti e Messico è servito da punto zero per la guerra alla cannabis. Non è un segreto che per molti anni la cannabis, tra le altre cose, sia stata contrabbandata dal Messico negli Stati Uniti attraverso vari punti di ingresso lungo questo confine condiviso.
A partire dal 1996, la domanda di cannabis contrabbandata dal Messico negli Stati Uniti ha iniziato a essere influenzata dalla riforma interna della cannabis negli Stati Uniti, con la California [...]
12 gennaio 2023 15:13

Si levano gli scudi contro la concessione della Ue ad usare sull'etichetta del vino venduto in Irlanda indicazioni sui pericoli del consumo di alcool. Qualcosa, immaginiamo, come avviene sulle confezioni di tabacco. Gli scudi sono, ovviamente, in favore di quella che alcuni chiamano “civiltà del bere” e, soprattutto, perché ne avrebbe un grave danno uno dei prodotti tipici del “made in Italy”.
Il vino fa parte della nostra cultura. Come altre per il whisky, la vodka, il saké, la cannabis, [...]
12 gennaio 2023 13:51

I benzinai hanno annunciato uno sciopero per tutelare la loro immagine. Ritengono sia infangata dalle critiche sui prezzi alla pompa, schizzati dopo il reintegro delle accise che erano state sospese dal precedente governo. Spesso lo sciopero viene usato a sproposito e crediamo sia così anche in questo caso: contro chi parla male di te in genere, se ci sono gli estremi, si fa ricorso al tribunale e/o ci si confronta a livello mediatico, ma creare disagi per tutti i tuoi clienti e per i consumatori in [...]
12 gennaio 2023 8:49

Il 9 dicembre si è aperta la convention dei cittadini sul fine vita, promessa elettorale di Emmanuel Macron. Per tre mesi, 180 cittadini estratti a sorte dovranno considerare la legislazione vigente in materia di fine vita, lo stato delle cure palliative e la rilevanza della legalizzazione o non attiva dell'assistenza al morire, qualunque sia la forma (eutanasia o suicidio assistito). Ne risulterà un rapporto, su cui il governo potrà fare affidamento per sviluppare un disegno di legge sulla [...]
11 gennaio 2023 14:55

Circa un paziente su tre con dolore cronico riferisce di usare la marijuana come opzione terapeutica e la maggior parte di quel gruppo ha usato la cannabis come sostituto di altri farmaci antidolorifici, inclusi gli oppioidi, secondo un nuovo studio pubblicato dall'American Medical Association (AMA).
Il nuovo documento dei ricercatori dell'Università del Michigan e della Johns Hopkins University si basa sul crescente corpo di letteratura scientifica che indica che i cannabinoidi possono servire come [...]
11 gennaio 2023 12:04

In un periodo come questo i dati Istat sulle vendite al dettaglio del mese di novembre 2022 sono jurassici. L’economia schizza ed ogni giorno ci sono novità che, nonostante ci siamo abituati negli ultimi mesi alla negatività, qualcosa sta cominciando a diventare positivo; a partire, per esempio, dal fatto che oggi possiamo fare a meno del gas russo (1).
Sembra che il nostro sistema statistico di Stato non sia in grado di darci indicazioni se non con più di un mese di ritardo… per cui prendiamo [...]
11 gennaio 2023 9:03

Circa 5 milioni di bambini sono morti prima del loro quinto compleanno e circa 2,1 milioni di bambini e giovani di età compresa tra 5 e 24 anni hanno perso la vita nel 2021, secondo le ultime stime pubblicate dall'Inter-Agency Group for the United Nations Child Mortality Estimate.
Inoltre, secondo un altro rapporto del Gruppo, nello stesso periodo sono stati registrati circa 1,9 milioni di nati morti. Ciò è tanto più tragico perché un gran numero di queste morti avrebbe potuto essere evitato [...]
11 gennaio 2023 8:42

La stragrande maggioranza delle persone usa una mano o l'altra per la maggior parte delle cose e per quasi il 90% della popolazione umana questa è la mano destra. Dal 10% al 13% circa degli esseri umani è mancino, con gli uomini che hanno una probabilità tre volte maggiore di essere mancini rispetto alle donne, sebbene pochissime persone siano ambidestre.
Fino a tempi relativamente recenti, si presumeva che la "manualità" fosse unica per gli esseri umani, ma gli studi sugli animali suggeriscono [...]
10 gennaio 2023 15:22

Non ce ne voglia Carlo Goldoni per aver usato una delle sue opere per descrivere quanto sta accadendo nel governo e dintorni sui prezzi dei carburanti, schizzati in alto dopo la decisione di reintrodurre le accise che erano state fino all’anno scorso sospese dal governo precedente. Ma sono proprio “baruffe chiozzotte”, cioè confusione, mischia, azzuffamento di uomini o di donne, che gridano, si battono insieme per, alla fine, credere di non far capire nulla e, purtroppo, coinvolgendo anche varie [...]
9 gennaio 2023 17:36

La vicenda della paziente imprigionata in casa, in provincia di Pisa, perché l’Asl era in ferie e non poteva riparare il montascale che le consentiva di condurre una vita pressoché normale, si è tinta di un ulteriore passaggio che la rende ancora più drammatica.
Oggi l’Asl è intervenuta confermando essere stata contattata il giorno 5 gennaio e di essere stata chiusa per ferie fino al 9 gennaio: "gli interventi di manutenzione su tutti gli ausili sono effettuati entro quattro giorni solari [...]
9 gennaio 2023 11:00

Carburanti con prezzi alle stelle dopo il ripristino delle accise sospese dal precedente governo: è probabile toccheremo massimi storici. Unica soluzione: modificare definitivamente le accise.
Preoccupano i media filogovernativi che danno la colpa al mercato e alle speculazioni, facendo finta che quanto accade non sia proprio responsabilità del governo… manca solo che propongano il monopolio…..
Comunque, il mercato è tale e, nello specifico settore, non aspettavano altro [...]
9 gennaio 2023 8:44

La contaminazione dell’ambiente con materie plastiche intere o parti di esse (micro e nanoplastiche) è al giorno d’oggi oggetto di ampie discussioni nel mondo accademico e dei media. Oltre alle matrici ambientali, sono state rilevate micro e nanoplastiche nei prodotti della pesca e in altri importanti prodotti alimentari, con preoccupazioni per il loro impatto sulla salute umana.
Il consumo di cibo è considerato una delle vie più significative di esposizione umana a queste piccole particelle [...]
8 gennaio 2023 19:19

Secondo l'indagine annuale sull'uso di cannabis di Health Canada, sempre più canadesi hanno acquistato cannabis tramite negozi legali di erba rispetto allo scorso anno.
L'agenzia sanitaria ha pubblicato i risultati del Canadian Cannabis Survey 2022, condotto ogni anno dal 2017. Questo è il sesto e i dati sono stati raccolti da aprile a giugno.
Tra i risultati, è stato rilevato che la percentuale di consumatori classificati come ad alto rischio di sviluppare problemi a causa del loro consumo [...]
8 gennaio 2023 19:07

I residenti del Colorado di età superiore ai 21 anni possono ora legalmente utilizzare, coltivare e condividere funghi psichedelici se utilizzati per scopi medici o spirituali.
Lo scorso 27 dicembre, il governatore del Colorado Jared Polis ha emesso otto proclami da misure e proposte elettorali approvate dagli elettori, tra cui la Proposition 122 che regolamenta l'accesso per scopi medici ad alcune sostanze psichedeliche che si trovano in piante e funghi.
Introduce anche "centri di guarigione" [...]
8 gennaio 2023 18:47

Uno studio recentemente pubblicato ha delineato la drastica necessità di maggiori precauzioni per impedire ai bambini di ingerire accidentalmente cannabis. Genitori e altre persone che conservano in modo sicuro caramelle a base di erba o altri alimenti che potrebbero piacere ai bambini possono risparmiare loro un viaggio all'ospedale.
L'American Academy of Pediatrics ha pubblicato uno studio, sottoposto a revisione paritaria, nella sua rivista di punta che descrive in dettaglio un allarmante [...]
8 gennaio 2023 17:24

Una storia allucinante dove la vittima è la più debole e indifesa
Il fatto. Una signora della provincia di Pisa, con grave disabilità motoria affetta da sclerosi multipla e costretta a vivere su una sedia a rotelle, nel lungo ponte della Befana a causa di un guasto al montascale è rimasta prigioniera in alcune stanze della propria abitazione. La signora, disperata, si è messa in contatto con Aduc e l'ASL, contattata, ha fatto sapere che fino a lunedì 9 gennaio i tecnici non sarebbero intervenuti [...]
8 gennaio 2023 13:57

E’ operativa la nuova sede nazionale dell’associazione in via Masaccio 242, 50132 Firenze; tel. 055 290606 (1)
I servizi online sono raggiungili al web www.aduc.it
Aduc è un’associazione no-profit basata su volontariato e che per scelta non percepisce finanziamenti pubblici e vive solo di donazioni. Aduc è nata nel 1991.
Aduc informa perché ognuno possa, se consentito dalle leggi, fare da sé per rivalersi contro soprusi e truffe. Inoltre, c’è anche il servizio di assistenza, [...]
7 gennaio 2023 19:42

Come ho già avuto modo di dire a proposito del caso di Rocky , molto spesso non vediamo ciò che abbiamo davanti agli occhi. Non lo vediamo, perché non ci interessa, perché lo diamo per scontato, perché non lo degniamo di uno sguardo. E, così, quella certa persona, creatura, cosa, diventa per noi trasparente.
Mi pare che questa “trasparenza”, purtroppo, riguardi anche le persone che, in tute arancioni o gialle, a seconda delle cooperative per cui lavorano, passano tra i viaggiatori [...]
7 gennaio 2023 15:17

I prezzi alimentari mondiali sono scesi ulteriormente a dicembre e sono addirittura al di sotto del livello di un anno fa, dopo un 2022 caratterizzato da prezzi e inflazione in aumento, ha affermato venerdì l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).
L'indice dei prezzi alimentari della FAO, che tiene traccia delle variazioni dei prezzi internazionali di un paniere di materie prime, chiude quindi il 2022 in calo rispetto all'anno precedente. Secondo l'agenzia delle [...]
6 gennaio 2023 19:10

Forse una piccola tregua per i consumatori europei alle prese con l'aumento del costo della vita. Gli ultimi dati mostrano che l'euro fatica a riprendersi sul dollaro. Ma l'inflazione nella zona-euro scende. Dopo i dati dei singoli Paesi, l’Eurostat ha reso che noto che nell’ultimo mese del 2022 si è attestata al 9,2%. E secondo gli analisti il trend positivo dovrebbe proseguire.
Zsolt Darvas, analista del think tank “Bruegel” ci spiega che “Ora stiamo assistendo [...]
6 gennaio 2023 12:38

Il nuovo anno spinge a fare il punto sulla propria vita e salute, sugli obiettivi e sulle nostre finanze. Sono in tanti che hanno iniziato il 2023 contemplando il modo migliore per pianificare e risparmiare. Una cosa importante con un’economia in cui l’inflazione viaggia a due cifre.
Il budget è un metodo efficace per monitorare entrate e spese. Quello personale può aiutare a monitorare le proprie risorse per perseguire obiettivi più ampi, con maggiori opportunità per risparmiare denaro, ridurre [...]
6 gennaio 2023 10:57

Non è ancora chiaro perché l'islandese Erik il Rosso, approdando sulla più grande isola del nostro pianeta, poco prima dell'anno 1000, la chiamò Groenlandia (Groenland), cioé "Terra Verde". Vero è che Erik si insediò nella parte abitabile, nel sud ovest, ma il clima era comunque freddo, con inverni rigidi ed estati brevi.
La Groenlandia è una terra difficile per le condizioni climatiche non proprio clementi, considerato che per la maggior parte dell'anno le temperature scendono sotto lo [...]
6 gennaio 2023 9:55

Lo Stato della Chiesa del Vaticano è un regime di monarchia assoluta teocratica ierocratica elettiva di tipo patrimoniale, entità statale a tutti gli effetti (1) ha 825 abitanti (2022) tra cui diverse donne (2). Vi lavorano tante persone che non sono cittadini di questo Stato, tra queste, dati 2019, il 22% (1.016) sono donne.
Lo stato non ha firmato la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. La pena di morte è stata abolita nel 2001.
Notorio che, a parte alcune nomine le donne [...]
5 gennaio 2023 8:17

Le multe per infrazione del codice della strada sono tra le più odiate, in costante aumento e spesso usate dalle amministrazioni locali per fare cassa. Nell’amministrazione pubblica in cui tutto è noto di quanto fa e dispone il contribuente, sarebbe opportuno che anche le multe per infrazione del codice della strada fossero adeguate alla capacità contributiva di chi le commette. Con le multe il contribuente finanzia Stato e amministrazioni locali e, quindi, rientrerebbe in quanto previsto dall’art 53 [...]
5 gennaio 2023 5:57

Lo stigma è un peso terribile per le imprese. Ma cosa succede se, per alcune aziende, lo stigma è una risorsa?
Questo è ciò che io e un team internazionale di ricercatori abbiamo deciso di indagare in un nuovo articolo pubblicato sul Journal of Management Studies.
Abbiamo esaminato il modo in cui i consumatori di tutto il mondo hanno risposto alle aziende in settori stigmatizzati come il petrolio e il gas che vengono ritenuti "greenwashing", nel senso che affermano di fare di più per [...]
4 gennaio 2023 12:29

RATEIZZARE!! Una parola che oggi è sinonimo di VITA! Non quelle rate che ci vengono proposte da venditori di ogni tipo per convincerci che, tutto sommato, si tratta solo di pochi euro al mese, ma quelle senza le quali potremmo avere seri problemi di economia individuale e domestica.
Vediamo le indicazioni principali
BOLLETTE
In termini generali dipende dai contratti. Le Autorità garanti hanno comunque fissato dei metodi:
TELECOMUNICAZIONE
possibile quando le fatture arrivano in [...]
4 gennaio 2023 10:54

TUTTI I PARTECIPANTI si sono guadagnati un posto all'inferno. Un mese dopo il lancio di un concorso internazionale di vignette del leader supremo Ali Khamenei in risposta alla sanguinosa repressione delle proteste popolari in #Iran, la rivista satirica francese Charlie Hebdo ha pubblicato i migliori disegni.
Pubblichiamo una copertina diversa su Facebook ché altrimenti - noto social bacchettone - ci comporterebbe sospensione/cancellazione del nostro acoount, "C'est la vie" di chi, pur di [...]
4 gennaio 2023 8:44

Le code dei cani giocano poco o nessun ruolo nelle manovre acrobatiche e sono più probabilmente uno strumento di comunicazione, affermano i ricercatori
Dopo decenni di ricerche sul migliore amico dell'uomo, gli scienziati hanno concluso che la coda non può, infatti, orientare il cane.
Un team internazionale ha deciso di indagare sulle funzioni della coda del cane dopo che alcuni studi hanno dimostrato che numerosi animali, dalle lucertole agli scoiattoli, usavano la coda per eseguire manovre impressionanti, [...]
4 gennaio 2023 0:06

Come ti dirà qualsiasi proprietario di gatti, parlare con il proprio animaletto è del tutto normale. E anche se gli amici felini possono sembrare indifferenti alle chiacchiere adoranti, un nuovo studio su Animal Cognition suggerisce che stanno davvero ascoltando.
I ricercatori in Francia hanno sottoposto i gatti domestici a registrazioni del loro proprietario o di uno sconosciuto che pronunciava varie frasi in un discorso diretto dal gatto o dall'uomo. Proprio come i discorsi da bambini, il discorso diretto [...]
3 gennaio 2023 22:47

Stamani, 3 gennaio, ascoltando il giornale radio delle otto, ho colto di straforo una notizia tale da farmi credere di avere capito male. Riguardava la consegna al Belgio di Silvia Panzeri, coinvolta nel cosiddetto “Qatargate” e adesso ristretta agli arresti domiciliari a Brescia.
Silvia Panzeri, avvocato, è figlia dell’ex eurodeputato Antonio Panzeri, arrestato a Bruxelles il 9 dicembre scorso nell’ambito di un’inchiesta delle autorità belghe su casi di corruzione presso il Parlamento [...]
2 gennaio 2023 12:04

Il 5 di gennaio partono i saldi (con alcune eccezioni - 1).
Ricordando che nei periodi precedenti (30, 45 o 15 giorni in base alle regioni) è vietato effettuare promozioni, ma qualche regione consente di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell'anno…, ecco
Alcuni consigli per il consumatore attento
- farsi un giretto prima dell’avvio dei Saldi nelle vetrine in presenza e online e prendere nota dei costi di alcuni prodotti, sì da confrontarli poi con i prezzi che compariranno [...]
1 gennaio 2023 13:53

Il Comune di Firenze ha dato la stura, ma l’esempio è stato un invito ché molte amministrazioni prendessero in considerazione questo metodo per fare cassa. Parliamo delle multe seriali, quelle che arrivano dopo molto tempo che sono state commesse, e solo allora, spesso con un cumulo di decine di multe, ci si rende conto di aver violato il codice della strada. Multe notificate generalmente nei termini di legge (90 giorni da quando è stata commessa l’infrazione) ma che se fossero state notificate prima [...]
31 dicembre 2022 12:20

Qualcuno ritiene che cultura, arte e storia non siano essenziali quanto un hamburger?
E tornato in auge uno dei tormentoni dell'amministrazione pubblica: gli orari dei musei. L’occasione è stata una diatriba fiorentina tra il direttore della Galleria degli Uffizi e il Sindaco della città in occasione di queste feste.
I visitatori spesso devono ben informarsi per non incappare negli orari di chiusura, che sono tra i più variegati e imprevedibili: tra quelli che chiudono a Natale o il 1 maggio [...]
30 dicembre 2022 15:48

Il primo dispensario legale per la marijuana ricreativa a New York ha avviato le sue prime vendite giovedì, aprendo quello che dovrebbe essere uno dei mercati più redditizi del paese per la cannabis, grazie anche alle dozzine di negozi non autorizzati che hanno operato all'aperto per anni.
L'apertura ampiamente anticipata del primo dispensario statale, gestito dall'organizzazione no profit Housing Works, apre la strada a una serie di aperture attese nei prossimi mesi a New York. Lo stato ha [...]
30 dicembre 2022 12:26

Il primo dell'anno con un gran mal di testa, nausea e sudore. Poche ore di sonno, una grande abbuffata, soprattutto un bella bevuta e gli effetti sono garantiti. Come si fa a togliere o a diminuire, il mal di testa da alzata di gomito senza ricorrere ai farmaci?
L'alcool ha diversi effetti:
* diuretico, con effetto disidratante, bocca secca ed eliminazione di elementi essenziali come il potassio, con senso di spossatezza;
* ipoglicemico, con diminuzione dei livelli di glucosio e conseguente stanchezza;
* [...]
30 dicembre 2022 9:39

Siamo soli nell'universo? Esistono altre forme di vita in pianeti lontani da noi? Possibile che in quella grande nube che è l'universo con miliardi di anni luce di diametro non ci sia una vita simile alla Terra che è un punto minuscolo in quell'immensità di spazio? Sull'argomento si è sviluppata un'ampia letteratura che ha avuto una sua controparte cinematografica. Come non ricordare il film di Steven Spielberg, E.T?
L'origine della vita è sempre stata una delle domande più intriganti [...]
29 dicembre 2022 11:55

Uno di loro aveva raggiunto degli amici a Sesto San Giovanni, in una piazza intitolata ai Marinai d'Italia; insieme ascoltavano un po' di musica, con una cassa portatile. Di che musica si trattasse i giornali non lo dicono.
Un altro era stato subito trovato perché si era recato a casa della madre della sua compagna, per vivere un poco di affetto.. Pare che la polizia sia andata a colpo sicuro, certa di trovarlo lì. E li lo ha trovato.
Un altro ancora era tornato proprio a casa sua, così la famiglia [...]
28 dicembre 2022 17:22

E' sicuramente fuori binario quello che sto per scrivere. In uno scenario fatto di alberi di Natale, di addobbi colorati, di candele per lo piu' rosse che continuano a fare luce nelle case, puo' apparire strano, se non proprio irritante, sentir parlare di Leo (nome di fantasia) che svuota i pozzi neri e stura le condotture intasate delle acque scure.
Ma bisogna ammettere che l'intervento che porta consolazione a chi si trova in una situazione angosciante la vigilia di Natale, puo' anche vestire i [...]
28 dicembre 2022 15:09

Sembra che sia proprio così, invece di essere un confronto sull’informazione e il benessere dei consumatori.
Così oggi apre un articolo di un quotidiano che sostiene il governo (1):
“Nuovo attacco all'Italia sull'etichettatura nutrizionale degli alimenti. A mettere il Belpaese sul banco degli imputati è nuovamente il quotidiano francese Le Monde, la bibbia della gauche e di quel mondo vagamente progressista che ha fatto dell'internazionalismo la propria bandiera. Dietro a un titolo in apparenza [...]
28 dicembre 2022 6:27

Il 5 di gennaio partono i saldi (con alcune eccezioni *). Oltre le date, le regole sono:
- nei periodi precedenti (30, 45 o 15 giorni in base alle regioni) è vietato effettuare promozioni, (ma qualche regione consente di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell'anno…)
- sui cartellini deve essere indicato il prezzo originario con la percentuale di sconto.
Dalle regole/divieti alla realtà
Ammesso che qualcuno abbia ancora soldi per fare acquisti dopo il Black Friday e il Cyber Monday, [...]
27 dicembre 2022 8:05

Luce e gas
Il governo ha ribadito i blocchi temporanei delle accise, ma nonostante i prezzi siano in calo all’ingrosso, al dettaglio stiamo continuando a ricevere bollette salate, giustificate solo dalla “ingordigia” dei gestori. Quasi tutti, inoltre, nonostante la legge e le Autorità Arera e Antitrust gli abbiano detto che i contratti in essere non possono essere modificati fino al 30 aprile continuano ad inviare disdette unilaterali degli stessi (1).
Quindi:
- per quelli che hanno [...]
26 dicembre 2022 13:17

Abbiamo aperto i regali che erano sotto l’albero. Qualche delusione? Non funzionanti o indesiderati? Oltre che riciclarli come regali per qualcun altro, o cercare di venderli nei mercatini delle occasioni (molto attivi online dopo le feste), si può rimediare cambiandoli o facendoseli riparare o avendo indietro i soldi. Vediamo.
Non funzionante
Se l’oggetto è guasto o non corrisponde a quanto descritto in confezione e/o pubblicità, vale la Garanzia legale a carico del venditore. Il venditore deve riparare [...]
26 dicembre 2022 8:18

Nella nuova filosofia governativa che “c’è bisogno di più Italia in Europa”, ci sono cose che non si toccano (1). La cosa che ora va per la maggiora è il “made in Italy”. Foss'anche sotto questo marchio ti sia rifilata una schifezza spacciandola per eccellenza… nulla, guai a dirne male. E per rendere meglio chiaro il concetto c’hanno fatto anche un ministero apposta, “Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste”, guidato da un ministro, Francesco Lollobrigida [...]
26 dicembre 2022 7:21

Il governo ha reagito al voto di fiducia ottenuto due giorni prima di Natale alla Camera dei deputati con molta soddisfazione, sottolineando come la manovra approvata vada incontro ai ceti più deboli del Paese.
In realtà, non è così. L’aumento delle pensioni minime a 600 euro mensili per gli ultra 75enni e gli aiuti erogati alle famiglie meno abbienti per il pagamento delle bollette di luce e gas non riescono a garantire una vera eguaglianza sostanziale tra i cittadini.
Rimane [...]
25 dicembre 2022 12:36

La sensazione di vivere in un punto di svolta della storia. L'anno 2022, il più caldo mai registrato, ha portato tutta l'umanità nell'era del riscaldamento globale. Le attività umane hanno sconvolto il clima, è tempo di affrontarne le conseguenze, anche nei Paesi occidentali.
Queste conseguenze sono state numerose e spettacolari quest'anno. Da gennaio, il termometro va nel panico in Australia per raggiungere i 50,7 C. Un picco mai raggiunto nell'emisfero australe dal 1960. All'inizio dell'estate, [...]
23 dicembre 2022 14:58

Ieri il Consiglio di Stato ha sospeso parzialmente il provvedimento dell’Antitrust che vieta ad Iren di aumentare il prezzo di luce e gas nei contratti a prezzo fisso fino al 30 aprile 2023.
Non si tratta però di alcun via libera agli aumenti ma, quasi banalmente, dell’applicazione del Decreto Aiuti Bis.
Fra maggio e luglio 2022, Iren ha comunicato ai suoi clienti che avrebbe modificato unilateralmente il prezzo dell’energia.
Ad agosto è entrato in vigore il Decreto Aiuti Bis, che [...]
23 dicembre 2022 12:35

Istat fa sapere che la fiducia dei consumatori, per il secondo mese consecutivo, è in crescita, passando da 98,1 a 102,5.
Nuovo governo alle prese (con il turbo, della finanziaria, ricadute dei provvedimenti dei governi precedenti che hanno contenuto la crescita delle bollette energetiche, stabilizzazione dei prezzi dope le fiammate iniziali e aumenti considerati “naturali” viste le feste di fine anno, in tanti (lavoratori dipendenti) che incassano anche la tredicesima, e senza sottovalutare il cosiddetto [...]
23 dicembre 2022 10:44

Dobbiamo lasciare che i nostri figli credano a Babbo Natale o sarebbe più saggio spiegare loro, fin da piccoli, che un personaggio del genere non esiste?
Questa è una domanda alla quale molti genitori troveranno certamente risposte pertinenti negli scritti di psicologia pediatrica. Adottando la prospettiva dell'antropologia culturale, tuttavia, la mia domanda è un po' diversa. Mi chiedo perché tutti accettiamo, un giorno o l'altro, di diventare complici di questo mistero sulla realtà di Babbo [...]
23 dicembre 2022 9:19

Responsabile il padrone per le lesioni provocate dal morso del cane di razza pericolosa alla persona offesa Il padrone deve tenere a bada il proprio cane per evitare che rechi danno a terzi, tanto più se rientra tra i cani di razza pericolosa (dogo argentino nel nostro caso) per i quali, oltre al guinzaglio, è prevista la museruola. Queste le conclusioni della Cassazione n. 46108/2022 nel respingere il ricorso dell'imputato.
Lesioni colpose per morso di cane
Il padrone [...]
22 dicembre 2022 13:52

MATTHEW JOHNSON: Queste esperienze sono spesso definite "ineffabili", ma come scienziato, faccio del mio meglio per "inventarle" cercando di descriverle il più possibile, quindi andrò avanti e lo farò: la nostra la società è stata in una crisi di salute mentale ed è stata stagnante. Gran parte delle persone la trattano con antidepressivi tradizionali, non vedono benefici. Gli psichedelici sono l'unica classe di droghe che conosco di cui non ne hai solo uno o due, ma molte storie di persone che [...]
22 dicembre 2022 13:35

In un modo o nell'altro, Thomas Gooch ha trascorso più di 30 anni alle prese con le droghe illegali. Il 52enne nativo di Nashville, Tennessee, è cresciuto in condizioni di estrema povertà. Fu incarcerato per la prima volta nel 1988 e trascorse i successivi 15 anni dentro e fuori dal carcere per uso e vendita di stupefacenti. "Fino al 2003", dice Gooch. "Quella è stata la prima volta che sono andato al trattamento e l'ultima volta che ho usato." Da allora, per la maggior parte dei 19 anni, [...]
22 dicembre 2022 13:08

Proprio come molti dei nostri lettori, i redattori di Scientific American adorano cani, gatti e altri animali domestici. Ci piace anche sapere perché fanno le cose divertenti che fanno o come si sono stabiliti nel loro sé domestico dai loro antenati selvaggi. Ecco uno sguardo a ciò che la scienza ha scoperto quest'anno sui nostri compagni pelosi.
COME I CANI HANNO IMPARATO A RILASSARSI E AD AMARE GLI UMANI
Il modo in cui i cani sono diventati un compagno così costante per gli umani è qualcosa [...]
22 dicembre 2022 12:44

La cannabis sativa è una delle prime piante medicinali utilizzate dall'uomo. Il suo uso medico rimane controverso perché è una droga psicotropa il cui uso è stato vietato. Di recente, però, alcuni paesi ne hanno approvato l'uso, anche a scopo ricreativo e medico, e hanno consentito lo studio scientifico dei suoi composti.
La cannabis è caratterizzata dalla produzione di speciali tipi di prodotti naturali chiamati fitocannabinoidi che vengono sintetizzati esclusivamente da questo genere. I fitocannabinoidi [...]
22 dicembre 2022 12:28

Un appello a mangiare bene e a limitare gli sprechi. Lo lancia il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. Che invita a prestare attenzione alle etichette (1).
Bravo il ministro, ma secondo la sua visione del mondo, quello in cui i consumatori devono prestare fiducia totale al “made in Italy”, buono a prescindere.
Perché quando si parla di etichette, occorre essere molto chiari su quella non-chiarezza che il nostro ministro intende utilizzare per informare [...]
21 dicembre 2022 9:56

Nella corsa del governo per approntare la legge finanziaria, le cose più evidenti sono le differenze tra promesse elettorali e realtà. Sembra già chiaro che la volontà del neo-governo di affermare la propria identità attraverso misure forti ha lasciato il posto alla necessità di mantenere per il momento un profilo basso per preservare i rapporti con Bruxelles.
Pos
L'ultima battuta d'arresto è l'abbandono del provvedimento che favoriva l'uso del contante a scapito dei pagamenti elettronici, [...]
20 dicembre 2022 16:37

Gli stati in cui la marijuana è ancora criminalizzata vedono più spesso le persone iniziarne il consumo in giovane età, consumare più frequentemente e guidare mentre sono sotto l'influenza, secondo un nuovo sondaggio su larga scala condotto da una società di consulenza politica sulla marijuana.
Il Cannabis Public Policy Consulting (CPPC) ha analizzato un'ampia gamma di tendenze sull'uso di marijuana e risultati sulla salute pubblica in 25 stati, compresi quelli in cui la [...]
20 dicembre 2022 11:52

Il rientro del governo per le pretese limitative per l'uso del pos è sintomatico per due aspetti di potere: Ue e consumatori.
Ue. L’Unione ha “intimato” di lasciar perdere con le velleità di usare il pos come strumento di campagna elettorale permanente: il segnale che il governo ha inteso lanciare ai piccoli commercianti per dimostrare di essere con loro a qualunque prezzo, foss’anche favorire l’evasione fiscale che ufficialmente sostiene di voler combattere, non si può fare. Il pos è un po’ [...]
20 dicembre 2022 9:33

Nel romanzo fantascientifico "Viaggio al centro della Terra", lo scrittore Jules Verne narra della'esplorazione immaginaria di uno scienziato tedesco e dei suoi collaboratori in un mondo sotto la superficie terrestre, tra ruscelli, laghi, funghi giganteschi, foreste, animali preistorici e magma. E' pura fantascienza ma il desiderio di sapere cosa ci sia sotto la crosta terrestre ha sempre sollecitato l'immaginazione e la ricerca dell'uomo.
Il viaggio degli umani, però, si ferma [...]
20 dicembre 2022 9:13

La bambola Barbie della Mattel - la più venduta al mondo - è apparsa sul mercato americano 63 anni fa, nel marzo del 1959. Ha avuto subito un successo enorme, ma per i primi tre anni della sua vita la fashion doll è stata una sorta di senza-tetto. Non aveva una casa propria. La sua Dreamhouse, la ‘casa dei sogni’ di Barbie, risale infatti al 1962. Siamo dunque al sessantesimo anniversario del suo debutto. Nella versione originale non era che un semplice [...]
20 dicembre 2022 8:59

I progetti educativi promossi da aziende sono frequenti e spesso apprezzabili. Ma è difficile evitare qualche perplessità quando si vede un progetto promosso da Eridania e dedicato allo zucchero. Un’iniziativa rivolta ai bambini delle elementari, intitolata “A scuola di dolcezza“, che si propone – così si legge nel comunicato redatto dall’azienda – “di diffondere importanti consapevolezze tra i bambini sul consumo responsabile di zucchero e sulla corretta nutrizione”. [...]
20 dicembre 2022 8:43

Fin dai primissimi giorni dell’insediamento, il nuovo governo si è lanciato in una sorta di guerra santa: quella contro la carne che erroneamente definisce ‘sintetica’. Le dichiarazioni dei suoi esponenti sono ormai numerose, a cominciare da quella forse più illuminante, rilasciata dal ministro Francesco Lollobrigida in un’intervista al Corriere della Sera di qualche settimana fa. Alla domanda sulla carne clonata (domanda che mette in luce la responsabilità [...]
20 dicembre 2022 8:18

Con l'inverno arriva la stagione del raffreddore e dell'influenza, che provoca tosse e starnuti. Ma non sono solo gli esseri umani a essere colpiti da queste malattie stagionali, anche i nostri animali domestici.
Mentre molti di noi hanno un arsenale di rimedi casalinghi che possiamo usare per combattere queste malattie, lo stesso non esiste necessariamente per gli animali domestici. Quindi cosa possiamo fare per i nostri compagni a quattro zampe se si ammalano e come possiamo prevenire i malanni stagionali [...]
19 dicembre 2022 13:06

Il governo del Canada raccoglie dati per capire meglio come i canadesi vedono e usano la cannabis. Attraverso questi dati, possiamo monitorare meglio il quadro nazionale del Canada per il controllo della produzione, distribuzione, vendita e possesso di cannabis ai sensi del Cannabis Act.
Il 16 Dicembre, Health Canada ha pubblicato i risultati del Canadian Cannabis Survey del 2022. Health Canada ha condotto il Canadian Cannabis Survey ogni anno dal 2017. Il sondaggio del 2022 è il sesto ciclo del [...]
19 dicembre 2022 12:46

Dalla ricerca di Samsung “2022 Pet Living Study” sulla vita degli animali domestici emerge come l’incremento della presenza di animali da compagnia nelle case d’Europa stia ridefinendo le scelte in fatto di tecnologia e il modo di vivere la casa. Oltre metà delle persone coinvolte nel sondaggio a livello europeo ritiene che la tecnologia possa contribuire ad aumentare il benessere dei propri animali domestici (56%) e in Italia lo pensa il 62% del campione. La tecnologia ha anche il merito [...]
19 dicembre 2022 12:32

Ormai ogni volta che attacco la spina a qualcosa ho il terrore della bolletta che arriverà. Sono diventato talmente maniaco del risparmio energetico che ho cercato un modo per scoprire il mio fabbisogno durante una giornata tipo. Per raggiungere questo scopo ho acquistato una presa intelligente al costo di una ventina di euro e, collegandola di volta in volta, mi sono creato la mia personale tabella. I dati che seguono sono frutto di questo metodo sperimentale: ho calcolato l’assorbimento tramite lo [...]
19 dicembre 2022 9:01

L'ultimo studio "Trends" dell'Osservatorio francese sulle tendenze delle droghe e delle dipendenze (OFDT) sul consumo nella popolazione adulta rivela un ritratto composito del consumatore di cannabis pieno di contrasti, a volte in contrasto con le idee che ci sono in materia, pubblicato lunedì 19 dicembre.
I dati di questa indagine, condotta su 23.661 adulti di età compresa tra 18 e 64 anni, in collaborazione con l'agenzia di sanità pubblica francese, confermano innanzitutto la stabilizzazione [...]
19 dicembre 2022 7:48

Un fatto di cronaca: a Firenze un signore di 80 anni uccide la moglie ottantenne malata e poi si suicida. Eutanasia all’italiana. Meno nota del celebre “divorzio all’italiana” che, oltre ad essere un celebre film, era una realtà che “giustificava” il delitto d’onore quando il divorzio non era ancora legge, oggi l’eutanasia all’italiana ha un suo posto nella pratica e nella cultura.
Pochi sono informati della possibilità di levarsi la vita andando in Svizzera ed ecco [...]
18 dicembre 2022 9:04

I ricercatori in ecologia e scienze evoluzionistiche, attraverso il loro lavoro e il loro monitoraggio della letteratura scientifica, sono costantemente informati e informano delle cause e delle conseguenze della sempre più grave erosione della biodiversità e dei processi di alterazione ecologica.
Hanno mostrato come le nostre azioni su questi processi influenzano l'abitabilità del pianeta per tutti gli esseri viventi, non umani e umani. I mille ricercatori riuniti in un congresso co-organizzato [...]
17 dicembre 2022 17:26

Durante le vacanze, è tipico che le persone si concedano cibi speciali. Essendo anch'io proprietario di un animale domestico, so che molti proprietari di animali domestici vogliono dare anche loro dei dolcetti speciali ai loro cuccioli.
In qualità di veterinario e ricercatore veterinario clinico, tuttavia, so anche che alcuni alimenti molto comuni, tra cui molti cibi popolari per le vacanze, sono pericolosi per gli animali domestici.
Ecco alcune delle crisi alimentari più comuni che noi veterinari [...]
16 dicembre 2022 15:05

Il Quebec è la prima provincia del Canada a coprire i costi della psicoterapia assistita da psilocibina secondo TheraPsil, un'organizzazione senza scopo di lucro che facilita il trattamento psichedelico legale.
L'organizzazione riferisce che due medici hanno operato con successo nella provincia del Quebec dopo aver completato il trattamento di psicoterapia assistita da psilocibina per un paziente con accesso legale concesso tramite Health Canada.
TheraPsil fa notare che sta lavorando "alacremente [...]
16 dicembre 2022 10:48

L’Italia è una nazione a modo suo conservatrice, contenta tutto sommato dei propri usi e costumi. È arrivata tardi alla rivoluzione sessuale che ha scosso l’Occidente a partire dagli anni Sessanta e il paese tuttora resiste agli eccessi culturali e linguistici dell’arcobaleno LGBTQA+ anglosassone.
In genere, dovendo stabilire una sorta di momento di svolta, gli studiosi della liberazione sessuale tendono a contare il suo avvento partendo dal crollo in molti paesi dell’istituzione della [...]
15 dicembre 2022 13:09

La demagogia sembra l’andazzo del governo sulle etichette alimentari. Il metodo è: ripeti una bugia tante volte, ché alla fine diventa verità. Lo ha fatto oggi la premier Meloni all’assemblea di Confagricoltura: "Il Nutriscore è un progetto al momento accantonato in Europa. … Come Governo continueremo a vigilare per evitare sorprese”... il governo deve "continuare a contrastare in ogni sede qualsiasi tentativo di omologazione alimentare e l'odiosa imitazione dei nostri prodotti [...]
15 dicembre 2022 8:52

Le donne nere nel Regno Unito hanno quattro volte più probabilità di morire di parto rispetto alle donne bianche. Negli Stati Uniti, i neri e gli ispanici hanno maggiori probabilità dei bianchi di essere esposti a rischi ambientali, in particolare rifiuti pericolosi. Questi sono esempi di come il razzismo e la xenofobia siano dannosi per la salute, forniti in una nuova serie di quattro articoli pubblicati questo venerdì sulla rivista medica britannica The Lancet. Finora questi fattori, che sono [...]
14 dicembre 2022 11:55

Il sottosegretario Alfredo Mantovano, con delega alle politiche sulle droghe, ha fatto un pessimo esordio nella materia affidatagli. Ha sparato cazzate. Il clou di questa sparata è l'affermazione: “In Paesi nei quali la legalizzazione è diventata legge l’emergenza ha una consistenza drammatica”.
Se un’autorità investita di così importante responsabilità esordisce in questo modo, c'è poco da discutere. Quasi tutti gli Usa, Canada, Uruguay e tutti quei Paesi, [...]
13 dicembre 2022 12:31

Antitrust ha deciso di avviare istruttoria contro alcuni gestori per la violazione della norma (decreto Aiuti) che blocca le modifiche unilaterali dei contratti energetici fino al 30 aprile 2023 e su cui era anche intervenuta, con Arera, per specificare diritti e doveri. Si tratta di una ulteriore istruttoria oltre quella già predisposta in precedenza per altri gestori.
Sono mesi, da quando c’è questa sospensione delle modifiche unilaterali, che quasi tutti i gestori continuano a imporle, giocando [...]
13 dicembre 2022 9:04

Non dire "basta, non andare online" perché gli adulti non lo farebbero se accadesse qualcosa nel mondo reale. Se sei stato seguito a casa, non è come [dicevano]: "Ehi, smettila di uscire di casa". Aiuta la persona a capire che non è stata colpa sua e cerca di aiutarla a superarla: sii una spalla su cui piangere, ma non cercare di influenzare personalmente la sua vita sociale. (Ragazza di 15 anni)
I giovani sono spesso riluttanti a coinvolgere gli adulti nelle loro vite online. Molti temono [...]
12 dicembre 2022 12:28

Divampa il Qatar gate a Bruxelles con fior fiore di italiani coinvolti. Vedremo, chè per ora, fino a prova contraria da parte degli inquirenti e sentenza dei giudicanti, questi politici sono innocenti. Tristi i ricami che vengono fatti non tanto sui personaggi, ma sull’istituzione europea. Triste perché simbolo di squallore e ignoranza: come se ogni volta che un rappresentante delle istituzioni nazionali e locali fosse indagato, fosse ragionevole discreditare e delegittimare le specifiche istituzioni. [...]
12 dicembre 2022 9:21

Nel corso di migliaia di anni di solida amicizia tra umani e cani, abbiamo creato con successo circa 350 razze diverse. Abbiamo fatto affidamento sui terrier per la caccia, sui cani da pastore per la pastorizia e tutti per la compagnia, ma quanto sono definite le personalità dei cani dalla loro razza?
In un nuovo articolo, i ricercatori degli Stati Uniti hanno ingrandito i codici genetici di oltre 4.000 cani diversi e hanno intervistato 46.000 proprietari di animali domestici. Hanno identificato [...]
11 dicembre 2022 19:17

L’amica che mi manda il video, di cui parlo qui sotto, lo accompagna con questo messaggio: “Diritti umani. Non si finisce mai!”. Il riferimento è alla lotta del popolo in Iran e allo scempio di vite dei lavoratori immigrati in Qatar, di cui ho parlato ieri.
Con questa credenziale, ho guardato subito il filmato, che, peraltro, mi era già arrivato da altri mittenti, ma al quale non avevo fatto caso.
E’ breve, appena 3’15’’, e sembra promettere un concerto per violino …
E invece [...]
11 dicembre 2022 17:20

La ricerca per affrontare la depressione, le dipendenze, lo stress o l'ansia in un modo diverso avanza con lo slancio accademico, lavorativo, politico e sociale
Il lungo viaggio degli psichedelici è entrato in una nuova promettente fase negli Stati Uniti. L'esplorazione del potenziale delle terapie con sostanze come la psilocibina, l'MDMA, l'LSD o la ketamina per il trattamento dei disturbi mentali - che vanno dalla depressione e dall'abuso di sostanze ai disturbi alimentari, allo stress post-traumatico, [...]
11 dicembre 2022 10:16

L’uso di droghe (soprattutto eroina, e non solo) è in crescita, dice il prefetto di Firenze, Valerio Valenti (1). E sottolinea che la repressione da sola non basta per combattere il fenomeno: “è necessario intervenire sulla prevenzione per comprendere e spezzare la catena che incide sull’aumento della domanda… stiamo lavorando con gli assistenti sociali…”. Motivi? Disagio post-covid e crisi economica, secondo il prefetto.
E’ bene ricordare che prefetto significa Polizia, non [...]
10 dicembre 2022 19:11

Il 10 dicembre è da tempo una giornata forte per la pace e i diritti umani.
Dal 1901, a Oslo, il 10 dicembre si consegna il premio Nobel per la Pace che quest’anno è stato assegnato a tre soggetti: Ales Bialiatski, resistente bielorusso, attualmente in carcere senza aver ricevuto un giusto processo; alla Memorial Society, fondata in URSS nel 1987 e ancora attiva, all’estero, nonostante le ovvie difficoltà, e al Center for civil liberties, fondato a Kiev nel 2007 per promuovere i diritti [...]
10 dicembre 2022 15:20

E’ non solo legittimo, ma anche doveroso, criticare i governi che prendono decisioni sbagliate, assurde, disumane, come quando si invoca il blocco navale per impedire ai disperati in fuga dalla fame, dalle guerre, dall’oppressione e dalle persecuzioni per i più diversi motivi, allo scopo di salvaguardare i “sacri” confini del nostro Paese, che sono anche i confini della Unione Europea. Come se salvaguardare i confini fosse più importante che salvaguardare la vita delle persone!
Ma è [...]
10 dicembre 2022 14:38

La vicenda grida vendetta perché il Comune di Firenze, pescato con le mani nella marmellata di legalità della sua politica di sicurezza stradale, non sembra addivenire ad iniziative che cerchino di ricostruire la fiducia con i cittadini e, di conseguenza, la sicurezza stradale.
Multe seriali
Essenzialmente per corsie preferenziali, ingressi in Ztl e autovelox. Il Comune notifica le contravvenzioni il più tardi possibile, sì che il trasgressore si accorge di esser tale solo dopo che gli arrivano diverse [...]
10 dicembre 2022 12:35

Quando costa il panettone? Difficile rispondere alla domanda perché si possono comprare prodotti industriali di buona qualità a 5 € che sull’etichetta riportano i marchi dei supermercati, arrivare a 6,5-7,0 € per quelli con i nomi famosi come Bauli e Motta, oppure raddoppiare fino a 13-14 € per brand come Vergani o Le Tre Marie. Chi preferisce quelli artigianali può arrivare a spendere 30-40 € senza problemi, con un rapporto prezzo qualità non proprio conveniente. Una cosa è [...]
9 dicembre 2022 14:29

La notizia che Liliana Segre, due giorni fa, ha denunciato ben 24 odiatori online, dai quali ha avuto minacce in questi ultimissimi tempi, mi rende soddisfatto e anche molto amareggiato.
L’amarezza viene dal constatare che esistono persone così vigliacche e anche prive di cervello, oltre che di umanità, che si nascondono nell’anonimato dei social per lanciare offese e anche minacce di morte a chi a loro non va a genio.
La soddisfazione, invece, scaturisce dal fatto che, finalmente, Liliana Segre [...]
9 dicembre 2022 12:34

Che l’Ue sia importante non siamo certo noi a doverlo ricordare. Oggi siamo vivi e possiamo ancora mangiare, riscaldarci, lavorare e divertirci solo grazie al fatto che siamo nell’Unione (1). Ma sembra che nell’Unione questo non sia chiaro, partendo proprio da cose elementari e di base.
Ora, a parte l’Ungheria di Orban, per capire che - banalmente - l’Unione fa la forza, ci sembra che non ci voglia tanto, ma sembra che questo non sia chiaro a due Paesi importanti come Austria e Paesi Bassi.
Il [...]
9 dicembre 2022 6:45

Quando un privato acquista un animale da compagnia e poi scopre che lo stesso presenta una malattia fin dalla nascita, il termine di decadenza per denunciare il vizio è di due mesi dalla sua scoperta
Due mesi dalla scoperta del vizio per denunciare
La Cassazione con l'ordinanza n. 35844/2022 accoglie le doglianze di un soggetto che, acquistato un cucciolo di bulldog inglese, scopre che lo stesso è affetto da una grave forma di broncopolmonite.
Ha ragione il ricorrente ad affermare [...]
8 dicembre 2022 15:02

I riflettori internazionali sono puntati sul Qatar per i Mondiali del 2022. Non sono solo le partite di calcio a ricevere l'attenzione globale, ma anche lo straziante record dei diritti umani del Qatar. Per apprezzare appieno la controversia che circonda il paese ospitante di quest'anno, è importante comprendere la lunga storia della repressione.
I cittadini del Qatar costituiscono solo il 10% circa della popolazione, mentre la maggior parte delle persone che vivono nel paese sono cittadini stranieri, [...]
8 dicembre 2022 11:16

È un'altra e forse ultima vittoria nella sua estenuante lotta contro la Monsanto, ma ha un sapore agrodolce. In una sentenza del 7 novembre e che Le Monde ha potuto consultare, il tribunale di Lione ha condannato il colosso agrochimico tedesco Bayer - che ha acquistato la Monsanto nel 2018 - a pagare all'agricoltore Paul François la somma di 11.135 euro. "Certo, per la prima volta la giustizia francese condanna un produttore di pesticidi per aver avvelenato un agricoltore, ma 11.135 euro per quindici anni [...]
8 dicembre 2022 10:14

Gli alimenti ultra-elaborati sono parte integrante della nostra dieta. I loro valori nutrizionali inferiori e gli additivi e i conservanti che contengono portano gli scienziati a mettere in discussione il loro impatto sulla nostra salute. Uno studio recente mette in discussione la relazione tra alimenti ultra-elaborati e declino cognitivo. Ci rendono meno efficienti?
Economici e facili da cucinare, si sono progressivamente affermati nella nostra quotidianità. Tuttavia, hanno valori [...]
8 dicembre 2022 9:35

Bagliori che colpiscono gli occhi, lucentezza, trasparenza e purezza. Così siamo abituati allo splendore del diamante che risalta come un trono incastonato su un anello. Quel che interessa però agli scienziati è l'impurità scoperta in alcuni esemplari provenienti da centinaia di chilometri di profondità, perché testimoniano l'ambiente nel quale si sono formati.
Al loro interno è stata rinvenuta, infatti, un'impurità: tracce di ringwoodite, un minerale la cui caratteristica è quella [...]
8 dicembre 2022 8:47

Molti proprietari di animali domestici sanno che i nostri legami con gli animali possono essere allo stesso livello emotivo di quelli che condividiamo con altri esseri umani e la ricerca scientifica lo conferma.
Gli ingredienti chiave dell'attaccamento umano sono sperimentare l'altra persona come una fonte affidabile di conforto, cercarla quando è angosciata, provare gioia in sua presenza e sentire la sua mancanza quando è separata. I ricercatori li hanno identificati come caratteristiche delle nostre [...]
7 dicembre 2022 10:11

Anche se sta crescendo la consapevolezza del danno che infliggiamo all'ambiente, la questione della biodiversità rimane molto spesso ignorata mentre la COP15 si apre questo mercoledì a Montreal.
Questa dovrebbe essere la nostra preoccupazione costante, se non altro per puro egoismo: preservare l'aria che respiriamo, la terra e gli oceani che ci nutrono, le fonti che ci idratano... tutto ciò che ci permette di vivere in costante rinnovamento. Il giorno in cui le terre e le acque saranno troppo inquinate [...]
7 dicembre 2022 9:25

Ecco il problema di fondo per la conservazione a livello globale: la produzione alimentare, la biodiversità e lo stoccaggio del carbonio negli ecosistemi si contendono la stessa terra. Man mano che gli esseri umani richiedono più cibo, vengono disboscate più foreste e altri ecosistemi naturali e le fattorie si intensificano e diventano meno ospitali per molti animali e piante selvatiche. Pertanto la conservazione globale, attualmente incentrata sul vertice della COP15 a Montreal, fallirà a meno [...]
6 dicembre 2022 9:15

Camminare è il più antico mezzo di locomozione umana, il nostro equivalente del volo degli uccelli, della reptazione dei rettili e del nuoto dei pesci. Ovviamente, la precisa velocità del passo che adottiamo dipende anche dall’età, dallo stato di salute del soggetto e da altri fattori ancora, ma per la maggior parte delle persone si aggira con una sorprendente precisione attorno agli 1,42 metri al secondo, circa 5,1 km/h - il ‘preferred walking speed’ nel gergo dei pochi ricercatori [...]
6 dicembre 2022 8:05

Stop ai furbetti dei saldi. Per bloccare gli sconti farsa e impedire le campagne promozionali farlocche sugli avvisi che riportano i prezzi dei prodotti in saldo bisognerà riportare anche il prezzo più basso attribuito nell'ultimo mese per l'acquisto del prodotto. E rispetto a questo calcolare la percentuale di ribasso applicata. La misura punta a impedire che gli esercizi commerciali rivedano al rialzo i listini dei prodotti, in vista delle future campagne di saldi, vendite promozionali e liquidazioni. [...]
5 dicembre 2022 13:53

Stiamo parlando del primo piano del mercato in San Lorenzo, un concentrato di servizi gastronomici. Un antro molto affollato in cui fiorentini e turisti vi si recano per la molteplice offerta gastronomica e per un servizio che viene presentato come artigiano e “fai da te”: ordini, paghi, prendi e ti siedi dove trovi posto. Personale del mercato gira tra i tavoli raccogliendo gli ordini per le bevande. Va da sé che nei momenti tradizionali del consumo c’è molta folla e, per parlarsi [...]
4 dicembre 2022 16:37

Non solo denatalità, anche l’allungamento dell’aspettativa di vita influenzerà la trasformazione demografica, che impatterà ogni aspetto della società.
La nota diplomatica di James Hansen
Secondo l’Onu, l’ottomiliardesimo abitante del pianeta – una bambina di nome Vinice Mabansag – è nata in un ospedale di Manila, nelle Filippine, all’01:29 del mattino del 15 novembre di quest’anno. Madre e figlia stanno bene.
Vinice dovrebbe compiere sessant’anni nel 2082, [...]
3 dicembre 2022 16:28

Hai mai sentito una storia così emozionante da volerla condividere subito? Qualcosa come uno squalo che nuota su un'autostrada allagata?
Un'immagine che sembra mostrare proprio questo è stata condivisa da molte persone dopo che l'uragano Ian ha colpito la Florida nel 2022. È stata anche ampiamente condivisa dopo che l'uragano Harvey ha colpito Houston, in Texas, nel 2017. È un falso: un'immagine di un'autostrada allagata combinata con quella di un grande squalo bianco. Il sito web di verifica dei fatti [...]
3 dicembre 2022 16:01

Secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il rischio di morte prematura e malattia è più elevato per molte persone con disabilità che per altri nella società.
Pubblicato venerdì 2 dicembre alla vigilia della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il rapporto globale sull'equità sanitaria per le persone con disabilità mostra che a causa delle disuguaglianze sistemiche e persistenti in molte persone con disabilità, queste ultime rischiano di morire [...]
3 dicembre 2022 9:44

Il Natale è un periodo per celebrare i nostri rapporti con la famiglia e gli amici, un periodo pieno di nostalgia e sentimentalismo. Certo per molti è anche un periodo di consumi cospicui, anche se quest'anno a fronte di una crisi del costo della vita la spesa è prevista in calo. Ma in tempi di incertezza e ansia per il futuro, i sentimenti di nostalgia spesso vengono alla ribalta mentre le persone guardano indietro con affetto a tempi più felici.
Forse allora, questo Natale è il momento di allontanarsi [...]
3 dicembre 2022 9:14

E' un esercito di fanti, arcieri, frombolieri e cavalleria, pronto a respingere gli attacchi nemici: virus, i batteri, i funghi, e quant'altro risulta estraneo all'organismo, compreso i tumori. A volte non riesce a contenere l'assalto e ha bisogno di aiuto, sicchè, all'esercito immunitario soccorre l'ingegneria genetica.
L'immunoterapia è la cura di alcune malattie infettive, o di natura diversa, mediante la somministrazione di farmaci o prodotti biologici allo scopo di stimolare le difese immunitarie. [...]
3 dicembre 2022 8:58

Non solo colmare un’esigenza legata al momento storico, ma andare incontro a nuovi bisogni e a nuovi modelli di spesa, anche duraturi. Aiutare le persone a mangiare sano e sostenibile e a rispettare i cicli naturali della natura e la biodiversità. Sembra questo il segreto del successo di molte startup e aziende della spesa online, realtà economicamente dinamiche che tuttavia non riescono a raggiunge la grande distribuzione e arrivano a coprire per adesso solo il Nord Italia e al massimo il [...]
2 dicembre 2022 12:02

Diverse famiglie cominciano a preparare gli addobbi luminosi per le prossime festività.
I costi di questi addobbi sono secondo i gusti, molto contenuti ché quasi tutti sono “made in China” (almeno per ora…).
Occorre fare attenzione per due motivi: costi dei consumi e pericoli.
Costi dei consumi
All’ordine del giorno in periodo di crisi energetica. Da non sottovalutare: se fine a un paio di anni fa i costi dei consumi per adornare alberi, finestre e terrazze erano marginali, [...]
2 dicembre 2022 9:25

Studiare le trasformazioni nella popolazione, spiega Paul Morland nel suo ultimo libro (Il Saggiatore), è l’unico modo per conoscere in anticipo i mutamenti della nostra società e della nostra economia
«Non posso accettare […] che quando circoliamo nelle nostre città ci sembra di essere, e mi è capitato nel centro di Milano, in una città africana e non una città europea […] C’è chi vuole una società multietnica e multicolore […] ma noi non siamo certo tra questi.» Non [...]
1 dicembre 2022 10:58

Il cambiamento climatico è una minaccia esistenziale per la civiltà umana e gli ecosistemi planetari. Eppure, nonostante le 27 riunioni della Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite (COP) che si sono svolte finora, la comunità internazionale non è stata in grado di scongiurare un disastro imminente.
Diversi commentatori esperti hanno già dichiarato che la COP27, il recente vertice delle Nazioni Unite sul clima in Egitto, è stata un fallimento. I colloqui si sono bloccati su questioni chiave [...]
1 dicembre 2022 4:53

Il processo di lavorazione tradizionale comprende diverse fasi: dosaggio e pesatura degli ingredienti, impasto, fermentazione, divisione, rilassamento, formatura manuale, lievitazione, scarificazione (firma del fornaio) e cottura. La baguette si differenzia dagli altri pani perché è composta da soli quattro ingredienti (farina, acqua, sale, lievito e/o pasta madre) dai quali ogni fornaio ottiene un prodotto unico.
“La baguette richiede know-how e tecniche specifiche: viene cotta durante tutta la [...]
1 dicembre 2022 4:33

Il maschilismo nuoce alla salute. Nel suo ultimo rapporto, UNAIDS lo indica come uno dei maggiori ostacoli che frenano la lotta contro l'HIV, in modi non sempre evidenti. Un esempio: il rischio di infezione aumenta del 50% nelle ragazze senza scolarizzazione, il che, in parte, spiega perché le giovani donne e gli adolescenti (dai 15 ai 24 anni) hanno una probabilità tre volte maggiore di contrarla rispetto ai ragazzi della stessa età in Sub-Africa sahariana, la regione con la più alta incidenza [...]
30 novembre 2022 18:10

Con un emendamento messo a punto dal ministero della Giustizia, si limita la ‘stretta’ solo ai raduni musicali illegali. Salve dunque, di fatto, le altre manifestazioni di cittadini, come le proteste o gli scioperi in piazza.
Ma guarda un po’… solo a quelli illegali…. Ma se sono illegali, che bisogno c’è di fare la norma? Inoltre: se questi raduni sono di quartetti che fanno musica di Mozart, vale lo stesso questa norma? Si pensi ai musicisti per strada che, sicuramente, turbano l’ordine pubblico, [...]
30 novembre 2022 17:50

Le persone hanno usato l'oppio e i suoi derivati sia a scopo medico che ricreativo fin dall'antichità. Tuttavia, dall'inizio del XX secolo, la legge e la società hanno considerato le persone che usano oppioidi, cocaina e alcune altre sostanze psicoattive come immorali e persino criminali. Per più di 100 anni, questo punto di vista si è intromesso in modo distruttivo nella relazione medico-paziente. Il governo e le forze dell'ordine sorvegliano e influenzano sempre più il modo in cui i medici trattano [...]
30 novembre 2022 16:06

Stime preliminari Istat: inflazione cresce dello 0,5% su base mensile e dell’11,8% su base annuale (1).
Ci abbiamo fatto l’abitudine? Speriamo di sì, perché non ci sarebbero opzioni alternative in questo Pianeta che sta prendendo (in tutti i sensi) fuoco. Tante questioni sono venute al dunque con, la principale, che per fare le cose insieme tra diversi, occorre che le regole siano chiare e scritte con inchiostro indelebile. Situazione che non era tale nei rapporti che, per chi ha concepito [...]
29 novembre 2022 10:14

Il governo dovrebbe aumentare il prezzo del pacchetto delle sigarette di 40 centesimi a pacchetto. Il risultato 2023 sarebbe un aumento di 80 milioni che si sommano ai 100 degli aumenti già programmati.
Una nuova campagna antifumo? Sembra di no… solo incassare più soldi con uno dei modi più tradizionali di raccolta… mancherebbe un aumento del prezzo della benzina… ma in questo momento, come tutti gli energetici, è intoccabile. E visto che è questo l’intento, chissà se è stato valutato [...]
29 novembre 2022 7:51

La cannabis è una delle droghe più utilizzate al mondo. Mentre ci sono solo pochi paesi in cui la cannabis è legale per uso ricreativo, molti altri paesi ne hanno legalizzato l'uso per motivi medici.
Ridurre il dolore è uno dei motivi più comuni per cui le persone riferiscono di usare cannabis terapeutica. Secondo un sondaggio nazionale statunitense, al 17% degli intervistati che avevano riferito di aver fatto uso di cannabis nell'ultimo anno era stata loro prescritta a fini terapeutici. [...]
28 novembre 2022 11:11

Sembra che verrà meno l’obbligo della possibilità di accettare pagamenti tramite pos per importi fino a 60 euro. Evasione fiscale o meno che si possa favorire, rimane il dato della difficoltà e del guadagno delle banche.
La difficoltà nasce dal fatto che negli ultimi anni (e in tutti i Paesi Ue e non solo) ci siamo abituati a pagare con carta anche importi piccoli, scoprendone praticità e comodità. Raramente si vede al bar chi paga un caffè con carta di credito, ma è frequente che in [...]
28 novembre 2022 9:06

L’Italia investe nell’auto quasi 100 volte più che nella bici: 98 miliardi di euro per il settore automotive e le infrastrutture stradali contro poco più di un miliardo per bonus bici e ciclabili urbane ed extraurbane. Questo senza contare riduzione delle accise e altri sussidi ambientalmente dannosi. Il risultato è che l’Italia, sul piano della ciclabilità, è il fanalino di coda del contesto europeo: le città italiane hanno una media, secondo i dati Istat, di 2,8 km di ciclabili per [...]
28 novembre 2022 8:42

Black Friday, cybermonday, single day… qualcos'altro che ci siamo persi… talvolta si arriva al dunque e quanto acquistato non è come dovrebbe essere.
Che fare?
Se non piace, e l’acquisto è in un negozio in cui il commerciante non accetta resi, vi tenete l’oggetto. Se invece l’acquisto è a distanza, esiste il diritto di recesso entro 14 giorni dall'acquisto o ricezione della merce. Occhio a questa “distanza”, ché le spese di reso sono a carico dell’acquirente… quindi se avete avuto [...]
28 novembre 2022 2:09

E’ di moda dire che si è contro il cibo sintetico, come a suo tempo lo è stato contro gli ogm (organismi geneticamente modificati) e, tra le tante, dire di essere a favore del prodotti biodinamici. Le mode ci piacciono, ma quando diventano ideologie da imporre a tutti, sono il sintomo di ignoranza, approssimazione e a-scientificità. Che se imbracciate dallo Stato, diventano costose pericolosità per tutta la comunità.
In questo momento “spopola” la petizione contro il cosiddetto cibo sintetico, [...]
26 novembre 2022 16:55

Il ministro dice che in Italia non arriverà mai. Ma non è cibo per Frankenstein: è identica alla solita carne, alternativa agli allevamenti intensivi e soluzione per la fame nel mondo. Se il sovranismo alimentare guarda alle Ande
Dopo aver aggiunto le competenze relative alla "sovranità alimentare" al Ministero dell'Agricoltura e averlo assegnato a un politico laureato in legge, il Governo per bocca del competente ministro Francesco Lollobrigida ha iniziato una campagna mediatica contro [...]
26 novembre 2022 15:22

E’ difficile per tanti politici dire no a Coldiretti, la lobby degli agricoltori italiani, tant’é che in diversi hanno firmato la loro petizione (1) che chiede di vietare produzione e distribuzione di quello che loro chiamano cibo sintetico Frankstein.
Il metodo scelto per far firmare è quello della distinzione tra buono e cattivo, dove tutto quello che ha a che fare con la tecnologia è cattivo. Poi, come già avviene per le etichette alimentari, c’è anche [...]
25 novembre 2022 14:40

Gli interessi elettorali hanno avuto la prevalenza sulla salute dei consumatori, grazie anche all’opposizione dell’Italia che, sull’etichettatura alimentare unica, è riuscita a spostare la decisione a fine 2024, dopo il rinnovo del Parlamento europeo. Ne va fiero l’europarlamentare Paolo De Castro che parla di “famigerato” Nutriscore e del maggiore tempo che gli italiani avranno per convincere gli altri ad abbandonare questa etichettatura, già in vigore in diversi Paesi Ue (1).
L’on. [...]
25 novembre 2022 10:54

La fiducia dei consumatori è indice del sentimento di questi ultimi verso l’economia. Se poi, come nelle stime Istat di oggi, va in parallelo con la crescita della fiducia delle imprese, è segnale di disponibilità e attenzione verso le proposte di organizzazione ed attuazione, essenzialmente, dell’Esecutivo. Che - appena nato - pur nel vento delle polemiche essendo la sua premier di una parte politica da tempo assente alla guida del Paese (estrema destra), si sta impegnando per venire incontro [...]
25 novembre 2022 4:55

Sono ancora dentro di noi. Per milioni di anni hanno infettato i vertebrati e oggi sequenze del loro DNA fanno parte del nostro patrimonio genetico. Sono quel che rimane delle pandemie virali che hanno attraversato la storia dell'uomo, fino a costituire l'8% del genoma umano.
I virus sono particelle microscopiche, della dimensione di miliardesimi di metro (nanometri), non hanno vita indipendente e sono incapaci di riprodursi autonomamente. Hanno bisogno di cellule di organismi alle quali si fissano [...]
24 novembre 2022 11:23

In molti modi gli Stati Uniti hanno storicamente servito da ground zero per la guerra alla cannabis. La situazione è cambiata di recente quando entrambe le camere del Congresso degli Stati Uniti hanno approvato un disegno di legge autonomo sulla cannabis.
Gli Stati Uniti non sono l'unico paese a vietare la cannabis a livello nazionale, ma decenni fa hanno in gran parte guidato il proibizionismo della cannabis. Esercitando un'influenza internazionale perché il proibizionismo diventasse la legge [...]
24 novembre 2022 9:39

Il 24 e 28 novembre l'Assemblea nazionale deve decidere sull'inclusione del diritto all'aborto nella Costituzione. Due testi saranno discussi dai deputati: uno portato da La France insoumise, l'altro dalla maggioranza presidenziale. Se adottata, la strada sarà probabilmente lunga, tra divisioni nel mondo politico sulla questione e complessità della procedura di revisione costituzionale.
Due testi diversi, ma con la stessa volontà: l'inserimento dell'interruzione volontaria di gravidanza (IVG) nella [...]
24 novembre 2022 8:56

L'inquinamento atmosferico rimane la minaccia ambientale più significativa per la salute degli europei. Nel suo nuovo rapporto pubblicato giovedì 24 novembre, l'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) stima che "l'esposizione a concentrazioni di particelle fini superiori alle raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità ha provocato 238.000 morti premature" in tutta l'Unione europea (UE).
Questo è leggermente in aumento rispetto al 2019, quando le particelle fini, che penetrano in profondità [...]
24 novembre 2022 8:40

Ti trovi di fronte a un dilemma. Hai trovato la maglietta perfetta ed è un vero affare, ma noti che è "Made in Bangladesh". Sei consapevole che probabilmente è stata realizzata utilizzando manodopera a basso costo. La compri o te ne vai?
Oggi Oxfam ha pubblicato la sua lista annuale di Naughty or Nice. Questo elenco mette in evidenza i marchi di vendita al dettaglio impegnati nell'approvvigionamento trasparente, separando i costi del lavoro in negazioni dei prezzi e conducendo un'analisi del divario [...]
24 novembre 2022 6:37

Siamo alla fine di novembre, il che significa che il periodo dei saldi natalizi è iniziato bene. Se non hai già visto aumentare la tua spesa, la possibilità è incombente.
E probabilmente hai qualche preoccupazione di spendere saggiamente i tuoi soldi. Inoltre, lo shopping può essere un'esperienza straziante e il nostro atteggiamento nei confronti del denaro è legato a tutti i tipi di sentimenti.
Sulla base della psicologia, ecco tre suggerimenti per migliorare il modo in cui spendi i [...]
23 novembre 2022 11:40

L'emergere di nuove rotte del traffico di droga, l'espansione dei mercati online e la disponibilità di uno spettro più ampio di sostanze sono tra i risultati evidenziati in due nuove relazioni pubblicate oggi dall'Agenzia europea per la droga (EMCDDA) (1). Pubblicate nell'ambito del progetto EU4Monitoring Drugs (EU4MD), finanziato dall'UE, le relazioni forniscono un quadro del mercato della droga nelle regioni della politica di vicinato dell'Europa orientale e meridionale (ENP-Est e ENP-Sud).
Le [...]
21 novembre 2022 11:44

Arriva il “Black Friday”, il giorno che i grandi operatori del commercio hanno deciso di dedicare ai primi acquisti scontati prima delle feste di fine anno, quando, in attesa dei saldi che partono dopo la Befana, i prezzi sono invece tutt’altro che bassi. Questo in linea generale, perché è bene ricordare che prezzi scontati – black friday o saldi che siano – si possono trovare sempre e ovunque, basta cercare e non essere impulsivi.
Il modo migliore per approfittare del Black Friday è pianificare [...]
21 novembre 2022 9:19

Non ricordiamo chi lo abbia detto ma è una realtà: “parla, parla, importante è che parlino di te, qualcosa resta”. Sembra la filosofia del nostro governo che, dopo la storia dell’abolizione dell’Iva sul pane, che dovrebbe aiutare i consumatori con un risparmio di zero euro all’anno (1).... ore è il super contributo (20mila?) per chi si sposa nella chiesa cattolica.
Il metodo sembra che in qualche modo dia i suoi frutti. Si pensi a quanti anni che il leader della Lega, Matteo Salvini, [...]
20 novembre 2022 11:08

Abbiamo sperimentato una macchina del tempo e siamo andati nell’anno 2974 d.C., mese di novembre e, nella quarta pagina del Corriere della Sera, settima de la Repubblica abbiamo trovato questa notizia, non diffusa da Rai7 (1) ma in apertura su France24 e BbcEdimburgo (2): “Cop1001. Accordo in bilico”.
Nonostante gli sforzi di ONU1 e ONU2 (3) non è stato ancora trovato un accordo per la salvezza del Pianeta Terra. I suoi 2 miliardi di abitanti resistono grazie all’emigrazione su Marte e [...]
20 novembre 2022 9:37

Il governo, contro il carovita, vuole azzerare l’Iva su pane, pasta e latte (oggi al 4%) e farla scendere al 5% sui prodotti per l’infanzia e gli assorbenti.
Non sappiamo se siano stati vagliati tre aspetti:
- da quale parte lo Stato si deve riprendere questi soldi, visto che le operazioni non si fanno in perdita e non c'è un fondo a disposizione;
- il provvedimento sarebbe impercettibile per i consumatori;
- cosa succede con la Ue, visto che è finanziata da parte della nostra Iva?
Soldi [...]
19 novembre 2022 20:41

Sia Gustavo Petro che Joe Biden fraintendono come funzionano domanda e offerta. È necessario un approccio più radicale per ridurre la criminalità legata alla droga
La guerra alla droga della Colombia ha dominato i titoli dei giornali della visita di ottobre del Segretario di Stato americano Antony Blinken a Bogotá. Michael Crowley, corrispondente diplomatico del New York Times, ha scritto di divisioni politiche tra l'amministrazione Biden e il nuovo presidente della Colombia, Gustavo Petro, [...]
19 novembre 2022 19:47

La direttrice della Drug Policy Alliance, una delle voci più progressiste nel dibattito sulla droga negli Stati Uniti, elogia il tentativo della Colombia di legalizzare la cocaina e spinge per un nuovo dialogo tra la Casa Bianca e i governi latinoamericani
Kassandra Frederique è una delle voci più influenti nel dibattito sulla legalizzazione della droga negli Stati Uniti negli ultimi anni. Il direttore della Drug Policy Alliance è stata fondamentale per a regolamentazione della marijuana a [...]
19 novembre 2022 19:02

Una mappa del World Resources Institute mostra i paesi del mondo che saranno più esposti allo stress idrico entro il 2040
Quando la domanda d'acqua supera le risorse disponibili, allora è una questione di stress idrico, o scarsità d'acqua. Le Nazioni Unite ritengono che se un territorio preleva almeno il 25% delle proprie risorse rinnovabili di acqua dolce, si trovi in ??una situazione di stress idrico.
A livello globale, nel 2018 è stato ritirato il 18% delle risorse di acqua dolce rinnovabili, [...]
19 novembre 2022 12:31

La questione dei finanziamenti per la decarbonizzazione dei paesi in via di sviluppo è stata centrale alla Cop27. L’approfondimento dell’Economist
Nessuno ha detto che combattere il cambiamento climatico sarebbe stato economico. Eppure, un rapporto pubblicato durante i colloqui sul clima della COP27 lo ha ricordato in modo preoccupante. Il rapporto, commissionato dalla Gran Bretagna e dall’Egitto, che hanno ospitato in passato e attualmente il vertice delle Nazioni Unite, afferma che i Paesi [...]
19 novembre 2022 7:58

Una coppia gay si è rivolta al tribunale di Arezzo perché i gemelli, partoriti da una di loro dopo fecondazione eterologa all’estero, fossero riconosciuti come figli di entrambe. Il tribunale ha confermato il rifiuto di registrazione dell’anagrafe del loro Comune in provincia di Arezzo come due madri, pur riconoscendo che l’amore non ne sarebbe menomato… ma impossibilitato a riconoscerle viste le leggi in vigore.
Appunto: le leggi in vigore. Quelle che sono frontalmente contrastate, in [...]
19 novembre 2022 5:09

Come accade dal 2006, quando questo studio ha iniziato a essere diffuso, è stato pubblicato il Global Hunger Index (GHI) per il 2021, che valuta la performance dei paesi di tutto il mondo in questo ambito.
Per i dati metrici sono state prese in considerazione una serie di variabili, come, tra le altre, la malnutrizione infantile cronica, la malnutrizione infantile acuta, la mortalità infantile e la carenza di calorie nella popolazione. Inoltre, per la sua analisi sono state prese in considerazione [...]
19 novembre 2022 4:35

Il re dei soldi, i petrodollari, gli eccessi... quanto organizzato da Doha sintetizza tutti i mali che ci stanno portando al disastro ecologico e sociale
La festa non è iniziata che è già rovinata. Domenica 20 novembre si apre la Coppa del Mondo di calcio, un evento mondiale normalmente atteso con impazienza da centinaia di milioni di tifosi. La storia dello sport non manca di eventi controversi, ricordiamo gli stessi Mondiali organizzati dalla dittatura militare argentina nel 1978, i boicottaggi [...]
18 novembre 2022 16:40

Settima edizione della rassegna cucina italiana nel mondo (1), il Governo si è presentato nella propria unicità alimentare che prevede, a prescindere, che il cibo italiano sia sano. L’occasione è stata la denigrazione dell’etichetta a semaforo su cui l’Ue dovrebbe decidere a breve per la sua uniformità sul territorio dell’Unione. Hanno parlato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani (“Colossale errore che è parte di un attacco alla cucina mediterranea”), il ministro delle Politiche [...]
18 novembre 2022 12:46

Due giorni fa un’amica mi ha avvisato che sul sito del Partito Radicale era leggibile liberamente il “Buongiorno” di Mattia Feltri dal titolo “Mie belle ragazze”.
Questo scritto è, in primo luogo, un omaggio alla resistenza di un numero sempre più vasto di iraniani, giovani e meno giovani, donne e uomini, studenti e commercianti, contro l’oppressione e la repressione sanguinaria della sedicente polizia morale”, i cui fili sono tirati dalla satanocrazia degli ayatollah (“custodi dell’ortodossia”). [...]
18 novembre 2022 12:19

La recente polemica sul fatto che la premier Giorgia Meloni si sia portata al vertice dei G20 a Bali anche la piccola figliola, è sintomatico di come funziona il confronto e la proposta politica nel nostro Paese.
Confronto. Non sappiamo chi abbia contestato il viaggio della piccola con la mamma, ma abbiamo solo letto dichiarazioni e dichiarazioni di persone indignate. Ci domandiamo: esisteva il problema, a parte la probabile e limitatissima stupidità di chi l’avrebbe sollevato [...]
18 novembre 2022 9:21

Siamo tutti peccatori, questo per definizione biblica. Non siamo che esseri umani, e pertanto imperfetti. Negli anni recenti la situazione è addirittura peggiorata con l’invenzione del peccato ‘ecologico’ in aggiunta a quello classico ‘ecclesiastico’.
Era probabilmente inevitabile che emergesse una sorta di sintesi tra le due ‘fedi', una sintesi che è stata esplicitata in un nuovo e singolare studio dell’Università di Cambridge in cui si chiede alla Chiesa cattolica di tornare a [...]
18 novembre 2022 8:43

Antitrust ha multato Enel e compagni di merenda per 5 milioni: il principale gestore italiano di energia e i suoi compari sguinzagliati per abbindolare gli utenti del mercato a maggior tutela, si inventavano balle sulla fine di questo mercato per cercare di guadagnare più soldi inducendoli a contratti “liberi” e più remunerativi per loro
.
Ovviamente si trattava anche di utenti che giammai avevano dato autorizzazione a ricevere proposte commerciali per telefono, ma Enel usava i loro dati impunemente.
Novità? [...]
18 novembre 2022 5:17

Al momento della nascita di una bimba o di un bimbo andrebbe assegnato il diritto al genitore che lo ha generato “1 voto di rappresentanza elettorale” come ulteriore e aggiuntivo voto riconosciutogli fino al compimento della maggiore età. Per dare un vero incentivo alle nascite e slancio e fiducia ai giovani.
Nei sommi capi si tratta di sostituire il vecchio slogan democratico sviluppatosi dalla metà del’’800 e sempre portata avanti dai Socialisti per primi: “1 Man, 1 Vote” con il più [...]
18 novembre 2022 4:35

Possiamo paragonarlo a una vasta e articolata rete stradale diffusa nel nostro corpo. E' il sistema immunitario composto da un'estesa rete di cellule, tessuti e organi che coordinano le difese dell' organismo contro qualsiasi minaccia alla salute e in grado di distinguere il tessuto sano dalle sostanze indesiderate. Senza di esso saremmo esposti a miliardi di batteri, virus e tossine che potrebbero rendere fatale un semplice raffreddore stagionale. Scoperta una sostanza avversa, il [...]
17 novembre 2022 17:17

Uno studio ha dimostrato che centinaia di migliaia di tonnellate di batteri vengono rilasciate dallo scioglimento dei ghiacciai.
I microbi che vengono lavati a valle potrebbero fertilizzare gli ecosistemi, hanno affermato i ricercatori, ma devono essere studiati molto meglio per identificare eventuali potenziali agenti patogeni.
Gli scienziati hanno affermato che il rapido scioglimento del ghiaccio dovuto alla crisi climatica significava che i ghiacciai e gli ecosistemi microbici unici che ospitavano [...]
17 novembre 2022 11:03

Questa volta è fatta. L'umanità ha appena superato la soglia degli otto miliardi. Alcuni se ne preoccupano. E' paura che il numero finisca per essere giusto, in particolare, rispetto ai nostri sforzi per limitare il riscaldamento globale. Virginie Duvat, professoressa di geografia all'Università La Rochelle, presso il laboratorio di ricerca LIENS, è una delle autrici dell'ultimo rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), ci spiega come mettere in prospettiva questo [...]
17 novembre 2022 9:08

Le droghe psichedeliche stanno vivendo una sorta di rinascita. Non si tratta più di accendere, sintonizzarsi e abbandonare, come diceva il mantra hippy negli anni '60. Inciampare, che si tratti di funghi magici, LSD o rospi psichedelici, fa ora parte dell'industria globale del benessere. È un modo per "trovare te stesso" o affrontare una salute mentale o una crisi spirituale.
Anche una bevanda psicoattiva fa parte del mix, ma forse per lo "psiconauta" più attento. Poiché gli effetti sono piuttosto [...]
16 novembre 2022 19:42

Dal 20 novembre al 18 dicembre si terranno i campionati del mondo in Qatar, una cosa iniqua sia per la corruzione messa in atto per fare assegnare proprio a questo Paese “artificiale” in mezzo al deserto sia per lo sfruttamento della mano d’opera degli operai stranieri, ridotti in schiavitù, provenienti da India, Pakistan, Nepal, Bagngladesh, Sri Lanka, ma anche da Filippine, Kenya e altri Paesi ancora.
Tanti di questi operai, spinti dalla fame delle loro famiglie si sono trasferiti in Qatar fin dal [...]
15 novembre 2022 12:34

Dati e argomenti: confusione e ignoranza
I dati utilizzati nella Terza Parte sono introdotti nella Seconda Parte così:
All’interno del Rapporto l’analisi dei ricoveri ospedalieri è effettuata attraverso le informazioni desunte dal flusso delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO), disciplinato dal DM del 27 ottobre 2000 n.380 e successive modifiche. Tale flusso raccoglie le informazioni relative a tutti gli episodi di ricovero erogati nelle strutture ospedaliere pubbliche e private presenti [...]
15 novembre 2022 10:51

Da oggi siamo 8 miliardi di individui sul Pianeta. Dovrebbe far riflettere che il 59% sono asiatici, il 9% europei, quasi il 18% africani, quasi il 5% America del nord e poco più dell’8% in America Latina e, per finire, meno dell1% in Oceania. La riflessione è sul fatto che i cosiddetti cervelli che finora hanno mosso il mondo sono una estrema minoranza e che, nell’oggi, i regimi della maggioranza si stanno molto facendo sentire e valere, quasi sempre con metodi ben diversi da quanto accaduto fino [...]
15 novembre 2022 9:14

E il vincitore è... Coca-Cola. Il famoso marchio di bibite è designato "campione del mondo" 2022 dell'inquinamento da plastica, secondo la classifica, pubblicata martedì 15 novembre, dall'organizzazione non governativa (ONG) Break Free From Plastic. Un titolo poco invidiabile che l'azienda americana si è aggiudicata a man bassa per il quinto anno consecutivo dalla sua prima edizione nel 2018. Un primato che lascia il segno quando Coca-Cola è tra gli sponsor della conferenza delle Nazioni Unite sul [...]
14 novembre 2022 15:59

L’emergenza migranti, in Italia, non c’è. Nonostante il déjà vu dello scontro con le ong, i proclami del governo Meloni su «umanità e fermezza», la nave Ocean Viking dirottata verso la Francia e lo strappo diplomatico con Macron, il vero problema italiano è che ci sono pochi immigrati. Troppo pochi per le necessità di manodopera delle nostre imprese. Le associazioni di categoria lo hanno ripetuto qualche giorno fa alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, proprio mentre centinaia [...]
14 novembre 2022 12:16

Non ci piace il termine “sovranità alimentare”, aggiunto a quello di “politiche agricole”, per identificare lo specifico ministero retto da Francesco Lollobrigida (1). Ci piace la qualità alimentare, incluso il cosiddetto “made in Italy” (2) e su questa qualità siamo intransigenti quanto contenti che in tanti nel mondo cerchino di imitarcela… che non deve essere confusa con la contraffazione.
Ci piace che Coldiretti si faccia sentire in diverse occasioni per garantire il marchio di [...]
14 novembre 2022 9:07

Ci sono domande che mi preoccupano profondamente come scienziato della salute della popolazione e dell'ambiente.
Avremo cibo a sufficienza per una popolazione mondiale in crescita? Come ci prenderemo cura di più persone nella prossima pandemia? Cosa farà il calore a milioni di persone con ipertensione? I paesi faranno guerre per l'acqua a causa della crescente siccità?
Questi rischi hanno tutti tre cose in comune: salute, cambiamento climatico e una popolazione in crescita che secondo le previsioni [...]
14 novembre 2022 2:21

Non meno del 92% della popolazione mondiale respira aria troppo inquinata da polveri sottili, secondo l'OMS. In alcuni luoghi, i livelli raggiungono 10 volte i valori massimi consigliati e provocano migliaia di morti ogni anno. Ecco le grandi città dove non è bello vivere.
Nove persone su 10 respirano aria inquinata in tutto il mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Inquinamento con conseguenze fatali, con sette milioni di persone che muoiono ogni anno a causa dell'esposizione [...]
13 novembre 2022 15:46

Dopo un vivace dibattito se si doveva dire Franco-Italiano oppure Italo-Francese, con l’auspicio dei Santi del Paradiso fu firmato il Grande Trattato del Quirinale, con il quale tutti i cugini di qua e di là delle Alpi si trovarono d’accordo. I Paladini Draghi e Macron, vestiti d’azzurro e celeste, dissero: «Italia e Francia più vicine». I giornali scrissero sui temi bilaterali cui faceva riferimento il Trattato: dalla politica europea a quella internazionale, difesa, sicurezza, e ancora [...]
13 novembre 2022 13:34

Gli sbarchi di migranti attraverso le navi Ong sollevano clamore politico e mediatico ma sono responsabili di una minima parte della massa di clandestini che arriva più silenziosamente in Italia via mare.
Dall'inizio di quest'anno, secondo i dati del Viminale aggiornati all'8 novembre, è di oltre 89mila persone, a fronte delle circa 10mila portate in salvo dalle Ong. Solo dal 22 ottobre, giorno dell'insediamento del governo Meloni, al 5 novembre sono stati censiti oltre 9mila migranti sbarcati, rispetto [...]
13 novembre 2022 12:57

Aires, l'Associazione Italiana che riunisce le principali aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, e Applia Italia, l'Associazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di elettrodomestici, hanno stilato un vademecum per risparmiare energia in casa.
Una serie di consigli utili da mettere in pratica per vedere diminuire la bolletta. È corretto sottolineare che gli elettrodomestici rappresentano il 58% dei consumi domestici [...]
13 novembre 2022 8:21

Stava passeggiando con il cane lungo i margini di via delle Fonti quando ha messo un piede in fallo ed è precipitato in un burrone. Un volo di quasi tre metri, ed è rimasto a terra dolorante, senza possibilità di risalire.Erano quasi le 6,30 di ieri mattina in questa strada delle colline di Scandicci. Quasi nessuno in giro. Il suo cane è rimasto sul ciglio della strada, a fare la guardia. piagnucolando e guardandosi in giro, finché non arriva un furgone, alla guida Cristiano Margheri, scandiccese [...]
12 novembre 2022 9:21

Galoppando la rivoluzione iraniana con immagini e storie che stracciano la censura giungendo fino a noi Paesi liberi, la domanda è: oltre a dire che queste donne e uomini sono bravi e coraggiosi, oltre a piangere perché ogni giorno qualcuno viene ammazzato... che si fa?
Ieri il presidente francese Emmanuele Macron ha incontrato una delegazione di dissidenti iraniani. Il primo ministro canadese Justin Trudeau è sceso per strada coi manifestanti nelle città del suo Paese. In Usa, mentre pensavano [...]
11 novembre 2022 9:41

Dis-integrazione — Il Washington Post—di proprietà del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, e probabilmente il più “politically correct” dei maggiori quotidiani americani—ha recentemente scoperto, scandalizzato, che meno del due per cento dello sperma nelle sperm banks americane proviene da donatori neri. Ci sarebbe dunque il rischio che i figli di aspiranti mamme nere, senza donatori della stessa razza, possano nascere “troppo bianchi”…
Una [...]
11 novembre 2022 8:16

Mentre nel Regno Unito, dall’8 ottobre 2016, Londra ha un sindaco di origine pakistana, il cinquantaduenne Sadiq Aman Khan, che è stato confermato nel 2021, e il fatidico numero 10 di Downing Street, dal 25 ottobre scorso, alloggia il nuovo premier britannico, il quarantaduenne Rishi Sunak, non solo il più giovane dei premier britannici, ma anche il primo di famiglia non europea, essendo indiano e induista, noi qui nella piccola provincia italiana dobbiamo ancora occuparci di insulti [...]
10 novembre 2022 12:53

Secondo il governo le regole ad hoc per impedire i rave party non sono altro che il rispetto delle regole, specifiche e generali (1). E uno pensa: è vero, perché questi raduni non devono rispettare norme di sicurezza, di ordine pubblico e fiscali come tutti gli altri?
Secondo l'Università di Pavia, nella mensa non si mangia il cibo portato da casa, pena intervento del personale che, alla bisogna, potrebbe anche chiamare la forza pubblica. E uno pensa: è vero, le regole ci sono per essere rispettate.
Domanda: [...]
10 novembre 2022 11:15

Proprio in quel luogo,in quello spazio minuscolo? Si,in quella micro-goccia d'acqua è nata la vita sulla Terra. Per decenni gli scienziati hanno teorizzato che la vita fosse iniziata negli oceani e che l'evoluzione prebiotica, che ha portato alla formazione delle prime biomolecole, non poteva che verificarsi in un ambiente oceanico. Il come, era rimasto un enigma. I ricercatori dell'Università di Purdue (Usa) hanno dato una risposta alla domanda.
I chimici hanno scoperto il meccanismo di formazione [...]
10 novembre 2022 9:59

Ci sono fior fiore di argomentazioni giuridiche per respingere i decreti del governo che impongono alle navi che salvano persone in mare di sbarcare sul nostro territorio solo le persone fragili. A partire dalla convenzione Onu sul diritto del mare, che prevede la conclusione del salvataggio con lo sbarco dei naufraghi, fragili o non-fragili.
Episodi non conclusi e quelli prossimi, che si dovranno confrontare con ricorsi di vario tipo, siccome ci sono di mezzo le vite di persone, spesso non possono [...]
9 novembre 2022 15:08

I Mondiali di calcio, che inizieranno in Qatar a fine novembre 2022, saranno la prima edizione in assoluto a non emettere il minimo grammo di anidride carbonica (CO2). Lo rende noto il comitato organizzatore e la International Federation of Association Football (Fifa). Davvero? La tecnologia climatica francese Greenly ha fatto i suoi calcoli. E sembriamo abbastanza lontani da quanto dicono i qatarioti...
Non esitiamo a qualificare l'evento come uno "scandalo sportivo, sociale ed ecologico". È su quest'ultimo [...]
9 novembre 2022 14:16

Un referendum elettorale ha legalizzato in Colorado il possesso di alcune sostanze psichedeliche e la creazione di "centri di guarigione" della psilocibina. La vittoria, di stretta misura, è stata di 50,7% contro 49,3%
Tre anni dopo che Denver è diventata la prima città degli Stati Uniti a depenalizzare i cosiddetti funghi magici, innescando un movimento di riforma nazionale, lo stato ha legalizzato il piccolo possesso di una varietà di sostanze psichedeliche mentre segue l'esempio dell'Oregon [...]
9 novembre 2022 11:36

Da anni gli scienziati guardano sempre più seriamente all'effetto terapeutico delle sostanze psichedeliche, sostanze spesso proibite. Tuttavia, nonostante questo rinnovato interesse, mancano ancora studi su larga scala. Mercoledì, i ricercatori hanno compiuto un passo importante per colmare quel vuoto. Il loro lavoro, pubblicato sulla rivista scientifica NEJM, è il più grande studio clinico mai condotto per valutare l'effetto della psilocibina, una sostanza [...]
8 novembre 2022 12:53

In corso la Cop27 in Egitto, allarmi da ogni parte soprattutto ONU: siamo prosssimi al soffocamento e, con l'aggiunta che il 15 novembre sul Pianeta saremo 8 miliardi. Aggiungiamo l'emergenza energetica e la necessità di mantenere/riattivare, pur temporalmente, alcuni sistemi fossili... siamo prossimi alla "canna del gas".
E il neo-ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, sembra proprio che ragioni al contrario: "E' necessario rendere la transizione ecologica compatibile con [...]
8 novembre 2022 12:02

I dati Istat sulle vendite al dettaglio a settembre sembrano incredibili: +0,5% in valore, stazionarie in volume. Le vendite alimentari sono ovviamente in crescita maggiore in valore (+0,8%) e -0,2% in volume. "Ovviamente" perché il comparto più sensibile, quello alimentare, non avrebbe potuto ignorare il fatto che l'ultima stima Istat di ottobre sul carrello della spesa registrava +10,9%, con un'inflazione annua di +8,9%.
Questo vuol dire che probabilmente riusciamo a reggere: tra guerra, [...]
8 novembre 2022 10:55

L'ONU ha pubblicato domenica 6 novembre un nuovo rapporto provvisorio sullo stato del riscaldamento globale alla fine del 2022 e sulle sue conseguenze. Nonostante il fenomeno naturale La Niña che ha limitato l'aumento delle temperature nel 2022, l'anno che sta finendo offre una visione catastrofica dello stato di salute del Pianeta.
Mentre la COP27 si svolge questa settimana a Sharm-El-Sheikh in Egitto, l'ONU e l'Organizzazione meteorologica mondiale stanno facendo il punto sul riscaldamento [...]
8 novembre 2022 10:24

Abolita la tenuità del fatto per i reati in danno agli animali. Querela se gli animali disturbano. La riforma Cartabia interviene sul Codice Penale anche con modifiche che coinvolgono la sfera giudiridica del rapporto con gli animali. Nessuna decurtazione della pena detentiva se c'è stata futilità o crudeltà in danno di animali. Per "strepiti di animali" si procederà solo su querela e non più d'ufficio.
Il decreto legislativo 150/2022 (riforma Cartabia), in vigore dal 30 dicembre [...]
8 novembre 2022 9:58

Ecco due modi comuni di pensare alla democrazia nell'era online. In primo luogo, Internet è una tecnologia di liberazione e introdurrà un'era di democrazia globale. In secondo luogo, puoi avere i social media o la democrazia, ma non entrambi.
Qual è più corretto? Non c'è dubbio che la democrazia sia in ritirata in tutto il mondo. Anche presunte democrazie stabili hanno recentemente assistito a eventi incompatibili con la democrazia e lo stato di diritto, come il violento assalto al Campidoglio [...]
7 novembre 2022 12:12

Abbiamo poco da aggiungere allo sdegno per la squallida situazione che si è creata al porto di Catania per lo sbarco di migranti che, grazie al ministro dell'Interno e al governo, dovrebbero essere selezionati in base all'urgenza dei bisogni specifici di ognuno di essi, rimandando indietro quelli che non vi rispondono. Al rifiuto del comandante della nave che ha rispettato le "leggi del mare" salvando e portando in porto tutti senza fare specifici "pedigree" e al conseguente braccio di ferro anche [...]
6 novembre 2022 18:36

La legalizzazione della marijuana sarà al ballottaggio in Arkansas, Maryland, Missouri, North Dakota e South Dakota la prossima settimana.
Se approvati, questi stati si uniranno ai 19 (insieme alla città di Washington) in cui il consumo ricreativo è attualmente legale. Trentasette stati, tre territori e la città di Washington consentono l'uso medico dei prodotti a base di marijuana, secondo la National Conference of State Legislatures.
La marijuana medica è attualmente legale in ciascuno dei cinque [...]
6 novembre 2022 13:02

La crisi dei prezzi del gas e la carenza di forniture dalla Russia ha spinto l’Europa a intensificare i rapporti con l’Africa. I paesi del continente vogliono sfruttare l’occasione: ecco come. L’articolo del New York Times
I funzionari, dall’Algeria al Mozambico, sperano di trarre vantaggio da un brusco cambiamento in un rapporto di lunga parità.
I leader europei stanno convergendo verso le capitali africane, desiderosi di trovare alternative al gas naturale russo – suscitando la speranza [...]
5 novembre 2022 16:26

Introduzione
E' stato recentemente reso disponibile, sul sito del Ministero della Salute, il Rapporto tossicodipendenze, dove si riportato dati sulla salute e assistenza medico/sanitaria di utilizzatori di sostanze illegali nei servizi che dipendono dal Ministero: SerD o SerT, Case di cura pubbliche e private (dati di dimissione ospedaliera identificati con la sigla SDO) e Servizi di Pronto Soccorso.
Il Rapporto è suddiviso in sezioni:
Dopo un'Introduzione, in cui si riassumono le basi e i principali [...]
5 novembre 2022 10:18

No, Barilla non ha intenzione di lanciare la pasta fatta con la farina di insetti. Eppure, dando un’occhiata sui social, parrebbe proprio il contrario: centinaia, se non migliaia di tweet indignati di utenti imbufaliti che annunciano urbi et orbi che non compreranno mai più la pasta Barilla e che invitano i propri contatti a boicottare tutti i marchi dell’azienda di Parma. Una vera e propria bufala, nata dal fraintendimento del contenuto di un video divulgativo, che nell’arco [...]
5 novembre 2022 8:52

Chissà come finirà con questa storia della legge ad hoc per impedire i raveparty (e non solo) (1). Vedremo.
Una cosa emerge: l'Italia sembra non essere un Paese per giovani. Certo, ci sono giovani e giovani. Inclusi quelli che non vanno ai concerti e ai cortei o che sfilano a Predappio, ma innegabilmente esistono anche i giovani che vanno ai raveparty... e non sono pochi. Qualcuno ritiene che lo Stato debba obbligarli ad essere come lui vuole, ma riteniamo ardua questa impresa e, di conseguenza, [...]
4 novembre 2022 9:35

Il 4 novembre si festeggiano Forze Armate e Unità nazionale.Bene il ricordo, ma non facciamoci prendere dalla retorica per presente e futuro, ché oggi la nostra esistenza e unità significa Unione Europea. Non abbiamo ancora, per esempio, esercito e sanità europea come invece è per la sovranità del diritto, ma covid e invasione Ucraina ci hanno fatto intendere che senza Unione non si va da nessuna parte.
Abbiamo rispetto per le Forze Armate e di chi ne [...]
3 novembre 2022 17:24

A prima vista, le connessioni tra la crescente popolazione mondiale e il cambiamento climatico sembrano ovvie. Più persone abbiamo su questo pianeta, maggiore è il loro impatto collettivo sul clima.
Tuttavia, uno sguardo più da vicino con un orizzonte temporale più lungo rivela le relazioni tra la dimensione della popolazione e il cambiamento climatico che possono aiutarci a comprendere meglio la difficile situazione dell'umanità poiché la popolazione globale si avvicina a 8 miliardi di persone [...]
3 novembre 2022 11:41

"Non è esagerato affermare che il nostro diritto alla vita è minacciato da un'azione insufficiente sull'emergenza climatica", ha avvertito mercoledì il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite all'apertura in Egitto della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, COP27.
In una lettera aperta, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, vuole che i diritti umani siano al centro degli sforzi per combattere il cambiamento climatico. Soprattutto perché [...]
3 novembre 2022 11:26

Per 30 anni, l'Europa ha sperimentato un riscaldamento più del doppio della media globale e sembra essere il continente più colpito dai cambiamenti climatici, rivela un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) e del servizio Copernicus di monitoraggio del cambiamento climatico.
La persistenza del fenomeno fa presagire ondate di calore, incendi boschivi, inondazioni e altri impatti eccezionali che interesseranno società, economie ed ecosistemi.
Le temperature in Europa [...]
3 novembre 2022 10:59

I decessi per overdose da oppioidi continuano ad aumentare negli Stati Uniti a causa sia dell'uso improprio di oppioidi soggetti a prescrizione che del mercato illegale delle droghe.
Ma si è sviluppata una tendenza interessante: le visite al pronto soccorso di oppioidi diminuiscono di quasi l'8% e le prescrizioni di oppioidi sono leggermente inferiori negli stati in cui la marijuana è legalizzata.
La marijuana è prodotta dalla pianta di cannabis, originaria dell'Asia ma ora coltivata in [...]
3 novembre 2022 9:42

Nel trattato "Sui doveri", Marco Tullio Cicerone, scriveva che "tra le occupazioni nelle quali il guadagno è assicurato, nessuna è migliore dell'agricoltura, né più proficua, né più piacevole, né più consona all'uomo libero". Per millenni la coltivazione dei campi è stata l'attività principale dell'uomo ma con la meccanizzazione del settore agricolo e le nuove tecniche di coltivazione la percentuale degli addetti à scesa notevolmente. Contestualmente è aumentata la popolazione [...]
2 novembre 2022 12:12

Il rave party di Modena è stato sgomberato dalle forze dell'ordine senza problemi, neanche normativi. Ci sfugge il motivo per cui sia stata proposta una nuova norma che dovrebbe grossomodo colpire le adunate sediziose con più di 50 partecipanti. A Modena erano più di 50 e altri raduni considerati pericolosi, anche con meno di 50 presenze, sono anche stati sgomberati e sanzionati in occsione dell'ultimo ponte Santi/Halloween.
Quindi ci sono già le norme per impedire questi pericoli per [...]
2 novembre 2022 10:44

Prima del 2018, la cannabis era illegale in Canada. Ora, a partire da metà ottobre, Uber Eats può consegnarlo a Toronto grazie ad una partnership con Leafly, un mercato online per rivenditori di cannabis autorizzati. Questa è la prima volta che Uber consegnerà cannabis in qualsiasi parte del mondo.
Questo accordo è stato pubblicizzato da Uber e Leafly come un grande balzo in avanti per il settore. Le società affermano che l'accordo fornirà numerosi vantaggi, tra cui più affari per i rivenditori, [...]
2 novembre 2022 9:11

Ponte, domenica, Halloween.. i giorni dopo, gli ospedali hanno registrato picchi di interventi per (essenzialmente) giovani dopo lo sballo e, per esempio, a Firenze si è registrato un aumento del 20%, 80% per abuso di alcool e sempre 80% giovani.
Gioventù maledetta, senza ideali, consumistica, figli della crisi economica, disperati? Probabile sì, probabile no. Giovani, e non solo, che amano sballarsi e, finché il fisico regge, provare sensazioni inebrianti, eccitanti che aprono nuove dimensioni. [...]
1 novembre 2022 16:29

Con quanto accade in questi giorni in ambito nuova maggioranza parlamentare, arrivano i primi segnali che le politiche di prevenzione delle droghe illegali continueranno ad essere non solo inutili, ma aggraveranno la già disastrosa situazione.
Il blitz al rave di Modena è stato più che altro per "ordine pubblico" che droghe. Ma, prima e dopo lo sgombero, l'occasione è stata utilizzata da diversi parlamentari della destra per ribadire le proprie posizioni e, così preannunciare il muro [...]
31 ottobre 2022 12:15

Il modo in cui il tuo cane si relaziona a te è un chiaro segno del rapporto che avete stabilito: scopri se ti ama da questi 10 segni
Quanto ti vuole bene il tuo cane? Ci sono 10 segnali che possono farti capire se il tuo cagnolone ti adora, e si basa tutto sulla fase detta dell'imprinting.
I cani sono animali sociali, proprio come noi, e vivono la loro vita in branchi. Anche se i tempi in cui vagavano nelle foreste sono ormai lontani, i cani hanno conservato questa caratteristica [...]
31 ottobre 2022 8:25

Siamo tutti d'accordo che gli esseri umani devono ridurre il loro impatto sull'ambiente. E mentre la maggior parte di noi pensa a questo in termini di attività quotidiane – come mangiare meno carne o essere prudenti con l'acqua – questa responsabilità in realtà si estende oltre la vita e fino alla morte.
La popolazione mondiale si sta avvicinando a otto miliardi e la quantità di terra disponibile per la sepoltura umana si sta esaurendo, soprattutto nei paesi piccoli e densamente popolati.
Per [...]
30 ottobre 2022 14:43

Il neo-ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha deciso di sgomberare un rave paty (Witchtek 2K22, rave di Halloween) appena ainiziato nella zona di Modena e che sarebbe dovuto andare avanti fino a martedì 2 novembre. Vedremo cosa succederà nelle operazioni di sgombero.
Come primo passo del neo-ministro è sintomatico di come probabilmente intenderà gestire problemi come questi. Sembra proprio il contrario di quanto circa un anno fa aveva fatto il suo precedecessore Luciana Lamorgese [...]
29 ottobre 2022 19:49

Quando si volta apparentemente indietro, indifferente alle nostre parole, il gatto segnala comunque il suo umore con piccoli cambiamenti. Sa essere ricettivo alle parole ma non a tutte, solo quelle del suo padrone sembrano risuonare con il felino. Uno studio ha analizzato il modo in cui il felino percepiva voci familiari o sconosciute.
Il mio gatto capisce davvero cosa gli dico? Questa è la domanda che si pone, prima o poi, qualsiasi proprietario felino. Se il loro atteggiamento stanco può suggerire [...]
29 ottobre 2022 15:38

Non mi è affatto facile parlare di questa tragedia – il suicidio di Chiara, ragazza imprigionata in un corpo maschile, emarginata e bullizzata a morte a scuola e per strada, e, quello che le ha pesato di più, persino da padre, madre e sorelle, come ci riferisce Antonio A. Piedimonte, nel suo articolo su “La Stampa” del 28 ottobre. Per lei, infatti, quel rifiuto così netto, aveva infranto la speranza di avere, almeno fra le mura domestiche, quell’accoglienza e quel sostegno necessari per reggere [...]
28 ottobre 2022 13:13

Pur con diversità consistenti e con importanti eccezioni, i paesi ricchi sono destinati – nel futuro prossimo – a vedere diminuire il numero di lavoratori potenziali, ossia della popolazione in età 20-64. Gli autori ci spiegano che in molti paesi, fra cui l’Italia, tale diminuzione potrà essere limitata solo ricorrendo a nuovi e consistenti flussi immigratori.
Crescita e declino del numero dei potenziali lavoratori
Il benessere, il reddito e la ricchezza di una società dipendono [...]
28 ottobre 2022 12:39

I dati provvisori Istat per ottobre sono implacabili: +11,9% sull’anno e +3,5% su settembre. La “botta” arriva essenzialmente dai beni energetici (+73,2%) che, nei mesi precedenti, si erano un po’ “calmati” lasciando il passo essenzialmente a quelli alimentari. Che oggi non sono da meno (+13,1%) anche se incidono meno sul paniere complessivo. Per un confronto sul cosiddetto carrello della spesa, occorre risalire a giugno 1983 (+13%).
Tutto accade nel bel mezzo di un turbinio [...]
28 ottobre 2022 11:07

La 27ma Conferenza delle Parti (COP27) inizia a breve nella paradisiaca località balneare di Sharm el Sheikh, in Egitto.
Il paese ospita una nuova sessione di negoziati sul clima che si concentrerà in particolare sulle perdite e sui danni causati dai cambiamenti climatici. Si tratterà anche di aumentare il livello di ambizione climatica delle Parti attraverso il loro determinato contributo nazionale (NDC). È un meccanismo risultante dall'Accordo di Parigi e che riunisce tutti gli impegni climatici [...]
28 ottobre 2022 10:12

Nel dramma "Faust", Wolfgang Goethe descriveva la storia di uno scienziato che, insoddisfatto dei limiti del sapere umano, vende la propria anima a Mefistofele (il diavolo) in cambio di giovinezza, sapienza e potere.
In natura non esiste un ritorno alla giovinezza perché l'invecchiamento colpisce la maggior parte degli organismi viventi, ma la medusa Turritopsis dohrnii è in grado di ringiovanire ripetutamente dopo la riproduzione sessuale, divenendo biologicamente immortale e sfidando la nostra comprensione [...]
28 ottobre 2022 9:13

Gli indirizzi email sono stati hackerati da Anonymous all'inizio della guerra in Ucraina e sono stati recuperati nel Dark Web. Così, come nella Seconda Guerra Mondiale venivano lanciati volantini dal cielo, ogg i Radicali hanno utilizzato l'arma dell'informazione di massa per scalfire il muro di disinformazione, propaganda e censura eretto da Putin.
Testo della mail mandata a 1.420.695 cittadini russi
Cittadino russo, amico, fratello,
ti scriviamo dall’Italia [...]
28 ottobre 2022 8:52

Sono tante le segnalazioni di gestori energetici che cercano di modificare unilaterlamente i contratti nonostante la legge non lo consenta fino al prossimo 30 aprile. E’ evidente che l’impunità diffusa e la distrazione degli utenti sono stimolo per questi gestori a violare la legge: magari qualche volta incappano nei rigori delle norme, ma le eventuali sanzioni a cui sarebbero assoggettati sono quasi sempre inferiori al business che ricavano da questi illeciti.
Questa situazione ha [...]
28 ottobre 2022 6:40

I principali rapporti delle Nazioni Unite pubblicati negli ultimi due giorni avvertono che è necessaria un'azione collettiva e urgente, poiché le compagnie petrolifere stanno ricavando profitti astronomici
La crisi climatica ha raggiunto un "momento davvero deprimente", ha affermato uno dei principali scienziati del clima del mondo, dopo che una serie di importanti rapporti hanno messo a nudo quanto il pianeta sia vicino alla catastrofe.
L'azione collettiva è necessaria più ora che in qualsiasi [...]
28 ottobre 2022 6:03

Il cancro ai testicoli (CrT) è il tumore più comune negli uomini di età compresa tra 15 e 44 anni, sia che si tratti di un seminoma o di un tumore non seminomatoso. La causa del raddoppio globale o addirittura del triplo dei livelli di CrT negli ultimi decenni è sconosciuta. Sono stati identificati vari fattori di rischio, tra cui criptorchidismo, una storia personale o familiare di CrT, esposizione a determinati organofosfati, ecc. Precedenti studi di coorte associavano il consumo di cannabis [...]
27 ottobre 2022 15:23

Istat ci fa sapere che la fiducia dei consumatori (nonché quella delle imprese anche se più lieve) è in calo. Dopo che l’anno scorso, abituatici a convivere col covid, la fiducia era ripresa e nel nuovo anno fino a giugno si era stabilizzata, da luglio, fino all’exploit di oggi con 4,7 punti in più (da 94,8 a 90,1), il livello più basso da maggio 2013.
Sarà un caso… ma a luglio è caduto il governo di semi-unità nazionale col premier Mario Draghi, è cominciata la campagna elettorale [...]
27 ottobre 2022 9:29

La Russian Union ha recentemente inviato una lettera alla Duma russa, una delle camere del parlamento del paese, esprimendo preoccupazione per il fatto che una proposta di legge che amplia la portata della "propaganda" proibita LGBTQ+ potrebbe portare al divieto di opere di letteratura classica, compresi i libri di Lev Tolstoj, Fëdor Dostoevskij, Alexander Ostrovsky e molti altri.
Il disegno di legge proposto è semplicemente l'ultima espressione di una politica ufficiale di omofobia che è [...]
27 ottobre 2022 8:50

Abbiamo sviluppato un nuovo metodo per valutare i rischi per la salute che dovrebbe rendere molto più facile determinare quali consigli sulla salute seguire e quali ignorare. L'approccio, recentemente pubblicato sulla rivista Nature Medicine, offre un modo semplice sia per i responsabili politici che per il pubblico in generale di valutare la forza dell'evidenza per un determinato rischio per la salute - come il consumo di carne rossa - e il corrispondente risultato - cardiopatia ischemica - utilizzando [...]
27 ottobre 2022 0:44

Con il nuovo governo, appena insediato, nasce una nuova stagione, una nuova opportunità per riproporre al Parlamento una problematica sociale fortemente sentita, ma mai risolta: l’affidamento dei figli di genitori separati. La legge 54 del 2006, introducendo l’affidamento condiviso, avrebbe potuto e dovuto non solo riconoscere ai figli i loro indisponibili diritti già acquisiti a livello internazionale, ma nello stesso tempo realizzare una forma di giustizia sociale nei confronti delle donne e madri. [...]
26 ottobre 2022 15:54

Il discorso di presentazione del nuovo governo, tenuto dalla presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni alla Camera, è stato liquidatorio sulla questione cannabis. Anche troppo per un governo che si propone di essere all’altezza dei tempi, non perché giudichiamo negativamente chiunque non sia a favore dell’opzione legalizzatoria, ma perché la questione esiste, i sondaggi dicono che la maggior parte della popolazione sarebbe per legalizzare e le firme raccolte in pochi giorni nel settembre [...]
26 ottobre 2022 13:46

Nel 2020, il primo anno della pandemia di COVID-19, nell'UE sono stati generati circa 127 chilogrammi (kg) di rifiuti alimentari per abitante. Le famiglie hanno generato il 55 % degli sprechi alimentari, pari a 70 kg per abitante. Il restante 45 % è costituito da rifiuti generati verso l'alto nella catena di approvvigionamento alimentare. Gli sprechi alimentari domestici sono quasi il doppio della quantità di rifiuti alimentari derivanti dai settori della produzione primaria e della fabbricazione [...]
26 ottobre 2022 13:07

I raid di droga a Detroit sono diminuiti del 95% dal picco del 2012, in gran parte a causa della decisione degli elettori di legalizzare la marijuana ricreativa e di spostare le priorità della polizia.
La polizia di Detroit ha condotto 3.462 incursioni di droga nell'anno fiscale 2012. Quasi ogni anno da allora, quel numero è diminuito. L'anno scorso, secondo il rapporto finanziario annuale della città, la polizia ha condotto 186 incursioni di droga.
Il calo del 95 per cento dei raid di [...]
26 ottobre 2022 12:43

Secondo un nuovo studio, le persone che usano sostanze psichedeliche come la psilocibina sono generalmente più legate alla natura e ben informate sui cambiamenti climatici, tratti che tendono a tradursi in comportamenti pro-ambientali.
I ricercatori dell'Università di Innsbruck in Austria e dell'Università di Zurigo in Svizzera hanno condotto uno studio internazionale per esplorare la relazione e le loro scoperte sono state recentemente pubblicate sulla rivista Drug Science, Policy and Law.
Studi [...]
25 ottobre 2022 11:53

Sono trascorsi quasi dieci anni dal caso “Stamina”, ma i viaggi della speranza e le “terapie truffa” proposte ai malati, soprattutto quelli affetti da patologie rare, non sono finiti. Non mancano nemmeno le raccolte fondi lanciate per sostenere cure, spesso definite “sperimentali”, di dubbia validità scientifica e dai costi elevati. Se difficilmente si può evitare di avere una patologia, si può però fare il possibile per non cadere in truffe, spesso ben orchestrate, che possono [...]
25 ottobre 2022 10:26

Per millenni, le persone hanno utilizzato tecniche di alterazione della mente per raggiungere diversi stati di coscienza, immaginare figure spirituali, connettersi con la natura o semplicemente per divertimento. Le sostanze psichedeliche, in particolare, hanno una storia lunga e controversa. Ma per altrettanto tempo, le persone hanno vissuto queste esperienze anche senza droghe, usando tecniche ritmiche come il rocking, il canto o il tamburo.
Forse la tecnica più potente di questo tipo è la [...]
25 ottobre 2022 9:09

La ‘personalizzazione’ degli animali di compagnia - i cani in modo particolare - ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, con tanta gente che non si raffigura più come il ‘padrone' della bestia di casa, ma piuttosto come ‘la mami’ o ‘il papi’ del pelosetto.
È difficile spiegarne il motivo. Forse perché i rapporti con i figli ‘veri’ - cioè quegli umani - non sembrano più dare le soddisfazioni che ci si aspetta… Comunque sia, per molte persone altrimenti [...]
24 ottobre 2022 13:20

Annunciando la formazione del nuovo governo, la presidente del Consiglio incaricata Giorgia Meloni ha comunicato il cambio di denominazione di alcuni ministeri. Tra questi ha attirato particolare attenzione il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, quello che finora si chiamava ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, assegnato a Francesco Lollobrigida: il concetto di «sovranità» è stato infatti associato da molti a quello di sovranismo politico, caratteristico [...]
24 ottobre 2022 12:33

Il 16 settembre Mahsa (Zhina) Amini, una donna curdo-iraniana di 22 anni, è morta a Teheran mentre era sotto la custodia della polizia iraniana della moralità. La sua morte ha dato il via a una massiccia ondata di manifestazioni che si sono diffuse in tutto il paese.
Sebbene le proteste siano iniziate con rabbia per l'applicazione dell'hijab, rappresentano un movimento molto più ampio che ora è la più grande minaccia che il regime teocratico ha dovuto affrontare dalla rivoluzione del 1979.
Controllare [...]
23 ottobre 2022 12:34

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha accelerato una gara tra grandi potenze per il predominio al Polo nord, con conseguenze potenzialmente disastrose per il pianeta. L’approfondimento di Bloomberg
Il Polo Nord si sta sciogliendo più velocemente che mai, ma il freddo che si respirava quest’anno al raduno mondiale degli esperti artici aveva più a che fare con le crescenti ripercussioni dell’invasione russa dell’Ucraina.
Le conseguenze planetarie di questa guerra si [...]
23 ottobre 2022 11:57

Per leggere un’etichetta di un prodotto alimentare è meglio un elenco con le quantità degli ingredienti oppure dei colori che ci indicano la salubrità standard dello stesso e che non esclude che ci sia anche l’elenco?
E’ più probabile che una persona - necessariamente informata su quanto e in che misura un ingrediente serva alla propria salubrità – prima di acquistare si soffermi a leggere l’elenco delle quantità di questi ingredienti oppure decida l’acquisto grazie ad indicazioni [...]
23 ottobre 2022 10:23

L’autore ha confrontato i consumi di gas per riscaldamento e di elettricità per la luce, nei mesi invernali, con o senza ora legale. Sorpresa: facendo bene i conti si scopre che è meglio mantenere l’ora solare e ritardare le attività (e, di conseguenza, il riscaldamento degli edifici) per sfruttare al massimo il calore diurno, risparmiare gas e mantenere il comfort.
Si è discusso nella UE anni or sono di ora legale. Con la crisi, ci si interroga oggi in Italia su una sua estensione invernale. [...]
22 ottobre 2022 11:44

Ondate di polemiche sono scoppiate di recente quando gli attivisti di Just Stop Oil hanno lanciato zuppa di pomodoro sui girasoli di Van Gogh alla National Gallery di Londra. Sebbene il dipinto fosse dietro un vetro per evitare il danneggiamento, i politici si sono affrettati a condannare il loro vandalismo "in cerca di attenzione" mentre i commentatori dei media hanno proclamato che l'atto aveva loro fatto perdere la nobilità della causa.
È forse con un tempismo poetico che ho appena iniziato [...]
22 ottobre 2022 10:57

Produrre di più ma meglio, a livello locale ma a un costo inferiore, per una popolazione in crescita, alle prese con problemi di obesità e crescente insicurezza alimentare. L'elenco dei paradossi che il nostro sistema alimentare deve affrontare è lungo. Da un lato, la produzione mondiale dovrà raddoppiare per sfamare 9,7 miliardi di persone entro il 2050, dall'altro, una trasformazione verso un sistema più sostenibile e rispettoso dell'ambiente sta diventando essenziale poiché le crisi si moltiplicano [...]
22 ottobre 2022 10:37

Solo nel corso del 2021 sono stati segnalati in Italia 4.434 nuovi casi di avvelenamento di animali causati da esche avvelenate. Si tratta di 12 animali uccisi mediamente ogni giorno, un numero impressionante, che rende sempre più urgente e necessaria l’attivazione di nuovi strumenti preventivi. Con la recente proroga dell’ordinanza che disciplina il divieto di utilizzo di esche e bocconi avvelenati, avvenuta all’inizio di settembre, il ministero della Salute conferma [...]
22 ottobre 2022 8:35

Nel trattato Meteorologica, Aristotele discettava, nel 300 avanti Cristo, sulla desalinizzazione dell'acqua salata, scrivendo che facendola evaporare e condensandola diventava dolce. Occorrerà aspettare il XIX secolo e i motori a vapore per avviare consistenti processi di desalinizzazione dell'acqua di mare per ottenere quella potabile.
L'acqua per bere, per l'agricoltura e per i servizi igienico-sanitari è diventata una risorsa sempre più preziosa, soprattutto come conseguenza dei cambiamenti [...]
21 ottobre 2022 19:28

Recentemente, 50 anni fa, il pitbull era il cane preferito d'America. I pitbull erano ovunque. Erano popolari nella pubblicità e usati per promuovere le gioie dell'amicizia tra animali domestici e umani. Nipper per l'etichetta RCA Victor, Pete the Pup nei cortometraggi comici "Our Gang" e il cane avvolto nella bandiera su un classico poster della prima guerra mondiale erano tutti pitbull.
Con il National Pit Bull Awareness Day celebrato il 26 ottobre, è il momento giusto per chiedere come questi [...]
21 ottobre 2022 8:59

Negli ultimi anni, impazza in Italia la moda dei “bonus”. Sembra quasi non esista un qualche bene o servizio cui almeno una parte dei cittadini non possa ambire ad accedere beneficiando di soldi pubblici. Una moda che presenta molti aspetti negativi, a partire da distorsioni di varia natura nei mercati oggetto dei bonus e dalla mancanza di visione ad ampio spettro nel welfare, ma questa volta vogliamo porre l’attenzione sulla pubblicità ingannevole che ne può emergere.
Il bonus di cui parliamo [...]
20 ottobre 2022 12:48

Vuoi sapere com'è essere una donna in Iran in questo momento? Quindi ti esorto a leggere questo pezzo di prima mano incredibilmente potente scritto da uno scrittore anonimo. La donna, che non è stata nominata per proteggere la sua identità, è una scrittrice iraniana che vive nella capitale Teheran, nata all'indomani della rivoluzione del 1979.
"Come la scalatrice iraniana Elnaz Rekabi - che secondo quanto riferito era scomparsa e che gli amici temevano per la sua sicurezza, ma ora ha pubblicato [...]
20 ottobre 2022 11:02

Solo l'anno scorso, questo paese ha importato 770.000 tonnellate di plastica da paesi dell'Europa e del Nord America
“Nel 2021, la Turchia ha importato 770.000 tonnellate di plastica. La chiamiamo spazzatura, ma la controparte la vede come materia prima", spiega Selahattin Mentes, presidente dell'Associazione dei medici della provincia turca di Adana. In termini di importazioni di rifiuti, la Turchia è una vera potenza. Circa il 4% del valore economico di tutte le sue importazioni corrisponde [...]
20 ottobre 2022 10:18

Il caso fiorentino degli autovelox, 400mila multe con un incremento del 620% in più rispetto all’anno prima, è da manuale della politica e dell’amministrazione. Alla fine, col cosiddetto cerino in mano, rimangono gli utenti multati vittime della politica di una sicurezza stradale basata su repressione piuttosto che prevenzione.
E’ successo ieri in consiglio regionale della Toscana. Due mozioni “lunari” (1), in cui si chiedeva conto alla Regione di fatti fiorentini, sono state presentate [...]
20 ottobre 2022 9:05

Mancano poche settimane all’inizio dei Mondiali di calcio più bollenti degli ultimi anni. Per chi non lo sapesse, le elevatissime temperature del paese ospite, il Qatar, hanno imposto che il torneo si giochi in inverno (invece che nei soliti mesi di giugno-luglio). Ma non solo per questo si tratterà di un evento eccezionale. L’esclusione della Russia dal torneo e il clima da “guerra fredda” che aleggerà introno allo stadio sono solo parte del pesante contesto politico che farà da sfondo [...]
20 ottobre 2022 7:24

L'uso del tabacco rimane una delle maggiori sfide per la salute pubblica, causando oltre otto milioni di morti in tutto il mondo ogni anno. I paesi occidentali ad alto reddito hanno compiuto progressi significativi nel controllo del tabacco negli ultimi decenni, quindi l'Asia è ora l'epicentro del consumo di tabacco. Molti paesi asiatici, come la Cina e l'India, stanno affrontando questo crescente onere sanitario con un aumento della mortalità in eccesso.
Sebbene i benefici della cessazione del fumo [...]
19 ottobre 2022 13:01

Misura 110, l'iniziativa elettorale votata dagli elettori e approvata nel 2020 (58% a 42%), ha depenalizzato il possesso per consumo personale di molte droghe, tra cui metanfetamine ed eroina, e ha deviato la maggior parte delle entrate fiscali statali sulla cannabis ricreativa verso nuovi servizi di riferimento e cura per i tossicodipendenti. La depenalizzazione è iniziata nel febbraio 2021; i fondi per il trattamento stanno iniziando a fluire solo ora.
RTI International, una società di ricerca indipendente [...]
17 ottobre 2022 12:33

Istat comunica una stima di crescita dello 0,3% rispetto al mese precedente, arrivando a 8,9% su base annua. Col “carrello della spesa” a +10,9%. Dati che ci riportano a numeri di agosto 83 del secolo scorso (+11%). Senza sorprese visto il clima nazionale, europeo e mondiale e – sempre senza sorprese – che gli aumenti non siano dovuti ai prezzi energetici (grossomodo sotto il controllo dello Stato e dell’Ue) ma alle conseguenze di questi prezzi, soprattutto sui prodotti alimentari, ricreativi, [...]
17 ottobre 2022 11:36

Il 17 ottobre segna il quarto anniversario della legalizzazione della cannabis ricreativa in Canada. Quando il Cannabis Act è stato approvato nel 2018, il Canada è diventato il secondo paese al mondo a legalizzare la vendita, il possesso e l'uso non medico della cannabis ricreativa.
Ora, quattro anni dopo, il governo federale sta rivedendo la legge per vedere se soddisfa le esigenze dei canadesi. Morris Rosenberg, l'ex viceministro della giustizia, presiederà un gruppo di esperti a tale [...]
16 ottobre 2022 16:10

La vicenda gas/Russia/Ucraina ci ha insegnato che non possiamo affidare il nostro fabbisogno energetico (primario) a regimi autoritari? Paesi con i quali il confronto, se non diamo credito alle loro aspirazioni, viene affidato solo alle armi?
Per correre ai ripari dalla penuria del gas russo, usato come merce di scambio per assecondare l’espansione del regime di Putin in Ucraina, l’Italia si è rivolta altrove. Oggi questo “altrove” è l’Algeria, maggior nostro fornitore di gas naturale (1).
L’Algeria [...]
16 ottobre 2022 12:50

Divampa la questione autovelox, passata a fatto di dubbia e infelice amministrazione a chiacchiericcio politico, su cui notizie, riflessioni, editorialisti dei media locali ci si sono buttati a capofitto… è anche la loro ragion d’essere. Comunque, siamo tranquilli non ci sarà crisi di giunta a Palazzo Vecchio: la diatriba sollevata dal sen. Matteo Renzi si è spostata sulla futura segreteria del partito del Sindaco Pd, più o meno condizionata da quanto Dario Nardella litiga col suo ex mentore [...]
15 ottobre 2022 12:55

Negli Stati Uniti, per essere legalmente sposata, una coppia deve ottenere una licenza di matrimonio, partecipare a una cerimonia nuziale e registrare l’avvenuto matrimonio presso la contea in cui si è celebrata la funzione. Dal gennaio del 2020, nella contea di Utah, nell’omonimo stato degli Stati Uniti occidentali, è possibile svolgere l’intero processo online, inclusa la cerimonia, che può tenersi su Zoom alla presenza di un officiante regolarmente registrato come tale.
Questo sistema, adottato [...]
15 ottobre 2022 10:54

Con un comunicato congiunto del 13 ottobre 2022, Arera e Antitrust hanno “ricordato” ai gestori luce e gas che devono rispettare la legge e non possono modificare il prezzo dei contratti fino al 30 aprile 2023, come previsto dall’art. 3 del Decreto Aiuti Bis.
La norma prevede la sospensione delle clausole contrattuali che consentono modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale, relativamente alla definizione del prezzo, fino al 30 aprile 2023.
Di conseguenza [...]
14 ottobre 2022 17:32

"Non ha senso", ha detto Joe Biden il 6 ottobre, quando ha perdonato i circa 6.000 americani condannati per possesso di una piccola quantità di marijuana. Sebbene la cannabis sia completamente legale in 19 stati americani, a livello federale è ancora considerata pericolosa quanto l'eroina e più del fentanil, due droghe che hanno contribuito alla morte di oltre 100.000 americani per overdose da oppiacei lo scorso anno. Ma l'ammissione del presidente si applica alla politica sulla droga in modo [...]
14 ottobre 2022 15:44

L'uso dei social media e lo scarso benessere si alimentano a vicenda in un circolo vizioso. Ecco 3 modi per evitare di rimanerne incastrati
Sentiamo spesso parlare degli impatti negativi dei social media sul nostro benessere, ma di solito non pensiamo al contrario, per cui il modo in cui ci sentiamo può influire sul modo in cui utilizziamo i social media.
In uno studio recente, io e i miei colleghi abbiamo affrontato la relazione tra l'uso dei social media e il benessere in più di 7.000 adulti [...]
14 ottobre 2022 12:53

Quando il Canada ha legalizzato la cannabis non medica quattro anni fa, c'era un'enorme incertezza su come la legalizzazione potesse avere un impatto sulla salute dei canadesi. Da allora, ci sono state prove crescenti che la legalizzazione ha portato ad alcuni effetti negativi sulla salute. Il più evidente di questi è un forte aumento di intossicazioni accidentali da cannabis nei bambini piccoli.
Abbiamo condotto due ampi studi che hanno riscontrato un aumento di nove volte delle visite al pronto [...]
14 ottobre 2022 12:19

Nel tentativo di reprimere l'uso ricreativo di droghe, il governo britannico ha recentemente stabilito un sistema a tre livelli per trattare le persone fermate in possesso di sostanze illegali.
Verrebbe introdotta una scala di punizioni per coloro che vengono fermati in possesso una, due o tre volte. Questi inizierebbero con una multa e culminerebbero in una varietà di opzioni profondamente punitive come etichettare i trasgressori, sospendere la loro patente e persino confiscare il passaporto.
Tutto [...]
14 ottobre 2022 11:23

Quattrocentomila (400.000) dall’inizio dell’anno. Le multe del Comune di Firenze col velocar, e si corre verso 600mila entro la fine dell’anno, il 640% in più rispetto alle 81mila del 2021. La cifra rilevata alla fine dell’estate supera il numero dei residenti (poco più di 360mila), quindi più di una contravvenzione a testa, minorenni e centenari inclusi.
I confronti tra stimatori, detrattori e preoccupati sono “scaduti” sul politico e, a parte le difese d’ufficio, nessuno pensa a come [...]
14 ottobre 2022 8:57

Un premio conferito dalla città di Firenze agli Emirati Arabi Uniti, che lo hanno comprato coi loro soldi sporchi di sangue e violenza, è uno schiaffo alle lotte in corso per la libertà di donne e uomini, le nostre libertà
A sua Altezza Sheikha Fatima bint Mubarak, Presidente dell'Unione Generale delle Donne, Presidente del Consiglio Supremo per la Maternità e l'Infanzia e Primo Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Familiare degli Emirati Arabi Uniti, le Chiavi della città [...]
13 ottobre 2022 11:11

Il problema degli autovelox a Firenze sta finendo nel chiacchiericcio politico per un rimescolamento dell’amministrazione di Palazzo Vecchio, il Sindaco delle prossime elezioni e i candidati per il prossimo Parlamento europeo, fino ad offrire a Matteo Renzi che si è lamentato delle multe un rilancio per l’estensione dell’aeroporto.
Gli automobilisti pagano e sembra che l’unica prospettiva sia che, siccome se ne parla tanto, tutti saranno più informati e più attenti.
Dice l’assessore [...]
13 ottobre 2022 9:23

Sulla scia dell'inversione di Roe v. Wade, lo sviluppo di più opzioni contraccettive per tutti diventa ancora più importante.
Le donne che possono rimanere incinta hanno a disposizione una serie di metodi contraccettivi efficaci, tra cui pillole orali, cerotti, iniezioni, impianti, anelli vaginali, IUD e sterilizzazione. Ma per gli uomini che producono sperma, le opzioni sono limitate. Due opzioni, coitus interruptus e preservativo, hanno entrambe un alto tasso di fallimento. Il coitys [...]
13 ottobre 2022 8:59

In un quartiere residenziale nel centro di Kabul, capitale dell'Afghanistan, si trova uno degli spazi riabilitativi che funziona 24 ore su 24 senza sosta per rispondere a una realtà sempre più diffusa: il consumo eccessivo di droghe che colpisce sia uomini che donne. Soprattutto queste ultime. “Due o tre anni fa era davvero difficile vedere un tossicodipendente per strada. Ora, ogni volta che usciamo, lo troviamo”, spiega la dott.ssa Shaista Hakeem, coordinatrice del Centro nazionale per [...]
12 ottobre 2022 15:02

Non stupisce che gli evangelici siano contro la scienza. L’interpretazione letterale delle Sacre Scritture rappresenta un forte legame identitario nei gruppi cristiani che si sentono minacciati dalla laicizzazione della cultura. Nella Bible Belt, che va dal Kansas alla Louisiana, l’evoluzionismo è una teoria al pari di quella creazionista e, per salvare il racconto della Bibbia, si può insegnare che l’universo sia stato creato 6.000 anni fa, che le leggi della fisica non siano costanti [...]
12 ottobre 2022 12:19

La cannabis ha uno status legale “complicato” in molti Paesi. Inoltre, l'aumento dei prodotti derivati dalla canapa come delta-8 THC e CBD può rendere ancora più difficile discernere cosa è legale e cosa non lo è quando si attraversano i confini degli Stati in Usa, dove la legalizzazione - in “attesa” di quella federale - procede a “macchia di leopardo”, o in tutti gli altri Paesi del mondo.
Conoscere lo stato dei fatti nel mondo è utile anche perché in Italia ci apprestiamo [...]
12 ottobre 2022 10:37

Mentre la politica/campagna elettorale cerca di appropriarsi del problema, come risolvere i danni fatti e in corso? Riduzione del danno (ricorso giudiziale) e sanatoria per i multati
(Ri)esplosa la questione autovelox, entra di peso la cosiddetta politica, con scontro tra vecchio e nuovo leader del partito cittadino del potere (Pd: Matteo Renzi [1], Dario Nardella) (2)
Messaggio agli amministrati
Tranquilli, a questo livello la vicenda multe assurde a go-go interessa più gli editorialisti [...]
11 ottobre 2022 9:16

Per millenni è stato il vento a spingere, gratuitamente, le navi in giro per il mondo. Poi c’è stata l’epoca delle navi a vapore. Perlopiù bruciavano carbone, una fonte di energia pericolosa, ingombrante e inquinante. Nel 1897 l’inventore tedesco Rudolf Diesel progettò i motori che tuttora portano il suo nome. La prima nave a propulsione diesel prese il mare nel 1903 e da allora l’antichissima vela è rimasta soprattutto confinata alle barche da diporto. Il vento era sempre [...]
11 ottobre 2022 8:45

Il Comune ti riempie di bonus di ogni tipo e poi ti riprende i soldi con le multe per violazione del codice, essenzialmente velocità. E’ l’andazzo dell’amministrazione di Firenze. Dal 23 maggio al 20 agosto scorso sono 227.445 le multe elevate dagli autovelox, con il primato di viale Etruria (87.816).
Certo, tutti si presume andassero oltre i limiti consentiti, ma ci sarà qualcosa che non funziona visto che questi numeri sono preoccupanti. E questo qualcosa è certamente la politica decisa [...]
11 ottobre 2022 5:58

Quando ho inaugurato questa sottosezione delle mie noterelle all’insegna dell’INCLUSIONE, pensavo solo allo ius soli/culturae e alla galassia LGBTQI+ .
E invece di gruppi di persone che non godono di inclusione nella nostra società, proprio quella italiana, ce ne sono diversi altri.
E ho scoperto che basta aprire un pochino la propria finestra per vedere il paesaggio che si anima di tante presenze, la cui nostra conoscenza era solo teorica, ma non era animata da quel sentimento importante [...]
10 ottobre 2022 16:14

La sindaca di Amsterdam Femke Halsema (ndr. Sinistra Verde) ritiene che l'Europa dovrebbe depenalizzare la vendita di cocaina, poiché vari paesi già consentono la vendita di cannabis. "Ma io sono realista e so che c'è troppo poco sostegno politico per tali misure", ha detto in apertura di un congresso sulla criminalità organizzata a cui hanno partecipato molteplici istituzioni europee. La Sindaca ritiene che i paesi debbano guardare al consumo di droga in modo diverso.
“Affrontiamo i fatti: la guerra [...]
10 ottobre 2022 13:27

Istat ci comunica che nel 2021 continua ad essere a rischio povertà circa un quarto della popolazione mentre (dati 2020) la differenza tra ricchi e poveri è sempre maggiore.
Questi dati andrebbero valutati rispetto agli avvenimenti di questo anno, ché, tra guerra, energia, covid che continua… chissà dove si va a finire. Vedremo il prossimo anno.
La stabilità è “rassicurante”, visto che già nel 2021 la situazione (grazie covid) non era tra le migliori. Vuol dire che le spese fatte dai [...]
10 ottobre 2022 10:11

La cannabis dovrebbe diventare legale e regolamentata nel Victoria entro il 2024 in base a una proposta dei Verdi, annunciata prima delle elezioni statali di novembre, che secondo il partito potrebbe aiutare a raccogliere 1,21 miliardi di dollari di entrate in 10 anni.
Secondo la proposta, valutato dall'ufficio di bilancio parlamentare indipendente, sarà legale per i residenti del Victoria di età superiore ai 18 anni acquistare cannabis, che sarebbe tassata a un'aliquota del 30% delle vendite, in [...]
10 ottobre 2022 7:54

La pandemia ha alimentato un aumento dei proprietari di animali domestici per la prima volta e delle persone che adottano cuccioli e gattini. Mentre anche i proprietari inesperti si aspettano che un nuovo cucciolo abbia bisogno di un po' di addestramento, le persone raramente pensano che lo stesso valga per i gattini.
Ma proprio come i cani, i gatti hanno bisogno di supporto per adattarsi a vivere al nostro fianco. Semplici forme di allenamento possono fare bene al loro benessere.
Rispetto ai cani, [...]
9 ottobre 2022 16:02

La cannabis e le medicine di derivazione psichedelica possono essere efficaci nella lotta contro il cancro al seno se combinate con i trattamenti convenzionali, secondo una nuova ricerca.
Venerdì, Grace Health & Wellness (GHW) ha rivelato i risultati di un nuovo studio pubblicato su SAGE Journals che indica, secondo l'azienda, per la prima volta che l'uso di queste terapie alternative su un malato di cancro hanno base scientifica.
Secondo GHW, a una donna di 49 anni è stato diagnosticato [...]
9 ottobre 2022 12:12

Tornano centrali gli autovelox, a Firenze e non solo. Firenze perché questa città ha un’amministrazione che si distingue per quantità di multe (1), considerate di conseguenza il più efficace metodo per disciplinare il settore.
Pomo della rinnovata discordia è un nuovo modello di velox, in grado di registrare l’infrazione anche 30 metri prima e dopo che sia stata superata la postazione. I “nuovi” multati sono soprattutto coloro che “danno gas” subito dopo la postazione: passare [...]
8 ottobre 2022 14:00

Alcune sostanze psichedeliche sono già allo studio da tempo per trattare ansia, depressione e stress post traumatico, ma ora un gruppo di ricercatori ha scoperto come potrebbero essere usate al meglio senza provocare effetti allucinogeni. Tutti i dettagli
Mentre il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, concede la grazia ai condannati per possesso di cannabis, la scienza dimostra che alcuni composti di Lsd e “funghi magici” possono avere un effetto antidepressivo e ansiolitico. E se questa [...]
8 ottobre 2022 11:52

Secondo Coldiretti “Le famiglie italiane spenderanno nel 2022 per la pasta quasi 800 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente a causa dei rincari scatenati dalla guerra in Ucraina e delle distorsioni all’interno delle filiere“. Non è vero. UnionFood, l’associazione che riunisce 450 aziende dell’agroalimentare, con 20 settori merceologici è scesa in campo ricordando che la spesa per i rincari per il grano duro sarà quest’anno di 400 milioni, ovvero la metà di quanto [...]
8 ottobre 2022 11:32

Tonnellate di legna ardevano ogni giorno nei forni per riscaldare l'acqua e gli ambienti delle terme degli antichi romani. Per millenni il legno fu usato per rendere calde le case, per cucinare, per costruire abitazioni, mobili, mezzi di trasporto e arnesi. Il risultato fu che intere foreste furono rase al suolo. Gli esseri umani hanno abbattuto alberi per millenni.
Poco dopo la fine dell'ultima era glaciale - circa 10mila anni fa - il 57% della terra abitabile del mondo era coperta da foreste [...]
8 ottobre 2022 9:13

Si è svolta nei giorni scorsi presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale San Paolo di Milano la prima seduta di Dog Therapy del progetto "Basta una zampa" ideato e promosso da For A Smile Onlus e sostenuto da Elanco, una delle maggiori aziende al mondo dedicata alla salute e alla cura degli amici a 4 zampe, per donare sollievo ai bambini ospedalizzati e alle loro famiglie. Il reparto di Pediatria dell'Ospedale milanese ha ricevuto la visita di quattro cagnolini accompagnati da altrettanti coadiutori [...]
7 ottobre 2022 12:42

Tornano alla carica i responsabili dello sfascio del proibizionismo sulle droghe. Nel nostro caso è il duo Gasparri-Giovanardi (1). Era aspettato visto il risultato delle elezioni e le poche e precise esternazioni proibizioniste manifestate dai vincitori delle stesse in campagna elettorale. Ma non è scontato rispetto agli schieramenti politici tradizionali (destra e sinistra), visto che nel mondo (e soprattutto in Usa e anche in Europa) essere a favore o meno della legalizzazione della cannabis [...]
7 ottobre 2022 8:19

Contribuì in modo decisivo a una lettura molecolare dell'evoluzione, si oppose al determinismo genetico, quindi alla sociobiologia, all'idea di razza e alle sue presunte basi scientifiche. Fu un grande scienziato e un uomo giusto. Parliamo di Richard Lewontin, che mercoledì 5 ottobre è stato celebrato e discusso a un anno dalla sua morte al Museo di storia naturale di Milano (1), da Guido Barbujani in dialogo con Marco Ferraguti, Maurizio Casiraghi e Carloantonio Barberini. Ne scrive qui uno [...]
7 ottobre 2022 5:55

"Mandare le persone in prigione semplicemente per possesso ha influenzato troppe vite e messo in prigione le persone per una condotta legale in molti stati", ha detto Biden.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden perdonerà tutti coloro che sono stati condannati a livello federale per possesso di marijuana attraverso un ordine esecutivo, ha annunciato giovedì 6 ottobre la Casa Bianca.
"Mandare le persone in prigione semplicemente per il possesso di marijuana ha influenzato troppe vite [...]
6 ottobre 2022 20:01

Il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa statale Belta, in una riunione dei ministri del governo ha dichiarato oggi 6 ottobre di aver imposto un divieto di aumento dei prezzi al consumo in risposta all'inflazione "esorbitante" in tutta l'economia.
"Da oggi, qualsiasi aumento di prezzo è vietato. Proibito!". Il divieto "Inizia oggi - non da domani, ma da oggi, in modo che i prezzi non possano essere gonfiati nel corso della giornata odierna".
(da [...]
6 ottobre 2022 15:14

Siamo abituati a credere che la natura sia naturale. Invece è prodotta. Sembra un paradosso, ma dal 1984, anno di pubblicazione del libro “Uneven development: nature, capital and the production of space” del geografo scozzese Neil Smith l’espressione ha assunto un senso pieno, per quanto contro-intuitivo e anche dibattuto. La natura è socialmente prodotta, nel senso che è progressivamente un artefatto prodotto in base al modello culturale della società. Ad ogni livello, dallo stato dell’atmosfera [...]
6 ottobre 2022 11:29

Si stanno avvicinando i mondiali di calcio in Qatar, e c’è un diffuso silenzio su cosa ha significato e significa dare credito a Paesi in cui i diritti umani e ambientali sono negati.
Proprio lo scorso 4 ottobre il Consiglio Olimpionico dell’Asia (OCA), riunito a Phnom Penh, ha deciso che la Coppa del mondo dei giochi invernali asiatici si terrà nel 2029 in Arabia Saudita. Più precisamente nella città di Neom, una megalopoli futurista in costruzione nel nord ovest del regno, dopo aver creato [...]
5 ottobre 2022 14:49

L'amministrazione Yoon Suk-yeol sta assemblando una task force per combattere il traffico di droga e l'uso di droghe, secondo una serie di fonti dell'amministrazione che hanno parlato in modo non verbale.
"I preparativi per una guerra alla droga stanno avvenendo a un ritmo veloce", ha detto al telefono domenica un alto funzionario presidenziale al JoongAng Ilbo. "È una questione del Paese che protegge la sua gente".
L'iniziativa arriva quando la Corea deve affrontare un'ondata di sostanze [...]
4 ottobre 2022 12:02

A centinaia di migliaia di donne in più rispetto agli uomini sono stati prescritti potenti farmaci ansiolitici che secondo gli esperti sono più difficili da eliminare dell'eroina.
Nuovi dati (FOI) mostrano che le donne in Inghilterra avevano il 59% in più di probabilità di vedersi prescrivere benzodiazepine – meglio conosciute con i marchi di Valium, Xanax e Temazapam – rispetto agli uomini tra gennaio 2017 e dicembre 2021. I dati mostrano che a 1.661.178 uomini sono state [...]
4 ottobre 2022 11:23

I gatti sono degli assassini, piccole e pelose macchine della morte. Fino a tempi recenti, ciò era considerato una virtù e i felini ripagavano la nostra ospitalità e le nostre carezze uccidendo i topi. Da qualche tempo - forse perché i roditori non rappresentano più il problema quotidiano di una volta - è ‘cambiato il vento’ attorno ai gatti e sempre più, specialmente nei paesi anglosassoni, sono considerati un rischio per l’ambiente, soprattutto perché [...]
4 ottobre 2022 10:28

Ormai è impensabile boicottare i mondiali di calcio che si terranno dal 20 novembre al 18 dicembre in Qatar. Possiamo però organizzarci per boicottare lo spettacolo
Sarebbe stato necessario boicottare i mondiali di calcio in Qatar prima della decisione di tenerli in questo Stato autarchico, ma non è stato fatto e solo ora si comincia a sapere qualcosa anche sulla controversa e poco limpida decisione di tenerli in quel Paese (1).
Nel mondo ci sono organizzazioni come Amnesty International [...]
4 ottobre 2022 9:29

Niente fan zone né maxischermi: Parigi, Marsiglia, Bordeaux, Nancy e Reims si sono unite, lunedì 3 ottobre, alla lista delle città francesi che rifiutano, per motivi umanitari e ambientali, di promuovere le partite della Coppa del Mondo – che si disputerà in Qatar dal 20 novembre al 18 dicembre – dopo Strasburgo, Lille o Rodez.
“Per noi non si trattava di allestire aree di trasmissione delle partite per diversi motivi: il primo sono le condizioni per organizzare questo Mondiale, sia dal punto [...]
4 ottobre 2022 9:01

I genitori di Molly Russell, una giovane adolescente suicidatasi nel 2017, hanno ottenuto che i social network a cui era iscritta la figlia siano ritenuti responsabili della sua morte. La sua esposizione a contenuti mirati è stata ritenuta ritenuta inappropriata e pericolosa.
Si chiamava Molly Russell, aveva 14 anni, passava molto tempo sui social network, come tanti giovani della sua età: Pinterest, Instagram, WhatsApp... Una sera di novembre 2017, questa residente di Harrow, piacevole sobborgo [...]
3 ottobre 2022 15:56

Il governatore del Kentucky il 30 settembre ha pubblicato un rapporto di un comitato consultivo sulla marijuana medica che ha formato a giugno e ha affermato che terrà conto delle loro scoperte per la riforma.
Un sondaggio non scientifico condotto online dal Comitato consultivo sulla cannabis medica del Team Kentucky ha rilevato che il 99% (98,64 versus 1,36%) dei 3.539 intervistati ritiene che la cannabis medica dovrebbe essere legalizzata. E hanno anche raccolto input durante quattro eventi [...]
3 ottobre 2022 12:34

Le prescrizioni per i prodotti a base di cannabis medicinale non approvati in Australia sono quadruplicate dal 2019, con la metà rilasciata per i maggiorenni di età pari o inferiore a 24 anni.
I ricercatori e i rappresentanti dei medici di base si sono chiesti se il boom abbia portato i pazienti ad assumere cannabis per condizioni in cui ci sono poche prove che sia efficace, date le grandi lacune nei dati e il ruolo dei produttori di cannabis nel promuovere il loro prodotto tra i professionisti.
La [...]
3 ottobre 2022 10:44

Dallo scorso 1 settembre è utilizzabile il bonus trasporti per chi ha un Isee inferiore a 35.000 euro: un max di 60 euro per l’acquisto di un abbonamento anche una volta al mese, quindi 60 euro di bonus ogni volta che si fa un acquisto. Il tutto entro il 31 dicembre di quest’anno e fino a quando ci sono i fondi disponibili. Il tutto avviene online con identità elettronica e altrettanto si può fare con le varie aziende di trasporto locale.
Non tutti sono uguali, però. Se si vuole utilizzare [...]
2 ottobre 2022 17:16

La legalizzazione ha contribuito a cancellare parte dei trafficanti di droga, ma l'offerta statale insufficiente e inadeguata porta i consumatori a preferire il mercato nero.
Nel 2013, l'Uruguay è stato il primo paese al mondo a legalizzare la produzione e la vendita di cannabis. Sono autorizzate tre modalità: vendita in farmacia a consumatori precedentemente iscritti, autocoltivazione e appartenenza ad un circolo di produttori/consumatori. Nelle farmacie la produzione locale viene venduta a un [...]
2 ottobre 2022 16:48

L'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha avvertito in una dichiarazione pubblicata venerdì 30 settembre che la discriminazione razziale, l'impatto sproporzionato della pena di morte, le politiche punitive in materia di droga, gli arresti e la sovrarappresentanza di questo gruppo nelle carceri persistono e non scompariranno fino a quando i sistemi che li perpetuano non saranno "smantellati alla radice".
Le Nazioni Unite hanno apprezzato le iniziative intraprese per [...]
2 ottobre 2022 12:21

La salute mentale di adolescenti e bambini (anche sotto i 5 anni), a causa dell’abuso di smartphone e social media, è in pericolo. Nel primo anno di pandemia gli accessi ai pronto soccorso di minori per patologie di interesse neuropsichiatrico sono aumentati dell’83,1%. Tutti i dettagli
La vita degli adolescenti è sempre più online: Due studi, uno pubblicato dal Pew Research Center e l’altro dall’Italian Journal of Pediatrics, lanciano l’allarme per quanto riguarda i più piccoli.
A causa [...]
1 ottobre 2022 12:21

Sono già due settimane che sta dilagando, senza fermarsi, la protesta delle donne iraniane seguita alla morte della ragazza curda Mahsa Amini, avvenuta dopo l’arresto da parte della “polizia morale” con l’accusa di non aver indossato correttamente il velo islamico. Protesta che vede da alcuni giorni anche il sostegno di uomini che non ne possono più della repressione a tappeto di ogni più elementare libertà.
La situazione è in tragico divenire. Se il 28 settembre, secondo la ONG “Iran Human Rights”, [...]
1 ottobre 2022 10:57

La Costituzione della Bolivia considera la coca una «foglia sacra». Una sorta di patrimonio culturale andino a uso tradizionale, come la masticazione e la medicina naturale. Da quella foglia, però, deriva anche la cocaina. E il commercio illegale sta complicando la vita agli agricoltori che, con leggi speciali, coltivano la pianta nel rispetto delle norme e sotto la supervisione di specifici sindacati. Per questo, ormai da settimane, i coltivatori protestano nelle strade della capitale La Paz, bruciando [...]
30 settembre 2022 17:32

Pomo d'oro per la sua tonalità dorata, pomme d'amour per i francesi e apple of love per i britannici, per le credute virtù afrodisiache. E' il pomodoro, un frutto proveniente dall'America centro-meridionale, importato in Europa a metà del 1500 dai conquistadores spagnoli. Fu usato semplicemente come pianta ornamentale perché ritenuto nocivo e soltanto dal XVII secolo ebbe un uso alimentare. Lo conosciamo per il suo colore rosso intenso, ma ci sono varietà gialle, viola, bianche, rosa e verdi. [...]
30 settembre 2022 16:07

Con l'entrata in vigore del nuovo articolo 198bis del Codice della strada, è stato posto finalmente rimedio ad una delle più vistose iniquità della normativa stradale: le multe seriali.
Accade spesso che un automobilista, non accorgendosi di un divieto, commetta ripetutamente e inconsapevolmente la stessa infrazione: l’ingresso in una ZTL con autorizzazione scaduta; il passaggio davanti allo stesso autovelox in cui viene contestata la mancanza di assicurazione; il transito su una corsia preferenziale [...]
30 settembre 2022 13:50

Le stime Istat sull’inflazione per il mese di settembre non sono una sorpresa. Quello che continua a succedere, anzi, avrebbe potuto anche darci percentuali peggiori, ma ha molto giocato il fato che la vampata dei pezzi energetici si è assestata sui livelli di questi mesi (anche con dei cali) ma che ovviamente continuano ad essere oltre il 44% rispetto ad un anno fa.
Ed ecco che l’aumento (da 8,4 a 8,9%) si è più concentrato sulle conseguenze degli aumenti energetici, soprattutto sui beni [...]
30 settembre 2022 11:54

Con il ritorno della ricerca sulle sostanze psichedeliche e sui loro usi medici, gli scienziati devono fare i conti con l'eredità - sia scientifica che sociale - di un congelamento quasi totale di 40 anni sulla ricerca sulle sostanze psichedeliche.
In questo episodio del podcast "The Conversation Weekly", parliamo con tre esperti dell'ascesa e della caduta degli psichedelici nella scienza e nella cultura occidentale, di come il linguaggio mistico e spesso vago degli anni '60 e '70 pervada [...]
30 settembre 2022 11:04

Sfondando una porta aperta, rileviamo un episodio di giustizia che ci conferma in quali brutte mani siamo per l’amministrazione della stessa. Il libro degli orrori è senza fine, ma quello che oggi evidenziamo ci colpisce in modo particolare perché, oltre a confermare la debolezza dei sudditi al sistema giudiziario, riguarda un caso che a suo tempo fece molto scalpore anche perché riguardava una persona disabile.
Correva l’anno 2020, gennaio, e uno studente disabile in una piazza fiorentina [...]
30 settembre 2022 9:45

La cannabis come farmaco contro il dolore delle donne in terapia dopo un tumore al seno. A breve a Firenze partirà uno studio innovativo sotto almeno un paio di aspetti. Intanto nessuno aveva mai lavorato scientificamente sulle potenzialità della marijuana di aiutare chi ha avuto quel tipo di cancro. In più si tratta di una ricerca a doppio cieco contro placebo, cioè svolta con la metodologia considerata più affidabile, che non è mai stata usata per la cannabis terapeutica ma solo su uno dei [...]
30 settembre 2022 9:17

L’anno scolastico è iniziato e – precisi – i soliti problemi di disorganizzazione si presentano e lasciano sul terreno le uniche reali vittime: gli studenti. Chè siccome non hanno potere, quando protestano (e accade con inesistenti risultati solo tra i più grandi) non ottengono nulla anche se talvolta sono i genitori a farsi portavoce delle loro istanze. Il legislatore, il ministero, i singoli dirigenti continuano a comportarsi come capita e a non avere mai soluzioni.
Raccontiamo [...]
29 settembre 2022 17:18

“Sono in arrivo prezzi mai visti prima per la bolletta elettrica degli italiani”, così il direttore della Divisione Energia di Arera, Massimo Ricci (Ansa).
In attesa che stasera ci arrivino i dati precisi (1), leggendo qui e là si parla di prezzi che per l’energia elettrica vanno tra il 60% e il 100% in più, che diventa +70% per il gas.
Ci dovranno spiegare perché questi aumenti stratosferici per le tariffe del mercato tutelato, visto che per quello libero può sempre succedere [...]
29 settembre 2022 13:08

Se gli elettori dell'Arkansas approvano il referendum di legalizzazione della marijuana al ballottaggio di questo novembre, il mercato potrebbe vedere quasi $ 1 miliardo di vendite annuali di cannabis e oltre $ 460 milioni di entrate fiscali in cinque anni, secondo una nuova analisi economica. Questo è in aggiunta alla crescita dell'occupazione che guiderebbe e al suo impatto economico complessivo.
La campagna di legalizzazione "Responsible Growth Arkansas" ha commissionato il rapporto, [...]
29 settembre 2022 11:48

Il consiglio regionale della Toscana si accorge, grazie al dramma di una “persona famosa”, che la legge sull’aborto non funziona sul suo territorio e chiede laconicamente che sia applicata. Lo stesso consiglio ignora da mesi le denunce civiche di “persone non famose” che indicano con precisione dove e come intervenire.
Si è parlato tanto in campagna elettorale del diritto all’aborto visti i giustificati timori che la destra, che poi ha avuto il sopravvento, mettesse mano alla limitata legge [...]
29 settembre 2022 8:05

I cani hanno una lunga storia di convivnza con gli umani, il che conferisce loro una straordinaria capacità di leggere i segnali umani. I cani possiedono anche un incredibile senso dell'olfatto, che consente loro di rilevare malattie, come COVID e cancro ai polmoni, negli esseri umani solo dall'odore. Ci sono meno ricerche invece sulle capacità dei cani a rilevare odori associati a stati psicologici.
Quando le persone sono stressate, ci sono cambiamenti ormonali e del sistema nervoso che alterano [...]
28 settembre 2022 14:05

Prima di raccontare la storia di Sarah mi sembra importante accennare alla disforia di genere (o incongruenza di genere, o transessualità) che “è una condizione caratterizzata da una intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso”. (Dove il sesso è l'insieme di tutte le caratteristiche biologiche che contraddistinguono l'essere femmine o l'essere maschi (sesso biologico), mentre il genere si riferisce a caratteristiche dipendenti [...]
28 settembre 2022 9:59

Ci provano anche Amnesty International e Human Rights Watch. Se non a fermare i Mondiali della vergogna, mission impossible, almeno a inchiodare la Fifa e gli sponsor alle loro tragiche responsabilità. Ma ogni richiesta è persa nel vento che da una delle autocrazie più ricche e autoritarie del Pianeta arriva a posare la sua sabbia sui forzieri delle banche svizzere in cui la Fifa custodisce gelosamente il suo patrimonio finanziario, qualche miliardo di dollari di ricavi, di cui almeno uno dovrebbe [...]
28 settembre 2022 9:33

Educazione/informazione sessuale continuano ad essere le grandi assenti nella didattica della scuola dell’obbligo. Un’iniziativa del Consiglio regionale della Toscana apre un varco che potrebbe essere una sorta di avanguardia.
Il tema “dell’educazione all’emotività, all’affettività e alla sessualità” all’interno della programmazione didattica ha portato all’approvazione, in Consiglio regionale della Toscana, a due atti (1).
Nel primo si impegna la Giunta “a promuovere [...]
27 settembre 2022 11:14

Le famiglie italiane sono profondamente mutate negli ultimi vent’anni, sia quantitativamente che qualitativamente. Elena Pirani e Raffaele Guetto ci illustrano questi cambiamenti, soffermandosi anche sulle implicazioni in termini di disuguaglianze economiche che essi possono comportare, e offrendo spunti di riflessioni per le future politiche per le famiglie.
Oggi in Italia ci sono oltre 25 milioni di famiglie, quasi 4 milioni in più rispetto al 2000 (Istat, 2022b, Pirani et al., 2021). [...]
27 settembre 2022 10:13

Dopo la vittoria alle elezioni legislative dei postfascisti di Fratelli d'Italia, una panoramica delle misure adottate contro diritti e libertà in Ungheria, Polonia, Svezia e Austria.
Ungheria
Da dodici anni al potere, Viktor Orbán ha meticolosamente sconfitto lo Stato di diritto, grazie alla comoda maggioranza di due terzi in Parlamento di cui gode il suo partito ultranazionalista Fidesz e all'istituzione di un regime eccezionale che gli consente di governare per decreti. Gli ingranaggi della democrazia [...]
27 settembre 2022 9:21

La ricerca sulle droghe psichedeliche ha avuto un ritorno drammatico in mezzo a un inebriante mix di atteggiamenti sociali ammorbidenti, il richiamo di opportunità commerciali, dubbi sulla "guerra alla droga" e il desiderio di sviluppare nuovi modi per curare le condizioni di salute mentale.
Quindi potresti aver letto sui media che c'è un nuovo studio che mostra che la ketamina può bandire la depressione, o la psilocibina è efficace nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico, [...]
26 settembre 2022 8:38

Con la maggioranza parlamentare del 25 settembre non ci sono i numeri per una qualche iniziativa parlamentare di legalizzazione della cannabis. Nella precedente ci sarebbero stati ma c’era il partito tentenna (Pd) che non ha aiutato.
In campagna elettorale abbiamo ascoltato anche cose “strane” da parte di chi gareggiava sotto insegne che si dicevano liberali, tipo che la legalizzazione della cannabis sarebbe stata materia distraente di fronte ai “veri” problemi del momento, financo leader [...]
25 settembre 2022 18:41

La Missione conoscitiva internazionale indipendente delle Nazioni Unite ha rivelato casi di stupro e abusi sessuali e ha dettagliato un agghiacciante "catalogo" di torture
La Missione conoscitiva internazionale indipendente delle Nazioni Unite, nel suo rapporto più recente, ha concluso che in Venezuela è stata orchestrata una "macchina" che ha commesso crimini contro l'umanità contro dissidenti, con l'obiettivo di consolidare il otere.
Secondo l'Onu, le gravi violazioni dei diritti umani in [...]
25 settembre 2022 17:52

Un mix di incompetenza, approssimazione, menefreghismo, superficialità e malagiustizia
È stato processato con l'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio, considerato quindi da pm e investigatori alla stessa stregua di un pusher qualsiasi. Peccato però che YF, fosse soltanto un rappresentante di cannabis light, che comunemente viene venduta nelle tabaccherie. Il 23 settembre, l'agente di commercio è stato assolto poiché una perizia ordinata dal tribunale ha appurato che [...]
23 settembre 2022 11:45

La stima Istat dei conti economici nazionali indica forte recupero nel 2021 (+ 6,7%), a fronte di -9,0% del 2020. Crescita del Pil soprattutto per domanda interna (limitati segnali positivi da domanda estera e variazione scorte). Le Amministrazioni pubbliche hanno un debito di -7,2% del Pil rispetto al 2020 (+ entrate e – uscite).
Questa è l’Italia che fra due giorni rinnoverà il Parlamento. E’ l’Italia costruita dopo la dèbacle covid, costruita dal governo Draghi che a luglio è stato [...]
22 settembre 2022 12:15

Previsioni Istat sui residenti in Italia: dai 59,2 milioni del 2021 si va ai 47,7 del 2070. Meno persone in età lavorativa, più famiglie ma più piccole.
Dati importanti che andrebbero vagliati con quanto accade in Europa, coi flussi migratori soprattutto in entrata e - meno prevedibile di tutti - i flussi dovuti a guerre e cosiddetti (1) disastri naturali.
Tendenza che si manifesta per economia e cultura, dove non si sa quale di queste due sia causa dell’altra.
L’aspetto positivo è che [...]
22 settembre 2022 9:18

Ci sono voluti solo pochi secondi, il tempo prima che il volto di Halle Bailey apparisse sullo schermo, perché i social network si accendessero. Ariel, la famosa sirena Disney, ora è nera. L'attrice e cantante americana appare proprio alla fine del trailer, svelato all'inizio di settembre dalla compagnia californiana, di un adattamento live action, diretto da Rob Marshall, del cartone animato del 1989. Da allora, l'hashtag #notmyariel porta la sua quota di commenti negativi – per molti razzisti [...]
22 settembre 2022 8:08

Visse in un ambiente ostile, anche nel periodo delle glaciazioni (con temperature che scesero a meno 25 gradi centigradi), ma si adattò, colonizzando per un lungo periodo di tempo vaste aree dell'Asia e dell'Europa. Viveva in piccoli gruppi, in ripari e caverne umide e fredde, appena riscaldate da un fuoco utile per cucinare. Cacciava animali di grande e piccola taglia, dai quali ricavava cibo e pelli per proteggersi dal freddo. Costruiva utensili di pietra, osso e legno per la caccia e per uso domestico [...]
21 settembre 2022 15:13

Dopo che l’Organizzazione mondiale della Sanità ha fatto circolare il documento “European framework for action on cannabis 2022-2025”, che si propone di contrastare i consumi di cannabis puntando a ridurre del 10% il consumo pro capite entro il 2025, alcune associazioni di categoria hanno rilevato le criticità che questo obiettivo comporterebbe per l’attività economica di chi produce questa sostanza.
Tra queste anche Cia – Agricoltori Italiani, che sottolinea l’importate distinzione [...]
21 settembre 2022 14:45

L'inflazione è un problema globale. A fine agosto era dell'8,3% negli Stati Uniti e del 9,1% nell'area euro. È del 20,3% in Nigeria, del 25% in Malawi e di oltre il 30% in Etiopia e Ghana.
L'impatto sull'Africa è devastante. L'Agenzia internazionale per l'energia stima che entro la fine dell'anno altri 30 milioni di africani non potranno permettersi il carburante per cucinare. La Banca Mondiale stima che il numero di africani che vivono in condizioni di povertà estrema aumenterà da 424 milioni [...]
21 settembre 2022 11:51

Gli ultimi giorni di campagna elettorale sembra che siano cruciali, soprattutto in un contesto in cui, quando ancora era legale la diffusione dei sondaggi, si indicava che una metà degli elettori non avrebbe votato o non avrebbe ancora deciso. Quindi, viste le quantità di indecisi, i vincitori che sono stati indicati, potrebbero anche non esser tali.
Buona parte delle liste in gara, anche se talvolta fanno finta di aver già in tasca il risultato, lo sanno bene e alzano il livello di informazione/propaganda.
Bene?
Solo [...]
21 settembre 2022 10:07

All'inizio di questa settimana è stata diffusa la notizia che l'Agenzia mondiale antidoping (WADA) probabilmente manterrà la cannabis nella sua lista di sostanze vietate. Questa Agenzia è stata fondata nel 1999, avviata dal Comitato Olimpico Internazionale e con sede in Canada, come "agenzia internazionale indipendente composta e finanziata dal movimento sportivo e dai governi del mondo". L'obiettivo dell'agenzia consiste nel "promuovere, coordinare e monitorare la lotta alla droga nello sport".
I [...]
20 settembre 2022 12:11

Oggi è XX settembre, anniversario della “breccia di Porta Pia”, quando Roma fu levata al potere vaticano e conquistata a quello della neonata Italia. Lo ricordano in pochi e grazie anche ad alcune iniziative istituzionali.
C’è una importante riflessione da fare sulle feste nazionali del nostro Paese.
Variano a seconda di esigenze la cui limpidezza e ratio non è mai chiara (1).
Oggi 20 settembre si va a scuola, si lavora.
Il giorno 8 dicembre, festa della Immacolata concezione, si [...]
20 settembre 2022 9:46

Il metaverso - il prospettato ambiente ‘virtuale’ che dovrebbe salvare Facebook dall’obsolescenza e risparmiare agli utenti la necessità di interagire direttamente con altri esseri umani - tarda a radicarsi, ma cominciano a uscire svariate apparecchiature che permetteranno agli utenti di estraniarsi sempre di più dal mondo ‘reale’.
Il giovanotto che appare qui sopra, oltre a un paio di occhiali VR (Realtà virtuale), indossa una sorta di museruola vocale che [...]
20 settembre 2022 8:21

Il governo australiano sta affrontando una massiccia azione collettiva (class action) – che si prevede sarà della stessa portata della debacle del robodebt – per la presunta esclusione illegale degli over 65 dal regime nazionale di assicurazione contro l'invalidità.
Il caso, proposto dagli avvocati dello studio Mitry, potrebbe vedere il Commonwealth condannato per circa 800 milioni di dollari all'anno per aver negato il sostegno a persone gravemente e permanentemente disabili in base alla [...]
18 settembre 2022 9:12

Avevano avvertito che avrebbero sfidato il divieto. Migliaia di membri della comunità LGBTQ+ hanno marciato sabato 17 settembre a Belgrado, sotto l'alta protezione della polizia, nonostante l'annullamento della marcia Europride da parte delle autorità.
La parata stessa, che dovrebbe essere il culmine di questo evento paneuropeo che si svolge ogni anno in una città diversa, si è svolta senza incidenti degni di nota. Ma, secondo i media locali, gli scontri hanno contrapposto la polizia [...]
17 settembre 2022 14:18

Leggere cattive notizie e poi ancora e ancora. In parte ci siamo ormai assuefatti, come se fossimo continuamente in attesa e alla ricerca dell’Apocalisse. Ma non siamo solo investiti dalle brutte notizie, le cerchiamo e soprattutto, una volta iniziato, continuiamo a farlo. Una vera e propria dipendenza, che può finire in overdose, tanto che i più importanti dizionari di lingua inglese hanno coniato le parole doomscrolling e doomsurfing.
Ora uno studio pubblicato sulla rivista Health [...]
17 settembre 2022 11:57

A parte alcune liste che sostengono, più o meno in maniera manifesta, la depenalizzazione/legalizzazione della cannabis (1), si percepisce molto “rumore” da chi vorrebbe inasprire ulteriormente la legislazione vigente (2). Colpisce il fatto che alcune di queste liste proibizioniste, in materia di giustizia siano garantiste (3)… ma evidentemente ci sarebbe da chiarirsi sul concetto di garantismo in giustizia, e non solo.
In campagna elettorale, dicono alcuni “saggi” della giustizia, [...]
17 settembre 2022 10:08

Come sottolineano ancora una volta queste diverse riflessioni, il Paese della Libertà, dell'Uguaglianza e della Fraternità non è ancora riuscito a pensare alla morte e soprattutto alle sue mancanze di fronte ad essa.
Così, come annunciato, il Presidente della Repubblica, Emmanuel Macron, ha aperto questa settimana un convegno cittadino dedicato al sostegno del fine vita nel nostro Paese. Questa consultazione è posta sotto gli auspici di un parere del Consiglio consultivo per l'etica nazionale (CCNE), [...]
16 settembre 2022 12:37

Istat conferma i dati preliminari sull’inflazione di agosto, +8,4%, con i prodotti energetici che condizionano tutto. Se pensiamo a quanto accade, e considerando gli interventi del governo che stanno decisamente evitando il disastro, i numeri potrebbero essere anche peggiori. Il governo che abbiamo – ancora in carica fin alle prossime elezioni – ha reagito bene, soprattutto per il buon coordinamento con le iniziative e decisioni europee.
La preoccupazione che ci sorge è che, proprio [...]
16 settembre 2022 8:02

Come stare sui trampoli. Non c'è proprio stabilità ma l'altezza dal suolo consente di guardare lontano. Una vista dall'alto, insomma, per osservare oltre la realtà di questi ultimi anni tra cambiamenti climatici, pandemia, siccità, guerra, inflazione e crisi energetica.
L'Onu ha recentemente pubblicato l'indagine "Rapporti sullo sviluppo umano" che classifica i paesi in base ad un "Indice di Sviluppo Umano" (HDI), costruito sulla base tre indicatori: speranza di vita, grado [...]
15 settembre 2022 11:06

E’ il caso di una signora della provincia di Firenze che è stata condannata a sei mesi per aver dato la droga al figlio tossicodipendente, che poi è morto.
La signora era accusata di aver acquistato quotidianamente dell’eroina da uno spacciatore e di averla poi data al figlio che, iniettandosela, superava la crisi di astinenza. Ma questa volta la dose è stata mortale. Assolta dal reato di spaccio, la signora è stata condannata a sei mesi per la morte del figlio (1).
Certo, esistono [...]
15 settembre 2022 8:26

Quattro giorni prima che le strade di Belgrado ospitassero l'EuroPride 2022, agli attivisti LGBTQ+ è stata consegnata una lettera dal ministero dell'Interno serbo che li informava che il percorso proposto per la marcia del Pride era stato rifiutato e diceva loro di presentare un percorso alternativo. Il trucco? La richiesta doveva essere consegnata alla polizia il giorno prima per essere presa in considerazione. Quindi si trattava di un divieto effettivo.
Gli attivisti serbi LGBTQ+ mi hanno detto [...]
15 settembre 2022 0:57

L'etichetta Nutri-Score non sarebbe sufficiente per consentire ai consumatori di scegliere i propri prodotti alimentari. Secondo alcuni ricercatori italiani, il grado di lavorazione degli alimenti deve essere indicato direttamente sui prodotti, perché l'ultra-lavorazione rappresenta un pericolo per la salute maggiore della scarsa composizione nutrizionale.
Quale aspetto della nutrizione è maggiormente associato al rischio di mortalità? Un nuovo studio pubblicato su The British Medical Journal parte [...]
15 settembre 2022 0:40

Comprare una sigaretta per un paio di centesimi senza dover comprare l'intero pacchetto. È una strategia semplice ed efficace per attirare un fumatore a basso reddito che gioca a malapena con l'abitudine. Nella maggior parte dei casi questo si traduce in un gruppo particolare: gli adolescenti. Nonostante le grandi compagnie del tabacco lo neghino, in molti paesi africani è una pratica comune, secondo organizzazioni come l'African Tobacco Control Alliance (ATCA).
Questo è solo un esempio delle diverse [...]
14 settembre 2022 11:51

Finché le cose vanno bene, i profitti restano privati, quando vanno male, socializziamo le perdite. La crisi esasperata dal conflitto in Ucraina sta generando una volatilità senza precedenti nei mercati europei dell’energia. La stessa presidente della Commissione europea, Ursula von Der Leyen, in una conferenza stampa ha dichiarato che «i fornitori di energia devono essere sostenuti». In che modo? Con garanzie pubbliche, ovviamente. Di fronte ai rischi di ritrovarsi di fronte a situazioni [...]
14 settembre 2022 9:11

Gli adolescenti sono spesso accusati di essere dipendenti dai loro dispositivi mobili, ma una nuova ricerca mostra che spesso si limitano a modellare il comportamento dei loro genitori.
Ovviamente, utilizziamo tutti i dispositivi digitali per lavoro, divertimento e socializzazione, ma troppo tempo davanti allo schermo può essere dannoso. Esiste una cosa come la "dipendenza digitale" ed è caratterizzata da un attaccamento eccessivo e ossessivo alla tecnologia, associato a danni agli utenti [...]
13 settembre 2022 18:32

Mentre Emmanuel Macron ha delineato i contorni della sua convenzione cittadina sul fine vita che sarà varata ad ottobre, il CCNE (Comitato consultivo nazionale per l'etica) ha diffuso un parere su questa spinosa questione.
Il CCNE ritiene che "esiste un modo per un'applicazione etica dell'assistenza attiva al morire", ma che tale evoluzione legislativa dovrebbe andare di pari passo con lo sviluppo delle cure palliative.
Procedura collegiale e clausola di coscienza
Sull'assistenza attiva al suicidio, [...]
12 settembre 2022 9:45

Scuola dell’obbligo, c’è chi - campagna elettorale complice - vorrebbe portarla a 18 anni (1). Idea nobile che è avanzata nel tempo da quando l’obbligo si fermava alla 5a elementare. Che, innegabilmente (2), ha dato i suoi risultati. Sussiste, però, una continua e fastidiosa disorganizzazione che all’inizio di ogni anno si manifesta… come se già non si sapesse prima. Sulla carta superati i problemi covid degli ultimi anni, come un’ascia sul collo quelli energetici (3), lo Stato e il [...]
11 settembre 2022 18:08

Con la creazione di un'industria legale della cannabis a New York arriva un'innovazione sociale: favorire coloro che sono stati condannati per possesso di droga - le minoranze a stragrande maggioranza razziali.
Jeremy Rivera è stato rilasciato dal carcere nel 2018 dopo una condanna per possesso di droga e ora è un consulente nel settore edile. Le due righe del suo CV potrebbero tornargli utili molto presto: per ottenere una licenza di venditore di marijuana nello Stato di New York nei prossimi [...]
11 settembre 2022 12:23

Un consiglio: dubitate di certe indagini sui supermercati “più convenienti”. Ecco perché. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
I consumatori, soprattutto quelli più smaliziati, hanno i loro percorsi fissi e le loro convinzioni quando “inseguono” la loro idea di convenienza al supermercato. Le insegne, da parte loro, tirano l’acqua al proprio mulino. Definire un punto vendita “il più conveniente” è molto difficile. Soprattutto di questi tempi. Al massimo [...]
10 settembre 2022 15:52

Periodo tragico, la campagna elettorale, per distinguere buon senso, promesse al vento e ciarlatani. No, non stiamo parlando delle proposte e non-proposte della tragedia del momento, l’energia, ma delle etichette alimentari. Pur sempre importanti ché su di esse è in gioco uno sporco gioco politico che, dietro la scusa del “made in Italy”, fa business autarchico, costi quel che costi… informazione e salute dei consumatori in questo caso.
Entro fine anno (ma non è detto) l’Ue dovrebbe [...]
10 settembre 2022 11:52

Al bar o al ristorante, quando si chiede acqua, quasi sempre ci viene offerta quella minerale, in bottiglia o in bicchiere, di un tipo scelto dall’esercente. Per il consumo immediato sono molto rari gli esercizi commerciali con una “carta delle acque”, o anche solo la scelta tra due/tre marche. Così come sono rari (1) i ristoranti che ti portano una bottiglia di acqua cosiddetta pubblica, magari refrigerata e in bella bottiglia, facendoti pagare solo il servizio e talvolta neanche quello.
Quasi [...]
10 settembre 2022 10:23

Gli scienziati hanno scoperto proprietà incredibili in uno dei componenti del guscio di granchi e crostacei in generale. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mercato delle battierie
Il cuore della mobilità è la batteria. Ci sono quelle degli smartphone, degli orologi connessi, dei tablet, degli accessori wireless e quelli delle auto elettriche. Tutte queste batterie hanno una cosa in comune, sono difficili da riciclare e componenti, come il litio, sono costosi. Per affrontare sia le preoccupazioni [...]
9 settembre 2022 15:46

Quando i veterani Wanda James e Scott Durrah di Denver hanno voluto avviare la loro attività, non potevano rivolgersi alla Small Business Administration per richiedere un prestito.
Questo perché sono nel settore della cannabis e gli imprenditori della cannabis sono esclusi dalle tradizionali fonti di capitale, incluso il capitale del governo, come i prestiti SBA, perché, secondo la legge federale, la marijuana è ancora illegale.
A livello statale, l'uso della marijuana è ora legale in 19 [...]
9 settembre 2022 9:44

Sai cos'è la rinotillexomania? Una caccia alle caccole. Se dopo le mangi, si chiama mucofagia. Ecco l'immagine poco attraente. Tuttavia, compulsiva o meno, questa abitudine, per alcuni, o questo disturbo psichiatrico, per altri, può avere gravi conseguenze, favorendo tra l'altro l'ingresso di batteri nocivi nell'organismo o l'ingestione di germi contenuti nel muco. ... e molti altri.
Dai, ammetti che lo fai.
In compagnia di un familiare o di nascosto quando pensiamo che nessuno ci stia guardando, [...]
9 settembre 2022 8:42

Il mondo vacilla di crisi in crisi, intrappolato in un ciclo di lotta contro gli incendi e incapace di affrontare la radice dei problemi che dobbiamo affrontare. Senza un cambio di rotta radicale, rischiamo di dover sopportare ancora più privazioni e ingiustizie, avverte il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP).
L'ultimo rapporto sullo sviluppo umano, intitolato "Tempi incerti, vite interrotte: plasmare il nostro futuro in un mondo che cambia", è stato pubblicato giovedì dall'UNDP [...]
8 settembre 2022 10:02

All'attuale ritmo di cambiamento, ci vorranno probabilmente quasi 300 anni per raggiungere l'uguaglianza di genere, avverte l'ONU in un nuovo rapporto pubblicato mercoledì.
Secondo questo rapporto, pubblicato da UN Women e dal Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite (DESA), le sfide globali, come la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze, i conflitti violenti, i cambiamenti climatici e gli atteggiamenti negativi nei confronti della sessualità e della salute e i diritti [...]
8 settembre 2022 8:31

Occasionalmente, le persone che subiscono forti disordini e traumi hanno un profondo cambiamento. Provano un nuovo senso di benessere, scopo e apprezzamento della vita. Le loro relazioni diventano più autentiche e intime. Si sentono come se si fossero svegliati e stessero vivendo in un modo più intenso.
Nel mio recente libro "Extraordinary Awakenings" (Risvegli straordinari), mostro che la trasformazione spesso segue il lutto, la diagnosi di cancro, un periodo di depressione o dipendenza o il tempo [...]
8 settembre 2022 8:05

Immaginate un seme nato nello spazio e seminato sulla Terra. Fantascienza? No, è già realtà. La seconda varietà di grano più coltivata in Cina deriva da un seme "spaziale", che non è piovuto dal cielo come un asteroide, ma è stato mandato in orbita con una navicella a 340 km dalla Terra. Qui, nell'ambiente unico a bassa gravità e al di fuori dello scudo magnetico protettivo del nostro Pianeta, i semi di grano sono stati bombardati dai raggi cosmici che ne hanno modificato il DNA. E' la mutagenesi [...]
7 settembre 2022 12:40

Il “Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale” è stato diffuso dal Ministero per la Transizione Energetica (MiTE) (1). A breve ci sarà una campagna di informazione.
Crediamo che, incluse quelle che comporterebbero una qualche spesa per il cittadino, sia di facile e semplice realizzazione. Quello che deve scattare è lo spirito civico… quello che purtroppo in genere è abbastanza assente quando lo stesso comporta il varco della soglia della propria abitazione e/o la modifica [...]
7 settembre 2022 11:24

Uno degli indicatori se gli italiani reggono o meno tutto quello che ci sta succedendo oltre le nostre abituali incapacità e difficoltà (crisi energetica, guerra e covid), più che l’inflazione (che ci indica se il sistema regge o meno ) sono le vendite al dettaglio… e queste a luglio sono in crescita secondo Istat.
Nonostante le bollette energetiche alle stelle (ma contenute per i vari interventi del governo), l’italiano medio acquista di più, soprattutto nella grande distribuzione [...]
7 settembre 2022 10:18

Il Rwanda “non è un Paese terzo sicuro” per il trasferimento di richiedenti asilo dal Regno Unito e l'accordo non deve essere attuato, hanno affermato i rappresentanti delle Nazioni Unite.
Con dovizia di prove nella prima impugnazione dell'Alta Corte sull'accordo, gli avvocati del Consiglio per i rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR) hanno affermato che "non era razionale" affermare il contrario e che procedere violerebbe la Convenzione sui rifugiati.
Martedì, l'avvocato Laura Dubinsky [...]
7 settembre 2022 8:55

Anche i proprietari di gatti più entusiasti si chiedono a un certo punto, magari svegliandosi sudati freddi nel cuore della notte, se il loro gatto li ama davvero. Agli amanti dei cani piace sottolineare con compiacimento la lunga storia degli stessi cani come i migliori amici dell'umanità.
Ma la ricerca mostra che la reputazione dei gatti come animali domestici freddi e distaccati è immeritata.
A causa della loro discendenza evolutiva, i gatti domestici sono, per loro natura, più indipendenti [...]
7 settembre 2022 8:03

Le persone nate tra la metà degli anni '90 e l'inizio degli anni 2010 – la cosiddetta generazione Z – devono affrontare molte sfide finanziarie, da alloggi più costosi a salari più bassi. Molti stanno già ritardando piani di vita come l'acquisto di una casa e il risparmio per la pensione. Ma una recente ricerca sulla connessione tra dipendenza da smartphone e comportamenti di acquisti compulsivi in questa fascia di età mostra il potenziale per un danno finanziario ancora maggiore.
La Generazione [...]
6 settembre 2022 17:34

La pillola contraccettiva maschile, e non “il pillolo” come viene spesso chiamata a testimonianza del problema culturale che trascina con sé, ha iniziato a interessare la scienza verso la fine degli anni ’50 quando sono state intraprese anche le ricerche sugli anticoncezionali ormonali per le donne.
Con la differenza, però, che poi non si è mai arrivati ad avere una pillola per gli uomini non tanto per ragioni scientifiche quanto, ancora una volta, culturali.
Tuttavia, al [...]
6 settembre 2022 9:24

Che i colori possano avere un impatto emotivo su chi li percepisce è un’evidente verità. Il problema è: quale colore e quale impatto? All’inizio del secolo una strana e per certi versi improbabile ‘moda’ ha preso piede nelle carceri, prima in Nord America e poi in Europa: quella di dipingere di rosa le celle. È difficile trovare dati precisi sul fenomeno, ma emerge che nel 2014 una cella su cinque negli istituti di pena e nelle stazioni di polizia della Svizzera risultava essere di colore [...]
5 settembre 2022 11:13

Ogni tanto riemerge la politica di Palazzo Vecchio di affidare buona parte della sicurezza stradale al meccanismo del multificio, soprattutto da autovelox. Uno dei partiti di opposizione ha diffuso dati che darebbero al Comune, con un ritmo di 1000 multe al giorno, un “guadagno” di 1milione e 460 mila euro all’anno SOLO per gli autovelox sistemati in viale XI Agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo. Dati contestati dallo specifico assessore… ma senza spiegare…
E grazie alla mancanza [...]
4 settembre 2022 9:41

CROCEROSSINA INTERVIENE A FERRAGOSTO A DARE SOLLIEVO A DISABILE E CAREGIVER LASCIATI NELL'INDIFFERENZA E NELLA SOLITUDINE. UN ESEMPIO CHE PUO' DIVENTARE SERVIZIO ORGANIZZATO?
Gent.ma sig.ra Ispettrice Nazionale delle II.VV. della CRI, Gent.me Autorità,
nell'indifferenza dei media, della politica e delle organizzazioni pubbliche sociosanitarie, nell'incapacità dei comuni di accogliere l'appello a non lasciare sole tutte le situazioni a rischio vita che incombono sulle assistenze [...]
3 settembre 2022 11:37

La Pd Tania Bocchini, sindaca di Sogliano (provincia di Forlì-Cesena), sull'Appennino romagnolo, può festeggiare la controtendenza di un aumento della popolazione rispetto alla fuga dai piccoli centri montani. Motivo? Chi abita a Sogliano gode di incentivi comunali da far invidia al Nord Europa: bonus per l'acquisto della prima casa, non si pagano i trasporti scolastici, incentivi per ogni nuovo nato, asili nido gratis, il Comune rimborsa i libri di testo delle secondarie e le tasse universitarie, le [...]
3 settembre 2022 6:10

È un pil astro della gastronomia francese che vacilla. La senape, il terzo condimento più consumato in Francia, dopo sale e pepe, è scomparsa dai supermercati. Vittima anche del riscaldamento globale.
Primo produttore europeo e principale esportatore mondiale di senape, la Francia importa l'80% della sua materia prima dal Canada, dove l'ultima siccità ha devastato i raccolti di Brassica juncea e Brassica nigra, altrimenti noti come senape bruna o nera, una pianta della stessa famiglia di colza.
Anche [...]
2 settembre 2022 15:34

L'ultimo decennio ha visto l'adozione senza precedenti della legalizzazione della cannabis, una tendenza che probabilmente continuerà. Tuttavia, le conseguenze che la legalizzazione comporta per i mercati illegali della cannabis sono attualmente empiricamente sottoesplorate nonostante il vantaggio spesso discusso di danneggiare il mercato illegale.
Questa indagine analizza come e perché la legalizzazione della cannabis ricreativa può influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori [...]
2 settembre 2022 13:24

A dirlo uno studio del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Irccs Neuromed, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese e Como, l’Università di Catania e Mediterranea Cardiocentro di Napoli, pubblicato sul British Medical Journal
Gli alimenti non sono caratterizzati solo dalla loro composizione e qualità nutrizionale, ma anche dal grado di lavorazione a cui sono sottoposti. Quest’ultimo elemento risulta cruciale per conoscere il reale effetto del cibo sulla [...]
2 settembre 2022 12:56

Leggere, come accade oggi per il rapporto Fao (1) sui prezzi alimentari, che i prezzi di questi ultimi sono in calo, potrebbe far sobbalzare visti gli alti livelli inflattivi in Italia, Ue e resto del mondo.
I prezzi dei prodotti alimentari sono in calo da mesi e in queste ultime settimane il calo è stato aiutato anche dalla ripartenza delle navi di cereali dai porti ucraini del mar Nero (2). L’invasione dell’Ucraina, quindi, ha condizionato il mercato mondiale fino ad un certo punto. E [...]
2 settembre 2022 9:43

Il ‘wokeismo’ di stampo americano, forse proprio per lo sforzo di smontare la moralità convenzionale del Paese, è soggetto anche a una sorprendente vena di puritanesimo. La tendenza è più evidente nella curiosa ondata di ‘neo-proibizionismo’ riguardante il consumo d’alcol che si sta abbattendo sul Paese. In parte, sarà dovuta alla grande attenzione verso un'alimentazione ‘sana’ che accompagna il nuovo credo, ma dipende anche dal fatto che i genitori invece bevono, e bere [...]
2 settembre 2022 8:04

Dopo aver imposto l’uso del caricabatteria universale, la Commissione europea ha avviato una nuova “battaglia” per conto dei consumatori e dell’ambiente. La bozza di proposta, presentata nel weekend, prevede diversi obblighi per i produttori di smartphone e tablet, tra cui la fornitura delle parti di ricambio per almeno cinque anni dal lancio. Ciò dovrebbe prolungare la vita dei dispositivi e ridurre la spazzatura elettronica.
Unione europea contro l’obsolescenza [...]
1 settembre 2022 12:37

Sarà la campagna elettorale, saranno gli scarsi approfondimenti che talvolta vengono fatti sulle questioni curando più lo slogan mediatico che l’informazione…. ma oggi va abbastanza di moda una parola, “extraprofitto”: una sorta di aspirina per tutti i nostri mali. L’origine è una legge che stabilisce che alcuni profitti debbano essere fiscalizzati più di quanto già non lo siano da parte di imprese energetiche che, siccome i prezzi dei loro prodotti all’ingrosso sono schizzati [...]
1 settembre 2022 10:39

Nelle ultime settimane una delle banche Big Four americane ha modificato la sua visione nei confronti delle criptovalute. Infatti, se prima JPMorgan vedeva DeFi e Blockchain come vere nuove tecnologie, ora la criptosfera sembra essersi tinta di scuro.
Non dimentichiamo che la multinazionale americana di servizi finanziari con sede a New York, a fine maggio aveva definito Bitcoin un bene alternativo preferito. Oggi però l’approccio con le criptovalute sembra [...]
1 settembre 2022 8:49

Sito web irraggiungibile già da poco dopo le 8
Scatterebbe oggi 1 settembre, dalle ore 8, il click day per usufruire del bonus trasporti, così come previsto dai fondi specifici (e limitati) previsti “decreto aiuti”. I beneficiari dovrebbero aver avuto un reddito complessivo 2021 inferiore a 35 mila euro e la richiesta può essere portata avanti tanto per sé, quanto per un minorenne a proprio carico.
La richiesta va portata avanti tramite l’apposito sito
predisposto dal Ministero del Lavoro [...]
31 agosto 2022 15:22

A livello globale, l'acqua è un bene prezioso. Prezioso e sempre più costoso. Deve quindi essere salvato. Anche nei nostri bagni. Fortunatamente, ci sono consigli facili da implementare per risparmiare acqua nella doccia.
In casa, il 98% dell'acqua che utilizziamo è dedicata all'igiene e alla pulizia. E circa il 40% solo nei bagni e nelle docce. Tra i mezzi per ridurre i consumi di acqua ed energia, il risparmio dell'acqua della doccia sembra essere un'idea interessante. Tanto più che semplici azioni [...]
31 agosto 2022 14:09

Fatemi capire. Fonti autorevoli ci informano – chiacchiere in fila alla cassa del supermercato – che non c’è più l’anidride carbonica, in arte CO2, per fare la birra. Passi per le bevande addizionate artificialmente di gas, ma la birra, non si faceva per fermentazione naturale, come il vino? E chi lo sapeva che si fa anche col gas aggiunto, molto spesso nella produzione artigianale, sempre nel caso di birra industriale? Fare il consumatore è un mestiere duro, come è noto. Eppure, si sa, nell’aria [...]
31 agosto 2022 13:24

Inflazione, dati preliminari Istat per agosto: tutto in crescita, sia rispetto ad un mese fa e, soprattutto, rispetto ad un anno (+8,4%); tra i vari confronti, colpisce il “carrello della spesa” a +9,7, una percentuale che per ritrovarla bisogna tornare al 1984. Scontato che tutto dipenda dai prodotti energetici (+44,9% rispetto ad un mese fa), crescita mitigata dai carburanti su cui grava l’intervento del governo per tenerli bassi. Ma non potrebbe essere altrimenti: stupirsi e pretendere [...]
31 agosto 2022 11:31

Allo stallo di governo nazionale e istituzioni Ue, corrisponde una campagna elettorale di progetti “astratti” o di pappagalli di Draghi, nonché la solita guerra dei commercianti contro i consumatori.
Continuiamo ad essere stupiti. A parte alcune necessarie “toppe” d’emergenza come:
- il rigassificatore di Piombino e non solo, per garantire l’uso delle forniture che l’Italia è riuscita a racimolare in alternativa al gas di Putin,
- l’auspicio che il governo ancora in carica faccia [...]
30 agosto 2022 13:17

Un po’ apparentemente aliena rispetto ai temi che si dibattono oggi per il rinnovo del Parlamento, la proposta di Beppe Grillo perché i 16enni possano votare, a parte la scontata intenzione del proponente di accreditare il giovanilismo del suo movimento, ha un suo spessore.
Gli argomenti a favore sono gli stessi che si possono utilizzare quando si mette in evidenza la migliore qualità della vita. E’ un dato di fatto che oggi a 16 anni si hanno molte più conoscenze e opportunità e autonomie di quando [...]
30 agosto 2022 9:49

O almeno, di nuovo il rossetto… Un brutto segno? Forse no, non ancora. Bisogna sapere che, per radicata tradizione, ci sono prodotti che si vendono molto bene quando l’economia invece va molto male. Uno di questi è proprio il rossetto. Ci si è accorti del fenomeno durante la Grande Depressione, quando i rossetti sono stati tra i pochi prodotti ‘non essenziali’ le cui vendite sono cresciute per tutto il periodo.
Il tema è tornato in auge durante la recessione [...]
29 agosto 2022 16:33

Ogni lunedì (cumulativo di un mese in questo caso per la sospensione di agosto) Aduc rende noti i dati dei disservizi, nel privato e nel pubblico, segnalati da utenti e consumatori che si sono rivolti ad essa nella settimana precedente.
Uno spaccato dell’Italia che non funziona.
Periodicamente ci sarà una lista di aziende e istituzioni che si sono distinte nel non far fede ai propri impegni.
Dal 26 luglio al 29 Agosto 2022
Acquisti 22,90%
Pubblica Amministrazione 15,88%
Telecomunicazioni [...]
28 agosto 2022 17:53

Vegetariani, vegetaliani/vegani non consumano carne, per ragioni specifiche diverse tra loro: proteggere le cause animali, migliorare la salute o incoraggiare un'agricoltura più sostenibile. Ma cosa differenzia un vegetariano da un vegetaliano/vegano?
Molte ragioni possono motivare un individuo a diventare vegetariano, vegetaliano/vegano, che sia la sua religione (induismo...), il desiderio di perdere peso o il rispetto della causa animale. Vegetariani, vegetaliani/vegani hanno tutti una cosa in comune: [...]
28 agosto 2022 17:12

Con l'aumento del prezzo del diesel e della benzina, è possibile risparmiare dal 10 al 20% di carburante adottando alcune semplicissimi accorgimenti. E meno consumi significa anche meno inquinamento. Questi 10 gesti poco conosciuti possono aiutarti.
Qunato si spende in carburante non dipende solo dalle tasse e dal prezzo del petrolio: viene anche da te! Infatti, la guida ecologica può ridurre i consumi dal 10 al 20% e quindi risparmiare fino a 335 euro all'anno (calcolo per una Peugeot 3008 [...]
28 agosto 2022 16:45

Che cosa può fare il governo per alleviare il caro bollette a imprese e famiglie
Nei processi decisionali il tempo è una variabile fondamentale. Ci sono atti che possono aspettare mesi e talora persino anni e ci sono momenti speciali in cui se non si decide il più’ rapidamente possibile si determinano danni incalcolabili.
Per spiegarmi meglio ricordo ai lettori di Startmag il ritardo iniziale con cui la Cina ha affrontato l’emergenza Covid [...]
28 agosto 2022 9:46

Da Subotica, la grande città della Serbia settentrionale, migliaia di persone stanno cercando di attraversare il confine con l'Ungheria per entrare nell'Unione Europea. Una quantità che non si vedeva dal 2015.
Su gambe, piedi o braccia, tracce di graffi da filo spinato, morsi o morsi di cane. “Guarda come ci tratta la polizia ungherese! Ci hanno colpito quando stiamo solo sognando una vita migliore", dice Ahmed, tunisino di 33 anni e portavoce improvvisato del centinaio di nordafricani che occupano, [...]
27 agosto 2022 12:04

Avevamo forse letto male: entro una decina giorni la questione della vendita Ita sarà definita. Il premier Mario Draghi lo diceva lo scorso 5 agosto. Abbiamo sperato che Ita Airways, sostanzialmente creata per poterla vendere meglio rispetto alla “cloaca finanziaria” di Alitalia (1), fosse levata dal paniere delle spese fisse e “volatili” del nostro Erario.
Oggi è 27 agosto e la decina di giorni è ampiamente passata.
Non solo, ma la campagna elettorale in corso, decisamente non interessata [...]
26 agosto 2022 13:32

Singoli piccoli imprenditori (essenzialmente ristorazione) e associazioni di categoria lanciano ogni giorno un grido d’allarme: rischiamo di chiudere con bollette energetiche anche quadruplicate rispetto ad un anno fa.
Fatta la tara su ogni singolo caso (1), il problema sussiste e, nonostante le varie promesse elettorali di cui siano in questo periodo inondati (2), quand’anche qualcuna andasse in porto, nessuna avrebbe immediatezza per le stagioni in arrivo in cui, mediamente, i consumi energetici [...]
26 agosto 2022 12:40

Dati Istat per agosto sulla fiducia economica: in crescita per i consumatori, in calo per le imprese. Un po’ di stupore visto l’andazzo, ma matematica e statistica non sono opinioni.
Informazioni e preoccupazioni sono invece all’ordine del giorno, accentuate dal fatto che in campagna elettorale, anche il candidato o il partito più ottimista, fa la sua parte declamando le negatività e i propri presunti rimedi.
Noi abbiamo sensazione che coi dati diffusi oggi si sia materializzata la celebre [...]
26 agosto 2022 8:01

Il congresso spagnolo ha approvato una legge denominata "solo sì significa sì", elaborata sulla scia di uno stupro di gruppo del "branco di lupi" nel 2016.
La normativa è stata approvata con 205 voti favorevoli, 141 contrari e 3 astenuti. I parlamentari del Partito popolare conservatore e dell'estrema destra Vox hanno votato contro.
"È un giorno vittorioso dopo molti anni di lotta", ha affermato Irene Montero, ministro per l'uguaglianza. "D'ora in poi nessuna donna dovrà dimostrare che la violenza o l'intimidazione [...]
25 agosto 2022 8:42

Gli esperti alimentari fanno sapere che l'aumento dei prezzi degli alimenti in tutto il mondo è il risultato di un sistema alimentare "rotto" che sta "impoverendo" i poveri e che concentra potere e profitti nelle mani di pochi.
L'aumento dei prezzi dei generi alimentari sta causando sofferenze diffuse nei paesi in via di sviluppo, e anche nel mondo ricco la combinazione di prezzi elevati di cibo e carburante minaccia di difficoltà per milioni di persone.
I prezzi del cibo sono aumentati di circa il [...]
25 agosto 2022 0:56

Il governo del Giappone ha deciso, siccome le entrate fiscali da consumi di alcolici sono in forte calo, di lanciare una campagna perché i giovani ne consumino di più. Ovviamente non hanno fatto “all’italiana” con incentivi per chi beve di più, ma con la tipica riservatezza e mitezza nipponica hanno operato per “un uso appropriato di alcolici”.
Nel governo giapponese, come in tanti altri governi nel mondo, sulle questioni droghe (1) non sono ben informati, così come su fisco e modernità. [...]
24 agosto 2022 12:56

Crediamo sia di buon senno la riflessione fatta circolare dal sindacato Cisl che, per il collegamento tra stazione centrale (Smn) e alta velocità (Foster), auspica la costruzione di scale mobili e “tapi roulant” piuttosto che il cosiddetto “people mover”, con tanto di spazi commercialmente utilizzabili. Secondo la Cisl dovrebbe costare meno ed essere meno impattante.
Ci viene in mente, con le dovute differenze, il complesso ed efficiente sistema della stazione Fs di Siena che ha restituito [...]
24 agosto 2022 11:52

Alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico, a volte è difficile conciliare le aspettative dei bambini con le richieste degli insegnanti e le costrizioni dei genitori. Ma contrariamente a quanto si pensa a priori, la scelta di un inizio anno scolastico ecosostenibile potrebbe finalmente mettere tutti d'accordo.
L'inizio dell'anno scolastico è generalmente un periodo cruciale. Nella vita di un bambino, ma anche in quella dei suoi genitori. Perché tornare a scuola è, tra l'altro, costoso. E fino [...]
24 agosto 2022 11:09

I cani avrebbero capito che con uno sguardo in lacrime ottengono più cure? Eppure, secondo i ricercatori (prima mondiale?) i cani provano un'emozione così positiva nel ritrovare i loro padroni, dopo una lunga assenza, che piangono di gioia. I ricercatori dimostrano anche qual è il possibile meccanismo alla base di questa osservazione.
Sbattimento rapido della coda, salti in aria e leccate irrefrenabili: ogni padrone di cane vive regolarmente questo gioioso ricongiungimento con il proprio animale, [...]
24 agosto 2022 10:33

A diverse piccole e medie aziende e commercianti, stanno arrivando bollette energetiche pesantissime (anche il triplo/quadruplo in più). E’ il “trend” di questo momento. Ma quello che fa più preoccupare è che lo Stato ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote ai più virtuosi fra loro, che negli anni passati hanno prodotto da soli la propria energia e quella in surplus l’hanno venduta allo Stato.
Il decreto Sostegni ter ha previsto per alcune aziende, che producono oltre i 20 Kwh, che [...]
23 agosto 2022 11:42

“The Line” - la ‘Linea’ - è l’improbabile proposta architettonica/distopica caldeggiata dal Principe Reale saudita Mo?ammad bin Salm?n ?l Sa??d (lui preferisce essere chiamato “MBS”, alla maniera di “JFK”), più noto come il mandante putativo dell’atroce assassinio del giornalista compaesano Jamal Khashoggi, caduto in disgrazia e poi fatto letteralmente a pezzi da una squadra di aguzzini all’interno del Consolato saudita di Istanbul nel 2018.
Il progetto consisterebbe [...]
23 agosto 2022 11:07

La contraccezione riguarda sia uomini che donne, ma sostanzialmente il controllo delle nascite è a quasi totale appannaggio delle donne (1). E non è una nostra invenzione la soddisfazione che gli uomini e le donne, anche più consapevoli, provano in un rapporto sessuale se lo stesso non debba essere mediato da un preservativo, metodo tra i più sicuri (figuriamoci il coito interrotto...). Al momento l’unica soluzione perché il maschio “faccia la sua parte” è la vasectomia, ma la radicalità [...]
23 agosto 2022 7:14

Lunedì 22 agosto il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto di contrastare l'odio e la violenza basati sulla religione o sull'ideologia, in occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle persone vittime di violenza a causa della loro religione o delle loro convinzioni.
“In questo giorno, rendiamo omaggio alle persone che sono morte o hanno sofferto semplicemente per aver voluto esercitare il loro diritto fondamentale alla libertà di pensiero, coscienza, religione [...]
22 agosto 2022 9:49

Perché la fame è di nuovo in aumento nel mondo? Una domanda cruciale posta da Bruno Parmentier (Ingegnere, economista, autore, docente e consulente, specializzato in problematiche agroalimentari) in occasione della Giornata Mondiale dell'Aiuto Umanitario. L'Ong Oxfam avverte con un nuovo rapporto: la fame nel mondo è tornata ad aumentare notevolmente. Uccideva "solitamente" sei persone al minuto e ora minaccia undici persone al minuto, significativamente più del Covid-19, sette persone al minuto... [...]
21 agosto 2022 18:42

Il nuovo accordo commerciale con il Kenya, che consente alla Somalia di importare khat keniota in cambio della consegna del suo prezioso pesce, mette in luce la situazione critica che sta attraversando il Paese africano.
Non è difficile trovare qat (o khat) da masticare in Somalia. Questa pianta erbacea dall'aspetto semplice è ammucchiata in fagotti generosi nelle bancarelle, dove i venditori offrono le loro mercanzie con un sorriso insinuante e quella scintilla irresistibile del commerciante [...]
21 agosto 2022 18:06

Vuoi l’estate, vuoi l’avvio della campagna elettorale, vuoi che si tratta della Calabria che, in genere, pochi “se la filano” (1) se non mediaticamente per qualche sortita criminale a cui tutti sembra abbiano fatto il callo… questa iniziativa della regione Calabria è passata quasi come una notizia su un incidente stradale grave… data la notizia (per chi l’ha data) dopo rimangono solo i problemi per i diretti interessati. Per i tanti a cui è sfuggita - per sapere mediamente cosa [...]
21 agosto 2022 11:51

Sotto il ponte Pul-e-Sukhta nella parte occidentale di Kabul, ci sono spesso domande su chi è ancora vivo e chi no. Centinaia di uomini di tutte le età, a volte così emaciati da essere giovani vecchi, trascorrono le loro giornate dipendenti dalla droga. Si controllano, con un colpetto del piede o una scuotimento della testa, se ci sono ancora segni vitali tra coloro che sono stati per molto tempo immobili. Ci sono corpi cadaverici che finiscono per reagire. Altri no. La sonnolenza può portare [...]
20 agosto 2022 19:16

Ci sono giudici in Arabia Saudita che hanno condannato, il 9 agosto, a trentaquattro anni di reclusione una studentessa di dottorato in odontoiatria. Per quale crimine? Aver condiviso messaggi a favore dei diritti delle donne su un account Twitter rimasto particolarmente riservato.
In primo grado, nel 2021, era già stata pronunciata una pesantissima condanna a sei anni di reclusione, di cui tre sospesi, nei confronti di Salma Al-Chehab, 34 anni, madre di due bambini e che appartiene a [...]
20 agosto 2022 10:05

Non è una situazione particolare di quest’anno ma, crisi economica imperante, si nota di più (1): gli alloggi per studenti fuori sede sono pochi e costosi. Le offerte sono quasi esclusivamente quelle del mercato privato, senza farsi ingannare da alberghi veri e propri che, siccome hanno un nome con la parola “studente”, potrebbero fuorviare.
Ma il mercato privato non è un istituto di beneficenza, bensì un business e, visto che aumentano sempre le presenze turistiche in città [...]
20 agosto 2022 7:35

Il cartello di Sinaloa e il cartello di Jalisco New Generation (CJNG) sono responsabili della morte di migliaia di americani a causa del consumo di fentanil, poiché trafficano grandi quantità del micidiale oppioide sintetico dal Messico, ha allertatola Drug Control Administration ( DEA).
Anne Milgram, responsabile della DEA, ha ribadito le allerte per il pericolo rappresentato dai principali cartelli che operano dal centro-ovest e nord-ovest del Messico, le cui spedizioni sono state intercettate [...]
19 agosto 2022 11:51

E’ dello scorso 5 agosto una risposta del Mite (ministero Transizione ecologica) a Confcommercio (1): separare in negozio il caffè esausto dalla capsula che lo contiene, per riutilizzare le stesse capsule usate portate dai clienti, è operazione di trattamento dei rifiuti che può essere fatta solo presso impianti ad hoc autorizzati.
Per capire meglio questa complicazione della vita a chi intende contribuire (consumatori e negozi) al riciclaggio dei rifiuti, il Mite specifica: lo svuotamento del [...]
19 agosto 2022 7:39

La Costituzione mette la libertà al centro dello stare insieme: stabilisce che la libertà personale è inviolabile. La libertà è anche il perno dell’articolo 1, secondo cui l’Italia è una Repubblica democratica. Perché la democrazia funzioni, infatti, è necessario che le persone siano capaci di gestire la loro libertà, capaci di scegliere.
Diventare capaci di scegliere non si impara e non si insegna attraverso la minaccia di punizioni o la promessa di premi, ma attraverso una elaborazione [...]
18 agosto 2022 13:42

“I titolari di prestazioni assistenziali per continuare a fruire delle prestazioni, sono tenuti a trasmettere annualmente all’Inps una o più dichiarazioni riguardanti alcune circostanze rilevanti per la conservazione del diritto”.
Così recita una lettera dell’Inps che in questi giorni sta giungendo a casa di alcuni assistiti.
E si specifica che bisognerà rivolgersi ad un Caf, o ad un professionista abilitato, o rivolgersi ad un Contact center integrato (Inps) (1) o fare da sé sul web dell’ente [...]
18 agosto 2022 12:47

Vengono i brividi a pensare di dover rimpiangere l’Ataf, ma tutta una serie di episodi che continuano a moltiplicarsi rispetto al servizio di Autolinee Toscane fanno pensare che i brividi siano meglio delle tragedie.
Stamane, il temporaluccio di mezza mattinata ha provocato la caduta di un albero sulla linea del tram che va da Scandicci a Firenze, con centinaia di passeggeri scaricati in balia di se stessi in attesa di un servizio sostitutivo che li avrebbe dovuti portare alla stazione Smn. Le fermate [...]
18 agosto 2022 11:45

Il ministero della Salute ha realizzato una app per usare l’etichetta NutrInform Battery, l’alternativa italiana a Nutri-Score, già usata da sette Paesi Ue e che probabilmente a fine anno sarà modello unico di riferimento per tutta l’Unione.
L’Italia basa la sua scelta per difendere il “made in Italy”. Visto che alcuni suoi prodotti tipici non risulterebbero equilibrati per la salute, al metodo semplice e conciso di informazione sanitaria di Nutri-Score, ha preferito l’elenco dei [...]
18 agosto 2022 9:18

Il Giappone continua ad avere il passaporto "più forte" al mondo, secondo l'ultimo Henley & Partners Passport Index, che valuta il numero di paesi in cui i cittadini possono viaggiare senza visto.
Con dati storici che coprono 17 anni, l'Henley Passport Index è l'unico del suo genere basato su dati esclusivi dell'Autorità internazionale del trasporto aereo (IATA). L'indice comprende 199 diversi passaporti e 227 destinazioni di viaggio.
Negli ultimi anni, c'è stato un predominio crescente nella [...]
18 agosto 2022 8:39

Le farmacie Walmart, Walgreens e CVS sono state condannate mercoledì 17 agosto da un giudice dell'Ohio, nel nordest degli Stati Uniti, a pagare 650,6 milioni di dollari (638,8 milioni di euro) a due contee di quello Stato per il loro ruolo nella crisi degli oppioidi.
"Un giudice federale ha ordinato [a queste tre società americane] di pagare un totale di 650,6 milioni di dollari" alle contee di Lake e Trumbull, Ohio, ha dichiarato lo studio legale che ha ordinato loro in una dichiarazione. [...]
18 agosto 2022 7:50

Lo scenario pandemico del Covid-19 non dovrebbe ripetersi, ha avvertito ancora una volta mercoledì l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), poiché il vaiolo delle scimmie è diventato un'emergenza di salute pubblica mondiale.
"Rimaniamo preoccupati che l'accesso iniquo ai vaccini visto durante la pandemia di Covid-19 si stia ripetendo", ha detto il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus in una conferenza stampa virtuale da Ginevra.
L'agenzia sanitaria globale dell'Onu teme [...]
17 agosto 2022 15:37

Torino. 14 luglio 1964. Una serata in casa di amici … Non era per niente facile, nel 1964, la vita per degli uomini che si innamoravano, o anche solo si sentivano attratti, da altri uomini …
Basti pensare che, a quel tempo, l’omosessualità, oltre al disprezzo, al dileggio, fino alla vera e propria persecuzione operate a livello “popolare”, era considerata un “disturbo sociopatico della personalità” (dal 1952), valutazione aggravata, nel 1968, dalla sua definizione [...]
17 agosto 2022 12:09

Secondo la prima ministra estone Kaja Kallas visitare l'Europa sarebbe “un privilegio, non un diritto umano”. Nello stesso modo la pensano Lituania, Lettonia, Polonia e Finlandia. In particolare la prima ministra finlandese è quella che ha per prima posto il problema e vorrebbe che altrettanto accadesse in tutta l’Unione (1).
E’ preoccupante, a nostro avviso, il fatto che l’Unione europea sia considerata terra di privilegi e non di diritti. Anche se ritenessimo valido (e non lo riteniamo...) [...]
17 agosto 2022 9:19

Uno studio finanziato dal governo federale Usa pubblicato su Scientific Reports suggerisce che la canapa ha effetti simili sugli esseri umani e sulle mucche.
Uno studio finanziato dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti sui mangimi per bovini a base di canapa, in corso dal 2020, ha iniziato a fornire risultati interessanti. Le mucche possono digerire completamente tutte le parti della pianta di canapa, inclusi steli e altre parti di "rifiuto" non utilizzate per altri scopi.
Dare canapa [...]
16 agosto 2022 12:50

A leggere le prime sortite di chi dovrebbe chiederci il consenso elettorale, si ha poco l’impressione che i consumatori siano oggetto di politiche e proposte. Promesse (regalie) che fanno anche sorridere chi ha un minimo di senno alla bisogna, sono mescolate con presunti grandi stratagemmi più o meno evidenti/mascherati (1) e lotte intestine tra leader (2).
Non pretendiamo che l’Italia sia come gli Usa, dove gli eletti sono frutto di ciò che hanno fatto, dicono e promettono su prezzi di benzina [...]
16 agosto 2022 8:18

Secondo quanto emerso da un sondaggio realizzato dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC), solo il 20% di coloro che investono in criptovalute, ritengono il loro approccio rischioso. In altre parole, sono pochi coloro che esplorano i rischi dell’investimento crittografico.
Tutti gli altri non ritengono quindi pericoloso investire in criptovalute. Il risultato arriva da una ricerca effettuata in uno studio del novembre 2021. L’obiettivo della ricerca [...]
14 agosto 2022 3:59

Il cibo che consumiamo ha un impatto enorme sul nostro pianeta. L'agricoltura occupa metà della terra abitabile sulla Terra, distrugge foreste e altri ecosistemi e produce un quarto delle emissioni mondiali di gas serra. La carne e i latticini rappresentano in particolare circa il 14,5% delle emissioni globali di gas serra.
Quindi cambiare ciò che mangiamo può aiutare a ridurre le emissioni di carbonio e promuovere un'agricoltura sostenibile. Ma ci sono diverse diete "amiche del clima" tra cui scegliere. [...]
13 agosto 2022 7:41

I decessi per droga in Inghilterra e Galles sono a livelli record, mentre i dati in Scozia sono i peggiori in Europa. In molte parti del mondo, la politica sulle droghe sta cambiando, con alcuni stati degli Stati Uniti che si stanno muovendo per depenalizzare alcune sostanze vietate e alcune nazioni europee che adottano approcci cosiddetti di "riduzione del danno" per affrontare la minaccia dell'abuso di sostanze sia per gli individui che per la società .
I nuovi dati di YouGov fanno luce sulle opinioni [...]
12 agosto 2022 8:46

Anno 2022: il 35% dei russi crede che il Sole giri intorno alla Terra. E' il risultato di un'indagine condotta da un istituto di ricerca sociologica russo. Insomma, un terzo degli abitanti della del Paese che invia uomini nello spazio è rimasto fermo alle nozioni di 500 anni fa. Non siamo al livello della Russia, ma anche il nostro Paese non se la passa bene, visto che il Parlamento era sul filo di lana per approvare una legge che riconosceva pratiche esoteriche in agricoltura, che [...]
12 agosto 2022 7:49
GreenGo, al lime con spirulina, 1,20 euro, sponsor Legambiente e slogan “Il ghiacciolo buono che aiuta i ghiacciai”. Questa l’immagine di un nuovo prodotto dell’azienda toscana leader dei gelati confezionati.
Ok, Sammontana, vive per vendere e guadagnare soldi e, a suo modo, fa anche bene.
Ma la Legambiente che si presta (per soldi) a questa operazione commerciale che sfrutta le questioni del momento... trasformandole in fatti commerciali? Dopo la Thunberg con le barche dei ricchi per varcare l'Atlantico trasformando i ricchi negli unici veri ecologisti, mentre i poveri prendono l'aereo [...]
12 agosto 2022 5:14

È necessario adottare misure per frenare l'aumento delle criptovalute nei paesi in via di sviluppo, ha affermato l'organismo delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo, UNCTAD, in tre note politiche pubblicate mercoledì.
Sebbene le valute digitali private abbiano arricchito alcuni individui e istituzioni, sono una risorsa finanziaria instabile che può comportare "rischi e costi sociali", ha avvertito l'agenzia.
Secondo l'UNCTAD, la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo, [...]
11 agosto 2022 23:24

L’adozione delle criptovalute nel mondo è in forte ascesa. Lo conferma il recente annuncio che arriva da una repubblica islamica affaccia sul Golfo Persico. Questa notizia, anche se controversa, farà sicuramente bene al mercato crittografico che nelle ultime ore ha visto qualche segnale di cedimento.
Infatti, proprio l’Iran ha fatto sapere di aver effettuato il suo primo ordine di importazione con criptovalute per un valore di 10 milioni di dollari. Ad aver annunciato [...]
10 agosto 2022 17:04

Per chi avesse una qualche intenzione di andare in Russia come turista, le difficoltà per ottenere un visto sarebbero notevoli. Già prima della guerra la burocrazia di quel Paese ti faceva sentire “poco desiderato”, ricambiata dalla burocrazia dei Paesi cosiddetti occidentali che, quando tornavi dalla Russia, tra domande e bagagli alla dogana di frontiera “ti rivoltavano come un calzino”.
Oggi, dopo l’invasione russa dell’Ucraina e le posizioni di quasi tutti i governi dell’Unione contro [...]
10 agosto 2022 11:22

Antitrust e Enac aprono un tavolo di lavoro per per risolvere in modo extragiudiziale le controversie con i passeggeri.
Ogni volta che c’è un problema con una compagnia aerea, è raro che non sia il passeggero a rimetterci. Se si manda il reclamo per un disservizio con un vettore aereo coi loro moduli pubblicati in web, ben che vada arriva una risposta che ci dice che quanto inviato è in elaborazione. Quasi sempre questa”elaborazione” si esaurisce con la non-risposta o una risposta che dice [...]
10 agosto 2022 9:29

Città meno affollate d’agosto e le molestie in condominio spesso coincidono con i guaiti degli animali del vicino lasciati di notte sul terrazzo. Conferma il diritto al risarcimento l’ordinanza della Cassazione 23408/2022 depositata 27 luglio.
A rivolgersi alla Suprema corte il condomino condannato in primo e secondo grado a risarcire per danno alla salute il vicino disturbato da - si legge nel testo - «cupi ululati e continui e fastidiosi guaiti specie nelle ore notturne emessi dai cani dei vicini [...]
10 agosto 2022 7:00

Se un volo non parte per responsabilità della compagnia, e non si è stati avviati almeno due settimane prima della partenza, si ha diritto ad un volo alternativo, e se l’orario è oltre tre ore rispetto al previsto, si ha diritto anche ad un indennizzo tra 250 e 600 euro (in base alla lunghezza della tratta), oltre a servizi di assistenza a terra (inclusi eventuali pernottamenti) (1)
In questo periodo di confusione sono pochi gli avvisi inviati in tempo sul cambio o annullamento del volo. Gli indennizzi [...]
9 agosto 2022 11:27

A novembre scorso il Governo aveva attivato un fondo di 100 milioni (insufficienti) per rimborsare passeggeri e operatori turistici che avevano acquistato e non usufruito di biglietti Alitalia (1). Le domande di rimborso andavano fatte entro il 31 dicembre 2021 ma, dopo otto mesi, non si è visto un centesimo, sia per i passeggeri che avevano prenotato direttamente che per le agenzie che hanno agito per tramite dei loro clienti.
I 100 milioni? Boh.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) fa sapere [...]
9 agosto 2022 9:36

Gli studi sulla nostra capacità di comunicare con i cani sono numerosi. Coloro che sono interessati al linguaggio dei gatti sono molto più rari. Qui, i ricercatori si sono chiesti quanto fossimo in grado di leggere i loro stati d'animo sui loro volti. Una capacità che non è data a tutti.
È generalmente accettato che capire il tuo cane sia relativamente facile. Gli stati d'animo dei nostri gatti, d'altra parte, hanno la reputazione di essere difficili da definire. E i ricercatori dell'Università [...]
8 agosto 2022 11:50

Blitz di Ferragosto sul ddl Concorrenza?
In campagna elettorale si paventa la fine del mondo se non vince pallo a svantaggio di pinco; la costruzione di un muro che circondi la penisola (isole comprese) per evitare di essere invasi dai migranti (1); una disponibilità dell’Erario per garantire prebende e illusioni a chiunque; madonne e santi che veglieranno sul nostro roseo futuro in mano a chi ci ha governato per decenni e ci ha già portato dove siamo; interessi di potere spacciati per bene pubblico; [...]
8 agosto 2022 10:00

I tribunali UK hanno dovuto pronunciarsi ancora una volta su un caso incredibilmente arduo sul ritiro del supporto vitale ad un bambino: Archie Battersbee, 12 anni, è stato trovato in uno stato di incoscienza dalla madre il 7 aprile di quest'anno e non ha mai ripreso conoscenza. Il team clinico del Barts Health NHS Trust ha ritenuto che non sarebbe stato nell'interesse di Archie continuare a ricevere un supporto medico. I genitori di Archie non erano d'accordo e hanno cercato il sostegno della corte [...]
7 agosto 2022 12:45

Ieri, nel calendario civile, che è solare, era il 6 di agosto 2022. In quello ebraico, che è lunisolare, era segnato, dal tramonto del 5 al tramonto del 6 agosto, il 9 del mese di Av 5782.
Quest’anno le due date coincidono. Ambedue ricordano delle tragedie.
E non importa se, mentre la tragedia che, come vedremo tra poco, ha colpito il popolo d’Israele il 9 del mese di Av (in ebraico: Tisha be-Av) appare ancora come una sorta di “fatto privato” di un popolo, per giunta abbastanza [...]
7 agosto 2022 11:51

Silvio Berlusconi e Dario Nardella, per il bene dei propri partiti, promettono regalie usando i soldi pubblici
Sembrano battute di altri tempi, ma è la realtà di questa campagna elettorale agli albori. Non siamo ai livelli di un famoso candidato Sindaco napoletano che girava per i quartieri buttando pacchi di pasta dai camioncini bardato del simbolo monarchico, ma PEGGIO. Ché almeno Achille Lauro (1) i pacchi di pasta se li pagava da sé, ma le promesse elettorali che stanno cominciando [...]
6 agosto 2022 13:13

Mercato in calo a luglio (-24%) per difficoltà di produzione (mancanza materie prime), perdurare di difficoltà di approvvigionamento (colonnine rare con grandi assenze soprattutto a sud) e prezzi al dettaglio che continuano ad essere alti (mentre l’inflazione galoppa),… i veicoli elettrici continuano ad essere secondari e praticamente ignorati da chi si appresta a chiederci consenso il prossimo 25 settembre per governarci.
Eppure su di essi grava una scadenza fissata dall’Unione europea: entro [...]
5 agosto 2022 19:00

Perentorio ieri il capo del governo uscente, Mario Draghi: “Non è mia intenzione lasciare la questione di Ita Airways al nuovo Governo. Noi dobbiamo fare il nostro dovere fino in fondo”.
Se si pensa che il capo del partito dato vincente alle elezioni di settembre, Giorgia Meloni, aveva chiesto di congelare la privatizzazione fino all’esito delle elezioni, forse l’ultimo “dono” che Draghi ci farà sarà di liberarci definitivamente di questo fardello costosissimo e pericoloso.
Tutti i governi [...]
5 agosto 2022 13:29

Sul numero 30/31 del settimanale “Notizie evangeliche” (NEV) di due giorni fa, il 3 agosto, ci sono diverse informazioni che mi hanno fatto gioire.
Riguardano l’accoglienza ai migranti extra comunitari, in particolare afghani, che continuano a essere proprio l’ultima ruota del carro – ed è già un eufemismo, se si pensa appena alla sorte dei migranti stretti, da prima dello scoppio della guerra in Ucraina, nel corridoio recintato da cortine di filo spinato tra Bielorussia e Polonia. E’ lecito [...]
5 agosto 2022 8:37

Un inferno. Rocce incandescenti, acque in ebollizione, magma eruttivo e un incessante bombardamento di asteroidi. Questo lo scenario di una Terra primitiva. Nel tempo e in particolari condizioni, alcuni composti chimici si sarebbero aggregati in forme più complesse fino alla formazione di sostanze organiche e alla evoluzione di strutture simile a una cellula, per composizione e funzioni. Da allora, sono passati miliardi di anni per arrivare al Mondo così come lo conosciamo e il percorso non è stato semplice [...]
5 agosto 2022 0:06

Già negli anni '50, l'agenzia di intelligence americana ha sperimentato sostanze allucinogene per esercitare un controllo sulle coscienze.
Cinquantaquattro anni dopo l'inizio della nostra era, l'imperatore romano Claudio morì dopo una spettacolare agonia, costellata da sussulti e da un'esplosione rettale. Poche ore prima aveva ingoiato un piatto dei suoi funghi preferiti. Secondo gli storici, fu sua moglie, Agrippina, a farlo avvelenare. Il risultato porta al potere suo figlio Nerone. Una volta [...]
4 agosto 2022 16:51

In gergo si chiama “pianto greco”, ed è quello “a comando” e “alla bisogna” messo in atto dai alcuni operatori turistici rispetto all’andamento della stagione. “Siamo messi male”, “Non è vero che è tutto pieno”, “’ colpa di quello”, “no, è colpa di quell’altro".
E’ noto che ci sono problemi di organizzazione degli operatori turistici, in crisi per non aver previsto il flusso in corso da Pasqua, non volendo cambiare le loro abitudini di paghe da fame e spesso “a nero” [...]
4 agosto 2022 6:36

I ricercatori hanno creato i primi "embrioni sintetici" al mondo in un'impresa rivoluzionaria che ha aggirato la necessità di sperma, uova e fecondazione.
Gli scienziati del Weizmann Institute in Israele hanno scoperto che le cellule staminali dei topi potrebbero essere fatte per autoassemblare in strutture simili a embrioni precoci con un tratto intestinale, l'inizio di un cervello e un cuore pulsante.
Conosciuti come embrioni sintetici perché creati senza uova fecondate, le strutture viventi dovrebbero, [...]
4 agosto 2022 6:12

Vittoria netta e, a sorpresa, del fronte pro aborto in uno degli Stati più conservatori degli Usa. Il Kansas ha bocciato la proposta per abolire o fortemente limitare l'interruzione di gravidanza, nel primo vero test politico dopo la storica decisione della Corte Suprema che ha rovesciato la sentenza 'Roe w. Wade'.
Un successo per i democratici in vista delle elezioni di Midterm di novembre e un punto incassato dal presidente americano Joe Biden che ha varato un un nuovo pacchetto di [...]
4 agosto 2022 5:43

Gli Stati Uniti sono diventati il Paese più colpito dall'epidemia di vaiolo delle scimmie in termini di numero di casi e le associazioni omosessuali accusano il governo di inerzia.
Per le strade di New York si formano lunghe file davanti alle strutture sanitarie. Non si tratta più, come qualche mese fa, di essere testati o vaccinati contro il Covid-19, ma questa volta di ricevere il vaccino contro il vaiolo delle scimmie.
Con 6.325 casi registrati dall'inizio di maggio, gli Stati Uniti sono [...]
3 agosto 2022 12:50

Stime Istat vendite al dettaglio giugno: crescita in valore, calo in volume . Si compra meno ma si spende di più. I più penalizzati (-7/8%) elettrodomestici e vari tlc, mentre gli alimentari sono negativi con meno dell’1%.
Una sostanziale stabilità con tendenza al ribasso, considerando anche che questo mese “pre-estivo” non è mai stato di grande slancio per le vendite al dettaglio, visto che in tanti (quest’anno più che mai) fanno i conti in tasca con maggiore attenzione per poter poi spendere [...]
3 agosto 2022 12:07

Per alcuni le auto elettriche costituiscono una delle alternative contro l’inquinamento. Anche se non viste di buon occhio perché per produrle ci vorrebbero meno braccia di quelle che producono gli altri veicoli (1), comunque, ai livelli attuali delle produzioni inquinanti, rappresentano un’alternativa. Certo, c’è il problema che anche le elettriche fanno traffico e parcheggi, ma sembra che gli addetti al nostro risanamento ambientale lo valutino poco (2).
Comunque, questi veicoli si vendono [...]
3 agosto 2022 10:50

L'auoproclamato ministro degli Interni in pectore è anche l'Alberto da Giussano del Made in Italy. Recentemente si è tolto la Barba, e la cosa ci fa venire in mente una comunicazione di ideali politico-estetici equivalenti al Nutri-score alimentare. Senza barba equivale all'E-rosso del Nutri-score.
Sembra un tordo gonfiato col fegato malato che si è ingozzato di formaggi di fossa, butirri, bufale, prosciutti, soprattutto 'nduje, ma felice mangiatore autarchico difensore dei contadini. Siccome [...]
3 agosto 2022 8:18

Sebbene il vaiolo delle scimmie sia endemico nel bacino del Congo e nell'Africa occidentale, non è del tutto sconosciuto nemmeno nei paesi occidentali. Nel 2003 sono stati descritti 11 casi negli Stati Uniti, in persone a contatto con cani della prateria infetti.
Questi roditori erano stati trasportati con un topo gigante dal Gambia, ritenuto essere la fonte dell'infezione. Dal 2018 sono stati segnalati diversi casi sporadici nel Regno Unito, a Singapore, negli Stati Uniti e in Israele.
Centonovantasette [...]
3 agosto 2022 6:57

Cosa fare se si vede un cane chiuso in macchina al caldo? Come intervenire per salvarlo? A queste domande risponde l'OIPA (l'Organizzazione internazionale protezione animali) con un approfondimento diffuso in questi giorni dallo sportello legale.
Cane in auto: le regole
Intanto, esordisce l'associazione, il trasporto di un animale di compagnia è disciplinato dal Codice della strada, che prevede il dovere di custodirlo in un trasportino omologato o nel vano posteriore del veicolo, sì da separarlo dal conducente [...]
1 agosto 2022 16:33

Un decennio fa, gli americani erano quasi equamente divisi sull'opportunità di legalizzare la marijuana. Mentre metà del paese è favorevole alla revisione delle leggi sulla droga per fare spazio all'erba legale, l'altra metà sostiene di voler mantenere in vigore il divieto.
Da allora l'opinione pubblica è cambiata radicalmente. Ora più di due terzi del Paese sono favorevoli alla legalizzazione. Ciò include l'83% dei democratici, il 71% degli indipendenti e il 50% dei repubblicani, secondo un [...]
1 agosto 2022 15:32

Potrebbe non esserci una maggioranza tra gli americani non a favore della depenalizzazione degli psichedelici, ma quando si tratta di studiare sostanze come la psilocibina e l'MDMA per l'eventaule trattamento della salute mentale per i veterani di guerra, la maggior parte è d'accordo.
E mentre il Congresso è stato a lungo criticato per non essere al passo con i suoi elettori sulla legalizzazione della marijuana, l'idea di promuovere la ricerca sulle sostanze psichedeliche per la comunità dei veterani [...]
1 agosto 2022 12:21

Puntualmente, con l’estate e le spiagge, arrivano in modo più vistoso ed eclatante gli ennesimi atti omofobici e relative lamentele dei diretti interessati e di organizzazioni di vario tipo (1). Le cronache locali e non solo, a caccia di scoop che credono siano più succulenti quando riguardano il sesso (se poi vietato dalle culture dominanti…), stimolati anche dai diretti interessati, ne danno notizia con meno rilievo se, nella spiaggia locale, si sia fatta vedere una star dello spettacolo o [...]
31 luglio 2022 16:33

Il mercato globale della cannabis ha un valore di 28,1 miliardi di dollari nel 2021 e raggiungerà i 197,75 miliardi di dollari entro il 2028, secondo un nuovo rapporto di una società di consulenza.
SkyQuest Technology Consulting Pvt, Ltd. ha pubblicato un rapporto del mercato ed ha scoperto che la forza trainante è il segmento ricreativo con stati come la California e il Colorado in testa. La crescita è dovuta all'accettazione dell'uso di cannabis poiché la legalizzazione continua ad espandersi [...]
30 luglio 2022 18:31

Molte infrastrutture di ricerca sono state danneggiate nelle primissime fasi dell'invasione russa, e circa un quarto dei quasi 100 000 ricercatori dell'Ucraina sono fuggiti all'estero. In Russia, le collaborazioni con gli scienziati europei e statunitensi si sono affievolite sempre di più e le sanzioni imposte sullo spostamento delle merci hanno messo in difficoltà diversi laboratori. Il governo russo sta incoraggiando i suoi ricercatori a costruire nuove collaborazioni con Cina, India e Sudafrica, [...]
30 luglio 2022 18:15

Un'inchiesta dell'agenzia di giornalismo investigativo francese Disclose ha messo in luce i rischi legati a un utilizzo inappropriato dei dati raccolti e degli algoritmi sviluppati da ITFLOWS, un progetto finanziato dal programma quadro europeo Horizon 2020.
È un software che non sembrerebbe fuori posto in un mondo distopico immaginario. Un'intelligenza artificiale in grado di raccogliere migliaia di dati per prevedere i flussi migratori e identificare i rischi di tensioni sull'arrivo [...]
30 luglio 2022 17:40

Una ricerca pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences ha concluso che ci sono quattro ragioni principali per cui le persone non accettano le informazioni scientifiche. Da questi si può provare a ricostruire la fiducia nella scienza, adattando il modo in cui viene comunicata.
Il rifiuto della scienza è un problema enorme, con molte persone che si rifiutano di inoculare i vaccini e negano l'esistenza del cambiamento climatico.
Perché così tante persone sono anti-scienza? [...]
30 luglio 2022 11:29

Le immagini del degrado del sottopassaggio tra stazione Smn e via Panzani
C’è chi la “elegge” città più bella del continente europeo. Firenze. Per la rivista Travel+Leisure.
I numeri e la storia ci sono. Ma c’è anche l’amministrazione di Palazzo Vecchio che, nelle sue ultime scelte urbanistiche ha deciso che certe bellezze è meglio che siano appannaggio dei più ricchi, quelli che alloggiano in alberghi del loro rango, a cui sono dedite le più importanti trasformazioni [...]
29 luglio 2022 12:28

Stime preliminari Istat: inflazione di luglio +7,9% rispetto a un anno fa e +04% rispetto a giugno. Le “fiammate” sono più contenute perché si sentono gli interventi di contenimento dello Stato sugli energetici, principali responsabili dei rincari dei mesi scorsi, ma continua e si accentua la ricaduta degli energetici su alimenti e - tipico della stagione - trasporti .
Ricaduta a cui dovremmo farci l’abitudine per i mesi prossimi, quando produttori e fornitori avranno meglio focalizzato [...]
29 luglio 2022 10:12

Dallo scorso 27 luglio è attivo anche per i cellulari il “registro delle opposizioni”. Registrazione semplice e dopo qualche giorno il proprio numero dovrebbe essere inserito nell’elenco di quelli che vogliono ricevere o meno le sollecitazioni commerciali; la decisione di ora annulla le precedenti.
Ma non è tutto ora ciò che luccica.
Il concetto è semplice, il risultato pratico un po’ meno.
Quando si viene disturbati, occorrerebbe individuare chi lo ha fatto e poi denunciarlo all’Autorità.
Il [...]
29 luglio 2022 8:30

Giovedì l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione storica in cui si afferma che l'accesso a un ambiente pulito, sano e sostenibile è un diritto umano universale.
La risoluzione, basata su un testo simile adottato lo scorso anno dal Consiglio per i diritti umani, invita gli Stati, le organizzazioni internazionali e le imprese a intensificare i loro sforzi per garantire un ambiente salubre per tutti.
Dei 169 paesi membri presenti e partecipanti all'incontro, 161 hanno votato [...]
29 luglio 2022 8:08

Il mondo è sempre più a rischio di malattie infettive che hanno origine nella fauna selvatica perché le persone stanno invadendo le aree tropicali della natura selvaggia per nutrire il bestiame e cacciare animali selvatici.
La deforestazione tropicale e la caccia eccessiva sono anche alla base del riscaldamento globale e dell'estinzione di massa delle specie.
È probabile che devastanti pandemie come HIV/AIDS, Ebola e COVID-19 abbiano avuto origine nella fauna selvatica. Ciò serve a ricordare come [...]
28 luglio 2022 10:47

Il presidente Usa Joe Biden si è offerto di liberare Viktor Bout, trafficante d'armi russo soprannominato il "Mercante della morte", in prigione negli Stati Uniti in cambio del ritorno degli americani Brittney Griner e Paul Whelan. Il coordinatore per le comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale, ha detto ai giornalisti durante una conferenza stampa alla Casa Bianca che l'offerta, di "diverse settimane fa", non ha ricevuto nessun riscontro.
Brittney Griner è una cestista [...]
28 luglio 2022 7:19

Per quanto sorprendente possa sembrare, la crescente evidenza che gli stati europei violano il diritto internazionale e usano la violenza contro i migranti non ha fermato le politiche di esternalizzazione e cartolarizzazione dei confini; invece, è diventato un motivo per espandere le restrizioni.
Le organizzazioni per i diritti umani, i media internazionali, alcuni politici e la Corte europea dei diritti umani hanno documentato le espulsioni illegali degli immigrati e il pericolo crescente delle [...]
27 luglio 2022 17:51

Dal 1970, il mondo ha assistito a un aumento significativo dell'uso di contraccettivi, guidato da un significativo passaggio dall'uso di metodi tradizionali a metodi moderni più efficaci, tra cui pillole orali, IUD o sterilizzazione maschile e femminile. Nonostante questo aumento, 163 milioni di donne e adolescenti che volevano evitare la maternità non hanno usato la contraccezione nel 2019, secondo uno studio pubblicato questa settimana su The Lancet. Di queste, quasi il 60% risiedeva nell'Africa [...]
27 luglio 2022 16:17

Giornali e televisioni non parlano quasi mai di crisi climatica e quando lo fanno lo fanno male. Questo può essere il riassunto degli studi commissionati da Greenpeace e condotti dall’Osservatorio di Pavia, istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione. Lo studio sui quotidiani ha esaminato gli articoli pubblicati fra gennaio e aprile 2022 dai cinque quotidiani più diffusi: Corriere della Sera, la Repubblica, Il Sole 24 Ore, Avvenire, La Stampa. I report [...]
27 luglio 2022 13:57

La stima Istat per la fiducia dei consumatori registra un calo a luglio, da 98,3 a 94,8 con un minimo che non si registrava da maggio 2020. Nessun numero è drammatico ma è sintomatico del sentire negativo dei consumatori, soprattutto per quello che è stato l’avvenimento negativo per eccellenza nel mese di luglio, sfiducia e caduta del governo; sentimento che porta a considerare negativi i prossimi periodi, visto che è l’Esecutivo che decide su sostegni e contributi per far fronte alla tre [...]
27 luglio 2022 11:28

E’ la classica espressione con gli occhi al cielo di chi, giocoforza ma onesto (crediamo ed auspichiamo….), non può che riconoscere che anche il più riccazzo dei riccazzi ha ragione. Amazon ha deciso, dal prossimo gennaio, di aumentare il costo del suo servizio Prime (consegna veloce pacchi e tv on demand), da 36 si passa a 50 euro. Fior fiore di analisti, pro e contro, si stanno spendendo nel capire, giustificare o attaccare, non rendendosi conto che se a casa tua decidi che nel piatto di [...]
27 luglio 2022 9:58

Secondo le autorità tunisine, al referendum dei giorni scorsi ha votato poco più del 30% degli aventi diritto e, tra questi quasi il 95% si è espresso a favore della nuova Costituzione, nei confronti della quale ci sono voci di dissenso da più parti per la sua reale funzione di Carta suprema dei diritti: non sono previsti contropoteri e la destituzione per il presidente della Repubblica, che nomina a suo piacimento capo del governo e ministri, e le sue proposte di legge hanno priorità.
E’ la [...]
27 luglio 2022 8:25

Alla fine del 1800, la città di Bialystok - che un tempo era polacca, poi prussiana, poi russa e oggi è di nuovo parte della Polonia - era un centro di diversità, con un gran numero di polacchi, tedeschi, russi ed ebrei ashkanazi di lingua yiddish. Ogni gruppo parlava una lingua diversa e guardava con sospetto i membri delle altre comunità.
Per anni, L.L. Zamenhof, un ebreo di Bia?ystok che si era formato come medico a Mosca, aveva sognato un modo in cui diversi gruppi di persone potessero comunicare [...]
26 luglio 2022 11:58

Il Tar di Palermo ha riconosciuto il diritto di un ricorrente disabile gravissimo a percepire gli arretrati dell'assegno di cura decorrenti dal 91mo giorno dalla presentazione della prima domanda amministrativa.
Accade sovente che all'atto della presentazione della prima istanza, l'organismo di valutazione delle commissioni mediche per il riconoscimento della disabilità gravissima non riconosca subito la condizione necessaria per la percezione dell'assegno di cura.
Pertanto i disabili sono [...]
26 luglio 2022 11:00

Per chi avesse ancora dei dubbi sulla necessità di una maggiore liberalizzazione dell’economia con relativo adeguamento degli attori, è da tenere sotto controllo il bollettino settimanale dell’Antitrust, dove l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato riporta le proprie delibere su “intese a abuso di posizione dominante”, “operazioni di concentrazione”,” attività di segnalazione e consultiva” e “pratiche commerciali scorrette”.
Le “pratiche commerciai scorrette” [...]
25 luglio 2022 16:13

Al via il 25 luglio 2022 le richieste per il contributo sessioni di psicoterapia, anche detto bonus psicologico, per sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.
In particolare, la norma ha previsto che le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano possono erogare, ai soggetti che ne facciano richiesta, un contributo [...]
25 luglio 2022 10:53

Una sanzione amministrativa può essere pagata anche col proprio lavoro. Alcune ore al giorno per servizi socialmente utili, “pagati” dal Comune fino ad esaurire il debito che si è contratto.
Introdotto nel 2014 (1), il baratto amministrativo può essere disposto dai Comuni per consentire a coloro che sono stati multati di pagare “in natura” il proprio debito. Il Comune dovrebbe avere un regolamento alla bisogna per stabilire quanto vale questo “lavoro” a compensazione (2): infrazione al codice [...]
23 luglio 2022 12:50

“La gente come voi qui non ci deve stare”, è la frase di un uomo che ha buttato letteralmente giù dal treno su cui era appena salita, una signora incinta e suo figlio di 11 anni, signora che indossando un burqa doveva andare da Calenzano a Firenze. Nessuno, tra i vari testimoni presenti, incluso personale di Trenitalia, l’ha fermato. La signora ha sporto denuncia e grazie alle telecamere il responsabile è stato assicurato alla giustizia alcuni giorni dopo.
Scritte antisemite sulle [...]
23 luglio 2022 11:00

Le microplastiche sono ovunque. Ma non sono tutte il ??risultato del degrado degli oggetti di plastica. Molte sono utilizzate nei prodotti di consumo di tutti i giorni. E sta diventando imperativo trovare una soluzione a questo inquinamento invisibile. I ricercatori stanno ora proponendo di sostituirli con la seta.
In acqua, aria e suolo. E anche nel nostro sangue. Le microplastiche sono ormai ovunque. Inquinano gli ecosistemi e rappresentano un rischio per la nostra salute. Provengono dal degrado dei nostri [...]
23 luglio 2022 7:46

I condizionatori d'aria ci permettono di tollerare meglio, e a volte di sopravvivere, alle ondate di calore che il cambiamento climatico renderà sempre più frequenti. Allo stesso tempo però, sono una sorgente di emissioni: consumano energia e usano liquidi refrigeranti che sono molto peggio del biossido di carbonio, in termini di effetto serra. A peggiorare la situazione c'è il fatto che sarebbero tra 2 e 4 miliardi le persone che oggi avrebbero bisogno dell'aria condizionata ma non [...]
22 luglio 2022 11:37

Si chiama SGC (Strada di grande comunicazione), nota come FI-PI-LI, “bretella” fondamentale per il collegamento tra le tre città e non solo. Basta poco, come l'altra sera un incidente, che diventa una trappola per chi vi si trova, complice anche la mancanza di informazione per chi si apprestava ad imboccarla… e venti minuti di tragitto previsto diventano svariate ore (1).
Succede, fatalità, sfortuna, casualità… vari i modi di classificare l’evento. Ma sta di fatto che non è la prima volta [...]
21 luglio 2022 15:04

Quando annusa gli escrementi, è un po' fastidioso. Dobbiamo ammetterlo. Ma quando annusa droghe, bombe, vittime di disastri o persino malattie, è immediatamente molto più interessante. Ed è noto da molto tempo, il cane ha un olfatto eccezionale.
Quando guardi più da vicino, non è molto sorprendente. La membrana mucosa che si nasconde nel naso del cane ha una superficie 50 volte più grande di quella che si trova nel nostro naso. È composto da 200 milioni a 1 miliardo di sensori di odore. Per [...]
21 luglio 2022 10:44

Immaginate l'urlo di terrore dei dinosauri quando un asteroide si abbatté sulla Terra provocandone l'estinzione. La nube sollevata dall'impatto oscurò il cielo, diminuì i raggi solari e provocò un inverno lungo decenni. Quando la nube si dissolse definitivamente tre quarti delle specie viventi si erano estinte. Questo lo scenario della catastrofe che sconvolse la Terra 66 milioni di anni fa. Eppure, la vita tornò. Non c'erano più i dinosauri ma altri essere viventi. Il nostro Pianeta ha avuto, [...]
21 luglio 2022 8:47

Il turismo è esploso, non si trovano posti neanche a pagarli oro e, quando si trovano, occorre fare attenzione ad overbooking e annullamenti per presunta mancanza di personale. Quest’ultimo in particolare riguarda il trasporto aereo e, più che altro, nei grandi hub europei ed americani. I vettori aerei si lamentano anche per i maggiori costi, ma un prezzo del biglietto è mediamente aumentano nel giro di un mese del 30%.
Poi ci sono i ristoratori che dicono che non trovano persone disposte [...]
21 luglio 2022 7:09

Più di 300.000 persone sono morte a causa di fenomeni climatici e geofisici in America Latina e nei Caraibi in due decenni. Urge affrontare le conseguenze del riscaldamento globale sulla mobilità umana, avverte in questo articolo il direttore regionale dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, Marcelo Pisani.
Tra il 1998 e il 2020, i fenomeni climatici e geofisici hanno causato 312.000 morti e colpito direttamente più di 277 milioni di persone in America Latina e nei Caraibi, [...]
20 luglio 2022 12:54

Philippe Close, sindaco di Bruxelles e vicepresidente del Partito Socialista, ha presentato un importante piano antidroga per la città di Bruxelles. Mentre la capitale sta vivendo un'impennata di incidenti armati tra narcotrafficanti, Philippe Close vuole insistere sulla repressione delle droghe pesanti, per combattere il traffico, ma allo stesso tempo è favorevole alla legalizzazione della cannabis.
Al PS, dice, "pensiamo di dover legalizzare la cannabis e persino organizzarne la distribuzione come [...]
20 luglio 2022 4:47

In un dibattito all'Assemblea Generale di martedì, alti funzionari delle Nazioni Unite hanno incoraggiato le persone in tutto il mondo a cambiare il loro rapporto con la natura poiché la Terra è minacciata dalla crisi climatica, dall'inquinamento e dalla perdita di biodiversità.
“Sappiamo che la situazione è grave. L'ho visto nel mio paese, le Maldive. Proprio di recente, più di un terzo delle isole abitate è stato colpito dalle onde, inaspettate in questo periodo dell'anno, che [...]
19 luglio 2022 16:08

L'obiettivo principale dell'indagine riguarda la produzione di biodiesel da olio di semi di canapa industriale applicando un processo di transesterificazione catalizzato omogeneo a stadio singolo ottenendo un'elevata resa di estere metilico.
Le prove del motore sono state eseguite su un diesel monocilindrico, quattro tempi, raffreddato ad acqua, non modificato, funzionante con estere metilico di olio di semi di canapa e sue miscele con carburante diesel convenzionale.
I risultati sperimentali dei carburanti [...]
19 luglio 2022 14:00

Lo scorso 15 luglio in Lussemburgo si è tenuta una consultazione tra autorità statali di quel Paese e Germania, Malta e Paesi Bassi sulla cannabis medica e ricreativa. Ne è scaturita una dichiarazione congiunta a favore di depenalizzazione/legalizzazione. Mentre Malta e Lussemburgo hanno leggi che hanno legalizzato la cannabis ricreativa (1), la Germania dovrebbe essere lì lì per legalizzare (la proposta è del governo in carica) e i Paesi Bassi, nonostante la storica nomea di tolleranza, [...]
19 luglio 2022 8:56

Lo Sri Lanka (ex Ceylon) è in bancarotta e tra le cause, oltre al fatto che le entrate turistiche non sono sopravvissute alla crisi del Covid-19, e il regime ha deciso di abbassare drasticamente le tasse, spesso si cita il tentativo di forzare la transizione a "tutto biologico" in tutto il paese. Il 27 aprile 2021, il Presidente ha annunciato che il Paese è in bancarotta e quindi, per motivi economici, ha vietato tutte le importazioni di fertilizzanti chimici e pesticidi e ha ordinato l'uso di biofertilizzanti [...]
18 luglio 2022 13:49

Una consultazione sulla regolamentazione legale della cannabis per uso non medico e non scientifico tra Germania, Malta, Paesi Bassi e Lussemburgo si è svolta al Castello di Senningen il 15 luglio 2022.
Dichiarazione congiunta
La conferenza è iniziata con una presentazione generale di Alexis Goosdeel, Direttore dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), sulle politiche dell'Unione europea e sui dati più recenti disponibili sulla cannabis. I rappresentanti dei paesi [...]
18 luglio 2022 13:22

Un nuovo studio pubblicato dall'American Medical Association (AMA) rileva che le prime narcosale di consumo di droga sicuri negli Stati Uniti hanno ridotto il rischio di overdose, allontanato le persone dall'uso in pubblico e fornito altri servizi sanitari ausiliari alle persone che attualmente usano sostanze illecite.
La ricerca, pubblicata sul Journal of the American Medical Association dell'AMA, ha esaminato i dati di due narcosale aperte a New York alla fine dell'anno scorso. Nel corso di due [...]
18 luglio 2022 8:52

L’ex-ostello di Villa Camerata diventerà un albergo di lusso. Ex-proprietà del Demanio, di mano in mano è arrivata ad una società multinazionale. Nel 2024 prevista l’apertura.
Per scelta dello Stato, quindi, cala la ricettività economica della città e, a parte hotel per studenti (tale solo di nome -1), il cosiddetto lusso dilaga: solo per citare i più noti, il vecchio collegio della Querce alle Cure, Costa San Giorgio, il San Gallo.
Il cosiddetto lusso tira e dovrebbe accontentare Palazzo [...]
16 luglio 2022 12:55

Cosa fa un consumatore quando c’è crisi di governo? Niente oltre ad incazzarsi.
Niente perché il consumatore non ha poteri tali da influire tempisticamente (come dovrebbe essere per le crisi di governo) sul superamento della crisi. Il consumatore ha dei poteri, tipo il “non-acquisto” (1), ma prima che se ne vedano le conseguenze…
Incazzarsi perché è venuto meno il principale interlocutore delle proprie istanze, il Governo. Certo, può continuare a rivolgersi al Parlamento, ma per un qualche [...]
16 luglio 2022 10:31

Il bianco è un'invenzione moderna e coloniale. È stato ideato nel XVII secolo e utilizzato per fornire la logica del genocidio e della schiavitù. La prima menzione registrata di "gente bianca", gli storici concordano, è nell'opera teatrale del 1613 del drammaturgo inglese Thomas Middleton, The Triumphs of Truth.
Fin dal XVII secolo, a persone in tutto il mondo - dalla Repubblica Dominicana e Marocco all'India e alla Nuova Zelanda - sono stati concessi o negati in vari modi diritti sulla base [...]
16 luglio 2022 9:14

Un ampio studio pubblicato su The Lancet ci fa sapere che i giovani di età compresa tra i 15 ei 39 anni hanno maggiori rischi per la salute derivanti dal consumo di alcolici rispetto a quelli sopra i 40 anni senza condizioni di salute di base, che potrebbero avere alcuni benefici con un consumo moderato.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e gli esperti concordano sul fatto che non esiste un livello di consumo sano: non bere alcolici è il modo migliore per evitare futuri problemi [...]
15 luglio 2022 12:17

In Spagna, per far fronte alla crisi energetica e all’inflazione, il Governo ha deciso che dal 1 settembre al 31 dicembre saranno gratis i trasporti ferroviari locali e di media distanza controllati dallo Stato. La logica è che usando il trasporto pubblico, le emissioni a gas serra sarebbero minori e le spese per il recupero ambientale e i minor intasamenti urbani ed extraurbani sarebbero molto più basse.
In Italia ci sono alcuni esperimenti in corso in alcune città, mentre in Europa è il Lussemburgo [...]
15 luglio 2022 7:48

Secondo l'ultimo National Drug Strategy Household Survey (NDSHS), l'uso regolare di cannabis è diventato più accettato del fumo di tabacco.
I dati del 2019, compilati dall'Australian Institute of Health and Welfare e pubblicati oggi 15 Luglio, hanno chiesto a circa 20.000 persone di età pari o superiore a 14 anni il loro atteggiamento nei confronti della droga.
Per la prima volta, il 20% degli intervistati sostiene l'uso regolare di cannabis rispetto al 15% a favore del tabacco.
Poiché [...]
14 luglio 2022 12:02

Cosa vogliono i taxisti che, in questi giorni e settimane, stanno creando difficoltà essenzialmente agli utenti? Ieri, per esempio, a Firenze, dove non era programmata una sospensione del servizio o agitazione ma c’è stato sciopero lo stesso (1), tutti i centralini erano irraggiungibili, senza informazione, creando difficoltà soprattutto nell’utenza più fragile… nonostante i taxisti (oggi e ieri con un solo veicolo alla bisogna alla stazione Smn) dicevano che questo servizio era garantito.
La situazione [...]
14 luglio 2022 8:51

Sembra che l’esperienza fatta negli ultimi anni sia servita a poco. Il partito di Beppe Grillo, personaggio dello spettacolo, nato e cresciuto per darci sicurezza, si sta sfaldando probabilmente perché basato su erronee analisi e politiche economiche e umane. Tant’è che oggi,se l’Italia e l’Europa non avessero alla guida persone di apparati politici che dovevano essere distrutti dall’avvento dei grillini, non sappiamo in quale peggiori disastri saremmo.
Oggi, con le dovute differenze, arriva [...]
13 luglio 2022 16:54

“Adottare ogni iniziativache ritiene opportuna al fine di evitare disagi ad un settore in ripresa. Compresa la precettazionedella categoria”. Così il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, al Garante sugli scioperi, Francesco Santoro Passarelli, per scongiurare lo stop dei voli previsto il prossimo 17 luglio. (1).
Lo sciopero, previsto già da diverso tempo è una delle manifestazioni di disperazione del settore, low cost in modo particolare, che ha giocato troppo con se stessa e con gli utenti, nonché [...]
13 luglio 2022 15:26

E’ in corso la raccolta firme per una proposta di legge d’iniziativa popolare che intende estendere le funzioni di avvocato a una serie di adempimenti tradizionalmente notarili, che costituiscono già parte integrante della sua attività.
Questa estensione favorirebbe maggiore competizione per i servizi ai cittadini, con più efficienza e celerità.
Così si legge nella presentazione della proposta:
Nell’esercizio della propria professione, l’avvocato svolge oggi funzioni un tempo [...]
12 luglio 2022 13:53

Il fatto che il 50% delle gravidanze ogni anno siano indesiderate, è un dramma. Anche perché si stima che circa il 60% di esse, finiscano con un aborto spesso pericoloso perché procurato non in sicurezza (1).
Il punto centrale è la contraccezione, unico metodo per evitare di porre una donna di fronte alla drammatica scelta di aborto sì, aborto no. Una scelta che, anche se ci sono leggi che favoriscono l’interruzione di gravidanza e leggi che fanno il contrario, è sempre l’individuo donna a [...]
12 luglio 2022 11:20

Sul fronte rifiuti, come si comportano le altre capitali europee? Vediamo questo schema (dati 2020).
1. Roma.
a) incenerimento con recupero energetico: 16%;
b) riciclo e compostaggio: 43%;
c) discarica: 30%.
2. Berlino.
a) incenerimento con recupero energetico: 40%;
b) riciclo e compostaggio: 34%;
c) discarica: quota residuale.
3. Parigi
a) incenerimento con recupero energetico: 68%;
b) riciclo e compostaggio 22%;
c) discarica: 8%.
4. Londra
a) incenerimento con recupero energetico [...]
12 luglio 2022 11:00

Antitrust ha multato One Scarl srl ché aveva ostacolato il subentro di Autolinee Toscane nel trasporto pubblico locale su gomma. La società di proprietà della francese Ratp si era aggiudicata la gara ad aprile 2019, ma per vari boicottaggi del precedente gestore è riuscita ad attivare il servizio solo a novembre 2021.
Da notare che entrambe le società sono “pubbliche”: consortile One Scarl (insieme di tante altre aziende tipo la ex-Ataf di Firenze), ente pubblico la Ratp che gestisce anche il [...]
11 luglio 2022 11:43

Ossicombustione. E' la nuova frontiera per il trattamento dei rifiuti urbani a Roma, proposta dal garante Beppe Grillo, dal presidente Giuseppe Conte e dalla consigliere comunale Virginia Raggi.
La ossicombustione è, comunque, un processo che brucia i rifiuti utilizzando l'ossigeno invece dell'aria, come nei classici termovalorizzatori.
E' questa la nuova tecnologia paventata dal M5S. Al che sorge spontanea la domanda: perché non è stata adottata durante la sindacatura della Raggi e del premierato [...]
11 luglio 2022 11:02

La Terra sta per superare una tappa importante della sua lunga esistenza. Secondo gli ultimi dati demografici delle Nazioni Unite (ONU), pubblicati oggi lunedì 11 luglio, in occasione della Giornata mondiale della popolazione, dal 15 novembre il Pianeta sarà occupato da otto miliardi di persone. Gli esseri umani non sono mai stati così numerosi. Si tratta di un miliardo in più rispetto al 2010. Due miliardi in più rispetto al 1998. E cinque miliardi e mezzo in più rispetto al 1950.
Dati [...]
11 luglio 2022 10:00

La Terra sta per superare una tappa importante della sua lunga esistenza. Secondo gli ultimi dati demografici delle Nazioni Unite (ONU), pubblicati lunedì 11 luglio, in occasione della Giornata mondiale della popolazione, dal 15 novembre il pianeta sarà occupato da otto miliardi di persone. Gli esseri umani non sono mai stati così numerosi. Si tratta di un miliardo in più rispetto al 2010. Due miliardi in più rispetto al 1998. E cinque miliardi e mezzo in più rispetto al 1950.
La popolazione [...]
11 luglio 2022 9:20

Il rapporto “MobilitAria 2022 sulla mobilità urbana” realizzato dal Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), in collaborazione con ISFORT, nell’ambito della campagna europea Clean Cities, analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2021 nelle 14 città metropolitane italiane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Reggio Calabria, Torino, Venezia.
Novità [...]
10 luglio 2022 15:50

Sembra che le persone cieche possano essere imprenditrici e risparmiatrici ma poco consumatrici. Lo si deduce dagli accorgimenti tecnici oggi diffusi sul mercato per far sì che un cieco non debba necessariamente essere supportato da un vedente, ma avere una vita autonoma anche coi pagamenti.
Recenti accordi tra Abi (Associazione Bancaria Italiana) e Unione italiana ciechi e ipovedenti (Uici) hanno sviluppato accorgimenti e modalità tecniche perché un cieco imprenditore, per esempio, possa [...]
10 luglio 2022 14:40

Le conciliazioni per i servizi di tlc o dell’energia sono ossigeno per le contestazioni che gli utenti intendono fare contro presunte manchevolezze del loro gestore. Due sono le Autorità principali: Agcom per le tlc e Arera per l’energia. Senza di esse i contenziosi sarebbero molto meno, i gestori se ne abuserebbero più di quanto già non facciano e, per i tenaci, ci sarebbe maggiore intasamento dei giudici di pace.
Per quanto ci riguarda, consigliamo gli utenti di rivolgersi all’Autorità [...]
10 luglio 2022 13:25

Il Sindaco di Rocca Pietore (Belluno), località sul fronte veneto della Marmolada, sostiene che la tragedia non era prevedibile e che se le persone che ne sono rimaste coinvolte lo avessero interpellato, avrebbe consigliato loro di procedere; gli alpinisti sono stati sfortunati per essere stati lì nel momento sbagliato (1). Chissà qual è il suo concetto di “momento”...
In questo andazzo, ci saremmo aspettati che oggi papa Francesco avesse detto che è stata colpa del diavolo o che (non ce ne [...]
9 luglio 2022 12:31

Ad una settimana dall’inizio dei saldi, partiti lo scorso sabato 2 luglio, i nodi vengono al pettine, soprattutto quelli delle associazioni di categoria che per vendere “raccontano di tutto”. Un’indagine Confimprese ci fa sapere che la flessione degli acquisti, rispetto ad un anno fa, è mediamente intorno al 20% (1)… che è quanto c’era da aspettarsi visto che abbiamo percentuali inflattive dell’8.
A ridosso della partenza, alcune ore dopo l’apertura dei negozi, associazioni di categoria [...]
9 luglio 2022 11:06

Le testate locali consigliano di rispolverare il maglione di Natale più brutto. Dove per brutto si intende quello con le renne stilizzate e i pupazzi di neve. E poco importa che sia estate: dall'altra parte dell'emisfero, in Australia, questo è il mese in cui si festeggia il Christmas in July. Nessuno stravolgimento del calendario: il Natale tradizionale, anche dalle parti di Canberra, è il 25 dicembre. In quel giorno gli australiani fanno quel che fanno tutti: si scambiano gli auguri e i [...]
9 luglio 2022 3:15

Miliardi di persone, sia nei Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, utilizzano ogni giorno specie selvatiche per molteplici scopi (cibo, energia, materiali, medicine, svago, ispirazione, ecc.) che contribuiscono in modo essenziale al loro benessere.
L'accelerazione della crisi globale della biodiversità, con un milione di specie di piante e animali minacciate di estinzione, minaccia anche questi contributi alle persone, afferma un rapporto di esperti pubblicato venerdì.
Questo [...]
8 luglio 2022 14:56

Un paese con l’inflazione all’8% dove si deve litigare con taxisti e balneari per liberalizzare trasporti e far pagare il giusto a chi di dovere… questa è la fotografia del rapporto annuale Istat (1).
Non siamo nel baratro perché abbiamo scelto l’Unione europea che, per esempio sulla questione energetica, ci sta consentendo di non navigare a vista.
Un Paese povero che ha bisogno del reddito di cittadinanza per, presumibilmente, le situazioni più disperate. Un Paese che non ha giovani che [...]
8 luglio 2022 13:22

La cestista Brittney Griner rischia fino a 10 anni di carcere per possesso di meno di 1 grammo di cannabis. In diversi lo definiscono un caso politico inventato per scambiare prigionieri.
Mentre la guerra fredda tra Usa e Russia, acuita dall’invasione russa dell’Ucraina, sta diventando sempre più calda, la vicenda Griner/cannabis ci mostra cosa è cambiato nel mondo, la grande ingiustizia del proibizionismo e il grande potere della legalizzazione.
L’aspetto ironico della vicenda
Mentre in [...]
8 luglio 2022 10:05

Un antico proverbio ricorda che la terra è bassa perché ci si china per coltivarla. Almeno così è stato per millenni, quando la semina era la dispersione superficiale dei grani nel terreno, poi sotterrati a mano o con l'ausilio di un aratro manuale. Con la meccanizzazione dell'agricoltura e la diversa tipologia delle coltivazioni, è venuta sempre meno la fatica del chinarsi.
Nel 1950, la percentuale nel nostro Paese dell'occupazione agricola su quella complessiva si attestava oltre il 40%. Dopo trent'anni [...]
8 luglio 2022 9:26

Dopo sei mesi in una prigione russa, la famosa cestista americana, la doppia campionessa olimpionca Brittney Griner, si è dichiarata colpevole di tutte le sue accuse, durante un'udienza giovedì 7 luglio. La giustizia russa la accusa di essere coinvolta in "traffico di droga", punibile con dieci anni di reclusione, per aver introdotto nel Paese un vaper accompagnato da cartucce contenenti cannabis.
Vestita con una maglietta rossa e pantaloni della tuta, la giocatrice Phoenix Mercury è entrata nell'aula [...]
8 luglio 2022 8:59

Ammesso e non concesso che dal 2030 in Ue non dovrebbero più essere prodotte auto non elettriche, a parte le “resistenze” e i “boicottaggi” del solito affarismo industriale omicida e suicida, il grosso problema di fondo è che, per avere efficacia, questa rivoluzione non può che essere mondiale.
I disequilibri e le tragedie che stravolgono l’ambiente sono solo marginalmente quelli sotto casa propria. La Marmolada si sta sciogliendo non per colpa di chi abita intorno alle Dolomiti, ma [...]
7 luglio 2022 15:28

Il governo del Belize l'ha classificata come una "giornata buona e meravigliosa per la democrazia" dopo che le chiese hanno raggiunto la soglia per avviare un referendum sulla legalizzazione della cannabis che potrebbe aver luogo a settembre di quest'anno.
Ai sensi della legge, un referendum può essere attivato quando raccoglie le firme del 10 per cento della popolazione votante.
La Belize Evangelical Association of Churches (NEAB), così come il Council of Churches, avevano intrapreso lo sforzo [...]
7 luglio 2022 12:13

L’art. 126-bis co. 2 del Codice della Strada indica che, avendo commesso un’infrazione che prevede anche decurtazione di punti alla patente, si debba indicare chi era alla guida per provvedervi. Adempimento che deve essere fatto entro 60 giorni da quando si riceve il verbale. La sanzione è di un minimo di circa 300 euro, spesso importo superiore a quanto si paga per la violazione che ha dato origine al tutto.
Sono molti (troppi) i multati che non vi ottemperano. I motivi sono vari, ma il principale è [...]
7 luglio 2022 11:26

Più di 160.000 infrazioni per limiti di velocità, 11.039 per passaggi con il rosso, 524 per uso del telefonino alla guida. Sono i dati - gennaio-giugno 2022 - che il Sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha ricordato in una sua intervista ad un quotidiano fiorentino (1), definendoli “terrificanti”. Rimedi, secondo lui: mezzi più sofisticati di controllo (soprattutto per autovelox), maggiori controlli e più multe.
Provvedimenti che potrebbero anche bastare se alla guida della città ci fosse un [...]
7 luglio 2022 9:23

Il numero delle persone affette dalla fame nel mondo è aumentato fino a raggiungere gli 828 milioni nel 2021, con un aumento di circa 46 milioni rispetto al 2020 e 150 milioni dallo scoppio della pandemia di Covid-19, secondo un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato mercoledì.
L'edizione 2022 di The State of Food Security and Nutrition in the World è pubblicata congiuntamente dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo [...]
6 luglio 2022 9:46

Molto si è parlato di alimenti a Kilometro Zero, Filiera Corta e di cibi locali, tanto che in America per chi mangia locale è stato coniato il termine di locavoro o localivoro.
Oggi in Italia vi è anche una legge, la legge 17 maggio 2022 n. 61 Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta, vigente al 26-6-2022. La legge precisa che sono considerati a Km Zero gli alimenti prodotti o pescati [...]
6 luglio 2022 8:49

Nuova legislazione pioniera che potrebbe ispirare altri paesi, compresi gli Stati Uniti. Il Parlamento europeo ha approvato, martedì 5 luglio, a stragrande maggioranza il regolamento dell'Unione Europea che impone nuovi obblighi e divieti ai colossi digitali per limitare il loro abuso di potere e porre fine alle zone di illegalità su Internet.
La nuova normativa è stata già oggetto di un accordo in primavera tra i colegislatori e dovrà ancora ricevere l'approvazione definitiva degli Stati membri [...]
6 luglio 2022 7:33

Caldo e afa nelle città grandi e piccole stanno mettendo a dura prova la già difficile vita di persone bisognevoli di cure e assistenza e cosi anche per tutti i soggetti fragili che siano anziani o meno. La solitudine gioca un brutto ruolo che puo' sfociare in situazioni di gravità che possiamo prevenire subito con soluzioni rapide ed economiche.
In questo contesto sono i Comuni in prima linea che possono arginare il fenomeno intervenendo rapidamente con l'impiego diretto dei lavoratori disoccupati [...]
5 luglio 2022 8:43

Non è la prima volta che la giustizia salvadoregna condanna una donna al carcere dopo aver subito un aborto spontaneo. Ma questa è la prima volta che viene applicata la pena massima – cinquant'anni.
Lesly, 21 anni, è stata condannata il 29 giugno per "omicidio aggravato" dopo essere stata vittima di un'emergenza ostetrica, ha annunciato lunedì 4 luglio il Collettivo di cittadini per la depenalizzazione dell'aborto, che l'ha difesa in tribunale.
Lesly è una povera donna di un villaggio rurale [...]
4 luglio 2022 14:01

Con lo scombussolamento post covid della mobilità aerea – voli annullati, impronta carbone dimenticata, prevenzione covid “ballerina”, lavoratori più o meno disperati - la questione che viene più all’occhio è quella dei rimborsi per chi aveva prenotato e si ritrova “a piedi”.
Il meccanismo di rimborso scatta in ogni caso solo se non ci sia una “forza maggiore” (scioperi non programmati, cataclismi improvvisi, etc) che abbia impedito la fornitura del servizio… “forza maggiore” [...]
4 luglio 2022 12:40

Temiamo che quello che era già nell’aria da tempo sia una tragica realtà. Dove la tragedia si riversa sulle politiche di prevenzione e di emergenza delle nostre istituzioni.
I nuovi contagi sembrano che siano fuori controllo. A parte i casi gravi, per i quali si stanno anche riaprendo gli speciali reparti ospedalieri a cui i malati non possono non farvi riferimento.
Beccarsi il covid è facilissimo vista la bassa prevenzione individuale e il diffuso esercizio individuale di una sorta [...]
4 luglio 2022 11:47

Se la Ministra Fabiana Dadone ha rispettato la legge che prevede la pubblicazione della Relazione entro il primo semestre dell’anno ha relegato in coda del documento le raccomandazione emerse dalla VI Conferenza Nazionale sulle Droghe tenuta a Genova a novembre 2021 prevalentemente grazie a lei. Se quei tre mesi di lavoro fossero stati valorizzati all’inizio e non alla fine del documento questo avrebbe potuto esser in qualche modo utile alla valutazione dell’impatto del Testo [...]
4 luglio 2022 8:58

Le prime ore di oggi 4 luglio sono ordinarie per il fenomeno droghe illegali. Questi sono i fatti fino alle 8 di stamane, in una giornata che, ordinaria follia, non può non preannunciarsi piena di interventi delle forze dell’ordine, dai criminali organizzati ai piccoli spacciatori che stazionano nelle città e si sparpagliano nelle località turistiche della Penisola, isole comprese.
La mattinata si apre con:
- Carabinieri di Castellammare di Stabbia: sequestrati 35 chili e mezzo di cocaina, [...]
3 luglio 2022 13:56

Peluche, pieni di pillole abortive, che attraversano il confine tra Messico e Stati Uniti. Appartamenti, a New York o San Francisco, che fungono da depositi. Case che accolgono, da parte messicana, le donne americane che desiderano interrompere la gravidanza. Tanti i mezzi adoperati dai collettivi femministi, che si stanno mobilitando in reti transfrontaliere, per contrastare la recente cancellazione da parte della Corte Suprema degli Stati Uniti del diritto costituzionale all'aborto.
“Le [...]
3 luglio 2022 12:17

A differenza di alcune associazioni di categoria che già ieri cominciavano a sfornare percentuali positive per le prime ore di apertura dei negozi in presenza con le vendite a saldo (1), nutriamo dubbi su questo grande slancio che gli italiani hanno per questi acquisti. Non abbiamo numeri e percentuali da contrapporre. Siamo interessati a sapere come si sono formate queste percentuali (metodi, campioni e committenti) in una mezza mattinata di sabato 2 luglio: termometro già oltre 35, larga parte [...]
3 luglio 2022 10:25

“Le frontiere uccidono” è uno dei cartelli che si sono visti l’altro giorno a Madrid e a Barcelona. Migliaia di persone hanno manifestato contro la violenza dello Stato spagnolo che, per respingere un assalto disperato di migranti ai suoi confini dell’enclave di Melilla, ne ha ucciso 23 e ferito diversi (1).
Melilla, 380 Km ad ovest dell’altra enclave spagnola sul territorio africano Ceuta (di fronte a Gibilterra), nella loro ridotta dimensione stanno al nostro canale di Sicilia dove i morti [...]
2 luglio 2022 11:20

Come un orologio svizzero ecco che, con le manifestazioni di inciviltà di alcuni turisti a Firenze, si odono le lamentele. E sono giuste, chi le fa ha ragione. Tavole imbandite sui sagrati delle chiese o ressa di assiepati sui bordi dei marciapiedi a mangiare e bere dopo ore di fila davanti ai vinaini più rinomati, con cestini strabordanti spazzatura (manco fossimo a Roma….) e… chissà dove vanno a fare i loro bisognini.
Se alla dilaniante e altrettanto incivile movida notturna oggi ci sono [...]
2 luglio 2022 8:45

Con l’invasione russa dell’Ucraina, la crisi energetica e l’aumento dei prezzi, ci si potrebbe dimenticare facilmente che per la fine del 2022 è previsto l’annuncio, da parte della Commissione europea, di una proposta di etichetta nutrizionale fronte-pacco armonizzata e obbligatoria per tutta l’UE. E l’eventualità che la scelta possa ricadere sul Nutri-Score non piace ad alcune lobby agroalimentari, che a Bruxelles e nei singoli stati stanno combattendo una feroce battaglia [...]
1 luglio 2022 13:30

L’inflazione corre. Le stime Istat per il mese di giugno, danno all’8 la percentuale annuale. Numeri di altre dimensioni ed ere economiche che sembravano superate, gennaio 1986. Responsabili i prodotti energetici e, a cascata, tutti gli altri, in primis alimentari, servizi ricreativi e trasporti, dove per questi ultimi due ci sono da considerare anche i “tradizionali” aumenti della stagione estiva. Importante il fatto che ai trasporti si aggiunge la crisi che si sta registrando nel settore aereo, [...]
1 luglio 2022 10:47

Nei prossimi giorni ci saranno alcuni scioperi del trasporto aereo. Il motivo è quello cronico alla base del settore da quando, finite le limitazioni covid alla mobilità, la stessa è tornata come prima delle restrizioni e anche di più, con contraltare l’assenza di personale aeroportuale e di volo che, dopo i tanti licenziati durante le restrizioni, non si riesce ad adeguare. Queste le motivazioni contingenti, a cui l’unico rimedio da parte dei passeggeri è informarsi, prevenire essendo [...]
1 luglio 2022 8:40

Le ruote e gli pneumatici fanno parte integrante della sicurezza stradale e non devono esistere dubbi sulle prescrizioni tecniche da rispettare allorquando si sostituiscono per usura e/o per avere migliori prestazioni.
Il sistema ruota è caratterizzato da un campo di impiego e progettato in modo che non siano alterate le originarie caratteristiche del veicolo, salvo che il costruttore del veicolo rilasci, per ogni singolo veicolo, specifico nulla osta con il quale autorizza le modifiche richieste dal [...]
1 luglio 2022 8:16

Unione Europea e Nuova Zelanda hanno concluso i negoziati per un accordo commerciale. Secondo le stime, gli scambi commerciali aumenteranno fino al 30%: le esportazioni annuali Ue potrebbero crescere fino a 4,5 miliardi di euro. L'accordo promette di tagliare circa 140 milioni di euro all'anno di dazi per le società europee.
Questo è uno dei vantaggi di ragionare avendo a disposizione un mercato di circa 450 milioni di consumatori (1), ed uno dei motivi per cui, oltre ai noti aspetti di sicurezza e ricchezza, [...]
30 giugno 2022 13:46

Ci possono essere diversi argomenti per non voler legalizzare della cannabis. Nell’attuale contesto parlamentare si sta procedendo per consentire la autocoltivazione di alcune piantine ai malati che usano la terapeutica che è legale dal 2016. In sostanza, vista la carenza di prodotti forniti dallo Stato, per evitare che i consumatori si vedano costretti a delinquere fornendosi dal mercato nero, la commissione giustizia della Camera ha depenalizzato la coltivazione personale. L’iter è, pur [...]
30 giugno 2022 8:45

Altroché adeguate politiche idriche di emergenza e di prevenzione…
La chiesa fiorentina ha lanciato ufficialmente l'appello a un'azione collettiva di preghiera perché termini la siccità. In una mail ai parroci su incarico dell'arcivescovo, il vicario generale, monsignor Giancarlo Conti, ha scritto: «Vi invito a pregare in particolar modo per il dono della pioggia». Lo si potrà fare durante la messa feriale; inserendo un'apposita intenzione alla preghiera dei fedeli o recitando l'orazione per [...]
30 giugno 2022 8:14

Parla a Linkiesta il professor Serge Hercberg, che ha contribuito allo sviluppo dell’etichetta nutrizionale oggi vigente in Francia e tra le candidate per l’adozione a livello europeo. «Un sistema basato su dati scientifici, ma ostacolato dai grandi gruppi industriali». Ma rimangono forti dubbi sui criteri
È un semaforo, ma non arresta le critiche. Il Nutri-Score, l’etichetta di classificazione degli alimenti utilizzata in alcuni Paesi dell’Ue, resta oggetto di aspre polemiche nel dibattito [...]
29 giugno 2022 19:12

Matu (non è il suo vero nome) definisce la sua situazione in modo grossolano e semplice. "Sono uno straniero in uno stato che criminalizza le ragioni che mi hanno portato a stare qui", dice. Originario del Kenya, dove è cresciuto fino a quando tutto è andato storto, ora vive a Lilongwe, capitale del Malawi, paese dell'Africa centro-meridionale e anche una delle nazioni più povere del mondo. Matu, un giovane di quasi 30 anni, ama gli uomini. E questo era troppo nel suo luogo di origine prima, poi in [...]
29 giugno 2022 14:36

Le persone in tutto il mondo sono ansiose di viaggiare di nuovo poiché le restrizioni sulla pandemia vengono revocate. Ma chi ha intenzione di salire su un aereo per una vacanza è stato travolto dal caos nel settore aereo. Sia in Nord America che in Europa, migliaia di voli sono stati cancellati e centinaia di migliaia di passeggeri hanno avuto problemi.
Per capire e farsi meno male… domande e risposte
Perché tanti voli vengono cancellati o ritardati?
La causa principale è stata la carenza [...]
29 giugno 2022 8:28

Mentre i ministri dell'Ambiente dell'Unione europea erano impegnati in una maratona negoziale sul pacchetto “Fit for 55”, i leader del G7 ieri hanno rivisto al ribasso le loro ambizioni climatiche globali per far fronte alle conseguenze della guerra di Vladimir Putin sull'aumento del prezzo dell'energia. La grande paura dell'Ue è ritrovarsi al freddo e senza gas ed elettricità, in caso di taglio totale delle forniture da parte della Russia. In nome dell'emergenza, il G7 ha annacquato gli [...]
28 giugno 2022 12:48

Il rischio che uno tsunami colpisca le coste del Mediterraneo è considerato molto alto secondo l'Unesco in un comunicato stampa del 22 giugno. L'organizzazione sta quindi estendendo il suo programma di preparazione allo tsunami nel Mediterraneo.
Quando si parla di tsunami, la nostra mente ricorda immediatamente le immagini drammatiche del disastro del dicembre 2004 che ha ucciso più di 200.000 persone intorno all'Oceano Indiano. Tuttavia, gli tsunami possono verificarsi su tutte le coste del mondo, [...]
28 giugno 2022 7:44

Il World Drug Rep ort 2022 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) evidenzia l'evoluzione degli usi nei paesi che hanno legalizzato la cannabis, l'impatto ambientale delle droghe illecite e il consumo di droghe tra donne e giovani.
Secondo l'UNODC, la legalizzazione della cannabis in alcune parti del mondo sembra aver accelerato l'uso quotidiano e i relativi effetti sulla salute.
Pubblicato lunedì 27 giugno, il rapporto descrive anche gli aumenti record [...]
27 giugno 2022 20:01

Fino a quando il dolore non verrà considerato non un effetto collaterale, ma una patologia, autonoma e distinta, specifica da analizzare, curare e contrastare con protocolli adeguati, la condizione di arretratezza non verrà superata. Pubblichiamo l’intervento del prof. Luigi Manconi durante l’evento “Tutto nella norma: il diritto di vivere come tutti”, promosso da Fondazione Roche e Formiche.
Grazie di questo invito e di questa opportunità di una riflessione pubblica su temi così cruciali [...]
27 giugno 2022 15:22

Ogni lunedì Aduc rende noti i dati dei disservizi, nel privato e nel pubblico, segnalati da utenti e consumatori che si sono rivolti ad essa nella settimana precedente.
Uno spaccato dell’Italia che non funziona.
Periodicamente ci sarà una lista di aziende e istituzioni che si sono distinte nel non far fede ai propri impegni.
Settimana dal 20 al 27 Giugno 2022
(tra parentesi i dati della settimana precedente)
Acquisti 21,29% (22,46%)
Telecomunicazioni 14,89% (11,84%)
Condominio 12,76% [...]
27 giugno 2022 13:58

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia, dopo la vittoria elettorale del 19 giugno. L'elezione del suo primo presidente di sinistra, insieme al suo primo vicepresidente afro-colombiano, è senza dubbio un evento importante per il terzo paese più popoloso dell'America Latina. Cosa significherà una presidenza Petro per la cannabis?
Secondo la piattaforma di Petro, "un focus sul proibizionismo... imposto alla Colombia... guerra contro coca, papavero e cannabis". A suo avviso,
Questa [...]
27 giugno 2022 12:28

Sembrano sempre più numerosi i parroci che invitano i propri fedeli a fare preghiere perché arrivi la pioggia e dia ristoro alla siccità. Parroci e prelati autorevoli di diocesi anche importanti. Tant’è che i fedeli ricordano anche quando dieci anni fa il cardinale arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori fece altrettanto. Ora aspettiamo papa Francesco I.
Il prossimo passo? Alcuni azzardano gli inviti a giocare alle varie lotterie per risolvere i propri problemi economici, ma le correnti integraliste [...]
27 giugno 2022 8:32

Avete presente le difficoltà che un consumatore deve ogni giorno affrontare perché non ha soldi ed è circondato da assatanati che hanno tutti da riprendersi dalla crisi del covid, mentre lo Stato eroga bonus che favoriscono anche la delinquenza (110 edilizia), continua ad incassare tasse e mantenere la sua macchina burocratica al limite della decenza umana, e per farci amministrare ai ballottaggi elettorali di ieri è riuscito a far partecipare poco più del 42%……?
Ebbene questo Stato ha un ministro [...]
26 giugno 2022 19:09

I Paesi baltici stanno facendo progressi molto lenti nella legalizzazione dell'uso della cannabis in determinate circostanze, tra i tentativi di mettersi al passo con altri paesi dell'Unione Europea e il freno di chi si oppone alla depenalizzazione di questa sostanza.
Le capitali baltiche non sono come Amsterdam, dove la cannabis viene apertamente venduta nei "coffee shop" - anche se tecnicamente illegali - o nell'informale "zona franca" di Christiania a Copenaghen. Nemmeno come gli stati americani della [...]
26 giugno 2022 18:26

Chissà di quale inversione di rotta (1) parla la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, riferendosi alle politiche sulle droghe in Italia, ché probabilmente non le basta che la maggior parte dei detenuti sono dentro per questioni di droga… ah già, forse, perché chiede di costruire più carceri visto che le attuali sono strapiene, e quindi c’è bisogno di più arresti… e il gioco è fatto… anche per neonati e bambini piccolissimi che a suo dire sono vittime del lassismo sulle droghe del [...]
26 giugno 2022 12:04

Il rombo del tram, qualche grido di gabbiano e un silenzio assordante. La capitale norvegese si è svegliata sotto shock sabato 25 giugno, dopo gli omicidi avvenuti nel centro della città, alla vigilia dell'ultimo giorno dell'Oslo Pride, una settimana di festeggiamenti improntati alla comunità LGBTQ+. Intorno all'una di notte, un aggressore ha estratto una pistola e ha sparato ai partecipanti al festival. Ha ucciso due persone e ferito 21, secondo un rapporto provvisorio, colpendo la Norvegia nel cuore [...]
26 giugno 2022 10:10

L’aborto clandestino era una tragica realtà negli anni 70 del secolo scorso, in mano a ginecologi (spesso dichiarati anti-abortisti) che si arricchivano (per le donne ricche) e mammane e fattucchiere varie per le altre. Conseguenze sanitarie e psicologiche di vario tipo.
Correva l’anno 1975, Firenze, via Dante da Castiglione, un villino attrezzato in clinica clandestina preso in affitto da Giorgio Conciani e dal Partito Radicale. Da tutta Italia arrivavano donne che abortivano, l’appuntamento [...]
25 giugno 2022 19:43

Nei giorni scorsi la commissione Diritti umani ha adottato una risoluzione di indirizzo al governo sul “diritto alla conoscenza”. Una mossa dettata dall’urgenza di una visione sistematica alla lotta per la libertà e per l’informazione. L’intervento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e Matteo Angioli, rispettivamente presidente e segretario generale del Comitato globale per lo stato di diritto “Marco Pannella”
Non furono in molti, al momento dell’intervento [...]
25 giugno 2022 16:38

Non c’è media o politico che non parli di aborto dopo la sentenza della Corte suprema Usa che non lo considera più un diritto. La maggior parte in modo indignato, perché in Italia questo diritto esiste dal 1978 da quando fu abolito l’articolo del codice penale che considerava l’aborto reato contro la stirpe (1).
Quanto accade in Usa in materia di diritti individuali fa sempre notizia, anche se bisogna notare che negli ultimi anni questo riferimento non è più tale, superato dalla freschezza e tenacia [...]
25 giugno 2022 9:41

32mila multe in un mese grazie ai nuovi rilevatori dei limiti di velocità. Dal 2010 le macchinette sui viali facevano cassa, migliaia ricorrevano al giudice… quei velox erano illegali. Due anni fa cambia la legge, le irregolarità del Comune diventano regolarità (2). Il Comune si perfeziona installando anche velox di ultima generazione, più ad ampio spettro. Ed ecco le 32mila.
Una carneficina? Dipende dai punti di vista.
Su tutto/i un principio: sicurezza stradale.
Gli automobilisti [...]
24 giugno 2022 17:59

Dopo il voto della Corte Suprema Usa che oggi ha abolito il diritto costituzionale all’aborto e il voto del Bundestag tedesco che ha abolito il divieto alla promozione dell’interruzione di gravidanza, il mondo dei diritti civili e dei diritti individuali ha fatto una svolta storica. Il mondo anglosassone - Usa e Uk in testa - sono sempre stati punti di riferimento per questi diritti. Dalle loro legislazioni le generazioni politiche della seconda metà del secolo scorso hanno tratto ispirazione [...]
24 giugno 2022 16:12

Il presidente russo Vladimir Putin, citato dalla agenzia Tass, sostiene che l'Occidente sta creando artificialmente un'atmosfera di "isteria" in merito alle esportazioni di grano dall'Ucraina, che la Russia non sta impedendo. Quanto all'aumento dell'inflazione nei Paesi occidentali, ha affermato, essa e' il risultato di "politiche macroeconomiche spericolate" da parte dei loro governi.
Affermazioni, sull’inflazione, che potrebbero essere valutate per ridimensionare la gravità di quanto accade con [...]
24 giugno 2022 12:26

A giugno 2022 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 102,7 a 98,3 . Dati già annunciati nei giorni scorsi con la stima europea del’Ecfin: -23,6 (2,4 di calo) in zona euro e -24 (1,9 di calo) nell’Ue a Ventisette.
Sarebbe strano il contrario visto l’andazzo che, nonostante la finta e mediatizzata euforia per le vacanze, è segnato da livelli di inflazione che non conoscevamo da tempo . E siamo solo all’inizio. Le conseguenze [...]
23 giugno 2022 7:33

In principio era il cavallo, che ha accompagnato la storia umana per millenni. Fino a tutto l'800, il mezzo di trasporto prevalente era il cavallo. Nelle città gli "autobus" e i "tram" erano trainati da cavalli con un problema: le deiezioni. Con la nuova Era, il cavallo fu sostituito dall'auto, ma i problemi, seppure diversi, rimasero: la benzina, bruciando, produce gas dannosi per le persone e l'ambiente.
Il settore dei trasporti - auto, camion, aerei, treni - produce il 21% delle emissioni mondiali [...]
23 giugno 2022 2:45

Un funzionario delle Nazioni Unite per i diritti umani si è lamentato mercoledì che la crisi sanitaria globale è stata utilizzata da alcuni paesi per mettere a tacere "voci dissonanti" e consentire "l'introduzione di sistemi di sorveglianza altamente invasivi", rilevando che come emergenza sanitaria globale, la pandemia di Covid-19 ha aggravato le crisi socio-economiche e politiche.
"Durante la pandemia, le misure di emergenza adottate dagli Stati sono talvolta andate oltre quanto [...]
23 giugno 2022 2:06

Impegnate a combattere lo spreco alimentare, le piccole imprese di tutto il mondo stanno beneficiando di una gestione sostenibile dei rifiuti. Vediao cosa accade in Portogallo, dove Sancho Pancho trasforma il pesce fresco avanzato in biscotti per cani.
La capitale portoghese Lisbona ospiterà la prossima Conferenza dell'Onu sull'Oceano alla fine di giugno.
È sempre a Lisbona che opera Sancho Pancho, azienda creata dalla russa Daria Demidenko, che opera in Portogallo dal 2015. La sua scoperta: [...]
22 giugno 2022 16:27

Stima flash dell’Ecfin (1) sulla fiducia dei consumatori a giugno: -23,6 (2,4 di calo) in zona euro e -24 (1,9 di calo) nell’Ue a Ventisette..
Fiore fiore di analisti si spenderanno nello spiegarci tutti i motivi possibili e immaginabili che sono alla base di questo tonfo, vicino ai minimi della pandemia covid.
Ma ci sono due aspetti, come cittadini e come consumatori che vengono subito in primo piano.
Cittadini. Il tentennare verso l’adesione dell’Ucraina all’Ue, nonché verso l’adesione [...]
22 giugno 2022 15:13

Con la tragica recente ondata di sparatorie in pubblico negli Stati Uniti, il controllo delle armi è tornato all'ordine del giorno federale nel paese e in Canada. La Columbia Britannica ha recentemente annunciato la depenalizzazione di piccole quantità di droghe pesanti illegali.
In questo contesto, North American Tracker ha chiesto a canadesi e americani le loro opinioni sul controllo delle armi e sulla violenza armata, nonché sull'epidemia di oppioidi e sulla legalizzazione e depenalizzazione.
CONTROLLO [...]
22 giugno 2022 14:48

E’ un messaggio mail che arriva da “_S'pedizione_in_attesa*@eafutcoins.co.uk” e, con dovizia di foto con tir presunto postale (1), recita:
“Non siamo stati in grado di consegnare il tuo pacco in quanto non c’era nessuno che potesse firmare la ricevuta di consegna”
“Siamo qui per informarti che abbiamo bisogno di una conferma dell’indirizzo per rispedire il pacco”.
E poi un bottone “controlla qui” da pigiare.
Dopo vari passaggi guarniti da un colore tipo giallo Poste, informano [...]
22 giugno 2022 10:26

Il 21 giugno sono iniziate le “offerte anticipate” di Amazon per celebrare il “Prime day 2022” in scena il 12 e 13 luglio, dove gli abbonati al servizio “Prime” potranno fruire di promozioni a loro dedicate.
Il 2 luglio in tutte le regioni italiane partono i saldi, ufficialmente occasione per acquisti scontati sulle merci estive che i negozi hanno ancora in magazzino e di cui vorrebbero disfarsene (1).
Eppure, se voglio comprare un tv nuovo (2) o una camicetta o un paio di scarpe, [...]
22 giugno 2022 9:15

Il balletto burocratico del Consiglio europeo per l’avvio della procedura all’ingresso di Ucraina, Moldavia e Georgia sembra essere più pericoloso di quanto non appaia dalle cronache di Bruxelles. Non si tratta di aderire al club del golf della tranquilla cittadina di provincia, ma di ciambelle di salvataggio da lanciare in un mare in tempesta, tirarle a bordo e armare i salvati con la forza di democrazia, diritti, giustizia e libertà.
E’ significativo che in questi giorni si facciano anche [...]
21 giugno 2022 10:04

Ieri 20 giugno è passata “indenne” la giornata mondiale del rifugiato: chi doveva parlarne ne ha parlato, chi non era sensibilizzato non ha ricevuto stimoli per meglio comprendere. E intanto l’1% della popolazione mondiale, quasi 90 milioni, vagano tra un confine e l’altro tra generica solidarietà umana ed istituzionale ma, più che altro, diffidenza per lo straniero.
Sempre ieri, più di 100.000 persone hanno sfilato a Tbilisi/Georgia (1) per ricordare che sono Europa e vogliono essere [...]
20 giugno 2022 9:50

Un elettore su due non è andato a votare al secondo turno delle legislative francesi, grossomodo quello che è successo alle ultime parziali amministrative italiane, e alle elezioni precedenti in questo Paese e in quell’altro, etc. Prospettive: sempre in meno parteciperanno al voto. Rimedi: un po’ di pubblicità istituzionale, il partito pinco e quello pallo che fanno appello a chi non vota… magari anche con un po’ di ipocrisia perché per diversi partiti è meglio affrontare la certezza [...]
17 giugno 2022 8:41

La globalizzazione, per come la conosciamo, è destinata a cambiare con la pandemia prima e la guerra russa in Ucraina poi. Dalle mutazioni nelle supply chain alle catene di approvvigionamento delle materie prime.
La pandemia da Covid-19, le gravi interruzioni del trasporto marittimo (come il caso della nave Ever Given incagliata nel canale si Suez o le porta container ferme per la guerra in Ucraina), la rinascita dei nazionalismi populisti e le crescenti tensioni tra la Cina e tutti i suoi [...]
17 giugno 2022 5:53

La pianta di cannabis è spesso oggetto di ricerca sul trattamento del cancro, con un bel po' di ricerche che determinano che sembra essere benefica in una certa misura.
Questo è ciò che i ricercatori in Israele sembra che abbiano trovato con uno studio sulla cannabis medica che ha coinvolto pazienti oncologici.
"L'uso della cannabis medica (MC) per il trattamento dei sintomi correlati al cancro è in aumento. Tuttavia, mancano studi a lungo termine per valutare i benefici e la sicurezza del trattamento [...]
16 giugno 2022 20:57

Le cose si stanno decisamente muovendo in Europa sul fronte della cannabis quest'estate. I paesi stanno iniziando a vivere un'ondata di entusiasmo post-Covid, oltre che continui stimoli da parte dell'industria per quanto limitata possa essere oggi, per affrontare finalmente il persistente divieto di cannabis sia terapeutica che ricreativa.
Proprio come negli Stati Uniti, dove gli stati conservatori (come la Carolina del Nord) non possono più negare almeno l'efficacia medica, c'è una certa logica [...]
16 giugno 2022 12:27

Istat conferma che a maggio l’inflazione è in crescita: 0,8% su base mensile e 6,8% su base annua (6% mese precedente). I prezzi crescono un po’ ovunque, soprattutto recuperando sui prodotti energetici, la cui onda lunga delle agevolazioni di Stato viene meno.
In questo scombussolamento dell’ordine mondiale, non potrebbe essere altrimenti. Si pensi che in Usa l’inflazione è all’8,6% mentre nei Paesi europei come noi le percentuali sono grossomodo le stesse (1).
Al di là dei tanti che “strillano” [...]
16 giugno 2022 10:22

A maggio è stata superata la cifra simbolica di 100 milioni di sfollati o rifugiati nel mondo. E, secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), se il mondo non riuscirà ad arginare la grave crisi alimentare causata dal conflitto in Ucraina, questo numero potrebbe aumentare rapidamente.
"Quello che si fa per rispondere alla crisi dell'insicurezza alimentare (...) è di fondamentale importanza per evitare che un numero maggiore di persone si muova", ha detto Filippo Grandi, [...]
16 giugno 2022 8:58

La tanto agognata ripresa del turismo sembra sia una realtà, con performance anche migliori rispetto al pre-covid. Bene. Ma sembra che non siamo all’altezza. I segnali e i fatti sono evidenti:
- annullamenti di voli per mancanza di piloti, personale di volo e di terra;
- strutture ricettive in estrema difficoltà per mancanza di personale stagionale;
- precarietà trasporti (vedi blocco di Trenitalia il 15/06);
- prezzi energetici in crescita nonostante incentivi governo;
- avidità operatori [...]
15 giugno 2022 7:36

Il piano di Boris Johnson di inviare il primo volo di richiedenti asilo in Ruanda è stato abbandonato dopo una drammatica sentenza della Corte europea dei diritti umani.
Si prevedeva che fino a sette persone che erano venute nel Regno Unito in cerca di rifugio sarebbero state trasferite nel paese dell'Africa orientale un'ora e mezza prima del decollo del volo.
Ma una sentenza della CEDU su uno dei sette casi ha consentito agli avvocati degli altri sei di presentare con successo domande all'ultimo [...]
14 giugno 2022 15:14

Otto anni fa, sulla scia delle rivolte di Maidan, l'Ucraina ha inondato la Russia di sali da bagno e speed. Le droghe sintetiche sono diventate popolari quanto l'eroina negli anni '90. La KhimProm, un gruppo formato principalmente da cittadini ucraini, ha inviato fino a 500 kg di droghe sintetiche nelle regioni russe in appena una settimana. È così che l'Ucraina ha iniziato una guerra per distruggere la Russia dall'interno. Le fonti di questa operazione possono essere ricondotte al Servizio di sicurezza [...]
14 giugno 2022 12:09

Il rapido rimbalzo dell’offerta e del consumo di droga a seguito delle interruzioni dovute al COVID-19 è tra le questioni evidenziate oggi dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) mentre lancia la sua Relazione europea sulla droga 2022: Tendenze e sviluppi.
La relazione fornisce la più recente panoramica della situazione della droga in Europa, analizzando le tendenze a lungo termine e le minacce emergenti. In un momento in cui la situazione internazionale solleva [...]
14 giugno 2022 11:00

Anche se il presidente russo Vladimir Putin dice che ha invaso l’Ucraina per un “problema di cuore”, riprendersi territori che fanno parte della Russia di Pietro il Grande per salvare i russofoni presunti perseguitati, le zone che vorrebbe annettersi sono ricche di notevoli riserve di litio e minerarie. E, invece di cominciare una “guerra commerciale” con lo Stato sovrano dell’Ucraina, è passato alla invasione in armi, come se gli ultimi cento anni di storia del continente europeo non avessero [...]
14 giugno 2022 9:23

Il consumo legale di cannabis è aumentato negli Stati Uniti e in Europa durante la pandemia di COVID, con alcune persone che si sono rivolte alla marijuana per aiutarle a far fronte alle routine infrante. Nel frattempo, meno persone oggi considerano questa droga dannosa rispetto ai decenni precedenti.
Questi fattori potrebbero aver contribuito a una tendenza verso il turismo legato alla cannabis, con destinazioni che sviluppano nuovi prodotti per le vacanze per invogliare i clienti e un aumento delle [...]
13 giugno 2022 8:23

A novembre il decreto Infrastrutture (Dl 121/2021) ha imposto la pubblicazione sul web dei rendiconti comunali da proventi di multe. Il quotidiano ILSOLE24ORE (1) ha spulciato i dati, ed ha rilevato cose interessanti. Soprattutto lo “zero” che si legge negli incassi 2021 da multe diverse da quelle per eccesso di velocità in luoghi come Roseto Capo Spulico (Cosenza) e Melpignano (Lecce). Quest’ultimo Comune ha rivitalizzato le entrate incassando 4,98 milioni e Roseto 728mila euro (che si [...]
12 giugno 2022 16:36

Si stima che il mercato delle droghe psichedeliche negli Stati Uniti continuerà ad espandersi per il resto del decennio, secondo un nuovo rapporto della società Data Bridge Market Research (DBMR).
La maggiore accettazione sociale e l'entusiasmo per il potenziale terapeutico stanno spingendo il settore mentre questioni legali e politiche continuano ad ostacolare lo sviluppo.
Nel rapporto pubblicato giovedì dalla società di analisi americana, è stato stimato che il mercato delle droghe psichedeliche [...]
12 giugno 2022 15:39

Centinaia di persone sono accorse alla riapertura del fast-food in piazza Pushkin a Mosca, fino a tre mesi fa di McDonald's e ora parte della catena di ristoranti di proprietà russa 'Vkusno-i Tochka' (delizioso, punto). McDonald's ha sospeso l'attività dei suoi ristoranti in Russia a marzo, dopo l'invasione dell'Ucraina, poi ha lasciato del tutto il mercato russo e ha venduto i suoi 850 ristoranti a Alexander Govor, già proprietario di licenze per 25 franching in Siberia. Il nuove [...]
12 giugno 2022 8:46

E’ oggetto di grandi discussioni politiche il fatto che il trasporto aereo del sen. Matteo Salvini per Mosca sia stato prenotato presso l’ambasciata russa a Roma, che ha addotto a proposito motivazioni logistiche legate alle difficoltà di rapporti economici rubli/euro tra Italia e Russia. Qui sotto il testo del loro comunicato in merito *
Un nostro conoscente (1), ha voluto vederci chiaro ed ha provato a prenotare, con carta di credito e pagamento in euro, un volo Roma/Mosca via Istambul con Turkish [...]
11 giugno 2022 13:14

Il metodo è di non far fronte direttamente ai problemi, ma di relegarli fisicamente in altri territori, in modo che negli stessi si esaurisca la volontà dei richiedenti asilo.
A qualche giorno dalle prime partenze, la giustizia britannica ha respinto i ricorsi di alcune associazioni umanitarie che si erano opposte alla tradotta in Rwanda di alcuni richiedenti asilo.
Come avviene oggi in Australia e come avveniva nei secoli passati trasferendo detenuti nelle colonie, il governo di Boris Johnson [...]
10 giugno 2022 13:44

Decisione del Parlamento europeo di vietare la vendita di auto a motore a combustione dal 2035. La proposta della Commissione per la messa al bando della produzione di auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride dovrà ora passare il vaglio dei governi. A seguire si aprirà un tavolo di trattativa tra Consiglio europeo (espressione dei governi), Commissione e Parlamento che potrebbe apportare modifiche anche consistenti (1).
Il fatto importante è che abbiamo una scadenza per il mondo nuovo [...]
10 giugno 2022 9:30

Dal primo giugno, Nuova Delhi consente alle imprese locali di esportare zucchero solo dietro permesso ufficiale del governo. La misura è stata adottata per «mantenere la disponibilità interna e la stabilità dei prezzi dello zucchero» e secondo quanto previsto resterà in vigore fino al 31 ottobre, ha dichiarato il governo indiano lo scorso 24 maggio. Non è cosa da poco se si considera che l’India nel 2020 è stata il secondo maggiore produttore mondiale di zucchero appena dopo [...]
10 giugno 2022 9:10

L'aumento dei prezzi degli input alimentari e agricoli minaccia la sicurezza alimentare, ha avvertito giovedì l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), rilevando un calo della quantità di cibo nel mondo poiché la spesa è in aumento per i più vulnerabili del mondo.
"Dato l'impennata dei prezzi degli input, le preoccupazioni meteorologiche e la crescente instabilità del mercato a causa della guerra in Ucraina, le ultime previsioni della FAO indicano mercati alimentari [...]
10 giugno 2022 8:17

Schengen è lo spazio di libera circolazione senza controlli alle frontiere, uno dei successi proiettati al futuro della costruzione comunitaria: non solo persone e merci, ma anche diritto, economia, salute, difesa/sicurezza e politica, quello che noi federalisti utopisti chiamiamo “Stati Uniti d’Europa”. Schengen fino a poco tempo fa era la cancellazione di code alle dogane, esibizione di passaporti, barriere fisiche e fili spinati. Per l’appunto “era”, ché dopo gli attacchi terroristici [...]
9 giugno 2022 14:42

Il 7 giugno il ministro della Salute ucraino Viktor Liashko ha annunciato che il governo, durante la guerra con la Russia, ha appoggiato il disegno di legge che legalizza la cannabis medica.
"Comprendiamo gli effetti negativi della guerra sulla salute mentale. Comprendiamo il numero di persone che avranno bisogno di cure mediche a causa di questa esposizione. E capiamo che non c'è tempo per aspettare", ha scritto su un post di Facebook.
Ha anche sottolineato che coloro che si battono contro [...]
9 giugno 2022 12:44

A fine anno, il tasso di inflazione dovrebbe attestarsi intorno al 6%, percentuale sconosciuta da almeno 20 anni. Oltre a cause esterne, ci sono quelle interne, come, ad esempio, quelle che riguardano i prodotti energetici gravati da un pesante carico fiscale o i farmaci soggetti alla vendita limitata al circuito delle farmacie il cui numero è strettamente controllato. Altri settori hanno beneficiato della concorrenza, si veda quello delle telecomunicazioni o delle ferrovie, ma la resistenza [...]
9 giugno 2022 12:13

Secondo un’analisi dell’ UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti), nell’anno scolastico 2020/21, su 7.214.045 studenti frequentanti le scuole statali, 1.014.841 non si sono avvalsi dell’IRC (il 14,07%), con un trend in crescita (erano il 12,90% nel 2018/19 e il 13,53% nel 2019/20). Toscana la regione più laica con Firenze in testa.
Auspichiamo che la non frequentazione dell’ora di religione non inibisca agli studenti di conoscere arte e cultura legata alla Chiesa [...]
9 giugno 2022 9:37

Ma cos'hanno certi maschi slavi? Il maschilismo che diventa militarismo.
Per noi europei da mezzo secolo sono inconcepibili attrezzi trogloditi come carri armati, cannoni, fucili, bombe. Confini da espandere, frontiere da difendere, aerei civili da abbattere (Donbass, 2014).
La guerra. Come in Croazia, Serbia, Bosnia, Kosovo 30 anni fa. Oggi Russia e Ucraina.
"A est di Trieste cominciano i quartieri bassi del mondo", mi disse sconsolato Luttwak nel 1992, commentando gli eccidi di Sarajevo e della [...]
9 giugno 2022 9:23

Alcuni media e politici associano semplicisticamente criminalità e immigrazione, anche se la realtà è molto più complessa. Abbiamo fatto alcune domande su questo fenomeno a Marcello Maneri, professore di sociologia dei processi comunicativi a Milano-Bicocca.
Spesso nell’arena pubblica viene delineata un’associazione diretta tra immigrazione e criminalità. Come riportato nel dossier Idos del 2020, anche a parità di reati, quelli commessi dagli stranieri generano solitamente [...]
8 giugno 2022 15:43

Le persone LGBTQIA+ e gli appassionati di cannabis condividono esperienze simili quando si tratta di progresso legale, sfide politiche e una continua ricerca di uguaglianza.
L'erba non è attratta da altre erbacce dello stesso sesso. Una nug non può avere un matrimonio gay. Un giunto non si identifica come genderqueer. Un commestibile non può parlare con me della nuova L Word: Generation Q.
Tuttavia, l'erba è fondamentale per l'esperienza di molte persone queer. In effetti, uno studio afferma [...]
8 giugno 2022 12:17

Vendite al dettaglio stazionarie in valore e calo nei volumi ad aprile 2022 . Su base annua, invece, c’è aumento generalizzato che ci fa capire che siamo tornati a frequentare i negozi non solo online dopo i lockdown del covid: aumento molto marcato per grande distribuzione (+7,7%) e imprese su grandi superfici (+10,1%)… comunque tutto in crescita.
L’inflazione ad aprile era in calo rispetto ai mesi precedenti, e sembra che i consumatori si siano comportati di conseguenza acquistando [...]
8 giugno 2022 9:25

Un farmaco sperimentale contro il cancro sembra aver curato ogni singolo paziente in un piccolo studio clinico condotto negli Stati Uniti.
I 12 pazienti, ai quali era stato diagnosticato un cancro del retto, sono entrati in remissione dopo aver assunto dostarlimab per un periodo di sei mesi, secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine.
"Questa è la prima volta che accade nella storia del cancro", ha detto al New York Times il dottor Luis Diaz, uno degli autori principali dell'articolo [...]
7 giugno 2022 13:54

"Più di 600.000.000 di persone, ogni anno, si ammalano di circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare. Il peso di tale malattie grava soprattutto sui poveri e sui giovani. Inoltre, le malattie di origine alimentare sono responsabili di 420.000 decessi, prevenibili ogni anno, causati da alimenti contaminati da batteri, virus, parassiti, tossine e sostanze chimiche". Esordisce così la FAO nella ricorrenza della quarta Giornata mondiale per la sicurezza degli alimenti che ricorre il 7 giugno.
Garantire la sicurezza [...]
7 giugno 2022 10:10

La sentenza della Corte Costituzionale (CC 131/2022) con cui è stabilita l’illegittimità che, in una coppia, il cognome del nato debba essere quello del padre che riconosce il figlio, ha aperto uno squarcio nella cultura e nel diritto dominante.
Anche in mancanza di normativa specifica, dal 1 giugno 2022 ogni Comune deve rispettare la volontà dei genitori o procedere d’ufficio al doppio cognome in assenza di decisione degli stessi.
Chi ha già il cognome paterno (o materno) non potrà [...]
6 giugno 2022 13:04

I governanti talebani dell'Afghanistan hanno avviato una campagna per sradicare la coltivazione del papavero, con l'obiettivo di spazzare via la massiccia produzione di oppio ed eroina del paese, anche se gli agricoltori temono che i loro mezzi di sussistenza saranno rovinati in un momento di crescente povertà.
Alcuni giorni fa nel distretto di Washir, nella provincia meridionale di Helmand, combattenti talebani armati hanno fatto la guardia mentre un trattore dilaniava un campo di papaveri. Il proprietario [...]
5 giugno 2022 12:40

Il caso è esploso alcune settimane fa: a coordinare il personale dell’Ausl di Pontedera (Pi) è stata nominata una ginecologia obiettrice di coscienza, quindi una delle eccellenze toscane e nazionali sull’interruzione di gravidanza (1) ha deciso di accodarsi alle diffuse omissioni che ci sono in tutta Italia per l’applicazione di questo diritto; omissioni che finora sono evidenziate solo da analisi private e non da quelle del ministero… che non ci sono in assoluto.
Manifestazioni, appelli [...]
5 giugno 2022 11:02

L'orientamento sessuale non condiziona le pratiche, sottolinea Maïa Mazaurette, editorialista de "La Matinale", che ci invita a uscire dal rigido quadro della cultura eterosessuale e ad ampliare il nostro repertorio per una sessualità più appagante.
Nel 2006, nella sua opera cult King Kong Théorie, Virginie Despentes ha notato i limiti dell'eterosessualità: “Gli uomini amano gli uomini. Ci spiegano tutto il tempo quanto amano le donne, ma sappiamo tutti che fanno i prepotenti. Si amano (…). [...]
4 giugno 2022 18:42

A due mesi dalle prime sperimentazioni di marijuana a scopo ricreativo a Basilea, Puregene, il vivaio del cantone dell'Argovia dove si produrrà l'erba,, sta mettendo a postoi dettagli finali
A pochi chilometri dalla Germania, la cittadina di Zeiningen (AG) ha come stemma un ceppo di vite. Tuttavia, è un'altra pianta che cresce copiosamente nel maneggio: la cannabis. Nei locali di un ex vivaio situato all'uscita del paese, l'azienda Puregene coltiva la pianta in tutte le sue forme. Ma soprattutto [...]
3 giugno 2022 7:56

Il benessere globale è a rischio - e questo è in gran parte dovuto al fatto che non abbiamo mantenuto le nostre promesse ambientali - ha affermato giovedì 2 giugno il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.
Sebbene dal 1972 ci siano stati successi nella protezione del Pianeta, compreso il salvataggio dello strato di ozono, Guterres ha avvertito che "i sistemi naturali della Terra non possono soddisfare le nostre richieste".
"Toglieteci da questo pasticcio", ha esortato i delegati [...]
2 giugno 2022 16:29

L’umanità è da sempre in lotta per acquisire quantità sufficienti di alimenti. La popolazione mondiale aspira ad avere sufficiente cibo per le generazioni presenti e quelle future dandosi obiettivi di alto profilo etico in nome della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Però, ogni tanto, qualcuno fa guerra per accaparrarsi risorse e terre dove coltivare grano mentre molti ricercatori cercano altre vie per dare da mangiare al mondo intero.
Già nei primi decenni del Novecento lo scienziato [...]
2 giugno 2022 11:34

La pandemia di Covid-19 ha rallentato i progressi verso l'accesso universale all'elettricità e ai combustibili e alle tecnologie per cucinare puliti, e le ricadute della guerra in Ucraina potrebbero portare a ulteriori battute d'arresto, afferma un rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite, pubblicato mercoledì.
Attualmente, 733 milioni di persone nel mondo non hanno ancora accesso all'elettricità e 2,4 miliardi di persone cucinano ancora utilizzando combustibili dannosi per la loro salute e l'ambiente.
Al [...]
2 giugno 2022 10:46

Victor Madrigal-Borloz, esperto indipendente delle Nazioni Unite sull'orientamento sessuale e l'identità di genere, mette in guardia sulla drammatica situazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali (LGBTI+) in Ucraina. Secondo lui, sono particolarmente vulnerabili ad atti di stigmatizzazione, discriminazione, molestie e violenze durante il conflitto.
L'esperto costaricano ricorda che la protezione delle persone LGBTQI+ è un imperativo dei diritti umani, che deve essere [...]
2 giugno 2022 9:38

Una legge entrata in vigore mercoled' 1 giugno consente alle prostitute di beneficiare di diritti in termini di status, protezione sociale e salute come gli altri lavoratori autonomi.
Sarebbero 3.000 in Belgio secondo stime più o meno ufficiali, sette o otto volte di più secondo gli studi effettuati sul campo: le lavoratrici del sesso (TDS) occasionali o regolari stanno vivendo, in ogni caso, una rivoluzione dal 1 giugno. Una legge votata a marzo dai deputati ed entrata in vigore mercoledì [...]
2 giugno 2022 8:14

Ci sono due feste nel nostro Paese che ci coinvolgono in modo particolare:
2 Giugno, Festa della Repubblica
25 Aprile, Festa della Liberazione
Uno dei motivi per cui siamo fieri di appartenere all'Italia e di parlare di essa nel e col Pianeta.
Auguri a tutti
La festa di oggi sembra essere più inclusiva di quella del 25 Aprile, in genere momento di polemiche e interpretazioni le più varie. Ma passato il giorno specifico, ecco che entrambe le ricorrenze mostrano la loro importanza del nostro assetto [...]
1 giugno 2022 15:26

Martedì 31 maggio il governo federale canadese ha approvato un ampio esperimento di depenalizzazione delle droghe in una delle province più grandi del paese, facendo in modo che la polizia non potrà più effettuare arresti, emettere citazioni o addirittura sequestrare quattro sostanze attualmente illecite in caso di possesso di basso livello.
È un'audace politica di riduzione del danno che entrerà in vigore a partire dal 31 gennaio 2023 e durerà almeno fino al 31 gennaio 2026 nella Columbia Britannica [...]
1 giugno 2022 14:07

La cannabis è una coltura con una lunga storia in Africa. Insieme alla coca e al papavero da oppio, da quasi un secolo è sotto il controllo internazionale. La Convenzione internazionale sull'oppio del 1925 ha istituzionalizzato il sistema di controllo internazionale e ha esteso l'ambito di controllo alla cannabis.
Nel 1961 è stata adottata una nuova convenzione internazionale per sostituire i trattati multilaterali esistenti per il controllo degli stupefacenti. Il quadro proibizionista che prevedeva [...]
1 giugno 2022 12:21

Bimbi non fanno religione, niente visita ai dipinti in Duomo. E’ quando deciso da alcune maestre durante una visita a San Donà di Piave: “i mosaici rappresentano scene di Eucarestia e per questo motivo è stato deciso, assieme alle altre maestre, di escludere tutti i bambini che non frequentano l'ora di religione" (coordinatrice scolastica ).
La vicenda è commentabile con varie espressioni, truculente o meno che possano essere, la domanda è: queste sono insegnanti?
E’ probabile che [...]
1 giugno 2022 11:32

In attesa di definire meglio tempi e modi della rinuncia al gas russo, per ora, con la decisione di ieri della Commissione Ue, ci accontentiamo di una riduzione del 90% del petrolio del Paese di Putin che sta invadendo l’Ucraina. Guerra che si somma ad una crisi delle fonti energetiche che si è manifestata sin dagli ultimi mesi dell’anno scorso e che ha fatto diventare urgenza un nuovo sistema di approvvigionamento basato su fonti alternative… come del resto l’Italia dice da tempo e l’Ue incentiva [...]
1 giugno 2022 8:10

In un istituto comprensivo fiorentino la dirigente scolastica, preoccupata per l’abbigliamento di studentesse e studenti, ha ritenuto opportuno diramare una circolare (1) in cui invita al decoro. Pietra dello scandalo è stato più che altro l’abbigliamento delle ragazze, ispirato e realizzato alle mode più in vigore.
Il risultato è stato quello che era logico ci si dovesse aspettare, ovviamente dagli unici soggetti interpellati, i genitori… che gli studenti… giammai… del resto sono [...]
31 maggio 2022 16:47

In base a uno studio effettuato dal quotidiano Corsera sulla base dell’analisi dei dati di traffico e delle compagnie, nel corso dell’estate sarebbero a rischio, solo nel Vecchio Continente, fino a 114mila voli, con un coinvolgimento diretto di oltre 17 milioni di passeggeri, mentre già oggi ci sarebbe una media di 175 voli cancellati al giorno. Rischio dovuto a mancanza di personale di volo e di terra.
E le prime segnalazioni cominciano ad arrivare.
Ovviamente i vettori comunicano [...]
31 maggio 2022 11:32

“Educazione all’affettività e alla sessualità” è il tema di un progetto extracurriculare di una scuola di Ceresara (Mn) previsto per le classi quinte elementari. Scesi in campo politici del governo, amministratori e associazioni varie, il caso è diventato nazionale: ai bambini non si deve parlare di sesso, “Secco NO” è uno degli slogan più gentili che circolano (1), tutti impostati sulla negazione di qualunque approccio alla materia.
Basta chiedere ad alcuni genitori che [...]
31 maggio 2022 8:52

Sono pochi, vecchi e inservibili. Le strutture stesse faticano a fornirli. Come spiega la ricerca di Chiara Lalli e SIlvia Montegiove, pubblicata da Fandango, questo rende difficile capire in quali ospedali si pratica l’interruzione volontaria della gravidanza e quanti siano i medici disposti a farlo.
Come sta la 194, la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza? Per saperlo avremmo bisogno dei dati, ma quelli della relazione di attuazione del Ministero della salute sono chiusi, aggregati [...]
30 maggio 2022 16:29

Il 31 maggio, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms).
I dati diffusi per l’occasione sono drammatici: ogni anno muoiono 8 milioni di persone, 93 mila delle quali in Italia.
E quest’anno più degli altri, questa giornata in Italia la possiamo chiamare della “IPOCRISIA”: la Corte Costituzionale ha bocciato con motivazioni prettamente politiche, la richiesta di referendum per legalizzare la cannabis.
A [...]
30 maggio 2022 15:01

Ogni lunedì Aduc rende noti i dati dei disservizi, nel privato e nel pubblico, segnalati da utenti e consumatori che si sono rivolti ad essa nella settimana precedente.
Uno spaccato dell’Italia che non funziona.
Periodicamente ci sarà una lista di aziende e istituzioni che si sono distinte nel non far fede ai propri impegni.
Settimana dal 23 al 30 maggio 2022
(tra parentesi i dati della settimana precedente)
Acquisti 32,38% (12,34%)
PA 12,11% (16,04%)
Energia 12,11% (8,63%)
Condominio [...]
30 maggio 2022 9:05

Le diete vegane e vegetariane sono sicuramente alla moda, con più persone che mai come prima le scelgono. Mentre alcune scelgono di farlo per motivi ambientali, altri stanno adottando queste diete a causa dei loro benefici per la salute. Non sorprende, dato che gli studi hanno collegato le diete vegetariane e vegane a un indice di massa corporea (BMI) più basso e un minor rischio di alcune malattie, tra cui cancro, diabete di tipo 2 e malattie cardiache.
Ma mentre le diete a base vegetale possono [...]
29 maggio 2022 22:46

La domanda è più complicata di quanto sembri a prima vista. Ma in ogni caso, i numeri fanno girare la testa. E non è finita. Perché nel 2100 la città più grande del mondo poteva avere circa 90 milioni di abitanti.
Per determinare quale sia la "città più grande " del mondo, dobbiamo essere d'accordo sul termine. "Più grande" in termini di popolazione o area?
In termini di superficie, Eeyou Istchee Baie-James (Canada) sembra vincere il premio. Questo comune si estende su ben 335.818 km2. Ciò [...]
28 maggio 2022 18:53

Non meno del 92% della popolazione mondiale respira aria troppo inquinata da polveri sottili, secondo l'OMS. In alcuni luoghi, i livelli raggiungono 10 volte i valori massimi consigliati e provocano migliaia di morti ogni anno. Ecco le grandi città dove non è bello vivere.
Nove persone su 10 respirano aria inquinata in tutto il mondo, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Inquinamento con conseguenze fatali, con sette milioni di persone che muoiono ogni anno a causa dell'esposizione all'aria [...]
28 maggio 2022 17:46

Un tempo erano i poveri a fare molti figli perché servivano braccia. Ora li fanno i ricchi, perché se lo possono permettere? E’ probabile, ma in attesa di dati che ce lo possano confermare, siamo inondati da altri dati sulle conseguenze della prolificità: il numero di migranti nel mondo ha superato la soglia simbolica di 100 milioni. E’ come se l’intera popolazione di un Paese come l’Egitto si stesse spostando, probabilmente provocando scombussolamenti come accadde qualche migliaio di anni [...]
27 maggio 2022 13:51

Non è solo l’Oklahoma, dove da ieri è vietato abortire fin dalla fecondazione, ma anche la regione Toscana che con potere e indifferenza sta uccidendo il diritto ad abortire.
Il potere della Toscana è quello dell’assessorato alla Salute (reggente Simone Bezzini). L’indifferenza è dei consiglieri regionali che ignorano le segnalazioni dei cittadini.
Il caso è quello dell’Ausl di Pontedera (Pi) che, nominata una ginecologia antiabortista e obiettrice di coscienza, reagisce solo dicendo [...]
26 maggio 2022 11:53

Indice di fiducia dei consumatori (1) in crescita e, nello stesso tempo, anche quello delle imprese: sono i dati di Istat per maggio. Dati neanche tanto piccoli: +6,3 il dato economico e +4,2 quello corrente; +1,3 il clima personale e +0,9 quello futuro.
Un recupero vicino al livello dello scorso febbraio, grazie a maggiore fiducia verso i servizi di mercato e il commercio al dettaglio. Un calo, invece, per le attese sulla situazione economica generale e per i giudizi sulla possibilità di risparmio in futuro.
Sembra [...]
25 maggio 2022 11:16

Siamo tutti sconvolti per, al momento, i 19 scolari e due insegnanti uccisi da un diciottenne in una scuola del Texas. Quante altre vittime perché quel Paese capisca di non dover sottostare alle lobby delle armi? Problema Usa, Paese “strano” con l’effetto copiatura per una qualche follia o aberrante momento di gloria? Endemico per un Paese dove la libertà dell’individuo armato è tutelata dalle leggi? Auspichiamo che la politica americana affronti il problema alla radice.
Ma l’America [...]
25 maggio 2022 8:32

La maggior parte dei Paesi ricchi crea condizioni di vita pericolose per la vita per i bambini di tutto il mondo, secondo un nuovo rapporto pubblicato martedì dal Centro di ricerca Innocenti del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF).
Il rapporto, "Luoghi e spazi: ambienti e benessere dei bambini", analizza in che misura 39 paesi dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e l'Unione europea (UE) offrono ai bambini un ambiente di vita sano, basato su tutta [...]
24 maggio 2022 8:58

È il tempo effimero delle ciliegie, di nuovo sugli scaffali per qualche giorno. Ma, per quanto appetitose, il loro rosso scarlatto può nascondere prodotti tossici. Una ciliegia su due è contaminata da residui di pesticidi classificati tra i più pericolosi per la salute, avverte uno studio inedito pubblicato martedì 24 maggio dalla Ong Pesticide Action Network Europe (PAN EU). E la ciliegia non è l'unico frutto in questione; questo vale anche per quasi la metà delle pesche e pere o per un terzo [...]
24 maggio 2022 8:29

Il primo caso di vaiolo delle scimmie dell'attuale focolaio è stato segnalato all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il 7 maggio. La persona in questione era recentemente tornata nel Regno Unito dalla Nigeria, dove si ritiene abbia contratto l'infezione. Da allora, sono stati segnalati ulteriori casi in oltre una dozzina di paesi in cui la malattia non è normalmente presente, inclusi diversi paesi europei, Israele, Stati Uniti e Canada, oltre all'Australia.
Ha suscitato un morboso interesse [...]
23 maggio 2022 12:22

Tra le tante cose che “funzionano a loro modo” grazie ad ambiguità, furbizia, perversione culturale ed economica, ce ne sono sei che abbiamo scelto di porre all’attenzione con le loro contraddizioni: migrazioni, cryptovalute, narcotraffico, virus, guerra, energia.
Migrazione. Siamo oltre 100 milioni di persone sradicate che vagano nel mondo (1). La “botta” finale è in corso dagli ucraini che fuggono dalla guerra d’invasione di Putin. Accoglienza all’altezza della situazione da parte di [...]
22 maggio 2022 17:11

Dall'Italia al Giappone, dal Brasile alla Nigeria, la criminalità organizzata si sta affermando nei cinque continenti e tende a riprodurre il funzionamento giuridico di una multinazionale: modello economico, management, marketing, gerarchia... Pur mantenendo il suo marchio di fabbrica: violenza e regolamento di conti.
"La nostra cosa sono i soldi". L'uomo che pronuncia queste parole non è il presidente di un hedge fund, ma un funzionario del Primeiro Comando da Capital (PCC), la più grande [...]
21 maggio 2022 12:21

La nomina di una ginecologa contraria all’aborto e obiettrice di coscienza all’Ausl di Pontedera per coordinare operativamente il personale è diventato un caso nazionale che è bene se ne occupino le autorità politiche regionali e nazionali e, nel caso, quelle giudiziarie. E’ un metodo incivile di rapportarsi alle istituzioni che ammazza le stesse creando danni ai cittadini, un metodo preambolo di un infido e sottile cambio di politica che parte dalla violazione di quanto la legge garantisce. [...]
20 maggio 2022 10:27

Alcune infezioni del cosiddetto “vaiolo delle scimmie” stanno allarmando, tant’è che il Centro europeo per il controllo e le prevenzione delle malattie (Ecdc) fa sapere che ci sono maggiori pericoli “per uomini che fanno sesso con altri uomini (MSM), rapporti sessuali occasionali o che hanno più partner sessuali”.
Per il momento niente di allarmante per quantità ma, visto i precedenti (Aids, soprattutto, visto che si parla di rapporti sessuali), è bene allertarsi con le prevenzioni.
Ma [...]
20 maggio 2022 9:10

Fino al 30% delle persone depresse non risponde al trattamento con antidepressivi. Ciò potrebbe essere dovuto alle differenze nella biologia tra i pazienti e al fatto che spesso ci vuole molto tempo per rispondere ai farmaci, con alcune persone che si arrendono dopo un po'. Quindi c'è un urgente bisogno di ampliare il repertorio di farmaci a disposizione delle persone depresse.
Negli ultimi anni l'attenzione si è rivolta a sostanze psichedeliche come la psilocibina, il composto attivo dei “funghi [...]
20 maggio 2022 8:12

Uno dei cavalli di battaglia di alcuni che sono oggi i principali partiti politici del nostro Paese, è che esiste una politica troppo accondiscendente verso gli immigrati, soprattutto quelli clandestini.
La narrazione però non torna. I dati Eurostat 2021 in merito ci dicono che in Ue ci sono stati poco più di 680mila clandestini, la maggior parte in Francia (oltre 200mila), seguita da Ungheria (134mila) e Germania (120mila). Venticinquemila (25mila) in Italia.
Questi partiti italiani la chiamano [...]
19 maggio 2022 13:19

Sono ripartiti gli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti effettuati a decorrere dal 5 maggio 2022 e sino al 31 dicembre 2024. Si potrà fare richiesta degli incentivi tramite apposita piattaformache sarà attiva a partire dal 25 maggio 2022.
L’intento è rinnovare ecologicamente il parco dei veicoli circolanti e incentivare produttori e commercianti.
Si tratta di incentivi per alcune migliaia di euro che variano rispetto a costo e tipologia dell’autoveicolo acquistato. Euro che [...]
18 maggio 2022 15:41

Nei giorni scorsi è balzata agli onori della cronaca la polemica sul ristoratore multato per non aver esposto al pubblico il prezzo del caffè. Sebbene possa sembrare un caso isolato, nella realtà accade spesso che un consumatore non conosca il prezzo di un prodotto. Accade, soprattutto nei supermercati, che il prezzo applicato non corrisponda a quello esposto.
Chi ha ragione?
Quali sono i diritti dei consumatori?
Esiste un obbligo per TUTTI gli esercenti di esporre i prezzi?
E’ il cliente [...]
18 maggio 2022 11:16

Il 2021 è stato “un altro anno sprecato” per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia e, “ogni anno che passa, questo spreco diviene sempre più impattante, allontanando decisamente il raggiungimento degli obiettivi al 2030 (72% di fonti rinnovabili nella generazione elettrica) e ancora di più quelli al 2050”.
Il ‘Renewable Energy Report 2022’
E’ l’amaro messaggio che emerge dal ‘Renewable Energy Report 2022’ del gruppo Energy & Strategy della School of Management del Politecnico [...]
18 maggio 2022 10:30

Secondo uno studio pubblicato su "The Lancet Planetary Health", gli inquinanti dell'aria, dell'acqua e del suolo causano tre volte più morti di AIDS, tubercolosi e malaria. I paesi in via di sviluppo sono particolarmente preoccupati.
Nove milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo a causa dell'inquinamento, perché esposte ad aria, acqua o suolo contaminati da sostanze tossiche. Un decesso su sei (16%) è quindi attribuibile all'inquinamento, che lo rende il primo fattore di rischio ambientale [...]
17 maggio 2022 16:46

Oggi, alla Camera dei Deputati, è stato presentato l’aggiornamento dell’indagine “Mai Dati!”
L’indagine, condotta da Chiara Lalli e Sonia Montegiove, individua 31 strutture italiane con il 100% di obiettori, quasi 50 con il 90% e oltre 80 che superano l’80%. Nel frattempo, l’Associazione Luca Coscioni scrive ai Ministri Speranza e Cartabia chiedendo subito i dati aperti.
Sono 31 (24 ospedali e 7 consultori) le strutture sanitarie in Italia [...]
17 maggio 2022 16:24

Non è facile rinunciare al gas russo, ma dovremmo farlo per farci bene ed impedire che il “male di Putin” faccia più danni di quanti già non ne stia facendo ora. Questo è il proposito di cui abbiamo letto e sentito dalle istituzioni nazionali ed europee.
Ma sembra che non sia ancora chiaro. Oggi è l’Eni che ha aperto un conto in rubli presso Gazprom Bank (1). Pur con tutte le precauzioni e i distinguo, al fine di non trovarsi pronta nel momento della bisogna, il conto è stato aperto.
Proprio [...]
17 maggio 2022 14:50

L’Istat ha reso noti i dati definitivi dell’inflazione del mese di aprile: 6% rispetto a 6,5% di marzo. Quindi un rallentamento che non ci deve far pensare a cambi di scenari rispetto al trend a cui ci siamo abituati negli ultimi mesi, da quando sono esplosi i prezzi energetici e, poi, è cominciata la guerra in Ucraina. Infatti, il calo di 0,5% rispetto a marzo si deve essenzialmente al rallentamento della crescita dei prezzi energetici (da+50,9% di marzo a +39,5%), ridimensionati grazie ai pensanti [...]
17 maggio 2022 12:41

Il Consiglio dei Ministri, in data 02 Maggio 2022, ha approvato il Decreto Aiuti disponendo l’ennesimo contributo statale per contrastare il caro vita patito dalle famiglie.
In questo caso si tratta di una erogazione «una tantum», una sola volta, pari ad € 200,00 destinato a chi ha un reddito annuo lordo non superiore a 35mila euro.
Quali sono le categorie che hanno diritto all’erogazione del Bonus?
La platea è molto più ampia rispetto al solito ma questo dipende proprio dal limite dei 35mila euro.
In [...]
17 maggio 2022 11:46

Il costo ambientale del nostro mangiare
"A km zero", sono i prodotti commercializzati nella stessa zona di produzione. Già, ma i ristoranti cittadini che espongono quell'insegna dove coltivano o allevano? Nel retrobottega?
Anche gli agriturismi vantano l'offerta di prodotti "a km zero", ma sarebbe opportuno concentrarsi su ciò che si mangia invece che della vicinanza della coltivazione; occorre, infatti, considerare l'impronta di carbonio (carbon footprint), cioè la quantificazione di tutte [...]
17 maggio 2022 11:12

La crisi energetica preoccupa i governi, che «stanno spendendo molto tempo e risorse cercando di mitigare l’impennata del costo dell’energia». Ma non è la sola emergenza. «Una carenza alimentare globale sta spingendo i prezzi dei generi alimentari a livelli record, con implicazioni economiche e politiche per i paesi sviluppati e una minaccia di carestia e crisi del debito nel mondo emergente». A parlarne è l’economista inglese Megan Greene, docente alla Harvard Kennedy School.
26 Paesi [...]
15 maggio 2022 18:58

Soffocati dalla crisi, dalla recessione e dalle sanzioni economiche, il regime di Nicolás Maduro e la mafia militare del cosiddetto Cartel de Los Soles si sono gettati nelle braccia del governo di Vladimir Putin. Ma quest'abbraccio con l'orso russo, invasore dell'Ucraina, gli sta costando, anche se per il momento ha tolto loro le castagne dal fuoco. I fondi petroliferi venezuelani della PDVSA statale sono stati congelati, non nella fredda Siberia ma a Mosca, perché hanno subito la stessa sorte del [...]
15 maggio 2022 18:03

A quasi un anno dalla partenza delle forze occidentali dall'Afghanistan, il Paese si ritrova consumato da una profonda crisi economica e umanitaria. Nonostante il rigido regime che i talebani mantengono sulla popolazione, fame e disperazione hanno riattivato un'industria da sempre redditizia nella regione: i laboratori di droga. In un servizio pubblicato questa domenica dal Washington Post, i giornalisti hanno avuto accesso ad alcuni degli stabilimenti, situati in bella vista nelle zone desertiche [...]
15 maggio 2022 12:10

Venerdì 20 maggio è previsto sciopero nazionale. Contrarietà all’invio di armi in Ucraina, si chiede anche aumento spese sociali e salari, ripristino scala mobile e reddito per tutti (1). Sciopero anche in Rai.
Insomma, si sciopera per la pace nel mondo, in versione continente europeo sotto il presunto giogo americano e, per non essere da meno, si aggiungono alcune rivendicazioni tipiche della generiche utopie che, una volta, venivano chiamate comuniste.
Le motivazioni contro la guerra sono [...]
15 maggio 2022 0:24

Dopo tante dichiarazioni di “isolamento” e “boicottaggio” del gas e del petrolio russo qualcuno in Commissione europea deciderà qualcosa? Impossibile rispondere, soprattutto perché la Commissione non rappresenta e agisce in nome di noi europei, ma in nome e per conto di Stati nazionali che rispondono a chi li ha eletti per una politica nazionale.
Pur con le dovute differenze con altri Paesi, il caso Ungheria sul petrolio è sintomatico: contraria a vari provvedimenti contro la Russia, ha [...]
14 maggio 2022 12:32

Scegliere di abortire è diritto dal 1978, spetta alla donna decidere, e le istituzioni devono consentirne l’esercizio. Sembra che così, però, non la pensino a Pontedera (Pisa): l’Ausl Toscana (1) Nord Ovest ha incaricato una ginecologa obiettrice di coscienza per coordinare operativamente il personale (2).
C’è quindi chi vorrebbe negare l’esercizio di questo diritto, considerando la legge al pari di dettame religioso (3), strumento di credenze/ideologie.
Questa Ausl è stata in passato [...]
14 maggio 2022 7:37

Cinque agenzie delle Nazioni Unite hanno annunciato venerdì 13 Maggio che lavoreranno insieme per trasformare i sistemi alimentari con l'obiettivo di migliorare la salute, la nutrizione e la sostenibilità ambientale. Attualmente, circa 3 miliardi di persone non possono permettersi cibo sano, il che aumenta le malattie croniche.
Ogni anno, le diete malsane causano 11 milioni di morti e altre 420.000 persone muoiono a causa di alimentazioni malsane, secondo le Nazioni Unite.
Inoltre, le diete malsane portano a malattie [...]
12 maggio 2022 12:36

Il vento contro il diritto di scelta sull’aborto, che soffia in particolare in Usa, continua a trovare ulteriori rifugi nella nostra Penisola. L’ultimo è in Toscana, regione in genere non tra le più inadempienti per l’applicazione della legge sul diritto ad abortire (1), nonché pioniera per quello che al momento è il miglior metodo per interrompere la gravidanza, la pillola abortiva RU486.
L’Ausl Toscana Nord Ovest, Pontedera (Pi) ha incaricato una ginecologa obiettrice di coscienza per coordinare [...]
12 maggio 2022 10:53

Zimbabwe, Stato dell’Africa meridionale maggiore produttore di tabacco, oggi in crisi, si sta riorganizzando con la coltivazione di cannabis medica (legale dal 2018), con successo .
Italia, Stato dell’Europa meridionale, dove la cannabis light è legale (1), alcuni giorni fa ha arrestato un imprenditore (anche leader, oltre che malato di sclerosi, di un’associazione per la promozione di cannabis terapeutica) mentre trasportava la sua merce con tutti i crismi previsti dalle norme… i finanziari non [...]
12 maggio 2022 9:28

Nei lunghi anni al potere di Robert Mugabe il settore primario dello Zimbabwe è stato ridotto a un'agricoltura di sussistenza. Ma ora la repubblica dell'Africa meridionale tenta di sfruttare il boom della cannabis medicinale per ristrutturare il comparto e cercare un rilancio produttivo pur tra le mille difficoltà economiche, le barriere normative e una burocrazia asfissiante.
Come riporta l'Agenzia Reuters, però, ci sono coltivatori convinti che la cannabis farà la loro fortuna. Tra questi [...]
12 maggio 2022 7:51

Due terzi dei giovani europei temono che la guerra potrebbe arrivare in Europa nei prossimi cinque anni, secondo un sondaggio realizzato da ThinkYoung (un think tank con focus sui giovani). Oltre il 60 per cento degli intervistati pensa che i paesi dell'Ue dovrebbero aumentare le spese militari. Circa il 50 per cento sostiene la creazione di un esercito europeo. Se la maggior parte degli intervistati è contraria ad un intervento militare in Ucraina, esiste una significativa minoranza (44 per [...]
11 maggio 2022 10:49

Per gli attivisti dei diritti LGBTQ+ ucraini, una vittoria russa è una minaccia esistenziale sia per la sovranità dell'Ucraina che per i diritti delle persone LGBTQ+.
Nel suo discorso del 24 febbraio, il presidente Vladimir Putin ha usato i diritti LGBTQ+ come giustificazione per la sua operazione militare, sostenendo che l'Occidente ha cercato di distruggere i "valori tradizionali" russi con i loro "falsi valori".
Per alcuni ucraini LGBTQ+, la guerra è una chiamata alle armi, sia a sostegno [...]
10 maggio 2022 10:27

Il riscaldamento globale e le sue conseguenze non ci riguardano. Sei così sicuro? Perché i ricercatori ci avvertono: Se non cambia nulla, i terreni coltivati ??in tutto il mondo rimarranno sempre più a corto d'acqua. Entro il 2050. E il 2050... è domani! Fortunatamente, questi stessi ricercatori ci offrono anche soluzioni.
Dall'inizio di questo 2022, gli accumuli di precipitazioni sono in deficit un po' ovunque, e la situazione non migliorerà. La siccità si diffonderà nelle prossime settimane. [...]
9 maggio 2022 13:23

Una buona notizia: il 95% dei prodotti alimentari ha residui di pesticidi inferiori alla norma.
Il rapporto è pubblicato dall'Efsa, l'Ente europeo per la sicurezza alimentare, che ha esaminato i livelli di residui di pesticidi negli alimenti presenti sul mercato della Ue, della Norvegia e dell'Islanda.
Sono stati analizzati circa 88 mila campioni, dei quali il 95% è risultato conforme alle prescrizioni relative alla quantità massime di pesticidi, mentre solo il 5% dei campioni [...]
9 maggio 2022 12:45

Gli italiani sono abitudinari negli spostamenti: l’82,5% non li varierà nei prossimi tre mesi. Così i dati Istat che ci confermano una terribile verità: il mezzo privato è preferito dall’82,9%. E anche se il 7,6% prevede un aumento del mezzo pubblico (il 3,5% una diminuzione) sono sempre numeri irrisori rispetto al quasi 83% che lo snobba (pur se in calo rispetto all’84,3% dei sei mesi precedenti).
Le variazioni, per quel poco che ci sono, si devono all’aumento dei costi del carburante [...]
8 maggio 2022 18:58

Uno dei tanti problemi del proibizionismo sulle droghe, leggere e pesanti, è che il mercato di riferimento è illegale: chi produce, traffica e vende ha come obiettivo il profitto, non offrire un servizio ai consumatori. E anche se nel mercato illegale vige il principio “meglio un consumatore vivo che uno morto”, va da sé che precarietà del business e assenza di professionalità medica per produzione e confezionamento dei prodotti, oltre ad un mercato che va sfruttato finché “tira”... [...]
6 maggio 2022 12:58

Il nuovo rapporto su cocaina e metamfetamine dell’EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction) ed Europol (European Union Agency for Law Enforcement Cooperation) è un bollettino di guerra. Siamo invasi di cocaina e, pur se al momento i numeri sono bassi, dilaga la crescita di metamfetamine (la droga più consumata al mondo). Con l’aggravante che, da Paesi consumatori, siamo per entrambe le sostanze diventando Paesi produttori ed esportatori.
Situazione che comporta una [...]
6 maggio 2022 11:44

Il ruolo dell'Europa nella produzione e nel commercio internazionale di droga sta cambiando, secondo le nuove analisi pubblicate oggi dall'Agenzia europea per la droga (EMCDDA) e da Europol. In uno sguardo approfondito ai mercati della cocaina e della metanfetamina, le agenzie sottolineano l'aumento delle attività di produzione in Europa e come la collaborazione tra gruppi criminali in tutto il mondo stia creando nuove minacce alla sicurezza e ampliando il mercato.
Le nuove analisi coprono le tendenze [...]
6 maggio 2022 9:02

Un sondaggio Flash Eurobarometro realizzato in tutti gli Stati membri dell'UE e pubblicato il 5 maggio mostra un ampio consenso tra i cittadini dell'UE a favore della risposta dell'Unione all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.
La maggior parte dei cittadini europei ritiene che, dall'inizio della guerra, l'UE abbia dato prova di solidarietà (79%) e sia stata unita (63%) e rapida (58%) nella sua reazione.
Gli intervistati sono ampiamente favorevoli ad un fermo sostegno [...]
5 maggio 2022 13:53

Fotografia Istat 2021 su fumo, obesità, alcool e sedentarietà: tra queste oltre 9 milioni, 19% (over 14) di fumatori di tabacco; oltre il 66% (over 11) che ha bevuto alcool nell’anno.
Colpisce il 66% dell’alcool, mentre conforta il 19% del tabacco (55,7% non l’ha mai consumato e il 24% vi ha rinunciato). Evidentemente per il tabacco le campagne pubblicitarie e i cartelli di divieto hanno avuto successo, successo che non si registra per l’alcool, con blande campagne pubblicitarie e praticamente [...]
5 maggio 2022 10:47

In uno studio condotto da FranceAgriMer nel 2020, il 79% dei francesi pensa che si debba mangiare carne per essere sani. Questa indagine sugli adulti non ha menzionato i bambini, ma gli scienziati si sono posti la domanda. I bambini vegetariani sono sani come quelli che mangiano carne?
Per rispondere hanno seguito 8.907 bambini, di età media di 2 anni all'inizio delle indagini. Tra questi, 248 seguivano una dieta vegetariana. Diversi parametri biologici come BMI, rapporto peso-età, quantità di [...]
5 maggio 2022 0:54

Per prima cosa abbiamo perso di vista i diritti, quelli dei bambini nati e che devono nascere. Nella nebbia semantica causata dallo scontro delle parole: l’utero in affitto contro la gestazione per altri, la maternità surrogata contrapposta alla gravidanza solidale, le tutele da garantire ai più piccoli hanno assunto i contorni dell’incertezza. E poi si sono persi nella nebbia anche i diritti degli adulti: la donna procreatrice e le persone che sperano di diventare mamme e papà.
A una considerazione [...]
4 maggio 2022 13:41

Il governo ha prorogato fino all’8 luglio il taglio delle accise sui carburanti, portandolo da 25 a 30 centesimi, e confermato gli sconti sulle bollette elettriche per famiglie e imprese. Contemporaneamente ha allungato i termini del superbonus al 110% e sembrerebbe intenzionato a incrementare dal 10 al 15 per cento l’aliquota dell’imposta straordinaria sulle società energetiche.
Non saremmo certo noi a lamentarci per degli sgravi fiscali, se non ci fossero di mezzo molti se e molti ma. Che riguardano [...]
4 maggio 2022 12:03

Intervista all'Accademico Giuseppe Pulina, ordinario di zootecnia all'Università di Sassari e Presidente dell'Associazione Carni Sostenibili
Professore Pulina, innanzitutto congratulazioni per la sua recente nomina tra i 1000 Top Animal Scientist del mondo. E' un importante riconoscimento che conferisce autorevolezza al suo lavoro e in particolare all'Associazione Carni Sostenibili, di cui è Presidente, che ha tra gli obiettivi primari quello di fornire informazioni attendibili ed equilibrate su [...]
4 maggio 2022 10:32

Diritto all’aborto. Un vento conservatore (come qualcuno lo chiama) sta arrivando sul Pianeta, e anche in Italia. La potenza di questo vento è in atto alla Corte Suprema Usa dove, rovesciando una sentenza del 1973, verrebbe meno il diritto federale all’interruzione di gravidanza; diritto che già alcuni Stati di quella federazione hanno modificato, limitandolo o abolendolo.
Cose d’America? Certo. E di quell’America che oggi alcuni ritengono ci condizioni meno e di cui abbiamo meno bisogno, [...]
3 maggio 2022 10:24

Tecnologia militare e civile. Le nuove sfide.
La Russia ha perso il ruolo di competitore primario con gli Usa, riducendosi a Stato canaglia dopo l'invasione della Ucraina. Condannata dall'Onu, espulsa dal Consiglio dei diritti umani, esclusa dal Consiglio d'Europa e dall'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) e soggetta a indagine dalla Corte penale internazionale per i crimini commessi nel corso della invasione, la Russia putiniana ha provocato una crisi economica e alimentare [...]
2 maggio 2022 16:41

Siamo in dirittura d’arrivo per i rimborsi dei voucher emessi da operatori turistici invece del rimborso per servizi turistici non effettuati causa covid. All’inizio, per chi non li utilizzava per altri viaggi, dovevano essere rimborsati entro 18 mesi dall’emissione, poi il decreto Sostegni ha prorogato a 24 mesi, infine a febbraio i mesi sono diventati 30. Covid esploso a fine febbraio 2020… ora ci avviciniamo (le prime scadenze sono ad agosto) e le associazioni del settore hanno chiesto un sistema [...]
2 maggio 2022 15:30

Proroga taglio accise carburanti (25 centesimi/litro, con effetto di circa 30 centesimi includendo l’Iva) fino all’8 luglio. Accisa zero sul gas naturale per autotrazione con Iva al 5%. Questi i provvedimenti del governo mentre, purtroppo, si registrano aumenti nel prezzo alla pompa. Di conseguenza, visto che la maggior parte delle merci è trasporta su gomma, i prezzi al dettaglio di larga parte dei beni di consumo seguono un andamento come se nulla fosse accaduto. Ci vorrà qualche giorno, ma dubitiamo [...]
1 maggio 2022 14:11

L’informazione su guerra e covid ha scoperchiato una delle principali questioni della funzione di questo servizio base della vita democratica. Servizio che viene svolto non solo da privati che ne traggono lucro ma anche dallo Stato, foraggiato alla bisogna dai contribuenti.
Premessa. I privati fanno quel che ritengono opportuno, nei limiti ovviamente di codice penale e civile. Il pubblico deve oggettivamente informare considerando tutte le opinioni.
In primis è stato il covid. Quanta informazione [...]
30 aprile 2022 18:03

Secondo il laboratorio di sicurezza informatica di Microsoft, sei gruppi di hacker collegati al Cremlino hanno lanciato più di 237 operazioni contro l'Ucraina, inclusi attacchi che minacciano infrastrutture e servizi critici per le popolazioni. L'intensità degli attacchi tende a seguire quella delle offensive in campo.
Si chiama “guerra ibrida”: per un Paese, e in particolare per la Russia, è un metodo per indebolire gli altri, con mezzi più o meno subdoli. Le leve sono molteplici: disordini [...]
30 aprile 2022 17:56

Nel 2019, una giovane donna israeliana è stata ricoverata in ospedale per grave malnutrizione con danno cerebrale irreversibile dopo aver mangiato solo succhi di frutta e acqua per tre settimane. Dieta chetogenica, dieta paleo crudista o cura detox: queste diete alla moda che promettono di dimagrire e migliorare il benessere si rivelano effettivamente dannose a lungo termine per l'organismo.
Tra le più gettonate di chi segue ua dieta, in genere dimagrante: la dieta chetogenica, la paleodieta, [...]
30 aprile 2022 17:00

L'esplosione simultanea delle 17.000 testate nucleari disponibili nel mondo segnerebbe la fine dell'Umanità? In ogni caso, porterebbe a conseguenze devastanti per l'ambiente e la salute, facendo precipitare il pianeta in un inverno nucleare per diversi anni.
Più di 17.000 armi nucleari sono detenute da nove paesi in tutto il mondo, secondo l'elenco globale della Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari (ICAN). “Gli Stati Uniti e la Russia tengono in allerta, pronte ad essere [...]
30 aprile 2022 8:32

Dal 1 maggio 2022 cambia nuovamente la normativa sull'utilizzo delle mascherine e del green pass, utilizzo che viene notevolmente ridimensionato nell'ottica di un ritorno graduale alla "normalità". Ecco le novità.
Mascherine
L'ordinanza 28 aprile 2022 del Ministro della Salute prevede l'obbligo di indossare la mascherina di tipo FFP2 solo nei seguenti luoghi:
a) sui seguenti mezzi di trasporto
aerei;
navi e traghetti interregionali;
autobus di linea interregionali;
treni interregionali, [...]
29 aprile 2022 12:09

Le stime preliminari Istat sull’inflazione di aprile registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 6,2% su base annua (da +6,5% del mese precedente).
Quindi: stabilità.
Il rallentamento è essenzialmente dovuto al calo della crescita dei beni energetici (da +50,9 di marzo a +42,4% di aprile), che riescono a tamponare la crescita dei Beni alimentari (da +3,9 a +5,4%) e dei trasporti (da +1,0 a +5,1%).
Evidentemente qualcosa sta funzionando con le politiche governative di riduzione del [...]
29 aprile 2022 10:57

Il divieto di cannabis, per fortuna, non è sempre esistito. Per migliaia di anni, gli esseri umani hanno utilizzato la pianta di cannabis per vari scopi, ed è stato solo nel 1900 che il proibizionismo è diventato per la prima volta una politica pubblica diffusa in tutto il mondo. Il proibizionismo della cannabis è una delle politiche pubbliche più dannose nella storia degli esseri umani. Innumerevoli persone hanno avuto la vita inutilmente rovinata a causa di questa pianta nonostante [...]
28 aprile 2022 13:26

Mentre fonti Ue (1) fanno sapere che nessuno Stato ha intenzione di pagare il gas russo in rubli… l’Ungheria fa sapere che rispetterà le condizioni russe per il pagamento in rubli (2). Nel contempo il ministro Renato Brunetta appare possibilista (3) e il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, plaude contro i rubli (4). L’evoluzione di posizioni è di vario tipo e non c’è da stupirsi di nulla.
Le linee guida della Commissione Ue dicono che i clienti europei di Gazprom possono aprire [...]
28 aprile 2022 11:18

C’è un trucco, un escamotage, un artificio tecnico per pagare il gas senza aggirare le sanzioni. Ad usarlo sarà la società energetica tedesca, UNIPER: pagherà attraverso una banca russa e non più attraverso una banca con sede in Europa.
Lo riferisce il quotidiano Rheinische Post. E Bloomberg tv rivela che già quattro Paesi europei stanno pagando di fatto in rubli, evidentemente utilizzando questa formula.
“Il nostro piano è quello di fare i nostri pagamenti in euro su un conto in [...]
27 aprile 2022 18:11

Accogliamo con soddisfazione la decisione della Corte Costituzionale con la quale si elimina il privilegio dell’attribuzione del solo cognome paterno ai figli.
La pronuncia è importante perché demolisce un privilegio che in sostanza riguardava i figli nati da coppia coniugata ai quali per legge si imponeva il cognome del marito della madre per la presunzione legale di paternità del marito.
Sono espressioni che sembrano uscire dal cassetto di un comò polveroso riposto in cantina, ma il punto [...]
27 aprile 2022 15:35

Tre anni dopo la legalizzazione federale della cannabis in Canada, quasi tuttio è pronto per la crescita di una solida industria del turismo della cannabis, tranne uno.
Il turismo della cannabis include varie attività, eventi e luoghi che fanno parte di qualsiasi piano di vacanza o viaggio che includa la cannabis. Ciò che manca sono le regole sul consumo sociale di cannabis in contesti pubblici, mettendo in evidenza una questione più ampia sulla legalizzazione della cannabis in Canada.
La [...]
27 aprile 2022 14:17

La Russia di Putin ha chiuso i rubinetti del gas a Polonia e Bulgaria che non hanno, alla scadenza, pagato in rubli. In una conferenza stampa stamane, il portavoce del Cremlino: "Appena si avvicinerà la scadenza del pagamento, se alcuni consumatori si rifiutano di pagare con il nuovo sistema, il decreto presidenziale sarà, ovviamente, applicato" (*). La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: "l'annuncio di Gazprom che sta interrompendo unilateralmente la consegna del gas ai clienti in Europa [...]
26 aprile 2022 12:15

La pandemia da Coronavirus (Sars-Cov-2) è in corso, sebbene i vaccini abbiano contribuito a proteggere e limitare le possibilità di infezioni, di ricoveri e di decessi.
Da questa esperienza si arriva a conclusioni che riguardano l'oggi e il domani: ogni Stato non può fare da sé. Occorre maggiore integrazione tra i sistemi sanitari nazionali dei Paesi membri della Ue: i virus, questo o altri, non conoscono frontiere e l'azione svolta dalla Commissione europea per l'acquisto collettivo [...]
25 aprile 2022 16:55

Le parole non sono mai innocenti: come ammoniva il filosofo John Austin, producono cose. Non solo mascherano la realtà, ma la creano, attenendosi a discorsi che non sono nostri, ma di potere. Se nel suo affascinante “I cartelli non esistono” (2018), Oswaldo Zavala ha mostrato come i cittadini siano caduti nella trappola di presumere l'esistenza di questi potentissimi gruppi criminali come i principali nemici dello Stato, nel suo ambizioso “La guerra nelle parole. Una storia intellettuale del 'narco' [...]
25 aprile 2022 16:04

Perché "Bella ciao" non diventa il nostro inno nazionale"?
La bella festa del 25 Aprile probabilmente la festeggiano meglio di tutti quelli che se ne vanno a fare una scampagnata, parlando con gli amici dei nonni e dei conoscenti: quelli (rari) avevano qualche partigiano in famiglia e quelli (tanti) che avevano un qualche parente fascista. E magari, tra una pasta al forno, una cotoletta e una fetta di crostata, un bicchierino di vino e una strimpellata sulle note di “Bella ciao”, si guardano [...]
25 aprile 2022 11:27

Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese, proprio mentre è presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea e nel momento più delicato dalla nascita della stessa Unione, obiettivo principale degli attacchi della Russia di Vladimir Putin.
La Germania si è cacciata in un “cul de sac” per la sua dipendenza dal gas russo con cui finanzia l’invasione ucraina e le minacce all’Unione. La determinazione francese per far cessare la guerra e incrementare le sanzioni, [...]
24 aprile 2022 17:23

“Il crimine organizzato in Russia, e in particolare quello del narcotraffico, rappresenta il problema più serio per il nostro Governo”. Era terminato con questa affermazione degli ospiti giunti da Mosca l’incontro alla DCSA (Direzione Centrale peri Servizi Antidroga- Dipartimento della Pubblica Sicurezza), una ventina di anni fa, con due rappresentati della diplomazia russa che volevano conoscere l’organizzazione dell’ufficio centrale italiano, a composizione interforze, deputato [...]
23 aprile 2022 18:33

Bombe nucleari. Sono, per il momento, solo due ad essere cadute su popolazioni provocando ingenti danni. E tanti (troppi) decessi. Era il 1945 e la potenza delle armi nucleari ora a disposizione di alcuni Paesi non ha paragoni. Quindi, immaginiamo cosa accadrebbe a Parigi se una macchina del genere colpisse la nostra Ville lumière.
Nell'agosto del 1945, le forze americane lanciarono una bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Causando, all'improvviso, decine di migliaia di morti. Circa [...]
23 aprile 2022 14:07

Più sicurezze e certezze per i servizi online. Ma siamo sicuri che gli importi previsti per le sanzioni saranno un reale deterrente contro violazione delle norme?
L’Ue ha trovato un accordo sul Digital Services Act (DSA), grazie al quale le grandi compagnie tecnologiche dovranno rispettare le norme dell’Unione contro contenuti illegali e disinformazione. Online varranno le stesse regole che oggi valgono offline, multe fino al 6% dei ricavi. Entrata in vigore prevista per la fine dell’anno.
Il [...]
22 aprile 2022 13:21

“Il gas scorre ancora attraverso i gasdotti in tutta Europa. Il petrolio è ancora in fase di scarico nelle raffinerie. E 800 milioni di euro al giorno vengono inviati direttamente a Mosca. La Germania e, in misura minore, l’Italia stanno effettivamente finanziando il brutale assalto di Vladimir Putin all’Ucraina”.
Comportamento inaccettabile
“Il bombardamento di civili innocenti, gli stupri di massa e la distruzione di intere città sono finanziati dai consumatori e dall’industria [...]
21 aprile 2022 18:10

E’ il segreto di Pulcinella. Le stanze in affitto, anche giornaliero, che costano meno degli alberghi. Fenomeno mondiale che nel nostro Paese ha assunto sua peculiarità: evasione fiscale e concorrenza sleale. Il fenomeno è talmente grande e dilagante che, ora che si stanno allentando le restrizioni covid, riemerge pesantemente.
E’ successo nei giorni di Pasqua a Venezia, dove sono state rilevate “notte tempo” ventimila presenze in più rispetto al numero di posti letto ufficialmente [...]
21 aprile 2022 17:08

Crediamo che se l’emergenza covid continua ad imperversare sia colpa anche di alcuni politici che, per loro “bottega” non esitano ad inventarsi cose, sottovalutarne ed esagerarne altre.
E’ il caso del ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, un misto di pressapochismo in veste istituzionale. Ci scusiamo con le istituzioni per questi accostamenti ma come dovremmo considerare un ministro che, per avvalorare le sue richieste di abolizione di ogni prevenzione covid si avvale di una stima di [...]
21 aprile 2022 14:47

Due terzi degli americani vogliono che il consumo ricreativo di marijuana sia legale secondo la legge federale e nel proprio Stato. Poiché sempre più Stati si muovono per legalizzare la marijuana, la maggior parte delle persone afferma che non gli dispiacerebbe se una qualche attività di marijuana autorizzata aprisse nel proprio quartiere.
Il consumo ricreativo di marijuana rimane illegale a livello federale. La Camera dei Rappresentanti ha recentemente approvato un disegno di [...]
20 aprile 2022 17:03

Il consiglio della Metrocittà ha approvato la delibera di rendicontazione per il 2021 relativa alle sanzioni accertate per violazione del codice della strada: 11.708.506,32 euro, e le cifre incassate sono 5.488.340,97. Si tratta di proventi in gran parte destinati a interventi di manutenzione e messa in sicurezza di infrastrutture stradali, relativi impianti, nonché potenziamento attività di controllo e accertamento delle violazioni stradali.
La prima evidenza è che gli importi di più del 50% delle [...]
20 aprile 2022 11:12
Per la seconda volta il Tar Toscana ha bocciato l’ordinanza del Sindaco di Firenze che imponeva l’obbligo del casco ai maggiori di 18 anni nella conduzione di un monopattino. Il codice della strada non impone questo obbligo e le disposizioni locali non prevalgono su quelle nazionali. Sindaco e sua maggioranza lo sapevano benissimo, ché riteniamo non siano stupidi. Ma hanno voluto procedere lo stesso: un po’ di titoli mediatici, la nomea di protettore della sicurezza che rimbalza tra cittadini ed altri suoi colleghi sindaci in Italia e all’estero… cosa non si fa per cercare di essere [...]
20 aprile 2022 10:31

Alcuni ricercatori giapponesi potrebbero aver trovato una soluzione per ridurre l'assunzione di sale. Mangiando con le bacchette collegate ad una scatoletta, si aumenta il gusto salato, consentendo di seguire una dieta a ridotto contenuto di sale, senza perdere il gusto.
Il consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di ipertensione, infarto del miocardio o ictus. Il problema è che è un esaltatore di sapidità, quindi coloro che hanno bisogno di ridurre la quantità di sodio nella loro dieta possono [...]
19 aprile 2022 16:16

Decine di negozi illegali stanno fiorendo in tutta New York, rappresentando una minaccia competitiva per l'imminente industria multimiliardaria della marijuana ricreativa.
Alcuni venditori senza licenza vendono prodotti a base di marijuana come fiori, pre-roll e commestibili in piccoli stand all'aperto, anche in luoghi pubblici come il Washington Square Park del Greenwich Village, da tempo noto come un popolare luogo di incontro e centro culturale.
Il mercato regolamentato [...]
19 aprile 2022 15:11

Secondo una nuova ricerca scientifica, cani, gatti ed esseri umani potrebbero trasmettersi una serie di pericolosi batteri e geni che sarebbero resistenti agli antibiotici. Tra questi vi sarebbe l'Escherichia coli, ma non solo, come provato dai test condotti dai ricercatori
I nostri amati animali domestici ci dimostrano il loro amore in tanti modi, uno di queste sono “i baci”, le leccate che ci vengono elargiti quasi sempre smisuratamente.
Il perché i nostri animali ci lecchino è stato [...]
18 aprile 2022 19:19
Si vive meglio da carnivori o da vegetariani (eventuale variante vegana per i più convinti)?
Per capirlo crediamo sia importante non porre la domanda alla sen. Monica Cirinnà o al presidente della Coldiretti, Ettore Prandini.
Questo uno scambio di battute reperito su una agenzia stampa (1):
"Chi consuma carne di agnello fa bene alla propria salute". Il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, risponde cosi' alla senatrice del Pd, Monica Cirinnà, secondo cui mangiare l'agnello e' roba da cannibali.
Non ci addentriamo più di tanto nei particolari, lasciando eventualmente a nutrizionisti [...]
18 aprile 2022 16:21

L'epidemia di overdose da oppioidi che colpisce gli Stati Uniti sta ora iniziando a diffondersi nel nord del Messico, avvertono organizzazioni civili e specialisti, che hanno esortato le autorità a fermare questo preoccupante fenomeno.
Tra aprile 2020 e aprile 2021, più di 100.000 persone sono morte per overdose negli Stati Uniti, la maggior parte per uso di fentanil, superando le cifre dei decessi per armi da fuoco e incidenti stradali.
Nell'ultimo anno, i decessi per consumo di droghe pesanti sono aumentati in modo [...]
18 aprile 2022 15:45

Diversi contagiati non si denunciano alle autorità sanitarie per non doversi sottomettere ai tempi standard di quarantena e controlli. Una quantità di persone che rendono precarie in difetto le statistiche ufficiali oltre che mettere a rischio la propria salute e quella collettiva.
Abbiamo scoperchiato un pentolone di informazioni alterate ma al cui malodore tutti sembra si siano adeguati, e non vogliono essere disturbati. Non disturbare i manovratori, inclusi quelli mediatici: “già abbiamo [...]
16 aprile 2022 16:40

Ti piace dare al tuo gatto o cane una sorpresa in più da sgranocchiare? Per quanto sembrino divertirsi, non è sempre la mossa più salutare.
Proprio come gli esseri umani, gli animali domestici possono soffrire di problemi di peso. E sta diventando un problema crescente, con animali da compagnia più paffuti che mai. In un recente sondaggio tra i veterinari, il 73% ha affermato che l'obesità era "una delle condizioni più diffuse" che riscontrano, con ben la metà dei cani da compagnia e il 44% dei gatti con peso [...]
16 aprile 2022 12:28

Il governo britannico si è accordato col Rwanda: ti mando a spese mie in aereo gli immigrati clandestini che mi arrivano a casa, 20-30 mila sterline a persona per gestirteli i primi tre mesi, nel frattempo o questi migranti si integrano secondo le tue leggi o li rispedisci da dove sono arrivati. Mediamente si tratta di profughi che vengono da Iran, Iraq, Eritrea, Siria, Vietnam, Afghanistan. Il Rwanda dovrebbe incassare 120 milioni di sterline e ulteriormente ingraziarsi il Regno Unito, del cui Commonwealth [...]
16 aprile 2022 11:58

Covid insiste, ma infezioni con meno conseguenze drammatiche rispetto al passato. Dati statistici rilevanti che, però, crediamo in difetto, e per questo passibili di compromettere l’azione di prevenzione e cura. Come emerge numericamente e culturalmente questo difetto? Osservazioni e considerazioni tra medici e vicini.
Anche se i notiziari di ogni tipo non aprono con le statistiche covid, è innegabile che la pandemia sia tutt’altro che terminata. Il 15 aprile più di 61mila contagiati, 133 [...]
14 aprile 2022 15:56

Le certezze e la libertà fanno parte solo della lotta. Non della routine.
Prendiamo spunto da alcuni dei tanti episodi di diritti che, pur se apparentemente confermati e consolidati, vengono meno.
L’aborto in Oklahoma (Usa) è diventato reato: il governatore ha firmato una legge che lo punisce fino a 10 anni di carcere; permesso solo se serve a salvare la vita della gestante.
Ad Amsterdam il Sindaco ha deciso di vietare ai coffee-shop di vendere marijuana ai turisti.
L’Ucraina è invasa [...]
14 aprile 2022 12:03

La cannabis è stata utilizzata dall'uomo per migliaia di anni ed è oggi una delle droghe più popolari. Con effetti come sentimenti di gioia e relax, è anche legale da prescrivere o assumere in diversi paesi.
Ma in che modo l'uso di questa influisce sulla mente? In tre studi recenti, pubblicati su The Journal of Psychopharmacology, Neuropsychopharmacology e International Journal of Neuropsychopharmacology, dimostriamo che può influenzare una serie di processi cognitivi e psicologici.
L'Ufficio [...]
13 aprile 2022 9:14

La Somalia potrebbe affrontare una carestia a metà del 2022 se le prossime piogge stagionali, da aprile a giugno, fossero insufficienti, il potere d'acquisto delle famiglie scendesse ai minimi storici e gli aiuti non arrivassero. Paese del Corno d'Africa è sull'orlo di una "catastrofe umanitaria".
Secondo l'ONU, gli ultimi dati mostrano quanto rapidamente la situazione stia peggiorando. Quasi sei milioni di persone sono a rischio di insicurezza alimentare acuta nei prossimi mesi, quasi il doppio [...]
12 aprile 2022 16:06

La cannabis si conferma come un prodotto strategico per l’economia italiana, con un sensibile incremento dei suoi consumatori tra i giovani, che scelgono comunque di consumarla in maniera responsabile e vedono nell’italianità il principale criterio di scelta, perché percepito come garanzia di qualità. È quanto emerge dal Rapporto Enpaia-Censis sul mondo agricolo “Responsabile e di qualità: il rapporto dei giovani con la cannabis”, presentato al Centro Congressi del Cannitaly a Verona. Nel [...]
11 aprile 2022 14:31

"Il mondo ha ormai dimenticato la pandemia, la pandemia e' finita". Lo ha detto oggi il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, durante il suo intervento dal palco dello stand di Regione Lombardia della Bit. la Borsa internazionale del Turismo.
Capito? Vai a raccontarlo a tutti quelli che ancora si contagiano, quelli che muoiono, quelli che continuano ad avere problemi economici per i riflessi del covid sulla vita economica e sociale. Vai a raccontarlo alle strutture e al personale sanitario in [...]
11 aprile 2022 8:42

Abbiamo tutti sentito parlare del lettino della psicoterapia e della dinamica tra un cliente e il suo terapeuta umano. Ma forse meno nota è la sempre più diffusa pet therapy. E no, questa non è una terapia per il tuo animale domestico: è il fenomeno relativamente nuovo della terapia per gli esseri umani, che coinvolge gli animali.
Questi interventi assistiti dagli animali (AAI) – che includono anche un professionista umano qualificato – si stanno rivelando utili per le persone di tutte [...]
10 aprile 2022 14:06

La Fiera di Verona, dopo due anni di chiusura per covid ha riaperto le porte del Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati: 4.400 espositori, convegni, degustazioni. In contemporanea Enolitech, salone delle tecnologie per produzione di vino, olio e birra.
Alla base di questa economia per cui il nostro Paese eccelle, c’è una sostanza, l’alcool. Storicamente presente in molte culture con l’eccezione più rilevante di quella islamica. Sostanza notoriamente inebriante, riconosciuta [...]
9 aprile 2022 16:46

Prendiamo tre recenti sentenze che, pur se è diffusa la soddisfazione per la giustezza della pronuncia, hanno caratteristica di tempi da brivido.
Dopo 13 anni sono stati condannati i militari responsabili della morte di Stefano Cucchi.
Dopo 23 anni sono stati condannati i responsabili della morte del parà Emanuele Scieri.
Dopo 43 anni son stati condannati alcuni degli autori della strage di Bologna.
Ogni sentenza ha ovviamente ampia giustificazione dei giudici per il tempo che è occorso a [...]
9 aprile 2022 14:53

Schierarsi contro la cultura russa aiuta Putin nel costruire la sua narrativa anti-Occidente. A sostenerlo è il celebre scrittore russo Mikhail Shishkin, candidato al Premio Strega Europeo 2022 con il romanzo “Punto di Fuga”.
«Boicottare la musica di Cajkovskij o Rachmaninoff, le opere teatrali di Chekov o i classici russi, invocare la cancellazione di tutta la cultura russa o della lingua russa stessa è una sciocchezza che fa gioco alla propaganda di Putin», rimarca. «Coloro che invocano [...]
8 aprile 2022 12:57

Se si dovessero basare le decisioni individuali e politiche solo sulle statistiche… chissà cosa ne verrebbe fuori…. E’ il primo pensiero che verrebbe in testa prendendo atto che l’Istat ci dice che, durante il mese di febbraio, le vendite la dettaglio sono aumentate. Percentuali in decimali, al di sotto dell’1, come quelle del calo delle vendite alimentari (-0,6%) ma che, controbilanciate da quelle non alimentari (+1.7%), ci portano un saldo positivo di 0,7%.
E invece, a sentire tutte le sirene [...]
8 aprile 2022 8:01

Potresti pensare di acquistare solo ciò di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. Ma che tu stia acquistando cibo, vestiti o gadget, i rivenditori stanno usando il potere della persuasione psicologica per influenzare le tue decisioni e farti spendere di più.
Se ci ripensi, ci sono buone probabilità che tu possa ricordare di essere entrato in un negozio di alimentari solo per scoprire che il layout del negozio è stato cambiato. Forse la carta igienica non era più dove ti aspettavi che fosse, o hai [...]
7 aprile 2022 12:12

Oggi l’Istat ci informa che il potere d’acquisto delle famiglie è cresciuto del 2,1%, con il reddito disponibile tornato vicino ai livelli pre-pandemia.
Tutti felici e ottimisti? Senza reagire con scontentezza e pessimismo, usiamo la ragione.
Sono dati relativi al 2021 rispetto al 2020. Il 2021 è il secondo anno di pandemia in cui abbiamo meglio reagito umanamente ed economicamente al dilagare del virus e, se non ci fosse questa crescita rispetto al 2020 saremmo disperati. Probabilmente, quando avremo [...]
6 aprile 2022 9:10

Sebbene ancora una volta la comunità scientifica abbia chiarito questa settimana che non stiamo facendo abbastanza per limitare il riscaldamento globale alla soglia cruciale di 1,5C, le conclusioni dell'ultimo rapporto dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) non sono tutte senza motivazioni.
UN News ha esaminato attentamente questo importante rapporto, guardando oltre i titoli e identificando otto aspetti positivi del rapporto sulla mitigazione dell'IPCC, nella speranza di ridurre i sentimenti [...]
5 aprile 2022 8:54

I livelli di inquinamento atmosferico rimangono pericolosamente alti in molte parti del mondo. Nuovi dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mostrano che quasi tutta la popolazione mondiale (99%) respira aria contenente alti livelli di inquinanti.
Un numero record di oltre 6.000 città in 117 paesi sta ora monitorando la qualità dell'aria, ma le persone in quelle città stanno ancora respirando livelli pericolosi di particolato fine e biossido di azoto, le persone che vivono in paesi [...]
4 aprile 2022 13:01

Mentre è di alcuni giorni fa il voto del Congresso a favore della legalizzazione della cannabis a livello federale, per conto della Coalition for Cannabis Policy, Education, and Regulation (CPEAR), FTP Insights ha condotto un sondaggio online su N=1.000 elettori registrati di età superiore ai 21 anni a livello nazionale, con un campione di N=100 repubblicani.
Il sondaggio è stato condotto tra 3 e 9 febbraio 2022. Il margine di errore per N=1.000 è +/- 3,53% ad intervallo di confidenza [...]
4 aprile 2022 12:25
La Food and drug administration (Fda), l'ente federale americano che si occupa di farmaci, ha autorizzato la quarta dose, ovvero il richiamo o booster, del vaccino contro il Coronavirus (Sars-Cov-2) per chi ha più di 50 anni.
L'approvazione è relativa ai vaccini a Rna messaggero, cioè quelli prodotti da Pfizer e Moderna.
E' noto che i vaccini in uso diminuiscono la protezione nel tempo e quindi c'è la necessità di un rinforzo della protezione con un aumento della risposta anticorpale.
Nel nostro Paese la quarta dose è raccomandata per le persone particolarmente fragili (immunodepresse).
Ora, [...]
4 aprile 2022 11:55

La Turchia di Erdogan ha un tasso inflattivo del 61,4% su base annua, e ad essa sembra ci si voglia affidare per le trattative di pace relative all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia (1). Certo, la Turchia in questi ultimi anni è diventata come il prezzemolo, dove ti giri la trovi a condimento e non solo di varie iniziative economiche, soprattutto lì dove il tradizionale colonialismo occidentale è fallito e continua a fallire, e lì dove i regimi dei singoli Paesi aiutati sono [...]
4 aprile 2022 9:40

Si apre oggi 4 aprile a Pisa il processo in Corte d’Assise per fare luce sulla morte, 23 anni fa, del parà Emanuele Scieri per un presunto atto di nonnismo militare. La vicenda è nota in tragicità e sintomaticità, comitati ad hoc si sono costituiti nel tempo per far luce e giustizia.
Fatti talmente tragici che sembra abbiano avuto ed hanno il sopravvento su un altro aspetto: 23 anni perché il processo cominciasse.
Ventitre anni in cui la doppia funzione della Giustizia non ha potuto manifestarsi: [...]
3 aprile 2022 10:52

Un quindicenne di un istituto superiore fiorentino ha puntato una pistola giocattolo alla tempia di un suo insegnante: “Prof, dobbiamo regolare una questione: mi ha messo troppe note e sta sbagliando”. Tra l’ilarità consenziente dei compagni di classe, ovviamente qualcuno ha fatto un video e lo ha fatto circolare in Rete. Apriti cielo: tutte le autorità scolastiche possibili ed immaginabili mobilitate ché non sanno “che pesci prendere”. E come se non bastasse c’è anche qualche politico [...]
2 aprile 2022 12:44

Di cannabis se ne parla nelle aule parlamentari: sembra che a giugno andrà in Aula il ddl Pierantoni che consente la coltivazione domestica per uso personale di quattro piante. Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale per il referendum e i primi commenti, la questione – politicamente e mediaticamente - è stata relegata nelle “varie ed eventuali”. I promotori, nonostante annebbiati dalla sberla istituzionale, stanno dimostrando buona tenuta di iniziativa, soprattutto - al momento [...]
2 aprile 2022 10:05
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite venerdì 1 Aprile ha adottato una risoluzione in cui si preoccupa degli "effetti negativi" della disinformazione sull'esercizio e sulla realizzazione di tutti i diritti umani.
Secondo questo testo presentato dall'Ucraina e adottato senza votazione, gli Stati devono svolgere un ruolo centrale nella lotta alla disinformazione, esortando così tutti gli Stati stessi ad astenersi dal condurre o sponsorizzare campagne di disinformazione a livello nazionale o transnazionale per scopi politici o di altro tipo. La risoluzione sponsorizzata da [...]
2 aprile 2022 9:39
Per ridurre il consumo di junk food e combattere l’obesità c’è uno strumento che non costa nulla ed è estremamente efficace: il divieto di pubblicità sui mezzi di trasporto come autobus, metropolitane, treni, taxi e relative stazioni. Lo dimostra il caso illuminante di Londra, città che ha introdotto questo tipo di limitazioni nel 2019 per intervento del sindaco Sadiq Khan. Ora la città può vantare risultati incoraggianti, quantificati dagli esperti della London School of Hygiene and Tropical Medicine guidati da Steven Cummins.
Come riferito su PLoS [...]
2 aprile 2022 9:15

Il Ramadan, mese sacro per i musulmani, commemora la rivelazione del Corano al profeta Maometto (sura 2, 185). È il quarto dei cinque pilastri dell'Islam. Il digiuno fa quindi parte delle prescrizioni che incombono ai credenti musulmani, con la shahâda (professione di fede che attesta che non c'è dio all'infuori di Dio e che Maometto è il suo messaggero), salât (preghiera), zakât (elemosina) e hajj (pellegrinaggio a i luoghi santi della Mecca). Quest'anno il Ramadan inizia il 2 aprile.
Quali sono [...]
2 aprile 2022 8:37

Dopo il clamore suscitato dal bacio gay nel film “Lightyear”, spin-off dedicato al simpatico Buzz della storica serie “Toy Story”, il brand americano dell’intrattenimento per bambini alza decisamente la posta. Ad annunciarlo è stata la presidente Karey Burke, già produttrice di successi come “The West Wing“, “Will & Grace” e “ER”, la quale cita come motivazione della sua scelta il fatto di essere di due bambini “queer”: uno transgender e uno pansessuale.
Don’t say [...]
1 aprile 2022 19:04

La Camera ha approvato oggi 1 aprile una legge che legalizza la marijuana a livello nazionale, eliminando le sanzioni penali per chiunque produca, distribuisca o possieda la sostanza. I legislatori hanno approvato la misura con un voto 220-204.
La legislazione, soprannominata Marijuana Opportunity Reinvestment and Expungement Act, è stata approvata alla Camera lo scorso anno, ma non è andata avanti al Senato. Oltre a depenalizzare la marijuana a livello federale, il disegno di legge stabilirebbe procedure [...]
1 aprile 2022 15:37

Ambienti ricreativi e droghe: salute e risposte sociali
L'uso di droghe e alcol in bar, discoteche, luoghi di svago e festival musicali può essere associato a una serie di problemi sanitari e sociali, tra cui intossicazione acuta, perdita di coscienza, lesioni non intenzionali, comportamento aggressivo, violenza, sesso non sicuro e violenza sessuale e guida in condizioni di influenza di queste sostanze. Questa miniguida dell’Osservatorio europeo di Lisbona discute le risposte che promuovono [...]
1 aprile 2022 14:47

Prendiamo a prestito da Tennessee Williams il titolo del suo dramma per significare cosa continua ad accadere nel nostro Paese per democrazia, civiltà, partecipazione. In democrazia tutto è un tram, ma se si tratta di referendum è condannato ad esistere solo nella testa dei tenaci promotori, quindi da tram diventa una sorta di magazzino sigillato.
Il 12 giugno è stata fissata la data per il voto referendario sulla giustizia giusta. [...]
31 marzo 2022 13:50

In Ucraina, lunedì 28 marzo un attacco informatico russo ha fatto crollare Ukrtelecom, il principale fornitore di servizi Internet! Dall'inizio del conflitto, l'Ucraina ha registrato 60 attacchi informatici ed è il mondo intero, che si tratti di società private come Microsoft e Oracle, o di servizi pubblici stranieri che stanno aiutando gli ucraini a resistere nel cyberspazio.
Mentre l'esercito russo ristagna a terra, o addirittura si ritira in alcune parti dell'Ucraina, il Paese ha deciso di [...]
31 marzo 2022 12:33

Le stime preliminari del mese di marzo sull’inflazione annuale registrano +6,7% su base annua e +1,2% su base mensile. L’Istat sottolinea che la pare del leone la fanno i beni energetici, seguiti da quelli alimentari, durevoli e trasporti.
Non ci si poteva immaginare numeri diversi e, grossomodo, in linea con quelli di altri paesi del mondo simili al nostro e in Ue. I bollettini quotidiani di guerra che giungono da più parti ormai scandiscono il ritmo di dove siamo e dove stiamo andando. Le istituzioni [...]
31 marzo 2022 11:03

L'Ucraina e la Russia svolgono entrambe un ruolo importante nei mercati alimentari globali. Esportano grano, mais, orzo e olio di semi di girasole.
Circa un quarto delle esportazioni globali di grano proviene da Ucraina e Russia così come il quinto del mais e dell'orzo mondiali. I due Paesi sono la fonte di quasi due terzi dell'olio di girasole e l'Ucraina da sola rappresenta quasi la metà delle esportazioni globali.
La guerra ha fortemente limitato le esportazioni dell'Ucraina, a causa del [...]
31 marzo 2022 10:06

Molti non hanno voluto lasciare i loro animali sotto le bombe russe. Tanti profughi ucraini hanno infatti varcato i confini portando con sé gatti e cagnolini; ma non tutti sono riusciti a rimanere in compagnia dei loro amici a quattro zampe. La fuga rocambolesca, gli animali di grossa taglia, l'impossibilità a caricarli su uno dei mezzi di fortuna presi al volo per scappare dalle zone sotto attacco russo... E così oltre ai migranti si è aperto il nodo dell'accoglienza anche per gli animali domestici: [...]
30 marzo 2022 19:14

Se qualcuno si aspettava un miracolo… ha avuto conferma che i miracoli non esistono. Le tariffe dell’energia, mercato tutelato, sono sì calate, e anche tanto, ma non è un calo all’altezza della situazione economica e politica che ha provocato e sta provocando lo sconbussolamento di tutte le certezze energetiche degli ultimi decenni: il gas costerà il 10% in meno mentre l'elettricità il 10,2%
.
Percentuali notevoli rispetto a quanto ci siamo abituati in passato, ma non può certo un’Autorità [...]
30 marzo 2022 16:47

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Ritardo fornitura merci. Pandemia e guerra… fino a che punto? - Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/ritardo+fornitura+merci+pandemia+guerra+fino+che_34293.php
- Ue: attivare 'corridoi verdi' per le esportazioni dell'agroalimentare ucraino – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/ue+attivare+corridoi+verdi+esportazioni+dell_34292.php
- Prezzi: bilancio [...]
30 marzo 2022 13:10
Con la pandemia ci siamo abituati ad ordinare online e per telefono ed a ricevere il dovuto entro brevi termini, più o meno rispettati da chi spedisce. Ma non sempre è così.
Ora che c’è anche la guerra. Alcuni prodotti, per la carenza delle materie prime (1) hanno problemi.
Le imprese si appellano all’emergenza per giustificare il ritardo.
L’eventuale "forza maggiore" portata a giustificazione, però, deve essere sopravvenuta.
Se l’impresa si è impegnata quando già c'erano le premesse per capire che non ce l'avrebbe fatta a rispettare i tempi di consegna, il consumatore [...]
30 marzo 2022 9:03

Scegliere se avere o meno un figlio, quando e con chi. Questo diritto fondamentale, citato in numerosi accordi internazionali da cinquant'anni, è ancora lontano dall'essere raggiunto, poiché ogni anno quasi la metà delle gravidanze non è pianificata, ovvero quasi 121 milioni di donne interessate. È su questa preoccupante osservazione che il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) ha scelto di incentrare il suo rapporto annuale, pubblicato mercoledì 30 marzo con il titolo “Seeing the invisible”. [...]
30 marzo 2022 4:30

Il decreto legge n. 24/2022 del Governo rivede la disciplina relativa alle quarantene e all'accesso nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Si tratta di un allentamento delle misure di contenimento del virus, nella speranza che la bella stagione, i vaccini e gli antiviraliIl possano consentirci da qui in avanti una gestione ordinaria e non più emergenziale della pandemia. Dal 1 aprile 2022, quindi, cesserà esserà lo stato di emergenza Covid-19 e sparirà il sistema delle zone colorate. Si ritornerà inoltre [...]
29 marzo 2022 12:01

La crisi climatica sta assumendo rilevanza crescente nel dibattito internazionale ed è sempre più diffusa l’idea che un suo potenziale effetto risulti essere l’aumento delle migrazioni, incentivate dal peggioramento delle condizioni ambientali in ampie aree del mondo, e in molti casi forzate da eventi climatici estremi. In base a tale visione, sarebbe lecito attende nel futuro prossimo un massiccio esodo globale verso le aree più ricche e temperate.
Uno studio [...]
29 marzo 2022 11:38

Gli eventi che si sono consumati in questi ultimi anni, a partire dalla pandemia fino alla guerra in Ucraina, hanno radicalmente trasformando il mondo e con esso la sua “supply chain”. Le catene di approvvigionamento globali moderne, attraverso le quali passano la maggior parte delle merci che usiamo per la nostra esistenza quotidiana, sono state progettate per essere economiche, ma non necessariamente resilienti. Fin dall’adozione dei container negli anni ’60, queste catene di fornitura [...]
29 marzo 2022 11:08
La bocciatura della sentenza della corte d’Appello di Roma da parte della Cassazione (9691 del 2022), che aveva previsto la condanna di una madre alla perdita della responsabilità genitoriale, in pratica togliendole ogni possibilità di rapporto con il figlio, è stata accolta da una vivacissima ondata di commenti trionfalistici, nella grande maggioranza dei casi fuori luogo.
Certamente, guardando le cose sotto il profilo del caso specifico, ossia dal punto di vista di quella madre, l’ordinanza della Suprema Corte è fondamentale. Le cambia la vita. Ma non è questo il punto. I commenti [...]
29 marzo 2022 10:35

Che differenza c'è tra un un rifugiato ucraino che fugge dalla guerra di Vladimir Putin contro l'Ucraina e un rifugiato siriano che fugge dalla guerra di Bashar al Assad e Vladimir Putin in Siria? I primi sono accolti con misure di solidarietà straordinarie, mentre i secondi fanno tremare le fondamenta dell'Unione europea. Si potrebbe riassumere così la riunione del Consiglio Affari interni di ieri, durante la quale i ministri dei ventisette hanno discusso di un piano d'emergenza in dieci punti [...]
29 marzo 2022 9:27
I modelli epidemiologici SIR (per Suscettibili, Infetti e Recuperati) sono un classico in epidemiologia. Consentono di anticipare la dinamica di un'epidemia, in particolare grazie a quello che viene chiamato il tasso di riproduzione del patogeno studiato, ovvero il numero di contaminazioni di cui è responsabile mediamente un individuo, generalmente indicato con R. Se tale tasso è maggiore di 1, la curva di contaminazione si sta dirigendo verso una crescita esponenziale. Al contrario, se è inferiore a 1, la curva di contaminazione svanirà gradualmente. Questo tasso è considerato la variabile [...]
28 marzo 2022 14:19

Dostoevskij è russo, l'Università Bicocca di Milano aveva ritenuto opportuno vietare un seminario, ma poi si è ricreduta. Il fatto rimane. Ce ne sono tanti altri relativi a discriminazioni di cittadini russi o fiere librarie dove alla Russia è inibita la partecipazione. Siamo in ambito presunta difesa e lotta contro la Russia che invade l’Ucraina.
A queste si aggiunge una compagnia assicurativa, Zurich, che ha deciso di rimuovere il suo logo con la “Z” in solidarietà con l’Ucraina e che giustificano [...]
28 marzo 2022 12:25

É la domanda che ci si pone tutti i giorni da quando è cominciata l’invasione russa dell’Ucraina. A cui in pochi hanno risposto. Per esempio: non mangiamo più caviale russo ma consumiamo il gas russo. A parte il paradosso, è realtà. Siamo andati così irresponsabilmente avanti con la globalizzazione (1), che non ce ne siamo resi conto e oggi ne paghiamo le conseguenze.
Nel frattempo, ci sono anche altri che si spingono “razionalmente” oltre: «La cosa più importante per noi è mantenere [...]
27 marzo 2022 18:35

In un viaggio organizzato o da soli con uno zaino, pensionati o famosi YouTuber esplorano, nonostante le infrastrutture turistiche quasi inesistenti, siti che testimoniano una storia multimillenaria che rivaleggia con quella dell'Egitto, della Siria o della Giordania.
A Baghdad o Mosul, ex roccaforte jihadista nel nord, passeggiano per strade che portano le cicatrici dei conflitti che da tempo isolano il Paese.
"L'Iraq faceva parte delle mie prime tre destinazioni", dice la signora Ovalle, sulla [...]
27 marzo 2022 11:56
“I grandi investitori scommettono che la guerra in Ucraina spingerà le aziende a portare la produzione più vicino a casa in un significativo rimodellamento delle catene di approvvigionamento globali”.
Lo scrive in un editoriale il Financial Times
“Per decenni, ampi temi di investimento si sono basati sull’idea che la produzione offshore a basso costo e le catene di approvvigionamento globali snelle possono contenere i costi per le aziende e favorire una bassa inflazione. Ma la guerra, con il suo impatto sulle forniture di materie prime oltre alla repulsione nel fare affari [...]
26 marzo 2022 0:20

Ucraini, non venite in Italia… è questo che lo Stato dice agli sfollati?
Agli ucraini che arrivano in Italia a causa del conflitto non viene rilasciato alcun permesso di soggiorno. Niente protezione temporanea – che pur è stato uno dei primi provvedimenti dell’Unione Europea per far fronte all’emergenza umanitaria, entrato in vigore il 4 marzo 2022 – niente permesso di soggiorno, quindi nessuna possibilità di lavorare e nessuno dei diritti che la protezione temporanea garantisce.
Colpa [...]
25 marzo 2022 15:11

“Non sono favorevole alla legalizzazione della cannabis". In una sola frase, pronunciata il 17 marzo ad Aubervilliers (Seine-Saint-Denis) in occasione della presentazione del suo programma, il candidato alle elezioni presidenziali Emmanuel Macron ha sgomberato un campo sul quale i suoi oppositori, di sinistra essenzialmente, intendevano attirarlo. Per inciso, ha anche messo a tacere le voci della sua stessa maggioranza parlamentare, inclusa quella della deputata del Loiret, Caroline Janvier, [...]
25 marzo 2022 14:24
La prima pillola contraccettiva per le donne è stata sviluppata nel 1956. Ci sono voluti altri 10 anni prima che potesse essere prescritta legalmente, nel 1967 in Francia. All'epoca, la pillola rappresentava un'emergenza, sia sanitaria che sociale. In effetti, le donne soffrivano sul proprio fisico in caso di aborto o parto non pianificato. Avevano un forte desiderio di controllare la loro fertilità. Essendo gli uomini, infatti, molto meno coinvolti nei casi di gravidanze indesiderate, la ricerca sulla pillola maschile è progredita molto più lentamente... Tuttavia, la società si è evoluta [...]
25 marzo 2022 11:22

Rainews24 fornirà dal 26 marzo ai propri spettatori un telegiornale in lingua ucraina con aggiornamenti sulla guerra in corso. Bella notizia, ma…. non sarebbe il caso di farlo (anche) in lingua russa? Non solo assistenza ma lotta con l’informazione?
Anche se buona parte degli ucraini non russofoni sono spesso bilingue, è raro che i russi conoscano l’ucraino. Se si riuscisse ad informare i russi occidentali (le vie di Internet e dell’etere sono infinite), sarebbe cosa utile, soprattutto [...]
25 marzo 2022 10:18
Circa 2,1 milioni sono già arrivati in Polonia, 535mila in Romania, 365mila in Moldova, 312mila in Ungheria, 250mila in Slovacchia.
Sono i numeri, assolutamente provvisori, che l’Unhcr, l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati, fornisce sui profughi ucraini che hanno lasciato il loro Paese dal 24 febbraio, data dell’inizio dell’aggressione russa.
Si tratta di cifre destinate ad aumentare molto, che non colpiscono solo per la rapidità con cui sono decollate e la loro entità, ma anche per la concentrazione di questo afflusso in una fascia particolarmente ristretta di Paesi.
Basti [...]
25 marzo 2022 7:52

Sono passate quattro settimane da quando le truppe russe hanno invaso l'Ucraina. Per impedire l'assalto della macchina da guerra di Vladimir Putin, i paesi dell'UE e altrove hanno annunciato misure per tagliare le importazioni di carburante ed energia dalla Russia, prosciugando le casse del più grande esportatore mondiale di gas e del suo terzo fornitore di petrolio.
Questo potrebbe stimolare una transizione globale dai combustibili fossili? O semplicemente approfondire la dipendenza dei principali emettitori [...]
25 marzo 2022 6:37

La legalizzazione della cannabis, terapeutica e ricreativa, è un torrente in piena che scorre nonostante covid, guerra e crisi di ogni tipo. E’ un sogno di libertà che viene da lontano (1) e che è realtà, scavalcando steccati ideologici e abbracciando persone ed istituzioni: libertà e responsabilità dell’individuo sono motore per il futuro.
In Italia, Paese mai brillante e innovatore per le libertà, siamo in ritardo (2), ma il centro del mondo è altrove e ne seguiremo le orme.
Nel frattempo, [...]
24 marzo 2022 18:04

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Prezzi carburanti e generali in calo? Suvvia, il mercato è mercato…. e teniamocelo stretto – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/prezzi+carburanti+generali+calo+suvvia+mercato_34248.php
- Stati Uniti d'Europa. Occorrono!! - Aduc
https://www.aduc.it/articolo/stati+uniti+europa+occorrono_34246.php
- U.E. - Dipendere meno dall'energia russa
https://www.aduc.it/notizia/dipendere+meno+dall+energia+russa_138690.php
- [...]
24 marzo 2022 16:27

Nobile iniziativa del gestore monopolista del servizio idrico in 46 comuni della Toscana, Publiacqua: 250.000 euro per cofinanziare progetti in materia di sport e cultura (1). Già l’anno scorso aveva fatto altrettanto.
Bene che un’azienda privata, i cui azionisti di maggioranza sono enti pubblici, usi i proventi per una migliore qualità della vita sul territorio dove opera.
Perplessi, invece, per il fatto che il sistema idrico con cui opera non sia come dovrebbe essere per la qualità delle [...]
24 marzo 2022 13:04

Ora che i prezzi dei carburanti alla pompa sono tendenzialmente diminuiti, ci si aspetterebbe che tutti i prezzi che in queste settimane (soprattutto post-belliche) avevano subito un aumento, seguano la tendenza. In teoria. Ché il mercato non è un meccanismo matematico, ma di tutto e di più: produttori, grossisti, dettaglianti e consumatori. Dove questi ultimi sono quelli che hanno una sola, e per quanto determinante, possibilità: scegliere se e dove acquistare.
Qualcuno ha mai visto prezzi che [...]
24 marzo 2022 12:00

Le statistiche sono quelle dei polli di Trilussa (1) ma, soprattutto per l’autorevolezza istituzionale di Istat, sono quelle su cui possiamo cercare di capire come va e funziona la nostra società.
E’ il caso delle discriminazioni sul lavoro (e non solo) delle persone Lgbtq+ in unione civile o che si sono unite civilmente in passato, i cui dati sono stati diffusi oggi. Dati relativi perché “single” (giuridici e di fatto), non sono considerati: l’orientamento sessuale non è di quelle scelte che una [...]
23 marzo 2022 17:15

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Governo Conte e Regione Lazio. La strana storia della collaborazione dell'ospedale Spallanzani per il vaccino Sputnik – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/governo+conte+regione+lazio+strana+storia+della_34243.php
- Cannabis. Libertà, piacere, business, guerra e sessismo. Quale alternativa? - Approfondimento Aduc
https://www.aduc.it/articolo/cannabis+liberta+piacere+business+guerra+sessismo_34242.php
- [...]
23 marzo 2022 13:26

A suo tempo ci siamo chiesti a cosa servisse la collaborazione tra l'ospedale Spallanzani della Regione Lazio con l'Istituto Gamaleya sulla validità del vaccino russo Sputnik. L'iniziativa risale ad aprile del 2021, con la sottoscrizione di un protocollo di intesa che doveva verificare l'efficacia dello Sputnik sulle varianti del Coronavirus.
L'esperimento non ci convinceva, innanzitutto, perché l'ente europeo di controllo dei farmaci, l'Ema non aveva autorizzato - e non lo ha ancora fatto [...]
23 marzo 2022 12:33

La questione cannabis non è solo legalizzazione della ricreativa. Sicuramente la legalizzazione è parte preponderante nella nostra Penisola e non solo (”conditio sine qua non” - 1), ma - visto l’andazzo dell’umanità e nonostante i ridicoli parrucconi della nostrana suprema giustizia (2) – se la nostra Europa non verrà putinizzata, prima o poi ce l’avremo legale anche nel nostro giardino (3).
Ma cosa ne vogliamo fare di questa legalizzazione, oltre a curarci meglio con la terapeutica [...]
23 marzo 2022 9:42

Una società tedesca, Cpharm che attualmente opera in Australia, vuole investire 450 milioni di dollari in coltivazioni di cannabis nell'Afghanistan controllato dai talebani.
L'accordo commerciale è attualmente sospeso perché fondatore e CEO di Cpharm, Werner Zimmerman, ha ricevuto minacce di morte dai cartelli della droga europei. Il suo amico di lunga data, ora ministro degli interni del Kirghizistan, gli fa da consigliere all'interno della regione, secondo Vice.
Nonostante le minacce [...]
23 marzo 2022 9:12

La Curaleaf Holdings, con sede negli Stati Uniti, una delle più grandi società di cannabis del mondo, sta respingendo le voci sui suoi collegamenti con la Russia mentre il maggiore azionista della società, l'americano Boris Alekseyevich Jordan, sembra non schierarsi sulla guerra della Russia contro l'Ucraina.
Curaleaf, di proprietà di Jordan al 31%, sta contrastando la speculazione sui social media secondo cui Andrei Blokh, un cittadino russo che vive a Mosca, che è anche cittadino [...]
22 marzo 2022 18:04

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Energia, guerra e crisi. Stato assistenziale, però…. diamogli una mano - Aduc
https://www.aduc.it/articolo/energia+guerra+crisi+stato+assistenziale+pero_34232.php
- Gas russo. Embargo totale o parziale, consumare meno... Quali soluzioni per tagliare le importazioni? -Approfondimento
https://www.aduc.it/articolo/gas+russo+embargo+totale+parziale+consumare+meno_34231.php
- [...]
22 marzo 2022 17:02

Proprio come gli esseri umani, gli animali (soprattutto cani e gatti) reagiscono ai cannabinoidi, che hanno effetti diretti sul loro sistema nervoso. I prodotti CBD appositamente e scientificamente formulati per gli animali sono ora disponibili per l'acquisto. In quali casi utilizzare l'olio di CBD sul tuo amico a quattro zampe e come utilizzarlo correttamente? Trova tutte le risposte alle tue domande qui sotto!
Cos'è il CBD?
Il cannabidiolo, chiamato anche CBD, è un composto chimico che si trova naturalmente [...]
22 marzo 2022 16:31
.png?1647963367504)
Il 14 Marzo 2022 è stata approvata alla Camera la Legge sul fine vita, "Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita", con 253 voti a favore, 117 contrari e un'astensione.
Difficile, tuttavia, parlare di vittoria o anche di risultato soddisfacente poiché il testo approvato, solo dalla Camera, risulta una sorte di riassunto, compendio se si vuole essere gentili, di ben nove proposte di legge.
Questa Legge, se mai verrà approvata, dovrebbe riempire il vuoto normativo generato [...]
22 marzo 2022 12:35
All'inizio degli anni 90, la Russia ha tagliato l'energia alla Lituania. C'erano 3 gradi negli appartamenti. Ma tutti i lituani hanno preferito congelarsi. Fuggire dalla dittatura. Diventare liberi. Coraggio o codardia, embargo o no: qual è la nostra scelta oggi? (1).
Dobbiamo arrivare a questo se abbiamo intenzione di risolvere lo stato schizofrenico in cui viviamo oggi finanziando la Russia col gas che gli compriamo e contemporaneamente appoggiando la resistenza ucraina all’invasione? E non possiamo che appoggiarci alle decisioni che l’Ue intende prendere, ché, pur se burocraticamente [...]
22 marzo 2022 10:49

Le sanzioni europee contro la Russia non hanno preso di mira le importazioni di gas russo. Continuano quindi a fornire valuta estera alle casse del Cremlino. Finora. Non dovrebbe durare, ma quanto lontano andare e come farlo? Posizioni e proposte divergono. Panoramica e tentativo di identificare le soluzioni che sembrano più appropriate in quella che l'ufficiale prussiano Carl von Clausewitz ha definito "nebbia di guerra".
L'opzione di non fare nulla nelle prossime settimane non è sostenibile. Lo scopo [...]
21 marzo 2022 14:10

Oggi è il 21 marzo. Oggi, fra le numerose ricorrenze, si celebra in tutto il mondo la “Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali”, fissata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ricordo del massacro perpetrato dalla polizia sudafricana nel 1960, a Sharpeville, di 69 manifestanti che protestavano pacificamente contro le leggi razziste emanate dal regime dell’apartheid.
Quelle proteste e quel massacro dovevano costituire un monito. E invece no. Purtroppo, [...]
21 marzo 2022 12:42
Il 36,2% dell’acqua immessa in rete nel 2020 si disperde prima di giungere ai nostri rubinetti. Così l’Istat.
Sembra proprio che i tubi dei nostri acquedotti siano dei colabrodo… dato evidentemente non conosciuto da quell’86% della famiglie che si dichiara soddisfatto del servizio idrico e, come se non bastasse, quasi il 70% dice di essere attento a non sprecare acqua.
Poveracci questi 7 italiani su dieci, ché se sapessero con chi hanno a che fare per la gestione del servizio, è probabile che si ricrederebbero. Soprattutto se facessero due conti: quanto ci costerebbe in meno [...]
19 marzo 2022 18:47

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Guerra ed energia. I limiti di un governo di pace – Aduc
https://www.aduc.it/articolo/guerra+energia+limiti+governo+pace_34216.php
- Energia ed economia di guerra. Non farsi illusioni, individuare l’avversario – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/energia+economia+guerra+non+farsi+illusioni_34213.php
- Ucraina. La Cina deve scegliere tra [...]
19 marzo 2022 16:23

La NASA utilizza un particolare indice termico e i dati dei suoi satelliti per cercare di prevedere le aree che saranno inabitabili a causa del riscaldamento globale nei prossimi 30-50 anni.
L'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) stima che con un aumento della temperatura globale del globo di 1,5°C entro la fine del secolo rispetto al livello preindustriale, la frequenza degli episodi di caldo estremo sarà moltiplicata per quattro! Negli Stati Uniti il ??caldo è già da trent'anni il fenomeno [...]
19 marzo 2022 12:30

Il governo ha varato il decreto che taglia le accise di 25 centesimi al litro per ogni tipo di carburante per un periodo di 30 giorni dalla pubblicazione del decreto, riportando per ora il prezzo al di sotto della soglia psicologica di 2 euro. Inoltre ha previsto la possibilità per le imprese di rateizzare le bollette di luce e gas di maggio e giugno fino a 24 rate mensili.
Inoltre, il ministro dello Sviluppo economico (Mise) ha proposto il rafforzamento dei poteri di Mister Prezzi: è previsto che questa [...]
19 marzo 2022 10:36

Parlare di “sogno americano” in questo periodo di guerra può rappresentare azzardo e - almeno per chi scrive - ritorno alle origini quando si sognava e si lottava per un mondo senza frontiere, in serena pace, convivenza, curiosità e dialogo fra i più diversi? Da Mosca a Parigi, da Berlino a Tokyo, da Roma a Città del Capo, da Kiev a Rio de Janeiro, da Londra a Vladivostok, da Sydney a Madrid, da Tel Aviv a Buenos Aires, da Praga a Singapore, fino a Vienna e Bogotà e Città del Messico e Il Cairo [...]
18 marzo 2022 14:24

La tempesta economica che sta COMINCIANDO a stravolgere le nostre vite non è un trend periodico che si manifesta ogni tot tempo nei nostri regimi democratici. Non è una sorta di impazzimento periodico di alcuni mercati e relativo codazzo di profittatori. E’ lo stravolgimento delle politiche seguite in questi ultimi decenni dai nostri regimi di mercato. In democrazia economica vince il più capace, il più furbo, il più bravo… anche con buone dosi di corruzioni. Con la guerra, anche molto ideologica [...]
18 marzo 2022 11:11
Il Covid ci ha molto cambiati, ma non ha frenato i comportamenti a rischio, a livello istituzionale e privato.
La guerra in corso ci conferma il non-cambiamento delle abitudini istituzionali di cercare di far valere le proprie ragioni invadendo e ammazzando le persone e distruggendo le città.
Ma, oltre la guerra che grossomodo (almeno nel “nostro giardino”) non è cosa da tutti i giorni, ci sono comportamenti istituzionali quotidiani che - covid o non covid – non cambiano, anzi peggiorano.
Parliamo di droghe. Legali e illegali.
Legali. Per eccellenza tabacco e alcool. Quest’ultimo [...]
18 marzo 2022 6:25

La guerra in Ucraina non deve mettere in ombra la crisi umanitaria in Afghanistan, "dove sono necessarie attenzione e risorse", ha detto il capo dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) durante una visita nel Paese.
"Per quanto il mondo sia giustamente preoccupato per la guerra in Ucraina, l'Afghanistan sta attraversando una crisi molto grave", ha affermato l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), Filippo Grandi, al termine del suo incontro/visita a questo paese [...]
17 marzo 2022 17:35

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Mais e penuria da guerra: autorizzare le coltivazioni OGM. Lettera Aduc al Governo – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/mais+penuria+guerra+autorizzare+coltivazioni+ogm_34206.php
- C’era una volta un bel sogno chiamato globalizzazione – Approfondimento
https://www.aduc.it/articolo/ra+vol+ta+bel+so+gno+chia+ma+to+glo+ba+liz+za+zio_34204.php
- [...]
17 marzo 2022 12:26

L'arroganza del potere non ha limiti. Non solo impedisce il voto sulla cannabis attaccandosi al cavillo (peraltro infondato) di un presunto errore tecnico di quesito. Oggi (il 23 febbraio scorso, per l'esattezza), alla zitta e senza che vi fossero ragioni di intervento per casi di attualità, di pericolo sociale di alcun tipo, senza uno straccio di dibattito di alcun tipo, il ministro della Salute Speranza ha visto bene di proibire la sostanza che da secoli accompagna migliaia di uomini in percorsi [...]
17 marzo 2022 11:45
Ecco il testo inviato al presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi e al ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli:
Mancano poche settimane alla semina del mais e occorre autorizzare la coltivazione del mais Ogm.
Il mais è componente della alimentazione animale ma non ne abbiamo a sufficienza, così importiamo mais Ogm, del quale, però, è proibita la coltivazione nel nostro Paese ma non l'importazione e la commercializzazione (furbizia italica).
La coltivazione del mais tradizionale è scarsamente redditizia per cui si ricorre all'importazione e all'utilizzo [...]
17 marzo 2022 11:32

I risultati 2021 del più grande progetto europeo scientifico di analisi delle acque reflue sono stati pubblicati oggi in “Analisi delle acque reflue e droghe”, uno studio europeo multi-città, pubblicato dal gruppo SCORE a livello europeo, in associazione con l'Agenzia europea per la droga (EMCDDA). Lo studio ha analizzato le acque reflue in 75 città europee di 25 paesi (23 UE + Turchia e Norvegia) per indagare sui consumi di droga dei loro abitanti. Questo di oggi è il numero più [...]
17 marzo 2022 9:41

Verrà un tempo che racconteremo ai nostri nipoti la favola della globalizzazione, un sogno che avrebbe reso il mondo un luogo di pace, più giusto e anche più ricco, il che non guasta mai.
Un giorno, però, arrivò a rovinare tutto – racconta ancora la favola – una fata chiamata realtà e i sogni creati dalla globalizzazione con la sua integrazione, [...]
16 marzo 2022 17:28

1984, Sudan. Decine di migliaia di persone stanno fuggendo dalla guerra civile in Etiopia unita a una carestia di proporzioni bibliche. Altre centinaia di migliaia di persone guardano i loro corpi e quelli dei loro figli scomparire sotto la pelle screpolata dal sole mentre la comunità internazionale discute su come reagire ad un'emergenza di tale portata. Nel frattempo, il governo israeliano, in un momento in cui il sionismo è ancora attivamente alla ricerca di abitanti per rafforzare la sua politica [...]
16 marzo 2022 16:59

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Raccolta fondi per gli ucraini che si difendono. E occhio alle truffe – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/raccolta+fondi+ucraini+che+si+difendono+occhio+alle_34198.php
- La zootecnia italiana mangia Ogm importati. La guerra mette in crisi il settore – Aduc
https://www.aduc.it/articolo/zootecnia+italiana+mangia+ogm+importati+guerra_34200.php
- Inflazione [...]
16 marzo 2022 13:17

Si moltiplicano le richieste di donazioni a favore degli ucraini, ma occhio alle truffe. E' infatti inevitabile che in mezzo alle tante organizzazioni serie si nascondano molti impostori, che potrebbero addirittura dirottare le donazioni verso la Russia. Il primo consiglio, quindi, è di inviare soldi solo ed esclusivamente ad organizzazioni conosciute e affidabili, quali la Croce Rossa Internazionale, Save the Children e molte altre. Ed è bene farlo visitando direttamente i loro siti web, piuttosto [...]
16 marzo 2022 12:32

Se vogliamo dirla tutta, non c'è un prodotto agricolo che ha origine in Italia.
Non è il grano, proveniente del Medio Oriente, né il pomodoro che arriva dall'America e neanche l'ulivo che giunge dalla Turchia e la vite che viene dal Caucaso. Anche i prodotti derivati non hanno il marchio italiano, perché il pane si faceva già nel Medio Oriente, l'invenzione della pasta spazia tra l'Asia e la Grecia, alla quale va attribuita la scoperta dell'olio di oliva.
Vero è che, nel corso del tempo, siamo [...]
16 marzo 2022 12:10
Istat ha confermato le stime preliminari dell’inflazione di febbraio: +0,9% su base mensile e +5,7% su base annua. Il prodotto energetico è quello che determina maggiormente la crescita e, a ricaduta, coinvolge gli altri beni.
E’ bene ricordare che questo accade non solo perché i prezzi energetici sono aumentati dagli ultimi mesi dell’anno scorso, ma anche perché da febbraio è in corso una guerra in Europa, di cui è responsabile il principale fornitore del nostro gas, la Russia.
Cosa che ormai sanno tutti, ma i provvedimenti nazionali ed europei al momento si limitano ad alcuni [...]
16 marzo 2022 9:17

L’aggressione all’Ucraina e alla sua popolazione civile da parte delle forze armate della Russia, iniziata il 24 febbraio 2022 a seguito del riconoscimento da parte del presidente Putin dell’indipendenza delle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk, le due aree a maggioranze russa del Donbass, ha scosso l’intero pianeta riportando nelle vite di tutti l’antica paura della guerra, della miseria e della fame che con questa si diffondono a macchia d’olio, peggio di una pandemia.
È [...]
16 marzo 2022 8:24

Vegetariano vs. vegano, o viceversa a seconda dei gusti. I vegetariani tuttora sono il doppio dei vegani, ma i secondi vincono dal punto di vista della tendenza e anche sotto il profilo del business.
Per capire perché, è bene ripassare la differenza fondamentale tra le due discipline alimentari.
I vegetariani, salutisti, non mangiano la carne, convinti come sono che faccia male.
l veganismo invece, nato in Inghilterra alla fine della Seconda Guerra Mondiale, non doveva avere nulla a che [...]
16 marzo 2022 6:03

Con la stessa rapidità con cui emergono nuove varietà di cannabis, ogni giorno emergono filosofie e strategie di investimento uniche. Uno di questi sistemi emergenti prevede che gli investitori soppesino i rendimenti finanziari prodotti da un investimento rispetto alla consapevolezza di un'azienda sulla sostenibilità.
Si chiama investimento sostenibile. E gli investitori di tutto il mondo hanno gli occhi puntati sull'industria della cannabis in quanto attore significativo in questo [...]
15 marzo 2022 13:17

Un po’ come la festa delle donne, solo che qui, femmine o maschi, si fa poca differenza, anche se le donne quando sono “prese di mira” da un uomo, spesso subiscono anche la supremazia del genere.
Oggi, 15 marzo, è la festa del consumatore…. che in un’economia di mercato, come pare sia anche la nostra… sarebbe come dire è la festa dell’essere umano (maschi, femmine, bimbi, ragazzi e anziani, tutti).
Solo che a differenza di tante altre feste dove ci si fa gli auguri (compresi quelli [...]
15 marzo 2022 9:17

Che cosa mangeremo nel 2022? Il New York Times ha recentemente pubblicato il pronostico sui cibi che saranno in voga quest’anno, negli Usa e non solo. Dai novel food avveniristici agli ingredienti esotici, dai cibi di conforto ai piatti tradizionali, nell’elenco figurano alimenti sempre più presenti anche sulle nostre tavole. Cercare di fare delle previsioni riguardo a ciò che mangeremo nel prossimo futuro non è infatti un gioco futile, ma serve a capire come sta cambiando [...]
15 marzo 2022 8:56

Anche prima che l'esercito russo entrasse in Ucraina, i prezzi dei generi alimentari erano aumentati nell'ultimo anno. Ma il mondo ha visto grandi balzi nel costo del cibo negli ultimi due mesi.
A livello globale, il cibo è più costoso del 20% rispetto a un anno fa, con prezzi in aumento del 4% da gennaio di quest'anno. In Canada, il tasso di inflazione alimentare annuale ha raggiunto il 6,5% a gennaio, il più alto in più di un decennio.
Una varietà di fattori ha causato questi aumenti [...]
14 marzo 2022 17:31

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Rimedi per rincari bollette energia e benzina. No allo statalismo. Sì ad incentivare consumi e imprese – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/rimedi+rincari+bollette+energia+benzina+no+allo_34182.php
- Guerra e accaparramenti. Il consumatore è anche stupido….. come evitare di esserlo – Aduc – Approfondimento
https://www.aduc.it/articolo/guerra+accaparramenti+consumatore+anche+stupido_34181.php
- [...]
14 marzo 2022 13:51
Consumatore: soggetto economico osannato: da se stesso, da chi dice di difenderlo, dal legislatore, da ogni tipo di autorità, mediatizzato come vittima. Anello determinante e finale di ogni politica economica, quando viene evocato tutti si genuflettono. Tra questi tutti, ovviamente, ci sono quelli che appena il consumatore si distrae lo fregano: anche perché il consumatore non è di per sé Intelligente, informato ed eccellente, consuma e basta. E quando da consumatore indossa l’abito di cittadino, quasi sempre si dimentica di essere consumatore: asseconda, col voto e non solo, anche [...]
14 marzo 2022 12:15

Istat fa sapere che la popolazione residente 2021 è -253mila rispetto al 2020 e il saldo naturale nascite-morti è di -310mila. Tutto molto condizionato dalla pandemia ancora in corso, che in due anni ha generato un calo di 616mila unità. Si tratta dello 0,4% di calo della popolazione: al 31 dicembre 2021 i residenti in Italia sono quasi 59 milioni.
Dati che fanno preoccupare chi ritiene che i saldi demografici debbano sempre essere in crescita ma, collocati nelle dinamiche demografiche mondiali in crescita, [...]
13 marzo 2022 18:01

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
numero doppio del 12 e 13 marzo 2022
- Guerra in Ucraina: carenze, aumento dei prezzi alimentari e malnutrizione in vista (FAO) – Approfondimento
https://www.aduc.it/articolo/guerra+ucraina+carenze+aumento+dei+prezzi_34168.php
- Guerra. La frutta di Facebook: le deroghe al suo fascismo multinazionale. Il nuovo mondo? - Aduc
https://www.aduc.it/articolo/guerra+frutta+facebook+deroghe+al+suo+fascismo_34169.php
- [...]
13 marzo 2022 16:48
Guerra e non solo, i prezzi della benzina, dopo e insieme a quelli di gas ed elettricità, stanno aumentando: i prezzi del barile di petrolio sono alle stelle e, anche se gli effetti sulla filiera dei prezzi che porta fino alla pompa non sono sostanzialmente ancora partiti, il rifornimento di carburante è diventato molto oneroso. Si chiama speculazione, con l’effetto preannuncio che funge da realtà e, a livelli intermedio o finale, i vari attori che contribuiscono al prezzo finale cominciano a guadagnarci.
E’ uno degli aspetti antipatici e nocivi del mercato libero, a cui, sostanzialmente, [...]
13 marzo 2022 13:43

Prezzi energia alle stelle, ricadute su tutti i beni e servizi. Abitudini ed economie individuali e collettive rimesse in discussione. Governi e legislatori che annaspano. Consumatori e cittadini al centro di tutte le politiche.
Questo il quadro durante la guerra in corso, e per dopo quella che in qualche modo verrà chiamata fine.
Dopo l’euforia e il piacere della sbornia, i postumi dietro l’angolo.
Avete presente quei negozi dove si acquistano capi d’abbigliamento per pochi euro e che [...]
13 marzo 2022 10:48

Se qualcuno crede che le manifestazioni per la pace possano servire alla pace e al risollevamento delle società ed economie che ne subiscono conseguenze, è un illuso, uno che vive di autosuggestione. A maggior ragione quando sono raduni che evocano la pace in modo astratto, senza individuare aggressore ed aggredito.
La manifestazione internazionale di Firenze del 12 marzo, a differenza di quella romana di una settimana prima, nelle intenzioni degli organizzatori e dei partecipanti, era [...]
12 marzo 2022 12:23

Su Facebook/Meta è frequente essere “buttato fuori” quando non si sottostà alla regole del buon ed educato vivere, il “poliziotto del malcostume” è un algoritmo che, ovviamente lavora all’ingrosso, includendo opinioni e parole che, negli specifici contesti, non hanno alcun intento calunnatorio. E’ la libertà che ci viene concessa da questo social che in miliardi si ostinano a continuare ad usare… evidentemente a più di qualcuno gli sta bene avere un tutore di questo tipo.
La guerra, [...]
12 marzo 2022 10:48

I prezzi alimentari globali potrebbero registrare aumenti compresi tra l'8% e il 20% sulla scia della guerra in Ucraina, ha avvertito venerdì 11 marzo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), osservando che il conflitto potrebbe portare a un improvviso calo delle esportazioni di grano da Russia e Ucraina, un cereale che è l'alimento base per oltre il 35% della popolazione mondiale.
Secondo l'organismo Onu con sede a Roma, la guerra in Ucraina rischia di aggravare [...]
11 marzo 2022 17:23

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Ucraina nell’Ue. Il putinismo va fermato subito. L’Unione deve servire a cittadini e consumatori e non viceversa – Aduc
https://www.aduc.it/articolo/ucraina+nell+ue+putinismo+va+fermato+subito+unione_34164.php
- Invasione dell'Ucraina: tra pacifisti e nonviolenti – Aduc
https://www.aduc.it/comunicato/invasione+dell+ucraina+pacifisti+nonviolenti_34163.php
- [...]
11 marzo 2022 13:47

La pratica per l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea non è proprio dietro l’angolo. Questo il “verdetto” dei 27 Paesi Ue riuniti a Versailles e che, poi, si sono e si stanno dedicando a tutti i vari provvedimenti da prendere contro la Russia e per fornire aiuti umanitari e bellici e, soprattutto, per porre fine alla dipendenza energetica dell’Unione dalla Russia. Non è quindi una rinuncia nei confronti dell’Ucraina, ma un diverso modo di darle aiuto che, al primo posto, sembra porre [...]
11 marzo 2022 11:28

Dimissioni al Bolshoi a Mosca, una lettera di fuoco dal “Piccolo teatro” di San Pietroburgo. La guerra lacera il mondo della cultura della Russia. Un numero sempre maggiore di artiste e artisti volta le spalle a Putin
Al gruppo di artisti russi, che prendono posizione contro l’invasione della Ucraina da parte di Putin e non fanno come se la guerra non ci fosse, appartiene anche lui: Tugan Sochijew, dal 2014 direttore principale del teatro Bolscioi di Mosca. Il direttore musicale del Teatro dell’Opera [...]
11 marzo 2022 10:14

Dall'invasione dell'Ucraina, il regolatore russo delle telecomunicazioni Roskomnadzor ha costretto Google a rimuovere decine di migliaia di nuove URL che si collegano a risorse accessibili tramite VPN. Ciò include i media stranieri e locali che si rifiutano di fare il gioco della propaganda di stato. Anche Twitter, Facebook e YouTube sono interessati da questa censura.
Per la Russia, tutti i mezzi sono buoni in modo che la popolazione locale non abbia accesso ad alcuna immagine o informazione relativa all'invasione [...]
11 marzo 2022 8:23

Mentre la guerra in Ucraina continua, molte persone si chiedono cosa possono fare per fare la differenza. Alcuni stanno prenotando un alloggio in Ucraina su Airbnb come mezzo per trasferire denaro e buona volontà. Altri stanno donando beni per la casa ai campi profughi. Alcuni si offrono anche volontari per combattere.
Ognuna di queste azioni, sebbene ben intenzionata, è stata criticata come potenzialmente controproducente.
Le iniziative per la condanna dell'invasione russa, come il [...]
11 marzo 2022 7:25

L'International Narcotics Control Board (INCB) *, un organismo indipendente sostenuto dalle Nazioni Unite, invita i governi a fare di più per regolamentare le piattaforme di social media che promuovono comportamenti negativi legati alla droga e promuovono la vendita di sostanze.
Nel suo rapporto annuale, pubblicato giovedì 10 marzo, l'INCB rileva prove crescenti di un legame tra l'esposizione ai social media e l'uso di droghe, che colpisce in modo sproporzionato i giovani, i principali utenti delle [...]
11 marzo 2022 7:02

Un nuovo rapporto dell'UNESCO che esamina le tendenze globali in materia di libertà di espressione e sviluppo dei media dal 2016 al 2021, evidenzia la minaccia vitale che i social media rappresentano ora per la sopravvivenza dei media professionali.
Negli ultimi cinque anni, il pubblico e gli introiti pubblicitari sono entrambi migrati in gran numero su piattaforme Internet, secondo uno studio pubblicato giovedì.
"Google e Meta/Facebook ora assorbono circa la metà di tutta la spesa pubblicitaria digitale [...]
11 marzo 2022 0:45

Il decreto Milleproroghe dello scorso fine febbraio ha prorogato la durata dei voucher per i rimborsi dei viaggi non effettuati causa Covid, da 24 a 30 mesi, penalizzando ulteriormente i viaggiatori costretti a prestare soldi ad operatori del turismo.
Si è trattato, e si tratta, di un provvedimento che violava e viola la legge europea (che ha valore superiore a quella italiana) e varie condanne sono arrivate da parte di Antitrust, Enac e Commissione europea. Ma nonostante questo, la presunta potente [...]
10 marzo 2022 17:34

Selezione dati, notizie e approfondimenti che, guerra in corso, ricadono specificamente su consumatori e utenti
- Terza Guerra mondiale? Ome è finita con la Seconda? - Approfondimento
https://www.aduc.it/articolo/terza+guerra+mondiale+com+finita+seconda_34152.php
- Lo sguardo dei cani nella guerra degli umani – Approfondimento
https://www.aduc.it/articolo/sguardo+dei+cani+nella+guerra+umani_34151.php
- Consumatori di oppiacei in Ucraina: l’invasione russa ha [...]
10 marzo 2022 16:06

Nel 1945 terminò la seconda guerra mondiale. Con 62 milioni di morti (soldati e civili), il conflitto è stato il più mortale e distruttivo di tutta la storia umana. Ma la fine della guerra significa la fine dei combattimenti?
Emergono due potenze, gli Stati Uniti e l'URSS, che aprono la strada alla Guerra Fredda. L'Europa, in gran parte distrutta, è in ginocchio e i suoi imperi coloniali stanno crollando. Infine, una delle conseguenze della seconda guerra mondiale è l