25 ottobre 2022 11:53

Sono trascorsi quasi dieci anni dal caso “Stamina”, ma i viaggi della speranza e le “terapie truffa” proposte ai malati, soprattutto quelli affetti da patologie rare, non sono finiti. Non mancano nemmeno le raccolte fondi lanciate per sostenere cure, spesso definite “sperimentali”, di dubbia validità scientifica e dai costi elevati. Se difficilmente si può evitare di avere una patologia, si può però fare il possibile per non cadere in truffe, spesso ben orchestrate, che possono [...]
4 agosto 2022 6:36

I ricercatori hanno creato i primi "embrioni sintetici" al mondo in un'impresa rivoluzionaria che ha aggirato la necessità di sperma, uova e fecondazione.
Gli scienziati del Weizmann Institute in Israele hanno scoperto che le cellule staminali dei topi potrebbero essere fatte per autoassemblare in strutture simili a embrioni precoci con un tratto intestinale, l'inizio di un cervello e un cuore pulsante.
Conosciuti come embrioni sintetici perché creati senza uova fecondate, le strutture viventi dovrebbero, [...]
27 febbraio 2022 13:47

Il ringiovanimento attraverso la riprogrammazione cellulare ha recentemente fantasticato su miliardari come Jeff Bezos, l'ex CEO. da Amazon, o il magnate russo Yuri Milner, probabilmente in cerca dell'immortalità.
Tre miliardi di dollari sono stati così raccolti dalla società di biotecnologie Altos Labs, fondata da Milner e lanciata ufficialmente il 19 gennaio 2022, attirando i più eminenti scienziati tra cui Shinya Yamanaka il giapponese, scopritore della riprogrammazione cellulare, ma anche [...]
22 febbraio 2022 13:43

La Conferenza sui Retrovirus e le Infezioni Opportunistiche (Croi) riunisce ogni anno i migliori specialisti del virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Questa edizione 2022, ancora in corso a San Francisco, è stata caratterizzata dalla presentazione del caso di un paziente HIV in remissione dopo aver ricevuto un trapianto di due tipi di cellule staminali ematopoietiche. Un approccio mai sperimentato prima.
Due tipi di cellule staminali trapiantate
Lo scopo principale del trapianto [...]
12 dicembre 2022 10:16
Non solo i farmaci, ma anche le terapie “avanzate” (ATMP, Advanced Therapy Medicinal Product) sono la speranza del trattamento di tante malattie. Anche nel prossimo anno. Sono terapie cellulari, che utilizzano cellule vive derivate da staminali adulte presenti nel nostro organismo, ma anche tessuti ingegnerizzati in laboratorio (come cartilagine, ossa, cute) per rigenerare, riparare o sostituire [...]
3 febbraio 2021 15:48

Si stima che il bestiame sia responsabile di oltre il 15% delle nostre emissioni di CO2. Oltre a considerare quanto contribuisce all'aumento delle malattie resistenti agli antibiotici. Alcuni hanno quindi accettato la sfida di produrre in laboratorio, da cellule staminali e senza uccidere animali, ciò [...]
24 dicembre 2020 18:27

Le terapie con cellule staminali operano per la rigenerazione dei tessuti e la guarigione delle ferite. Diversi sono gli interventi tesi a fa funzionare le cellule staminali per migliorare le loro capacità rigenerative. Alcuni componenti della marijuana, come il cannabidiolo non psicoattivo (CBD) [...]
25 maggio 2020 12:26
Si e' conclusa la sperimentazione di Fase I che prevede il trapianto di cellule staminali cerebrali umane in 15 pazienti affetti da Sclerosi multipla secondaria progressiva. Per la prima volta al mondo sono stati trattati tutti i 15 pazienti reclutati per il trattamento sperimentale della malattia. Lo annunciano la Pontificia Accademia per la Vita con Associazione Revert Onlus e Fondazione Casa [...]
27 febbraio 2020 15:11
Nasce in Africa una rete transnazionale di parlamentari per il "diritto alla scienza", che da marzo verra' monitorato dall'Onu. E' questo - si riferisce in una nota dell'Associazione Luca Coscioni - il traguardo raggiunto dal VI Congresso mondiale per la liberta' della ricerca scientifica, dedicato a "il diritto a godere dei benefici della scienza", che si e' tenuto a inizio settimana nella capitale [...]
7 ottobre 2019 10:01
Chiude, dopo quattro giorni di dibattito tematico e generale nelle Universita' di Bari, il Congresso dell'Associazione Luca Coscioni, che ha visto oltre 150 esperti intervenire sul tema dei: Rifiuti, Ex-Ilva, Xylella, Intelligenza Artificiale, Fine Vita, Salute riproduttiva, Procreazione Medicalmente Assistita, Disabilita', Ricerca scientifica, Antiproibizionismo sulle droghe, con la presenza di scienziati [...]
1 ottobre 2019 12:46
Gli italiani chiedono maggiore libertà di ricerca e autodeterminazione. E’ quanto emerge da un’indagine commissionata da Associazione Luca Coscioni a SWG, che ha interpellato un campione di 1000 persone su temi come fine vita, aborto, fecondazione assistita, cannabis, droghe e disabilità, tutti temi al centro del XIV Congresso dal titolo “Le libertà in Fiera”, che si svolgerà a Bari dal [...]
3 agosto 2019 10:57
Il Giappone ha dato il via libera ai primi esperimenti su embrioni ibridi uomo-animale, ottenuti trasferendo cellule umane in embrioni di topo e ratto. Lo scopo e' farli sviluppare in altri animali surrogati, come i maiali, per ottenere organi da utilizzare per i trapianti. La ricerca, riferisce la rivista Nature sul suo sito, e' condotta da Hiromitsu Nakauchi, che lavora fra l'Universita' di Tokyo [...]
3 agosto 2019 10:53
Dopo gli embrioni ibridi uomo-topo autorizzati in Giappone, arriva dalla Cina l'annuncio dei primi embrioni ibridi uomo-scimmia, che sarebbero stati prodotti e soppressi dopo pochi giorni per verificare la possibilita' di usare gli animali come 'fabbriche' di organi umani per i trapianti. L'esperimento, ancora avvolto nel mistero in attesa della pubblicazione su una rivista scientifica, e' stato anticipato [...]
17 giugno 2019 13:32
Parere favorevole del Consiglio di Stato al regolamento sulla donazione di cellule riproduttive per la fecondazione eterologa, ma con alcuni limiti sull'età dei donatori e sul numero degli ovociti e dei gameti maschili che si possono donare. Il parere, reso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato sul regolamento con cui sono state recepite appunto in Italia alcune direttive [...]
3 luglio 2020 0:00
Iscrizione Aduc
12 aprile 2017 0:00
curcuma
8 febbraio 2014 0:00
richiesta informazioni
15 luglio 2010 0:00
Staminali per curare ernia del disco
22 gennaio 2010 0:00
Sclerosi multipla
20 ottobre 2009 0:00
Iscrizione
4 settembre 2009 0:00
Parkinson e staminali adulte
11 maggio 2009 0:00
Sla e trapianti di staminali
11 maggio 2009 0:00
Sla e trapianti di staminali
28 marzo 2008 0:00
Cellule staminali contro sclerosi multipla
19 luglio 2007 16:29
Mozione del Comitato Nazionale di Bioetica sulle staminali cordonali
15 marzo 2007 16:10
Stand Together to End Paralysis now!
8 novembre 2006 14:03
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONSERVAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE
19 dicembre 2005 13:21
PDL 6106 - Disposizioni in materia di donazione e di utilizzo a fini terapeutici e di ricerca di cellule staminali fetali, di cellule staminali da cordone ombelicale e di cellule staminali adulte (30-09-2005)
31 dicembre 2020 18:51
2020-21 Aduc: Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi
Siamo nel nuovo anno, il 2021. Abbiamo iniziato nel 1990 e c'è ancora bisogno di Aduc. Soprattutto oggi che il mondo è cambiato in ogni aspetto, mentre i diritti e i doveri continuano spesso ad [...]
27 agosto 2019 15:43
Scegliere il sesso del nascituro. Un nuovo metodo potrebbe renderlo possibile
Il cromosoma X, quasi tre volte più grande del cromosoma Y, ha anche molti più geni (3.000 contro 700). Tuttavia, finora queste differenze non sembravano influenzare il comportamento degli spermatozoi [...]
17 novembre 2018 13:48
Carne da cellule staminali. I primi accordi verso produzione e commercializzazione
La “carne da laboratorio” dovrebbe ben presto detronare gli hamburger tradizionali nei piatti americani. L’amministrazione americana ha diffuso, venerdì 16 novembre, un quadro regolamentare [...]
23 maggio 2016 15:59
E' morto Marco Pannella
86 anni vissuti tutti per noi cittadini dell'Italia e del mondo. Funziona cosi'. Si nasce, si cresce, si vive, si muore. Oggi e' accaduto ad un nostro maestro. Che continua ad esser tale. Domani [...]
13 maggio 2016 19:26
Cellule staminali: alt all'ipervenduto
L'informazione si', ma non il “clamore”. E' un appello alla calma, alla ragione e ad un'informazione controllata dell'opinione pubblica quella che hanno lanciato i biologi specializzati sulle [...]
26 febbraio 2016 12:29
Scienza e ignoranza
Bella intervista, oggi, su il Foglio, di Luigi Capone alla ricercatrice e senatrice Elena Cattaneo, "nota per le sue prese di posizione contro la pseudo cura Stamina, a favore degli organismi geneticamente [...]
6 luglio 2015 13:22
Pubblico Ministero: 'Chi e' truffatore e' un truffatore sempre'. E poi si dice che la giustizia non funziona…
Un Pubblico Ministero di Torino, nella sua richiesta di condanna per truffa nel processo contro il responsabile di Stamina e le sue finte cure, motivando la stessa ha detto: “chi e' un truffatore [...]
10 aprile 2014 11:48
Fecondazione assistita. Smantellata una legge crudele
La sentenza della Corte Costituzionale ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa, previsto dalla legge 40 del 2004. E' stata smantellata una legge crudele, espressione di una cultura medioevale [...]
25 ottobre 2013 14:01
Assistenza sanitaria Ue. Da oggi per tutti ovunque? E' potenzialmente vero solo in parte...
“A partire da oggi, la normativa UE in vigore (nota 1) sancisce il diritto dei cittadini di recarsi in un altro paese UE per sottoporsi a trattamenti sanitari e di ottenere un rimborso. Entro oggi [...]
14 maggio 2013 10:49
Censura Web. Aduc condannata per la parola ‘fantafinanza’ nel titolo di un forum aperto dai lettori. Campagna di autofinanziamento per proseguire in appello la battaglia a favore della libertà di espressione
L’Aduc è stata condannata dal Tribunale di Firenze a risarcire il sig. Fabio Oreste per avere ospitato sul proprio sito un forum intitolato “Fabio Oreste e la Fantafinanza”. Per far fronte [...]