31 dicembre 2020 18:51

Siamo nel nuovo anno, il 2021. Abbiamo iniziato nel 1990 e c'è ancora bisogno di Aduc. Soprattutto oggi che il mondo è cambiato in ogni aspetto, mentre i diritti e i doveri continuano spesso ad essere precari e talvolta anche peggiori.
La missione di Aduc è
Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi
Se hai bisogno di una consulenza
Se vuoi contribuire per far continuare e migliorare i servizi di Aduc
(abbiamo solo i soldi che ci dai tu non quelli [...]
2 ottobre 2019 11:31

E' capitato a tutti, soprattutto quando si parla di argomenti delicati come l'aborto, di sentire parlare di obiezione di coscienza.
Così come sarà capitato a molti di chiedersi come si può conciliare il diritto costituzionalmente garantito dell'obiezione di coscienza con il diritto, anche questo tutelato, della donna di procedere all'interruzione della gravidanza.
L'obiezione di coscienza, inoltre, avrà particolare risalto anche a seguito della decisione della consulta relativamente al Caso Cappato, anche in questo caso, [...]
3 gennaio 2017 14:22

Un signore di 90 anni ha chiesto ed ottenuto di farsi guidare alla morte assistita in Svizzera -per una fine dignitosa e senza dolore-, ma prima di partire ha deciso di donare un’ambulanza alla Croce Bianca di Cornigliano-Genova. Sembra un episodio di vita ordinaria condito dal bel gesto, come se andare in Svizzera a farsi praticare l’eutanasia fosse storia di ordinaria amministrazione. Infatti, nella notizia riportata dai media locali, risalta piu’ la bonta’ di questo signore che non la disperazione [...]
31 ottobre 2020 11:35
I risultati preliminari del referendum della Nuova Zelanda sull'End of Life Choice Act sono stati conclusivi. Circa il 65,2% degli elettori ha sostenuto l'entrata in vigore della legge, mentre il 33,8% si è opposto.
Anche se devono ancora essere conteggiati circa 480.000 voti speciali, il margine è così grande che non c'è alcuna possibilità che alterino il risultato finale. Di conseguenza, l'End [...]
12 ottobre 2020 11:35
Una Asl all'interno del territorio italiano si è recentemente rifiutata di applicare il principio stabilito dalla sentenza 242\2019 della Corte Costituzionale, che ha valore di legge, sul diritto ad accedere al suicidio assistito, per pazienti che si trovano in determinate condizioni (mantenuti in vita da trattamenti di sostegno vitale, affetti patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche [...]
1 ottobre 2020 15:02
"Prendiamo atto con rispetto della decisione della procura di Massa di ricorrere in Appello contro la nostra assoluzione, stabilita dalla Corte di Assise di Massa "perché il fatto non sussiste relativamente al rafforzamento della volontà e perché il fatto non costituisce reato relativamente all'aiuto alla morte volontaria che abbiamo fornito a Davide Trentini". Il ricorso della Procura arriva pochi [...]
22 settembre 2020 11:35
Il Vaticano scende in campo con un nuovo documento per fare ulteriore chiarezza sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita. In un nuovo documento della Congregazione per la Dottrina della Fede dal titolo 'Samaritanus bonus', presentato oggi in Vaticano, si ribadisce il fermo no ad eutanasia e al suicidio assistito. Non si può scegliere direttamente di attentare contro la vita [...]
8 settembre 2020 13:11
Il 27 luglio scorso Marco Cappato e Mina Welby sono stati assolti dalla Corte di Assise di Massa “dal reato a loro ascritto (istigazione e aiuto al suicidio di Davide Trentini, ndr) perché il fatto non sussiste quanto alla condotta di rafforzamento del proposito di suicidio e perché il fatto non costituisce reato quanto alla condotta di agevolazione dell’esecuzione del suicidio”. Sono [...]
5 settembre 2020 15:32
Facebook ha bloccato il video del francese affetto da una malattia incurabile e che aveva annunciato l'intenzione di trasmettere la sua morte in streaming sui social media, dove ha comunicato di aver iniziato a rifiutare cibo, bevande e medicine, dopo che il presidente Emmanuel Macron ha respinto la sua richiesta di eutanasia. "Facebook ha bloccato il mio 'streaming' fino all'8 settembre", ha scritto [...]
18 agosto 2020 22:47
La maggior parte degli attivisti per i due referendum nelle elezioni di quest'anno tirano un sospiro di sollievo per il fatto che il giorno delle votazioni è stato ritardato di un altro mese, dando loro il tempo per far cambiare idea a diverse persone.
I due temi del referendum - l'eutanasia e la legalizzazione della cannabis - sono stati oggetto di molti dibattiti quest'anno, ma non sono bastati. [...]
17 luglio 2020 15:07
Per gli italiani "l'ostacolo piu' insormontabile" rimane la possibilita' di adottare bambini per le coppie omossessuali con il 58% dei contrari; seguito dal suicidio assistito (il 54,6% e' contrario) e dalla legalizzazione delle droghe leggere (il 52,2% e' contrario). Di contro continua ad aumentare il consenso sull'eutanasia (favorevoli il 75,2%) e il testamento biologico con il 73,8% a favore; la [...]
8 luglio 2020 15:42
Si terrà il 27 luglio alle ore 12:00 l'ultima tappa del processo a Massa contro i due “disobbedienti civili” Marco Cappato e Mina Welby, per l’aiuto al suicidio offerto a Davide Trentini, 53 enne, da 30 malato di sclerosi multipla, che nell'aprile del 2017 decise di metter fine alle insopportabili sofferenze in Svizzera, dove ricorse al suicidio assistito. Nell’occasione, Mina Welby fornì [...]
7 aprile 2020 10:07
Esistono coppie che, a dispetto dell'eta' e del tempo che passa, sono unite dal sentimento dell' amore con la stessa intensita', anche se in forma diversa, del primo giorno. Per Arrigo e Monika dopo 55 anni trascorsi insieme pensare di staccarsi era un proposito irrazionale, irreale. Dunque, con grande serenita' e soprattutto con invidiabile coraggio e dignita', hanno deciso di andarsene volontariamente, [...]
14 ottobre 2020 0:00
Morire con dignità e senza dolore
3 gennaio 2020 0:00
muffa in casa in affitto
21 dicembre 2018 0:00
Avviso accertamento comune Tarsu anno 2012
26 agosto 2017 0:00
Testamento biologico
28 novembre 2014 0:00
EUTANASIA è possibile?
1 maggio 2012 0:00
Diritto di visita
13 aprile 2012 0:00
testamento biologico
22 settembre 2010 0:00
Testamento Biologico
12 marzo 2008 0:00
Appello al ministro Ferrero - 07-03-2008 - Pietro Yates Moretti
30 gennaio 2008 0:00
Testamento biologico. E' legale?
12 novembre 2008 0:00
Testamento biologico. Iter per nomina amministratore di sostegno
12 novembre 2008 0:00
Testamento biologico
13 novembre 2007 0:00
Caso Englaro. Sentenza Cassazione n. 21748/2007
2 aprile 2007 0:00
WELBY/RICCIO. L'ADUC HA ISTIGATO ALL'OMICIDIO? AUTODENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
20 dicembre 2006 0:00
Parere del Consiglio Superiore di Sanita' relativa a Piergiorgio Welby
29 luglio 2020 8:45
Suicidio assistito: l’assoluzione di Welby e Cappato apre una nuova pagina
Nella giornata del 27 Luglio 2020 Marco Cappato e Mina Welby sono stati assolti con formula piena, “ il fatto non costituisce reato”, dall’accusa di aiuto al suicidio nei loro confronti mossa relativamente [...]
28 luglio 2020 8:01
Eutanasia. Processo Trentini, Cappato e Welby sono stati assolti perché il fatto non sussiste
Filomena Gallo, segretario nazionale dell’Associazione Luca Coscioni e coordinatrice del collegio di difesa di Marco Cappato e Mina Welby, commenta così l’esito del processo Trentini: “Decisione [...]
26 settembre 2019 16:10
Leggi Fine Vita e Aborto. Compromessi con i contrari? Perdita di tempo. Convivenza tra diversi e leggi che funzionino
La pronuncia della Corte Costituzionale sul fine vita ha posto ancora una volta un problema che, essenzialmente, si era posto e si ripropone quotidianamente sull’aborto: l’accettazione [...]
25 settembre 2019 17:02
Fine vita e necessità di una Legge. Il caso Cappato. In arrivo la decisione della Consulta
In queste giornate la Consulta, ossia la Corte Costituzionale, dovrebbe finalmente prendere una decisione, in seguito alle dichiarazioni raccolte nell’udienza pubblica, sul caso che coinvolge l’attivista [...]
25 agosto 2019 12:45
Eutanasia. Come l’assenza del diritto può distruggere le vite
La notizia è lapidaria: un uomo di 54 anni, da 31 anni in stato vegetativo, è morto. "Mio marito ha lasciato il lavoro e per 31 anni ha seguito in casa nostro figlio", ha spiegato la madre al Giornale [...]
17 luglio 2020 16:18
Italiani e temi etici. Un Italia contraddittoria, divisa e condizionata. Il silenzio è complicità
Un’Italia spezzata in parte e, forse, con mancanza di informazioni su alcuni argomenti. Questo è quanto possiamo dire sui risultati dell’indagine Eurispes “Temi etici: le opinioni degli italiani”.
Eutanasia: [...]
19 maggio 2020 14:37
Coronavirus-Aduc. Riapre la sede nazionale di Firenze dal 18 maggio. Campagna autofinanziamento
Dopo 69 giorni di confino (dallo scorso 10 marzo), la sede nazionale di Aduc, in via Cavour 68 a Firenze, riapre i suoi servizi con contatto diretto per la consulenza, per tutti anche non iscritti [...]
27 settembre 2019 13:35
Fine-vita/Consulta. Per una legge che renda praticabile questo nuovo diritto
Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici ci ha tenuto a sottolineare che i medici non hanno intenzione di assumersi nessuna responsabilità per la presa d’atto della decisione [...]
14 dicembre 2017 13:01
Il biotestamento è legge
Il biotestamento è legge, ovvero la forza della non violenza contro la violenza. Grazie a questo strumento, il cittadino potrà esprimere e veder rispettate le proprie volontà contro la violenza [...]
2 ottobre 2017 12:45
Eutanasia. Siamo stufi delle vittime 'eroi'
La scrittrice francese Anne Bert e’ morta in Belgio, dove era andata per praticare l’eutanasia (legale in questo Paese) che le era negata nella sua Francia. Cosi’ come e’ negata in Italia [...]