4 ottobre 2024 13:13
Le statistiche sull’eutanasia e sul suicidio assistito sono raramente disponibili, in parte perché pochissimi paesi hanno legalizzato questa forma di fine vita, di solito solo negli ultimi o negli ultimissimi anni. Questa mancanza di informazioni, come sostengono Gianpiero Dalla Zuanna e Asher D. Colombo, non aiuta a fare scelte politiche informate, soprattutto su un tema così delicato.
Nel corso degli ultimi anni, tre aspetti dell’ultima fase della vita sono profondamente cambiati [...]
3 aprile 2024 11:48
E’ morto anche l'86enne che nei giorni scorsi, nella zona di Macerata, aveva cercato di uccidersi con un colpo di fucile, dopo aver ucciso la moglie, malata di Alzheimer con problemi di deambulazione e bloccata a letto, e verso la quale non accettava di vederla soffrire in quelle condizioni.
Per chi non vuole mettersi le bende sugli occhi e sulla coscienza, è il tipico caso che, se ci fosse una legge che regolamentasse l’eutanasia, non avrebbe forse due cadaveri ma solo uno, dove la salma non sarebbe [...]
23 novembre 2024 14:19
Stesso impasse anche per la 54enne toscana affetta da sclerosi multipla che aveva ottenuto il parere favorevole a luglio 2024
Filomena Gallo commenta: “Palese violazione della sentenza della Corte costituzionale. Nei tribunali per difendere i diritti delle due donne. La Regione Toscana approvi la legge popolare “Liberi Subito”
Possiedono tutti e 4 i requisiti previsti dalla sentenza [...]
27 agosto 2024 13:04
Un caso eutanasia sta scuotendo le coscienze in India, con protagonisti una coppia di genitori che chiedono, invano, di staccare la spina al figlio 31enne, in stato vegetativo dal 2013 a seguito di un incidente. Ashok Rana e Nirmala Devi si sono rivolti alla Corte Suprema per ottenere il distacco del sondino attraverso il quale il figlio viene tenuto in vita, citando la sentenza del 2018 con cui l'India [...]
26 luglio 2024 17:35
Si è sbloccato l'iter per l'accesso al suicidio medicalmente assistito della 54enne toscana, paralizzata a causa di una sclerosi multipla, che aveva rifiutato la Peg: "E' la prima applicazione della nuova sentenza della Consulta che ha esteso il concetto di 'trattamento di sostegno vitale'". Lo rende noto l'associazione Coscioni spiegando che dopo aver negato per settimane la richiesta di morte assistita, [...]
18 luglio 2024 17:06
Nella perdurante assenza di una legge che regoli la materia, i requisiti per l'accesso al suicidio assistito restano quelli stabiliti dalla sentenza n. 242 del 2019, compresa la dipendenza del paziente da trattamenti di sostegno vitale, il cui significato deve però essere correttamente interpretato in conformità alla ratio sottostante a quella sentenza. Tutti questi requisiti (irreversibilità della [...]
8 maggio 2024 10:36
Non vi è alcuna prova che il Presidente della associazione Exit Italia, Emilio Coveri, abbia in qualche modo rafforzato il proposito suicidario di Barbara Giordano - una insegnante quarantenne affetta dalla sindrome di Eagle - nel corso della conversazione telefonica del 2019 in cui [...]
11 aprile 2024 11:14
Il governo francese ha presentato mercoledì (10 aprile) il disegno di legge sulla morte assistita e la ministra del Lavoro e della Salute Catherine Vautrin (nella foto) ha illustrato i dettagli della futura legge che consentirà ai pazienti terminali affetti da malattie di lunga durata di decidere di porre fine [...]
18 dicembre 2023 10:29
Nuovo caso di suicidio medicalmente assistito, stavolta in Toscana. E' quanto rivela oggi al Tirreno l'ex primario di anestesia e rianimazione all'Azienda ospedaliera universitaria di Pisa Paolo Malacarne, spiegando di aver aiutato a morire un quarantenne di Piombino, in provincia di Livorno, nei primi mesi di quest'anno dopo il via libera del Sistema sanitario regionale, alla luce della sua [...]
13 dicembre 2023 7:16
Primo caso di suicidio assistito in Italia a carico del Servizio sanitario nazionale. Una donna triestina di 55 anni affetta da sclerosi multipla secondariamente progressiva ha potuto morire con l'autosomministrazione del farmaco letale fornito insieme alla strumentazione necessaria dal Ssn. A darne notizia è l'Associazione Luca Coscioni.
Anna (nome di fantasia a tutela della privacy) è morta [...]
21 ottobre 2023 9:11
Marco Cappato non ebbe un ruolo nella "formazione o nel rafforzamento della volontà suicidiaria di Massimiliano", il 44enne di San Vincenzo affetto da sclerosi multipla che l’8 dicembre scorso pose fine alla sua esistenza in una [...]
19 ottobre 2023 9:36
Non ha compiuto nessun reato, Marco Cappato, quando nel dicembre scorso, accompagnò a morire in una clinica svizzera il 44enne di San Vincenzo, Massimiliano, malato di sclerosi multipla. E’ il pensiero della procura di [...]
14 ottobre 2020 0:00
Morire con dignità e senza dolore
3 gennaio 2020 0:00
muffa in casa in affitto
21 dicembre 2018 0:00
Avviso accertamento comune Tarsu anno 2012
26 agosto 2017 0:00
Testamento biologico
28 novembre 2014 0:00
EUTANASIA è possibile?
1 maggio 2012 0:00
Diritto di visita
13 aprile 2012 0:00
testamento biologico
22 settembre 2010 0:00
Testamento Biologico
12 marzo 2008 0:00
Appello al ministro Ferrero - 07-03-2008 - Pietro Yates Moretti
30 gennaio 2008 0:00
Testamento biologico. E' legale?
12 novembre 2008 0:00
Testamento biologico. Iter per nomina amministratore di sostegno
12 novembre 2008 0:00
Testamento biologico
13 novembre 2007 0:00
Caso Englaro. Sentenza Cassazione n. 21748/2007
2 aprile 2007 0:00
WELBY/RICCIO. L'ADUC HA ISTIGATO ALL'OMICIDIO? AUTODENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
20 dicembre 2006 0:00
Parere del Consiglio Superiore di Sanita' relativa a Piergiorgio Welby
6 novembre 2023 13:36
Eutanasia. Nuova disobbedienza civile dell'Ass.Coscioni
La 58 enne romana, malata oncologica, è stata accompagnata dal figlio e da Marco Perduca, già senatore, iscritto all’Associazione Soccorso Civile.
Martedì 7 novembre l’autodenuncia [...]
24 luglio 2023 16:21
Gloria è la seconda italiana a ricorrere al suicidio assistito in Italia
La signora “Gloria”, paziente oncologica veneta di 78 anni, è morta il 23 luglio alle 10.25. È la seconda persona in Italia ad aver scelto di porre fine alle proprie sofferenze [...]
20 aprile 2023 12:23
Eutanasia bimbi -12anni. Estesa la legge olandese
Ernst Kuipers, ministro della sanità olandese, ha recentemente annunciato che i regolamenti sono stati modificati per consentire ai medici di porre attivamente fine alla vita dei bambini di età [...]
8 aprile 2023 12:07
Diritto eutanasia. Il dibattito in Francia
L'esigua percentuale di francesi che ha redatto le "direttive anticipate" o l'eccessivo numero di persone di fronte alla morte improvvisa di una persona cara e che non sa precisare la posizione di quest'ultima [...]
1 marzo 2023 0:20
Francia. Eutanasia dei minori, ultimo tabù
Controversa la posizione della convenzione dei cittadini sul fine vita a favore della legalizzazione dell'eutanasia per i minori.
Dopo tre mesi di dibattiti, audizioni e lavori, il convegno dei cittadini [...]
16 febbraio 2022 16:18
Referendum eutanasia. Siamo una democrazia con il terrore del voto
La decisione della Corte Costituzionale di non ammettere il referendum sull'eutanasia condanna potenzialmente tutti noi ad una morte straziante e prolungata. In Italia, la mia vita non è un diritto, [...]
16 febbraio 2022 11:49
Referendum eutanasia. La decisione della Corte viola se stessa?
Perché la decisione della Corte Costituzionale che dichiara inammissibile il referendum sul quesito della parziale abrogazione dell’art. 579 c.p.”omicidio del consenziente”, viola la Costituzione?
La [...]
20 dicembre 2021 12:57
Legalizzazione eutanasia. Verso un referendum che farà bene anche alla democrazia
Nell’anniversario della morte di uno dei pionieri della battaglia per la legalizzazione dell’eutanasia, Piergiorgio Welby, l’Associazione Coscioni fa sapere che la Corte Costituzionale deciderà [...]
24 novembre 2021 16:13
Diritto alla dolce morte: il suicidio assistito. Il caso Mario
Abbiamo più volte parlato, direttamente e non, del suicidio assistito. Il caso del DJ Fabo e il processo penale che ha visto imputato Marco Cappato. Ogg, dop la decisione della Consulta, per la prima [...]
25 maggio 2021 10:31
Avvocati Autenticatori e Referendum. Il Foro si mobiliti e rivendichi il proprio ruolo costituzionale
Forse è arrivato il momento anche per gli Avvocati di dimostrare a tutti il valore della preparazione tecnica della categoria e dell’amore per il diritto, e per il funzionamento delle regole.
E’ [...]