
In una giornata luminosa e soleggiata, dopo una bella passeggiata con il tuo cane, ti fermi in un bar locale per prendere qualcosa da bere. Al bancone, vedi una ciotola d'acqua per il tuo cane. Ma prima di lasciargli bere un sorso, considera questo: le ciotole d'acqua condivise possono essere un terreno fertile per batteri nocivi che potrebbero far ammalare il tuo cane.
L'acqua è essenziale per la salute dei cani, poiché supporta le normali funzioni corporee e regola la temperatura. Durante
la stagione calda o dopo l'esercizio fisico, è particolarmente importante assicurarsi che il cane rimanga idratato.
Questo perché i cani hanno una capacità limitata di raffreddarsi
sudando, proprio come noi . Invece, si affidano
all'affanno per regolare la temperatura corporea, e l'acqua è essenziale per questo.
L'acqua viene solitamente offerta ai cani nelle ciotole, sebbene i cani che mangiano cibo ad alto contenuto di umidità, come carne cruda o cibo in scatola, bevano meno rispetto ai cani che mangiano cibo secco. Mantenere pulite le ciotole del cibo e dell'acqua è essenziale e dovrebbero essere lavate regolarmente (almeno una volta al giorno)
con acqua calda o in lavastoviglie. Questo è importante per proteggere la salute dei cani e degli esseri umani, poiché nelle ciotole per l'alimentazione dei cani è stato trovato
Escherichia coli resistente agli antibiotici , suggerendo una potenziale via di trasmissione.
Anche se i cani condividono le ciotole per il cibo o l'acqua, c'è il rischio che batteri pericolosi come l'MRSA (
Staphylococcus aureus resistente alla meticillina) si diffondano tra
cani e proprietari . Questo batterio è
responsabile di infezioni della pelle e dei tessuti molli e può essere difficile da controllare con gli antibiotici standard.
I cani potrebbero anche condividere accidentalmente altre infezioni attraverso le ciotole dell'acqua. Le infezioni respiratorie di origine batterica o virale possono essere facilmente condivise quando l'acqua o le ciotole vengono contaminate da saliva o secrezioni nasali. La temuta
tosse dei canili – caratterizzata da una tosse secca, fastidiosa e stizzosa – si diffonde rapidamente quando i cani sono a stretto contatto. Oggetti contaminati, inclusi giocattoli, cucce e ciotole dell'acqua, sono probabilmente coinvolti nella sua trasmissione.
Anche le ciotole dell'acqua possono essere una fonte di adenovirus patogeni , che provengono dalla contaminazione fecale di superfici e oggetti. Questi virus possono essere responsabili di
epatite e infezioni respiratorie, il che li rende una vera minaccia per la salute del tuo cane.
Proteggere i vulnerabili
Impedire al tuo cane di accedere a ciotole d'acqua condivise è una buona idea, soprattutto se è a maggior rischio di infezione,
ad esempio cuccioli, adulti non vaccinati o cani anziani . Allo stesso modo, se tu o qualcuno in casa avete un sistema immunitario debole, anche la diffusione dell'infezione dagli animali domestici rappresenta un
rischio reale .
Come sa chiunque abbia un cane, convincerlo a fare scelte salutari può essere una vera lotta. I miei cani, nonostante i miei sforzi, si abbandonano ancora a pozzanghere fangose ??e a spuntini occasionali con
cose poco invitanti – tutti potenziali rischi di infezione.
Per proteggere il tuo cane dalle infezioni, porta con te acqua e ciotola quando sei in giro. Se usi una ciotola comune, assicurati che sia stata pulita e riempita di fresco. Un piccolo sforzo può fare una grande differenza per la salute del tuo cane.
(Jacqueline Boyd - Senior Lecturer in Animal Science, Nottingham Trent University - su The Conversation del 17/04/2025)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA