Egr. Signori ADUC, mio figlio è stato in terapia psicologica per 12 sedute ravvicinate, dopo di chè ha interrotto la terapia per l'inefficacia e delusione delle sedute. La fattura delle prime sedute è state pagata, mentre l'ultima fattura non l'ha pagata. La dottoressa tramite il suo avvocato ha mandato il sollecito.
Ora le chiedo se può contestare l'addebito per i motivi descritti o farsi rivalere in qualche modo o anche in parte.
Grazie per il vostro gentile supporto.
Distinti saluti.
Danilo
Risposta: Per contestare l'efficacia di un ciclo psicoterapico occorre che quest'ultimo sia almeno compiuto; al medico non sarà invece dovuta la parcella di sedute non effettuate, salvo se diversamente stabilito in accordi preliminari formalmente sottoscritti