testata ADUC
Info rette case di riposo ed ingiunzioni
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
8 aprile 2025 0:00
 
Buongiorno. Ho dovuto mettere mia madre del 1952 in struttura nel 2022 con invalidità 100%, su sedia a rotelle, stomia e con percorso di tre tumori. Il medico di famiglia ci aveva detto che con isee basso dopo qualche mese avrebbe avuto la convenzione. Invece c'era una lista d'attesa con 89 persone prima di mia madre. Abbiamo firmato all'epoca la fideiussione. Dopo qualche mese abbiamo avuto problemi finanziari e non potevamo più pagare. Dopo lettere di avvocato, convocazioni,... ed ingiunzione dal tribunale l'hanno fatta rientrare nella convenzione. L'Asl paga una parte e lei con pensione e accompagnamento il resto. Per regola dicono che ha diritto a 70€ al mese ma contando la tredicesima le rimangono 6€ nei mesi di 30gg e 38€ nei mesi da 31gg (da togliere 5€ per spese bancarie). Non riesce nemmeno a pagarsi la ricarica del Cell. Possono fare questo sistema? Non si può tenere più soldi nelle mensilità? Inoltre dall'ingiunzione non hanno fatto nessun pignoramento ma è arrivata dall'ufficio delle entrate da pagare 780€ in tasse di tribunale che non possiamo pagare. Posso fare ricorso e a chi? Ringrazio per la vostra attenzione.
Veronique, dalla provincia di CN

Risposta:
Suggeriamo di investire della questione i servizi sociali del Comune, per una partecipazione economica alla spesa oppure per verificare se vi siano aiuti economici da parte del Comune cui sua madre possa avere diritto.
In caso negativo, il nostro suggerimento è di rivolgervi ad un legale di vostra fiducia per un parere, visionando e studiando i documenti e la legislazione regionale e comunale. Si tratta di verificare i provvedimenti amministrativi relativi all'inserimento, le norme regionali e comunali applicabili e valutare se vi sia margine per eventuali azioni.
 
 
LETTERE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS