
"Quella che è stata presentata come una misura che ha l'obiettivo di migliorare la salute e la sicurezza dei cittadini ha in realtà un intento meramente persecutorio e anticostituzionale". Lo dice il leader di +Europa, Riccardo Magi durante una conferenza stampa alla Camera sul nuovo codice della Strada varato dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Magi ha portato quindi la testimonianza di Elena Tuniz, una 'vittima' del provvedimento. Una docente scolastica di 30 anni giudicata positiva alla cannabis dopo un incidente stradale causato da una perdita di sensi. In un primo momento la perdita dei sensi è stata imputata, appunto, al consumo di cannabis. Una volta tornata a casa dal pronto soccorso, Elena, ha avuto un secondo malore, solo a quel punto è arrivata la seconda diagnosi: epilessia. Ironia della sorte, per curarla le è stata prescritta, tra le altre cose, la cannabis terapeutica. Nel frattempo però, alla donna - che dovrà affrontare un processo penale - è stata sospesa la patente per un anno, provvedimento che le renderà impossibile recarsi quotidianamente nel suo luogo di lavoro, una scuola a 70 chilometri da casa. Inoltre, rischia una multa fino a 12mila euro. "Salvini- spiega Magi- non solo è ignorante, ma è anche pericoloso. La sua è un'operazione da polizia morale iraniana. Per questo non ha ascoltato la testimonianza degli scienziati che avrebbero fatto notare come circa la metà dei test per rilevare la positività non è attendibile. Salvini inizi vergognarsi e sappia che noi non molleremo".
(agenzia Dire)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA