testata ADUC
 ITALIA - ITALIA - Boom di ristoranti vegani e vegetariani. Cresce l’attenzione per l’alimentazione sostenibile
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
18 aprile 2025 10:14
 
In occasione della Giornata della Terra, TheFork scatta una fotografia dell’evoluzione in corso nel panorama gastronomico italiano. L’analisi evidenzia una crescita rilevante sia nell’offerta sia nella domanda di opzioni vegane, vegetariane, biologiche e a chilometro zero. I dati interni raccolti da TheFork segnalano un interesse sempre più radicato verso un’alimentazione sostenibile e consapevole, che coinvolge un numero crescente di ristoranti disposti a puntare su ingredienti vegetali, biologici e di filiera corta.

L’alimentazione consapevole conquista i ristoratori italiani
Un cambiamento che, secondo la piattaforma, non rappresenta più una scelta di nicchia, ma si è trasformato in una vera e propria abitudine consolidata tra ristoratori e clienti. In questo contesto, TheFork continua a sostenere la transizione, offrendo agli utenti un’ampia selezione di locali capaci di rispondere a queste nuove sensibilità alimentari.

In forte aumento i ristoranti vegani e vegetariani
I dati interni di TheFork confermano questa tendenza con numeri precisi. I ristoranti vegani presenti sulla piattaforma sono attualmente 275. Di questi, il 31% si trova nelle regioni del Sud e nelle Isole, il 27% tra Nord Ovest e Centro, mentre il 16% è localizzato nel Nord Est. Su scala nazionale, l’incremento rispetto al 2024 è stato del +18%, con un balzo particolarmente rilevante proprio al Sud e nelle Isole.
Ancora più netta è la crescita dei ristoranti vegetariani, che sono attualmente 562. La distribuzione vede il 31% al Sud e nelle Isole, il 29% al Centro, il 24% al Nord Ovest e il 16% al Nord Est. Rispetto all’anno precedente, l’aumento è stato del +27%, con un picco del +38% registrato nel Centro Italia.

Prenotazioni in salita per le cucine plant-based
Le preferenze dei consumatori trovano conferma anche nelle prenotazioni effettuate tramite TheFork. I ristoranti vegani hanno visto un incremento delle prenotazioni pari al +54% nel 2024 rispetto all’anno precedente, mentre nelle prime undici settimane del 2025 il trend positivo è proseguito con un’ulteriore crescita del +39%.
I ristoranti vegetariani non sono da meno: le prenotazioni nel 2024 sono aumentate del +55% rispetto al 2023, e il 2025 si è aperto con un +46% nelle prime settimane dell’anno, a conferma di una domanda in costante espansione.

Il boom dei ristoranti a Km 0 e con ingredienti biologici
Non solo vegano e vegetariano: cresce anche l’attenzione verso la sostenibilità ambientale, testimoniata dal successo dei ristoranti che scelgono ingredienti locali e biologici certificati. Oggi sono più di 2.500 i ristoranti a chilometro zero prenotabili attraverso TheFork, con una distribuzione geografica che vede il 36% al Sud e Isole, il 32% al Centro, il 16% al Nord Est e il 15% al Nord Ovest.
Per quanto riguarda i ristoranti bio, sono oltre 1.500 quelli che propongono piatti realizzati con ingredienti biologici certificati. La maggior parte si concentra nel Centro Italia (36%), seguito da Sud e Isole (30%), Nord Ovest (19%) e Nord Est (15%).

(FoodAffairrs.it)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS