testata ADUC
 U.E. - U.E. - Aumentano i prodotti pericolosi
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
17 aprile 2025 8:29
 
Aumentano i prodotti pericolosi, la Commissione pensa ad attribuirsi più poteri
La Commissione ieri ha presentato la relazione annuale sul Safety Gate, il sistema europeo di allarme rapido per i prodotti non alimentari pericolosi. Nel 2024 il numero di segnalazioni è aumentato in modo significativo. Safety Gate ha ricevuto 4.137 notifiche confermate, il numero più alto mai registrato. I prodotti pericolosi più segnalati sono i cosmetici (36 per cento), seguiti da giocattoli (15 per cento), elettrodomestici (10 per cento), veicoli a motore (9 per cento) e prodotti chimici (6 per cento).
In gran parte i prodotti pericolosi vengono dalla Cina (40 per cento), ma un altro 40 per cento ha origine nell'Ue.
L'Italia da sola è il paese di produzione del 16 per cento dei prodotti pericolosi registrati, in particolare cosmetici che contengono una fragranza sintetica vietata (BMHCA).
Il commissario alla Giustizia, Michael McGrath, ha spiegato che la lotta contro i prodotti pericolosi, attualmente affidata agli Stati membri, potrebbe essere "più efficace se la Commissione avesse un ruolo concentrato nell'indagare e applicare la legislazione". Una modifica delle regole per accentuare i poteri a Bruxelles è un'opzione "che stiamo valutando", ha detto McGrath.
(Il mattinale europeo)



 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS