testata ADUC
Senza zanzare
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
25 giugno 2024 9:12
 
 I repellenti per insetti sono fondamentali per evitare le punture veloci, subdole e spietatamente pruriginose delle zanzare, ma non tutti i prodotti sul mercato sono efficaci. È dimostrato che solo quelli con principi attivi registrati EPA tra cui DEET, PMD e icaridina (noto anche come picaridina) scoraggiano i parassiti (lasciate perdere gadget fantasiosi e braccialetti, candele e zapper per insetti). Gli indumenti trattati con l'insetticida permetrina sono molto sicuri ed efficaci. Le sostanze chimiche sembrano bloccare temporaneamente i sensi delle sanguisughe e la capacità di scovare i pasti, anche se il loro meccanismo esatto è sconosciuto.

Perché è importante: l’aumento della temperatura globale dovuto alle emissioni di gas serra sta consentendo alle popolazioni di zanzare di crescere, persistere e trasmettere malattie (come Zika e Malaria) più a lungo durante l’anno e in aree precedentemente inabitabili. I repellenti per insetti efficaci stanno diventando sempre più essenziali per le persone che vivono o viaggiano in luoghi con climi caldi e umidi.

Cosa dicono gli esperti: "Penso che uno dei problemi più grandi sia che non siamo stati così bravi nell'usare diligentemente i repellenti", dice Dina Fonseca, un'entomologa della Rutgers University. “Stiamo iniziando a migliorare in questo campo con la protezione solare, applicando ogni mattina prodotti SPF insieme alle nostre lozioni e creme per il viso. Ma penso che sia giunto il momento che molti di noi, soprattutto quelli particolarmente sensibili alle punture di zanzara, inizino a incorporare i repellenti nella nostra routine quotidiana”. 

(Scientific American del 24/06/2024)
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS