testata ADUC
Fiducia consumatori in calo… perché altrimenti... Prospettive grigie
Scarica e stampa il PDF
28 marzo 2025 12:00
 

Le stime Istat sulla fiducia dei consumatori a marzo indicano un peggioramento di oltre tre punti (da 98,8 a 95,0), mentre la fiducia delle imprese cala da 94,7 a 93,3.

Non potrebbe essere altrimenti visto che, a dispetto di quanto chi ci governa vuole farci credere, il costo della vita è sempre in aumento e il potere d’acquisto dei salari è tra i più bassi a livello europeo, nonché una pressione fiscale tra le maggiori in Europa.

Questo in un contesto europeo e mondiale dove tutti i punti fermi dell’economia sono rimessi in discussione, grazie al cambio di politica degli Usa. Che, per quanto riguarda noi europei in modo particolare, hanno deciso di avere rapporti al pari di tutti gli altri Paesi che nell’ultimo secolo non erano sotto il loro scudo protettivo. Con l’aggiunta che, nei confronti dell’Unione europa, c’è la ripicca perché col nostro mercato di circa 450 milioni di consumatori, facciamo loro concorrenza e turbiamo i piani di spartizione del mondo tra loro, Russia e Cina.

Va da sé che il consumatore si senta turbato.

Non c'è da stare sereni, visto come si sta sviluppando la situazione. Al governo che non prende posizioni chiare e determinate su sicurezza, istituzioni ed economia, si affianca vaghezza e assenza di progetti da parte di chi si dovrebbe/potrebbe candidare a sostituirlo. 

Il cittadino e il consumatore al momento si chiudono in sè. Guardano e trattano con maggiore diffidenza le istituzioni. Aumentano l’assenza a momenti decisionali come le elezioni. Saltellano tra offerte e domande economiche indirizzate più al potere dello Stato, e delle imprese ad esso consenzienti. Manca un vero mercato libero. Settori, per esempio, come i servizi pubblici, i trasporti, energia e telecomunicazioni, sono lasciati in balia di corporazioni, profittatori e mistificatori.

A questo si aggiunga… una guerra alle porte? Può darsi. 


Qui il video sul canale YouTube di Aduc

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS