----CHORUS MARSCIANO: non pagare assolutamente! TRA UN Pò
SI STUFERANNO E NON TI INVIERANNO PIU' NULLA.
16 aprile 2012 21:52 - chorus marsciano
gentilissimi ,mi è pervenuto il sollecito di pagamento anzi
kl'ultimo sollecito da ITALIA PROGRAMMI. NET CON TANTO DI
COMMISSIONI DI SOLLECITO PER UN IMPORTO DI € 104,50. CHE
FACCIO ? GRAZIE
12 marzo 2012 13:05 - charger4ever
buon giorno a tutti!
30 gennaio 2012 22:43 - caccia
salve,scusate ma non sono molto pratico , volevo un aiuto,
perchè mi trovo in grosse difficolta con la telecom. dovute
al traffico internet che secondo me non ho fatto.mi spiego
circa un anno fa per la prima volta ho coinvolto mia madre
tramite la linea telefonica a lei intestata, a sottoscrivere
un contratto alice adsl senza limiti con cui potevo inviare
e ricevere cure per le sue molteplici patologie, tutto
regolare sino a sett. 2011 quando ho chiesto di passare ad
alice night e weekend, per avere un piccolo risparmio in
quanto vedo i miei genitori ogni 15 gg.l'operatore esegue le
mie richieste sapendo che ho un modem wifi,sottolineo munito
di numero segreto e che viviamo in una casa di campagna al
quanto isolata. a nov.2011 pago la bolletta per il
traffico di sett. 2011, a gennaio 2012 nascono i miei
problemi , mi chiama con aria arrogante il 10-1-12 una sig.
telecom dicendomi che avevamo una bolletta 995,00 euro con
modi certo non educati trattando mia madre che è una donna
per sua sfortuna veramente malata io chiedo spiegazioni in
quanto il traffico che io faccio e solo nel fine settimana e
ogni 15gg, lei mi dice se io disconnetto il pc e io rispondo
certamente poi la domanda fatitica ,ma lei spenge il modem ,
io rispondo no rimane acceso anche perche nessuno mi ha
detto di pengerlo,la sig.ra mi risponde che la legge non
ammette ignoranza e che dovevo spengerlo.controllo il
cotratto e non vedo che c'e questa racc.ne che trovo invece
sul contratto di libero.adesso deve arrivare una bolletta
per dic.2011 di circa 500,00 euro ,nel frattempo mi hanno
sospeso la prima ma poi mi è arrivata una lettera che
respinge il mio ricorso,con il 187 eccetto alcune brave
persone che mi rassicurano,non riesco più a trovare una
soluzione ,come se ne puo uscire io sono disposto a pagare
,ma non cifre di cui non ho usufruito. ciao
29 gennaio 2012 19:31 - retex
Mi sa che Bakkio ha ragione...se qualcuno..sa come parlare o
interrogare..insomma con la magistratura penale
bene..altrimenti non possiamo fare altro che
informazione...E mandarli a quel paese!!!! Che forse è la
cosa migliore da farsi...
23 gennaio 2012 16:54 - Bady10
anche io stò passando questa dissaventura con
italia-programmi.net, e un calverio, cosa posso fare?
La mia registrazione a questo sito mi è stata fatta con
l'inganno, non c'era nessun riferimento che questo era a
pagamento, visto che era accompagnato dalla parola
gratis.
Ora continuano ad arrivarmi solleciti di pagamento, cosa
devo fare? devo pagare?
15 dicembre 2011 23:10 - seredolce88
io da stupida nn essendo a conoscenza ke qst sito era un
fake ma credendo di invece essere vittima di haker ho pagato
e oramai è passato trpp tempo e nn riavro mai indietro i
soldi sn stata sfortunata ke schifo ke è qst gente
15 dicembre 2011 23:10 - seredolce88
io da stupida nn essendo a conoscenza ke qst sito era un
fake ma credendo di invece essere vittima di haker ho pagato
e oramai è passato trpp tempo e nn riavro mai indietro i
soldi sn stata sfortunata ke schifo ke è qst gente
12 dicembre 2011 0:00 - francesca817
a me sono quasi tre settimane che non mi mandano più email
quest truffatori.Qualcuno di voi hai ricevuto una lettera
A/R che avevano mandato la propria documentazione
all'avvocato?Mica si sa qualcosa com'è andato a finire se
la polizia postale o l'aduc ha denuciato questi truffatori?
1 dicembre 2011 16:26 - Kamo
Salve. Mi sono appena iscritto a questo forum per raccontare
la mia disavventura con italia-programmi.net. Ieri ho
ricevuto una mail da costoro per sollecitare il pagamento di
96 € in seguito a una iscrizione del 13/11/2011 effettuata
nel loro sito. Non ricordo assolutamente di avere fatto tale
iscrizione! Ho guardato nelle posta cestinata ed ho trovato
che effettivamente, in data 13/11/2011 ho ricevuto una mail
alle ore 23,59, da me cestinata perchè non riuscivo a
comprenderne il senso, nella quale sono indicati dei dati
d'accesso, che ovviamente non ho mai utilizzato. Stamane mi
sono recato alla polizia postale della mia città dove mi
hanno detto che devo solo fare una segnalazione al garante
tramite il vostro sito. Ma è sufficiente così? O devo
proprio inviare la raccomandata con diffida e fare la
segnalazione-querela alla procura? Allego copia delle mail
ricevute
Italia-Programmi.net - Sollecito di pagamento
xxxx xxxx
Viale xxxx xxxx 35
xxxx xxxx
30/11/2011
Numero fattura: F677648
Gentile Signor Giovanni Camorani,
la ringraziamo per l'iscrizione a pagamento del 13/11/2011
23:59 (indirizzo IP: 87.21.241.122) effettuata
da http://www.italia-programmi.net/sign.php?686. Non avendo
fatto ricorso al diritto di recesso di 10 giorni,
siamo lieti di poterla annoverare tra i nostri clienti per
il portale di download premium www.italia-programmi.net.
Nel suo account personale troverà contenuti preparati dalla
redazione e informazioni in tema Software per computer,
nonché numerose funzioni esclusive. Ai fini della
preparazione e dello svolgimento dei nostri servizi
ci permettiamo di inserire in fattura le tariffe di utilizzo
concordate sulla base del seguente prospetto:
Registro di commercio: No. 079143, Seychelles Company
Book
Allegati presenti in questa mail:
ORDINE-DI-BONIFCO-677648.PDF ( 12.7 KB )
Visualizza Salva
precedente mail del 13/11/2011
Gentile Signor xxxx xxxx,
In allegato ricevera' i suoi dati personali d'accesso come
nuovo socio nel settore.
Per accedere Cliccare sul seguente Link:
http://www.italia-programmi.net/login.php
Dati d'accesso:
Nome utente: xxxxxx xxxxxx
Password: xxxxxxx
Importante: per accedere al servizio non lasciare spazi
vuoti tra la password e il nome utente, inoltre drovanno
essere inserire solo caratteri in maiuscolo che in
minuscolo.
Attraverso il votro Login potrete usufruire pienamente della
piattaforma Italia-Programmi.net e relativa assistenza.
Per accedere sulla nostra piattaforma bisogna almeno essere
maggiorenni, per ulteriori chiarimenti rivolgersi al nostro
al nostro Team di supporto cliccando su:
[email protected].
Vi auguriamo buon divertimento con Italia-Programmi.net
Team.
Sono sicuro di non aver acquistato niente da voi. Se ho
scaricato un software
gratuito, son certo che non c'era scritto che era a
pagamento. Vi diffido
dall'inviarmi ulteriori richieste di pagamento.
Firmato
Immediatamente mi è giunta la seguente mail:
This is the mail system at host cp3a.criticalpath.priv.
I'm sorry to have to inform you that your message could
not
be delivered to one or more recipients. It's attached
below.
For further assistance, please send mail to
If you do so, please include this problem report. You can
delete your own text from the attached returned message.
The mail system
: mail for italia.net loops back to myself
E ora che posso fare? Grazie di cuore per l'aiuto che mi
potrete dare.
15 novembre 2011 23:17 - Sara76
Salve, mi sono appena registrata al vostro sito. Volevo
segnalarvi che anch'io sono stata truffata da Italia
Programmi. Ieri ho ricevuto la prima email di sollecito di
pagamento di 96 euro. Non ho risposto all'email. Credo di
essere stata contattata anche telefonicamente, ma comunque
non ho risposto (numero sconosciuto).
Questa segnalazione è sufficiente? Che altro devo fare?
11 novembre 2011 12:50 - stefanogo
NON PAGATE UNA LIRA!!!!!!!!! Oggi ho sentito Antitrust e
Polizia Postale. Mi hanno detto di non dare soldi a dei
truffatori e che peraltro ci sono indagini in corso da parte
di Polizia postale e Guardia di Finanza su questa società
di truffaldini...........CIAO!!!!!!
6 novembre 2011 18:11 - IVAN.
.
Non è il luogo più adatto per questo tipo di
segnalazioni.
Per testimonianze e consigli riguardo "Italia-Programmi",
consultate questo thread:
http://www.aduc.it/comunicato/italia+programmi+net+consigli+
aduc+consumatori_19198.php
.
5 novembre 2011 20:03 - black angel
buongiorno purtroppo sono caduto anchio nell inganno della
italia-programmi nn riesco a capire perche si lasciano certi
siti a ingannare le persone truffandole.vi pregherei di
farmi sapere come potrei agliutare a bloccarli
29 ottobre 2011 19:39 - marilena73
Buongiorno purtroppo anche io sono caduta nell inganno
italia-programmi non riesco a capire come non siano ancora
riusciti a bloccare questi ladri. Vi pregherei di farmi
sapere come posso anche io aiutare a bloccarli magari con un
avvertenza