COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 43) ->   >|
13 aprile 2010 7:37 - Xpmino
ABUSO di sostanze, non fraintendetemi vi PREGO!
Cannabinoidi, Oppio, LSD, Anfetamine.
L'Oppio veniva considerato come la medicina di DIO, poi quella del Diavolo, io penso che in campo medico, non si può farne a meno, la morfina per il dolore, il cannabis per L'Epilessia ecc..Il punto è vecchio quanto il Mondo, più si proibisce e più si trasgredisce, semplice, poi come sempre si trova l'ipocrita APOLOGIA. Credo invece che ognuno debba avere come diceva ale87 una coscenza, e conoscenza di quello che è giusto o sbagliato, dire la Droga fa male, e poi vedi un parente in fase terminale, che grazie ad essa che sta vivendo dignitosamente l'ultimo respiro.
ABUSO EX: L'Eroina un tempo veniva usata come Afrodisiaco, Per lunghe notti D'Amore, L'Ipocrisia dell'Apologia.
9 aprile 2010 17:52 - lucillafiaccola1796
Ah ecco perché gli s..parlamenti..tori parlano e parlano di nocche... ma poi passivamente... trans... itano...!!!!!
4 marzo 2010 20:40 - fabrizio7338
anche con l'eroina succede la stesssa cosa , niente desiderio sessuale ma tanto desiderio de fasse !
1 febbraio 2010 19:38 - lucillafiaccola1796
Mai provato a pizzare dose di droga sul walter e sulla jolanda?
14 gennaio 2010 13:23 - sugar magnolia
Leggete l'articolo in testa alla pagina:

VOTO STORICO IN CALIFORNIA .......
14 gennaio 2010 10:09 - ale87
X RAYO:
Già il discorso si pone su toni più tranquilli e regionevoli. Sono contento.

Riguardo alla citazione sono pienamente daccordo con Voltaire in questo caso e penso che l'avevi capito sin dall'inizio.
Difendere le droghe secondo me non vuol dire assolutamente dare il diritto alle persone di guidare fatti o ubriachi. L'ho precisato prima, se uno decide di fare uso di qualche sostanza deve farlo in modo coscenzioso e sapendo a cosa va incontro. Senza rischiare di danneggiare gli altri.

Sappiamo benissimo che il troppo fa sempre male, di qualsiasi cosa si tratti. Anche la quantità fa parte di un uso coscenzioso.
Ma se permetto di usare alcool, perchè giustamente un bicchiere non fa male a nessuno, anche se scolarsi una bottiglia di vino fa decisamente più male e compromette moooolto più pesantemente la lucidità di una persona rispetto a 10 canne tutte insieme (non sto esagerando), non vedo perchè proibire invece l'uso di cannabis, anche se moderato e coscenzioso quanto quello di chi beve un bicchiere di vino a pranzo e a cena.

Il discorso del gateway per droghe pesanti, secondo me è un discorso stereotipato e privo di fondamento: per dimostrare questo si legge sempre che chi fa uso di droghe pesanti ha iniziato con la cannabis. Di conseguenza la cannabis porta spesso alle droghe pesanti.
Niente di più assurdo e sbagliato! Ma si può fare un ragionamento del genere ? Grazie che la maggiorparte che fa uso di sostanze stupefacienti ha iniziato con quelle leggere! Ma quanti di quelli che fanno uso di droghe leggere vanno poi verso droghe pesanti? Questa statistica non la scrive mai nessuno perchè è ovviamente scomoda e mostrerebbe la realtà così com'è.
Sarebbe come dire: quanti malati di gioco d'azzardo hanno iniziato con la partitella a 3-7 con gli amici? Probabilmente tutti, nessuno diventa malato di blocco! E allora secondo il ragionamento di prima, farsi la partitella a 3-7 è un gateway per il gioco d'azzardo!
Quanti pornodipendenti hanno iniziato vedendo il filmino hard da adolescenti? Prob. tutti... Quindi vedere filmini hard porta quasi sempre alla pornodipendenza!
Ovviamente questi discorsi risultano assurdi, non vedo perchè risultano invece logici se applicati alle droghe leggere/pesanti .

Detto questo ribadisco il mio pensiero che ognuno deve essere libero di poter esprimere la propria opinione, ognuno deve essere libero di scegliere se usare o no una sostanza come per l'alcool e il tabacco previa la giusta informazione.
Non condivido il tuo, ma lo rispetto.
14 gennaio 2010 10:07 - ugraal
Per quanto possa sembrare plausibile io al gateway non credo: Uno perchè se ci credessi darei alla mia mente una scusa 2 perchè a mio avviso è frutto di una forzatura ideologica che tende a categorizzare determinate sostanze(per vendere meglio delle altre).
Mi spiego meglio immagginiamo la categoria fittizzia delle "arance" nelle quali ci vado ad inserire per forzatura i limoni e dico che i limoni sono arance gialle.
Poniamo il caso che tanta gente sostenga che chi inizia con le arance gialle scentificamente passa alle arance. Fermiamoci un attimo: in PNL(*) questo si chiama creazione di un modello partendo da una cartteristica comune, il consumo di limoni, traslando velocemente il contenuto verso una categoria più ampia in senso logico, i consumatori di arance!
continuiamo e vediamo che molti consumatori di limoni passano a consumare arance e poniamo il caso che le arance. Risultato abbiamo consumatori di arance maggiori ripsetto ai consumatori iniziali incrementati di quei consumatori di limoni che inizialmente se ne infischiavano delle arance! E' una tecnica di marketing virale vecchia quanto il mondo che punta ad annullare l'individualità!
Io fumavo trenta sigarette al giorno poi ho smesso e credevo che avrei fumato più canne per gratificarmi in realtà le canne, senza tabacco, son diminuite.
Ho smesso di assumere saccarosio raffinato perchè so essere velenoso per l'organismo e credevo che avrei aumentato le canne per gratificarmi, ma anche qui le canne sono diminuite.
Ho smesso di assumere caffè e le canne sono quasi del tutto scomparse.. Non so se ci sia una relazione tra queste sostanze legali e la tendenza all'abuso di altre sostanze ma io nella mia storia personale l'ho vista e mi sono tanto sentito preso in giro!

A questo punto ho una meravigliosa notizia: NON ESISTE NESSUNA SOSTANZA IN NATURA CHE TI PORTA AD USARE ALTRE SOSTANZE, esistono sostanze ed effetti sull'organismo che ognuno ha il diritto ed il dovere di conoscere per compiere una scelta consapevole! TU HAI UN GRANDE POTERE: LA POSSIBILITA' Di DECIDRE! USALO! ORA!
LIBERI!

(*)PNL: Programmazione neuro linguistica nasce dagli studi sull'ipnosi induttiva svolti da Milton H. Erikson a tutti gli effetti è una tecnica di ipnosi moderna
14 gennaio 2010 8:47 - sugar magnolia
UGRAAL

"tanto coraggio",
l'unione fa la forza, 1400 e passa post, iniziati nel marzo 2007 da FABRIZIO 7338 (che leggi anche qui sotto),
circa 7/8 utenti che si scrivono regolarmente da mesi, quasi ogni giorno, e oramai si conoscono bene, certo, se non ci metti del tuo i post sui Thread non servono a un H, pero' ....... forse ........ 3 di "loro" ce la stanno facendo !!!

CMQ IL PROBLEMA E' SICURAMENTE L'ABUSO, DI QUALSIASI SOSTANZA

e inoltre mi e' piaciuta la definizione di
GATEWAY
verso altre sostanze.
Verissimo, e' stato cosi' anche per il sottoscritto.

Che dire, ognuno per se' e Dio (per chi ci crede, io no), per tutti.
13 gennaio 2010 18:47 - lucillafiaccola1796
A me sto' Voltaire sembra 1 cille... Leggete Diderot!
13 gennaio 2010 17:53 - rayoblu
Caro Ale 87
Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire).
Però se avessi avuto un parente ucciso da un pirata della strada, fatto o ubriaco non la penseresti così!
Probabilmente se avessi avuto un amico colpito ad Alzheimer precoce non la penseresti così!
In onesta’ penso che una sigaretta una tantum non uccida, come un bicchiere di vino, come una cannetta!
Il problema è sempre la quantità legata all’abuso!
Siccome… l’epidemiologia in materia (condivisa da innumerevole enti di ricerca internazionali) ci dice che la cannabis è un gateway per le altre sostanze e che il consumatore di cannabis nel 80% non si limita ad un uso sporadico… Ribadisco i miei pensieri!
13 gennaio 2010 16:22 - ugraal
X sugar
No non lo avevo letto... ed ora leggendo anche i sottocommenti ci ho trovato tanto coraggio!:) DAJE!
13 gennaio 2010 16:00 - sugar magnolia
Beh' ........ detto questo direi che ciascuno ha espresso chiaramente il proprio punto di vista.

Certo che, pur dando atto della buona fede (l'essere convinti delle proprie ragioni), anch'io ho notato una certa intolleranza.

Se continuiamo diventa un dialogo tra sordi
--------------------------
UGRAAL
convengo con quanto da te detto, al 100%

leggi il Topic:
TERAPIE SOSTITUTIVE ALL'EROINA (se non l'hai gia' fatto)
13 gennaio 2010 15:58 - ale87
X UGRAAL

Sono pienamente daccordo con te.
13 gennaio 2010 15:55 - ale87
---------------------------------
Se rileggete i post dall’inizio VEDRETE chi ha scatenato questa tiritera: è ALE 87 con quel suo “Ma che stai a di”.
Questa è la vostra libertà di opinione???!!!
---------------------------------
Certo. Ho detto “Ma che stai a di” perchè non approvo il tuo pensiero. Mica ti impedisco di dirlo! (o ti criminalizzo)
A differenza tua che asserivi proprio che il solo esprimere idee a favore delle droghe è gia un crimine! Questa NON è libertà di parola.

---------------------------------
Entrare in una discussione in cui nessuno vi ha invitato e sentenziare!!!
---------------------------------

Oh bella questa, adesso ci vuole un invito per inserire un commento su un articolo ?
Mi pare che questa funzione sia pubblica apposta no?

---------------------------------
Siete per caso ricercatori, scienziati, medici, chimici o biologi???
Con chi abbiamo il piacere di interloquire???
Quale somma esperienza di bioclinicachimica o di neuroscienze vi fa parlare!?
---------------------------------

Ancora!?! BASTA!

---------------------------------
Vi ripeto nessuno ha parlato di politica… e voi continuate su questo binario!
---------------------------------

E' da un pezzo che sto dicendo che non voglio argomentare sulla politica e fattore droghe!
Sto solo contestando la tua idea di censura, questa si da criminalizzare, perchè mina i diritti dell'uomo!

---------------------------------
Con il vostro atteggiamento irresponsabile e forcaiolo siete solo complici della delinquenza che guadagna con le vostre abitudini scellerate a farvi le canne!
---------------------------------

In queste due righe esprimi il modello più stereotipato di persona bigotta e proibizionista (che poi i due aggettivi vanno spesso a braccetto)

Appena uno si permette di dissentire sulla tua opinione sul tema droga, attacchi subito, criminalizzi e dai del 'Drogato' dal carattere scellerato e senza responsabilità! La feccia della società no ? Ma tu che cavolo ne sai se io o altri ci facciamo le canne o che altro?

Poi sarei io il maleducato è ?
13 gennaio 2010 15:17 - ugraal
X Sugar magnolia,
per quel che so di psicologia, e ne so, non è dando dello scellerato ad una persona che attraversa un periodo di debolezza verso determinate sostanze che questo smette e cambia abitudini, o dando del criminale a chi espone una idea che questa idea diventa meno pericolosa! Il lavoro è un lavoro sulla coscienza, sulle opportunità che una persona deve imparare a cogliere per diventare più forte.
Se poi mi sento dire " Te ne cito mille..." "ce ne sono tanti.." a me questa non sembra ne preparazione ne ragionamento a magior ragione se svolgi un lavoro in un ruolo delicato come tali soggetti affermerebbero! Mi sembra pura propaganda! Io di esperienza sul tema dipendenza ne ho accumulata dal punto di vista personale ed extrapersonale quale volontario, e so che le persone si guidano( perchè chi si trova in una situazione di debolezza va quanto meno tutorato ) indicando loro un obbiettivo non impaurendole per giunta con vecchi tormentoni!

P.S.: L'uso consapevole di una pianta magari autoprodotta non arricchisce nessuno!
13 gennaio 2010 14:52 - sugar magnolia
RAYO
questa non mi pare
"ideologizzazzione preconcetta"

Di pre-concetto non c'e nulla se non un discorse di coerenza logica.

- Io Stato volgio tutelare la Vs. salute
- Io Stato combatto la droga
- Io Stato ti vendo le due sostanze che causano piu' morti in assoluto
- Io Stato ci guadagno sopra un'enormita' di soldi

Mi si dice:
se fai un uso moderato di alcool (1 bicchiere di vino) e di sigarette (e gia' qui il discorso cambia), puoi vivere una vita normale, con l'aggiunta che pero' queste sostanza ti fanno male.

Le droghe pesanti fanno tutte malissimo ed e' giusto combatterle.

Ma l'ipocrisia che circonda questo argomento e' massima (v. sotto il mio esempio dell'esercito USA entrato in Afghanistan).

E poi, UGRAAL, le persone come RAYO, sono persone serie che studiano l'argomento in modo scientifico, e asseriscono quanto asseriscono IN ASSOLUTA BUONA FEDE.

Hanno ragione a mettere in guardia sulle conseguenze dell'uso di certe sostanze (anche se ora non siamo piu' negli anni '70 e tutti sanno che fa male), pero' certe iposcrisie insite nel sistema andrebbero quantomeno riconosciute.

DETTO QUESTO CIASCUNO HA LE SUE OPINIONI, MA DI IDEOLGIA PRE CONCETTA QUI NON C'E DAVVERO NULLA.
SOLO UN'OSSERVAZIONE DEI FATTI

ps
Miss. Volkow sembra davvero un'autorita' in materia, ho letto altri link e mi tolgo tanto di cappello.

EROINA E COCA fanno male, MA IN TROPPI (non solo Cartelli) ci guadagnano sopra, ora e in futuro.......... PECUNIA NON OLET !!!
13 gennaio 2010 14:41 - rayoblu
ALLORA CARI SAPUTELLI…
Se rileggete i post dall’inizio VEDRETE chi ha scatenato questa tiritera: è ALE 87 con quel suo “Ma che stai a di”.
Questa è la vostra libertà di opinione???!!!
Entrare in una discussione in cui nessuno vi ha invitato e sentenziare!!!
Siete per caso ricercatori, scienziati, medici, chimici o biologi???
Con chi abbiamo il piacere di interloquire???
Quale somma esperienza di bioclinicachimica o di neuroscienze vi fa parlare!?
Vi ripeto nessuno ha parlato di politica… e voi continuate su questo binario!
Con il vostro atteggiamento irresponsabile e forcaiolo siete solo complici della delinquenza che guadagna con le vostre abitudini scellerate a farvi le canne!
13 gennaio 2010 14:22 - ugraal
X ALE E Sugar magnolia:
Siete fantastici, il vostro sforzo di argomentare e ricercare è encomiabile!
Viviamo in una cortina di "sentito dire" che ci opprime e governa con scorbutica arroganza e voi resistete e combattate con le armi della ragione!
Purtroppo molta gente crede che la sola versione ufficiale dei fatti sia la verità e quindi irride si prende beffa degli sforzi di quelle menti, che ci vogliono vedere chiaro raggiungendo una propria consapevolezza, perchè ancora una volta a loro basta una versione ufficiale!( se non altro può diventare il proprio punto di vista senza alcuno sforzo personale e, magari, si fa anche carriera )

Anche questa è resistenza!
LIBERI!

P.S.: ricordatevi solo che non c'è pegior sordo di chi non vuole ascoltare e, che non c'è peggior stupido di chi ritiene di essere il solo depositario della ragione!
13 gennaio 2010 13:49 - ale87
X RAYOBLU:

Spero che sia tu a fare uso di sostanze stupefacienti perchè se sei così da normale c'è da preoccuparsi.
Ripetutamente e per primi, tu e sauron, mi avete criticato l'italiano e fatto battute sul titolo di studio ostentando in tal modo la vostra "cultura". Addirittura Sauron mi ha fatto l'elenco degli errori!
Ora se faccio notare io, che un'errore l'avevo preso da un copia e incolla della tua citazione, sarei io a fare il sapientino!

Comunque ripeto per l'ultima volta che non mi interessava approfondire l'argomento in generale sulle droghe!
Voglio difendere il diritto di ogniuno di poter esprimere un giudizio sia negativo sia positivo sulle droghe e su qualsiasi altra questione! Sensa essere additati come criminali (nello specifico), come invece hai esplicitamente dichiarato nel primo post che ha scatenato tutta questa discussione.

Avete parlato di tutto, tranne di questo che ha a che fare con quella strana cosa che si chiama "libertà di parola".
Ora per favore basta con discorsi sull'italiano, perchè sembra un battibecco tra ragazzini, facciamo ridere! Rispondiamo alla questione.
13 gennaio 2010 13:05 - rayoblu
Vedi… però, con questa domanda mi si ricade nell’ideologizzazione preconcetta!
Sarei IPOCRITA se non asserissi che è un tema spinoso!
Essendo assolutamente contro ogni sostanza d’abuso (alcol, nicotina, droga, doping) lavoro come tecnico (e non come politico) per comunicare alle persone che ne fanno uso, i reali rischi in cui incorrono!!!
E non parlo di politica!!!
Mi sembra, però, che è dall’instaurazione della Repubblica Italiana, che nessun Governo ne di destra ne di sinistra, ne di centro, abbia voluto toccare questo problema!
13 gennaio 2010 12:27 - sugar magnolia
RAYO

please

un commento sulla questione

ALCOOL / NICOTINA / ENTRATE STATALI / LO-STATO-TUTELA-LA-SALUTE-DEI-CITTADINI
13 gennaio 2010 12:25 - sugar magnolia
Nora Volkow, direttore del National Institute on Drug Abuse:

Quando è stato chiesto di inibire la loro risposta davanti ad un video sulla cocaina, coloro che facevano uso di cocaina sono stati capaci, in media, di sopprimere l’attività nelle regioni del cervello legate al desiderio della droga. A renderlo noto è un nuovo studio dell’US Department of Energy’s Brookhaven National Laboratory, i cui risultati saranno pubblicati su NeuroImage.

Essi suggeriscono che gli interventi clinici volti a rafforzare queste risposte inibitorie potrebbe contribuire, per coloro che vogliono smettere di assumere cocaina, ad evitare una ricaduta.

L’esposizione alle droghe o agli stimoli associati all’uso di droga è uno dei fattori più comuni che portano alla ricaduta nei tossicodipendenti. Sappiamo da precedenti studi che indizi sulla droga possono innescare profondi cambiamenti nel cervello che sono collegati ad una risposta forte del desiderio

""""ha spiegato Nora Volkow, direttore del National Institute on Drug Abuse e autore della ricerca""""

Il co-autore Gene-Jack Wang, presidente del dipartimento medico Brookhaven ha invece aggiunto:

Questo studio fornisce la prima prova che coloro che abusano di cocaina mantengono una certa capacità di inibire cognitivamente le loro risposte al desiderio legato alla droga. I nostri risultati forniscono la grande speranza, perché implica che gli interventi cognitivi potrebbero essere sviluppati per massimizzare il successo di coloro che fanno uso di cocaina per bloccare la risposta al desiderio della droga e per aiutarli ad evitare una ricaduta.

------------------------------
------------------------------
Ho guardato e sembra assolutamente scienziata di assoluta preparazione elivello.
Niente da dire.

Vero poi che il presente articolo parla di COCAINA e io ho portato il discorso sul THC.

Pero', al di la' del parere medico-scientifico ultimamente lo stesso ex capo della Drug Enforcement Agency (non certo l'ultimo arrivato......) ha detto a chiare lettere che la politica del proibizionismo totale ha fallito e ha alimentato un flusso ininterrotto di miliardi di Eur (o USD) nelle casse dei Cartelli/Clan.

RAYOBLU
non credi che forse (dico forse), qualcuno, anche nelle alte sfere ci guadagna ??
Perche' quando l'esercito USA e' entrato in Afghanistan nel 2002 non ha toccato tutte le enormi riserve d'oppio ivi presenti ??
C'e stata addirittura una riunione nello Studio Ovale nella quale si decise di non intervenire (in tal senso)

Io credo che il narcotraffico sia in parte combattuto (per l'opinione pubblica, e anche da qualcuno che davvero ci crede) ma anche coperto (da altri soggetti, altrettanto potenti che invece ci guadagnano).

Un tale flusso di soldi non viene mai lasciato al caso.

DETTO QUESTO COCAINA E EROINA SONO DA COMBATTERE E SONO DELETERI PER LA SALUTE, MA CREDO CHE IN CERTI CASI MAGGIORE ELASTICITA' NON GUASTEREBBE.

Proprioieri hanno detto che circa il 30% dei detenuti nelle cerceri italiane sono tossicodipendenti ivi detenuti per lievi reati.

Bene, costoro costano circa 65.000 Eur l'uno alla collettivita'.
In una comunita' di recupero costerebbero dai 17 ai 21000 euro.
13 gennaio 2010 11:12 - rayoblu
PS: non credo che nessuno di voi conosca Nora Volkow o l’abbia sentita mai parlare ad un congresso! Vero?????????????????????????
Asserisce esattamente le vostre tesi… hahaha, hahaha….
Magari i vostri referenti, i vostri mentori sono Massimo Lensi, Donatella Poretti, Susanna Ronconi e Franco Corleone!
CHE SCIENZIATI!!!
13 gennaio 2010 10:56 - rayoblu
Aahh SCUSA se ho digitato male il termine “Alzheimer” caro il mio sapientino!
DESIDEREREI PROPRIO CONOSCERTI PER SAGGIARE LA TUA SAPIENZA!!!
Sai… nel confondersi nella discussione, con persone ineducate come voi, uno scivolone (RIPETO) di digitazione può capitare.
Comunque, fabrizio7338 - ale87 - madmax89 – questo articolo parla di COCAINA!
Non capisco perché voi avete sviato il discorso sulla cannabis???
Poi, se riguardate i precedenti post, AVETE INIZIATO VOI UNA POLEMICA MALEDUCATA SUL TEMA!
NESSUNO VI AVEVA CHIESTO D’INTERVENIRE ED OFFENDERE!!!
VI SCHIERATE DALLA PARTE DI TESI, SCIENTIFICAMENTE INSIGNIFICANTI, se volete vi inondo di MILIONI di ricerche degli ultimi vent’anni proposte da AUTEREVOLISSIME RIVISTE INTERNAZIONALI, che contraddicono ogni vostra tesi!
…e non da Repubblica! Cari miei!!!
CRESCETE, STUDIATE E DIVENTATE PERSONE SERIE…
13 gennaio 2010 9:42 - ale87
Fra parentesi, il termine "alzaihemer" l'ho copiato e incollato dalla citazione del tuo collega professore rayoblu ;-)
13 gennaio 2010 9:37 - fabrizio7338
Appunto questa ricerca evidenzia come la droga modifichi alcuni delicati equilibri del corpo umano , motivo in piu' per ampliare la farmacopea per combattere queste dipendenze , quindi sperimentare farmaci per la tossicodipendenza da cocaina , come il Ritalin , e per quella da Eroina , l'Idromorfone(JURNISTA) , l'Ossicodone(OXYCONTIN) e la Morfina(SUBSTITOL) a rilascio lento !
13 gennaio 2010 9:37 - fabrizio7338
Appunto questa ricerca evidenzia come la droga modifichi alcuni delicati equilibri del corpo umano , motivo in piu' per ampliare la farmacopea per combattere queste dipendenze , quindi sperimentare farmaci per la tossicodipendenza da cocaina , come il Ritalin , e per quella da Eroina , l'Idromorfone(JURNISTA) , l'Ossicodone(OXYCONTIN) e la Morfina(SUBSTITOL) a rilascio lento !
13 gennaio 2010 9:32 - ale87
Intanto ringrazio sugar magnolia per avermi appoggiato, mi pare uno dei pochi che ragioni qui.

X Sauron:
E ora che mi hai corretto l'italiano cosa pensi di aver ottenuto ? Ragione forse ? Hai detto bene alla fine "E questo per non entrare nel merito della questione" facile correggere l'italiano e non entrare nel merito quando è scomodo!

Mi pare che non avete risposto sulla questione alcool e nicotina proposta da sugar magnolia come mai ?

X Rayoblu:
Mi dici in che modo lederei la tua libertà ?

Comunque il mio intervento non era per difendere le droghe o scatenare una discussione per entrare nel merito della questione. Ci sarebbe troppo da dire...

La cosa che volevo assolutamente contestare era la frase: "Coloro che difendo delle tesi o delle politiche a sostegno delle sostanze stupefacenti (a qualsiasi livello e qualità) sono solo complici delle criminalità!".
Perchè è censura e privazione della libertà di parola!!! Ma stiamo scherzando ?
Secondo voi io sarei un criminale nel momento in cui espongo un'eventuale mia opinione a favore delle droghe!? Siamo messi bene...

Comunque in mezzo a tutto questo putiferio vorrei far notare una cosa:
Io non ho difeso in nessun punto le droghe, ho solo sostenuto il diritto di ognuno di scegliere liberamente. E sono stato additato più volte come un criminale, un drogato da persone che per sostenere la loro "superiorità culturale" hanno fatto i professorini sull'italiano! Vergonatevi!
13 gennaio 2010 8:51 - sugar magnolia
Mi pare di capire chiaramente che questo sia un dialogo tra sordi.

Ciascuna delle due fazioni rimmarra' della sua opinione.
Fermo restando che la droga fa male, ammettiamo pero' che l'alcool fa anche peggio (sicuramente un uso contenuto di alcool, non e' piu' dannoso di quanto non lo sia quello di THC), la nicotina non ne parliamo neppure.

Insomma, mi pare che sia ovvio che piu' si proibisce piu' si incentiva il mercato nero.
Cito solo un piccolo dato comparso su REPUBBLICA pochi giorni or sono:

In Olanda (Cannabis legale entro certi limiti dal 1976), i giovani olandesi che fanno uso di cannabis sono, IN PROPORZIONE, il 75% in meno che non in Italia o Spagna.

IL 75% IN MENO.
E perche' questo ??
Ma perche', essendo il consumo legale dal 1976, si toglie loro il gusto del proibito.

- Andare a comprare la stecca di fumo
- Prendere le cartine
- Il rito di "far su il joint"
- Accendere e passare lo stesso tra il gruppo ivi presente
- Tutta la ritualita' che gira intorno al consumo

Pero' le persone come "Voi" ritengono che lo Stato "non possa e non debba" abbassarsi a ratificare l'eventuale utilita' di una sostanza naturale che e' stata, anno dopo anno, ostracizzata e tale dovra' rimanere.

Ivi comprese le terapie sostitutive all'eroina, con persone chiuse da decenni nel Metadone (ora concentrato), dal quale non riescono ad uscire se non con 3/4 mesi di ricovere in cliniche "ad hoc".

Ma non potendo stare a casa dal lavoro per cosi' tanto tempo, si trovano virtualmente intossicati dall'eroina di Stato (certo, meglio che quella da strada pero' .............)

E la lista potrebbe continuare a lungo, ma e' meglio fermarsi qui.

FINCHE' LA COPPIA GIOVANARDI/SERPELLONI RIMARRA' IN AUGE, LA SITUAZIONE NON CAMBIERA' DI UNA VIRGOLA !!!
12 gennaio 2010 20:11 - madmax89
http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/cannabis/can nabi1/cannabi1.html

con una breve ricerca su internet sono riuscito a trovare soltanto link in cui si parla della cannabis come possibile aiuto per chi soffre di alzheimer. mi piacerebbe vedere uno di questi 12 000 studi...
  COMMENTI
  (Da 1 a 30 di 43) ->   >|