COMMENTI
|<   <- (Da 121 a 150 di 732) ->   >|
1 ottobre 2016 11:24 - ennius4581
...intanto, mentre la ricerca scientifica ha prodotto in 20 anni innumerevoli studi dei quali solo un 2% con conclusioni che avvalorino le tesi proibizioniste, i proibizionisti d'accatto che frequentano questo luogo, non rispondono su questo:
Oggi tutti dicono che l'uso medico è tollerato, ma lo è perché altri hanno lottato per ottenerlo e pochi anni fa gli " ennius " dicevano che la cannabis era una droga e basta e che non aveva NESSUN USO MEDICO POSSIBILE e che erano solo farneticazioni da drogati. Poi la scienza, alcune democrazie più evolute di altre e probabilmente ( se c'è ) anche il padreterno, han fatto si che finalmente l'uso medico sia sdoganato. Dal 2007 legale anche in Italia ma di difficilissima attuazione anche in quelle regioni che forniscono il farmaco a titolo gratuito. Per fortuna però la macchina è ormai in movimento, già si organizzano seminari di aggiornamento per medici, farmacisti eccetera ( di sicuro all'italiana, cioè con qualche stupidità, speriamo di no). Ora tocca all'uso ricreativo o ludico che dir si voglia e questo, presto, accadrà perché semplicemente, E' MEGLIO COSI'. Tra qualche anno, poi, se la civiltà continuerà ad esistere e non sarà spazzata via da eventi naturali o da follie atomiche di qualche pazzo o terrorista, toccherà alle altre droghe. Tutte.
1 ottobre 2016 11:23 - ennius4581
...intanto, mentre la ricerca scientifica ha prodotto in 20 anni innumerevoli studi dei quali solo un 2% con conclusioni che avvalorino le tesi proibizioniste, i proibizionisti d'accatto che frequentano questo luogo, non rispondono su questo:
Oggi tutti dicono che l'uso medico è tollerato, ma lo è perché altri hanno lottato per ottenerlo e pochi anni fa gli " ennius " dicevano che la cannabis era una droga e basta e che non aveva NESSUN USO MEDICO POSSIBILE e che erano solo farneticazioni da drogati. Poi la scienza, alcune democrazie più evolute di altre e probabilmente ( se c'è ) anche il padreterno, han fatto si che finalmente l'uso medico sia sdoganato. Dal 2007 legale anche in Italia ma di difficilissima attuazione anche in quelle regioni che forniscono il farmaco a titolo gratuito. Per fortuna però la macchina è ormai in movimento, già si organizzano seminari di aggiornamento per medici, farmacisti eccetera ( di sicuro all'italiana, cioè con qualche stupidità, speriamo di no). Ora tocca all'uso ricreativo o ludico che dir si voglia e questo, presto, accadrà perché semplicemente, E' MEGLIO COSI'. Tra qualche anno, poi, se la civiltà continuerà ad esistere e non sarà spazzata via da eventi naturali o da follie atomiche di qualche pazzo o terrorista, toccherà alle altre droghe. Tutte.
1 ottobre 2016 10:55 - ennius4531
... ennius4581 non é altro che un parassita che si ritiene furbastro scimmiottando il mio nickname per tentare di confondere il lettore distratto.

Gli effetti dell'erba magica per usi ludici, di questa sí sta parlando, sono evidenziati da numerose ricerche specialistiche come .....


( Abstract )
Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti e li hanno confrontati con quelle di studenti che non avevano mai consumato la droga.

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .

L’autore della ricerca , il dottor Hans Breiter, professore di psichiatria e scienze comportamentali alla Northwestern University Feinberg School of Medicine, ha dichiarato : “Questo studio solleva una sfida forte all’idea che l’uso occasionale di marijuana non sia associato a conseguenze negative. ...."

Mark Winstanley , chief executive del centro per malati mentali Rethink , ha detto: “Per troppo tempo la cannabis è stata vista come sicura, ma come suggerisce questo studio, può avere davvero un grave impatto sulla vostra salute mentale . La ricerca mostra anche che quando la gente fuma cannabis prima dei 15 anni, si quadruplica la probabilità di sviluppare psicosi. Ma poche persone sono consapevoli dei rischi.”

Da Aduc

Notizia 11 ottobre 2013 18:54

"Dire "si'" alla marijuana aumenta le probabilita' di concedere un "si'" anche ad altre tipologie di stupefacenti piu' pericolose, secondo un nuovo studio statunitense che ha coinvolto un campione di 29054 studenti delle scuole superiori.

Dai dati e' emerso che fumare marijuana rende piu' possibilisti e meno giudicanti relativamente all'uso di altre droghe piu' pesanti, come cocaina, crack, LSD, eroina, anfetamine ed ecstasy. In pratica, l'assunzione di una droga rende meno critici rispetto all'assunzione di altre droghe.

Chi fuma marijuana tende ad essere meno giudicante in particolare verso l'utilizzo delle cosiddette droghe "socialmente accettabili" come LSD, anfetamine ed ecstasy. Gli studenti dal background socio-economico piu' elevato sono apparsi piu' tolleranti verso gli stupefacenti socially acceptable mentre le donne in generale sono risultate piu' inclini a dire "no" a droghe come cocaina, crack, LSD e ecstasy.

Lo studio e' stato condotto da Joseph Palamar della New York University e pubblicato su Prevention Science."


USA - Cannabis. Fumarne troppa
fa male alla memoria. Studio

Aduc 2 febbraio 2016
Il sospetto c'era gia' da tempo ma ora la scienza ne e' certa: fumare troppa cannabis per un periodo troppo prolungato puo' danneggiare la memoria a breve termine. Lo studio, pubblicato dal magazine Jama Internal Medicine e condotto da un team di ricercatori dell'Universita' di Losanna capitanato dal professor Reto Auer, si e' basato sulle abitudini di 3.400 americani in un periodo di tempo di 25 anni.

Cosi', nella ricerca rilanciata nel Regno Unito dal quotidiano The Independent, e' stato dimostrato come chi fuma marijuana tutti i giorni per un periodo superiore a cinque anni tenda ad avere danni permanenti alla memoria a breve termine, quella che fra l'altro e' legata anche alla capacita' di prendere decisioni immediate. Lo studio ha tuttavia sottolineato come questa perdita di memoria sia registrabile solamente nei consumatori abituali.

Da Aduc
USA - Cannabis legalizzata. Incidenti stradali raddoppiati
Notizia
12 maggio 2016 11:56

Incidenti stradali raddoppiati negli Stati americani che hanno recentemente legalizzato la marijuana fra chi fa uso di questa sostanza.
Lo rivela l'ultima ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, secondo cui i limiti di legge sul consumo di cannabis consentito per guidare sono arbitrari e non supportati dalla scienza, cosa che potrebbe tradursi in un pericolo concreto per gli automobilisti. Washington è stato uno dei primi Stati a legalizzare l'uso ricreativo di marijuana, e questi risultati sollevano preoccupazione, dato che almeno altri 20 Stati Usa stanno considerando di fare la stessa scelta quest'anno.

La Fondazione ha esaminato proprio la situazione dello Stato di Washington, che ha legalizzato la marijuana nel dicembre del 2012. I ricercatori hanno scoperto che la percentuale di conducenti coinvolti in incidenti mortali che avevano recentemente consumato cannabis è più che raddoppiata: dall'8 al 17% tra il 2013 e il 2014.

E' inoltre emerso che un conducente su 6 coinvolto in incidenti mortali nel 2014 aveva recentemente usato marijuana. "Questo aumento significativo è allarmante", ha detto Peter Kissinger, presidente e Ceo della Fondazione AAA. "Washington deve servire come 'caso studio' per aprire gli occhi su quello che può verificarsi negli altri Stati per quanto riguarda la sicurezza stradale, dopo la legalizzazione della droga"
1 ottobre 2016 1:59 - ennius4581
Oggi tutti dicono che l'uso medico è tollerato, ma lo è perché altri hanno lottato per ottenerlo e pochi anni fa gli " ennius " dicevano che la cannabis era una droga e basta e che non aveva NESSUN USO MEDICO POSSIBILE e che erano solo farneticazioni da drogati. Poi la scienza, alcune democrazie più evolute di altre e probabilmente ( se c'è ) anche il padreterno, han fatto si che finalmente l'uso medico sia sdoganato. Dal 2007 legale anche in Italia ma di difficilissima attuazione anche in quelle regioni che forniscono il farmaco a titolo gratuito. Per fortuna però la macchina è ormai in movimento, già si organizzano seminari di aggiornamento per medici, farmacisti eccetera ( di sicuro all'italiana, cioè con qualche stupidità, speriamo di no). Ora tocca all'uso ricreativo o ludico che dir si voglia e questo, presto, accadrà perché semplicemente, E' MEGLIO COSI'. Tra qualche anno, poi, se la civiltà continuarà ad esistere e non sarà spazzata via da eventi naturali o da follie atomiche di qualche pazzo o terrorista, toccherà alle altre droghe. Tutte. Perché....è meglio cosi'.
1 ottobre 2016 1:52 - ennius4581
da ADUC

"La marijuana non fa male" e "i danni da 'spinello' sono praticamente inesistenti". Parola dell'oncologo Umberto Veronesi, da sempre a favore della liberalizzazione delle cosiddette 'droghe leggere', che interviene così sul tema sul numero del settimanale 'Oggi' in edicola domani. "La marijuana fa male? Come ministro della Salute, quando ricoprii l'incarico anni or sono, mi posi anch'io questa domanda - ricorda il direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia di Milano - E me la posi anche come medico e soprattutto come padre di famiglia. Ebbene, la commissione scientifica che avevo nominato concluse che i cosiddetti 'danni da spinello' sono praticamente inesistenti. Dopo quella, altre commissioni scientifiche giunsero alle stesse conclusioni. E oggi perfino l'Organizzazione mondiale della sanità ha invitato i governi a depenalizzare l'uso personale di marijuana, consapevole su dati scientifici che l'uso di spinelli non fa male". Nella sua rubrica lo scienziato definisce "infondata anche la credenza che la marijuana dia dipendenza e apra la strada all'uso delle droghe pesanti, come cocaina e morfina. Liberalizzare lo spinello non è malinteso permissivismo, ma una posizione realistica che punta alla riduzione del danno. Risulta che metà dei nostri giovani e molti adulti fanno uso di marijuana. Ha senso criminalizzarli?".
30 settembre 2016 18:27 - ennius4531
"La scelta però deve essere solo tua.....
Si deve educare, non limitare le scelte degli individui." .

Parole sante !

Ne consegue che se la scelta ha da essere solo tua, allora si può pretendere di abolire il divieto di circolare senza casco o senza cintura, i limiti di velocità e le misure di sicurezza nei cantieri: perché obbligare il muratore d'estate ad indossare il casco protettore a temperature esterne di 40 e più gradi ?

Se la scelta, con relative conseguenze, ha da essere solo degli individui , perché non legalizzare i matrimoni tra consanguinei ?

Ecco, limitiamoci ad educare e poi vada come vada ...

P.s. intanto le ricerche specialistiche ci dicono che ..

Da Aduc

Notizia 12 maggio 2016 11:56

USA - Cannabis legalizzata. Incidenti stradali raddoppiati

Incidenti stradali raddoppiati negli Stati americani che hanno recentemente legalizzato la marijuana fra chi fa uso di questa sostanza. Lo rivela l'ultima ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, secondo cui i limiti di legge sul consumo di cannabis consentito per guidare sono arbitrari e non supportati dalla scienza, cosa che potrebbe tradursi in un pericolo concreto per gli automobilisti.

Washington è stato uno dei primi Stati a legalizzare l'uso ricreativo di marijuana, e questi risultati sollevano preoccupazione, dato che almeno altri 20 Stati Usa stanno considerando di fare la stessa scelta quest'anno. La Fondazione ha esaminato proprio la situazione dello Stato di Washington, che ha legalizzato la marijuana nel dicembre del 2012. I ricercatori hanno scoperto che la percentuale di conducenti coinvolti in incidenti mortali che avevano recentemente consumato cannabis è più che raddoppiata: dall'8 al 17% tra il 2013 e il 2014.

E' inoltre emerso che un conducente su 6 coinvolto in incidenti mortali nel 2014 aveva recentemente usato marijuana. "Questo aumento significativo è allarmante", ha detto Peter Kissinger, presidente e Ceo della Fondazione AAA. "Washington deve servire come 'caso studio' per aprire gli occhi su quello che può verificarsi negli altri Stati per quanto riguarda la sicurezza stradale, dopo la legalizzazione della droga".

Altra ricerca ..

La Cannabis triplica gli incidenti mortali sulle strade .

Incidenti mortali che coinvolgono l’uso di marijuana sono triplicati nell’ultimo decennio, lo sostengono i ricercatori in Rapporto elaborato dalla Mailman School of Public Health della Columbia University.

Chi assume marijuana guida più o meno allo stesso modo di chi ha abusato di alcol, ha spiegato Jonathan Adkins, vice direttore esecutivo dell’Associazione Governors Highway Safety. Si altera la capacita’ di giudizio, riduce la vista e rende una persona più distratta e con più probabilità di correre rischi durante la guida.

"E ‘un campanello d’allarme per noi nella Sicurezza stradale”, ha detto Adkins . “La legalizzazione della cannabis sta per diffondersi ad altri stati. Non è nemmeno una questione di parte, a questo punto. La nostra previsione è questa situazione diventerà la norma piuttosto che l’eccezione”.

Il problema è anche che assumere marijuana, e le altre droghe, prima di mettersi alla guida non ha lo stesso stigma che la società ha acquisito nel corso degli anni verso chi guida ubriaco. “Le persone sanno se chi guida e’ un ubriaco, ma non credo abbia la stessa consapevolezza verso chi guida drogato, quindi questo è un problema enorme”, ha detto Adkins .

“Abbiamo bisogno di sensibilizzare il pubblico sul fatto che se hai utilizzato qualsiasi tipo di sostanza psicoattiva, non si dovrebbe mettersi al volante. Dobbiamo creare quella stessa cultura per cui, come per la guida per un ubriaco, non è accettabile.”

I risultati sono stati pubblicati on-line il 29 gennaio scorso nell’American Journal of Epidemiology.

Il team di ricerca ha tratto le sue conclusioni dalle statistiche sugli incidenti provenienti da sei Stati che abitualmente eseguono test tossicologici su conducenti coinvolti in relitti stradali mortali – California, Hawaii, Illinois, New Hampshire, Rhode Island e West Virginia. Le statistiche comprendono oltre 23.500 di conducenti deceduti entro un’ora da un incidente nel periodo compreso tra il 1999 ed il 2010. ".

Cosa facciamo ? Chiudiamo un occhio ?
30 settembre 2016 5:03 - ennius4581
Ognuno raccoglie quel che semina. Se si dovesse dare la colpa degli omicidi alle armi o la colpa dei tumori alle sigarette allora continueremo un orribile circolo vizioso di de-responsabilizzazione. Se ti droghi devi sapere che ti rovinerai il cervello e la vita. Se spari devi sapere che ucciderai. Se fumi devi sapere che potrai ammalarti. La scelta però deve essere solo tua. Le 'vittime' delle droghe sono persone che hanno ceduto ad un vizio per GODERE, godimento che poi li ha portati alla perdizione e gli ha rovinato la vita. Si deve educare, non limitare le scelte degli individui.
29 settembre 2016 8:11 - anandamide1972
...comunque anche a me darebbe fastidio vedessi spuntare altri anandamide, pensa che su disqus ho dovuto aggiungere una seconda parola al mio account perché ero stato copiato. Oh povero erniuccio ce l'hanno tutti con lui, questi drogati maledetti con la mente obnubilata dalle erbe magiche e dai pifferai...vero E'?
29 settembre 2016 8:06 - anandamide1972
erniuccio, ma tu sei the one and only, mica esisteva prima che tu lo inventassi il nome ennius...e neanche il suo derivato ennio...per non parlare dei numeri a 4 cifre, quelli proprio sono cosa tua...ennio for president ha ragione piena, mica puoi incazzarti cosi' se uno vuole partecipare alle elezioni...
28 settembre 2016 21:35 - ennius4531
... il dibattito serio, ovviamente, lo stabilisce 'ennio for president' il quale non ha trovato meglio che scimmiottare il nick altrui che dimostra il livello di serietà a cui si richiama ....
28 settembre 2016 20:53 - ennio for president
Non sono né Magi né Cappato, sono ennius4581 (81) che scrivo dal mio account per la campagna antipro.
Su Aduc, che apprezzo e rispetto da tempo, penso solo bene, anche su Donvito ed alcuni altri. Non condivido, come te, anandamide ( una lei ?) ed altri utenti del forum, la totale e pervicace assenza di moderazione. Sarei felice se almeno si introducesse: la possibilità di editare i propri commenti, un numero massimo di commenti al giorno o all'ora o al mese, insomma, un modo per arginare i flood che ennius4531 produce affogando e diluendo ogni tentativo di dibattito serio.
Firmare è comunque importantissimo, naturalmente, ma questo lo sai bene. ciao :-) ps grazie per gli esorcismi ;-D ;-P ;-)
28 settembre 2016 18:31 - Starfighter23
SENTI UN PO VERME4531 ADUC E' VENUTA IN TUO SOCCORSO CANCELLANDO L'ULTIMO CLONE,NON HANNO CAPITO CHE TI CLONIAMO QUANDO E COME CAZZO VOGLIAMO,DICE BENE ANANDA SONO OSTINATI A TENERE IL FORUM IN OSTAGGIO DI UN DEFICENTE COME TE CARO ENNIUS4531,ANTIPROIBIZIONISTI DELLA DOMENICA CHE SONO VENUTI A CANCELLARE I POST CLONATI,CI SONO VOLUTI 5 GIORNI PERO',QUINDI BASTA CLONARTI DI NUOVO E TU RIMMARAI NEL FANGO ALTRI 5 GIORNI E COSI VIA,NON HANNO CAPITO CHE O TI BANNANO,OPPURE AVRANNO CENTINAIA DI CLONI A CUI DEVONO STARE DIETRO,INOLTRE GIRANO VOCI CHE QUALCUNO E' INTENZIONATO A DEFACCIARE IL FORUM,VISTO CHE ADUC DROGHE E' UN DANNO PER LA CANNABIS TERAPEUTICA IN ITALIA,SMETTI DI POSTARE FIGLIO DI PUTTANA E LASCIA IN PACE GLI UTENTI DI QUESTO FORUM

DONVITO APPOGGIA CON LA SUA POLITICA DA FINTO RADICALE CHI DERIDE I MALATI QUOTIDIANAMENTE COME ENNIUS4531,SI DEVE SOLO VERGOGNARE,PER NON PARLARE DEGLI STUDI ALLARMISTICI SULLA CANNABIS CHE PUBBLICA TUTTE LE SETTIMANE,NON C'E' LIMITE ALLA DEFICENZA UMANA,SCRIVONO DELLE REGOLE PER POI PUNTUALMENTE VIOLARLE
28 settembre 2016 10:55 - ennius4531
......c'é un parassita furbastro, aficionados delle erbe magiche, che ruba il nickname altrui, a causa del suo stato psichico assai instabile, per dire ... fregnacce .

La ricerca specialistica fornisce questa risposta ....

( Abstract )
Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti e li hanno confrontati con quelle di studenti che non avevano mai consumato la droga.

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .

L’autore della ricerca , il dottor Hans Breiter, professore di psichiatria e scienze comportamentali alla Northwestern University Feinberg School of Medicine, ha dichiarato : “Questo studio solleva una sfida forte all’idea che l’uso occasionale di marijuana non sia associato a conseguenze negative. ...."

Mark Winstanley , chief executive del centro per malati mentali Rethink , ha detto: “Per troppo tempo la cannabis è stata vista come sicura, ma come suggerisce questo studio, può avere davvero un grave impatto sulla vostra salute mentale . La ricerca mostra anche che quando la gente fuma cannabis prima dei 15 anni, si quadruplica la probabilità di sviluppare psicosi. Ma poche persone sono consapevoli dei rischi.”
28 settembre 2016 8:14 - ennius4531
Prima di firmare occorre riflettere sugli effetti dell'erba magica su se stessi e i potenziali danni a terzi.

( Abstract )
Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti e li hanno confrontati con quelle di studenti che non avevano mai consumato la droga.

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .

L’autore della ricerca , il dottor Hans Breiter, professore di psichiatria e scienze comportamentali alla Northwestern University Feinberg School of Medicine, ha dichiarato : “Questo studio solleva una sfida forte all’idea che l’uso occasionale di marijuana non sia associato a conseguenze negative. ...."

Mark Winstanley , chief executive del centro per malati mentali Rethink , ha detto: “Per troppo tempo la cannabis è stata vista come sicura, ma come suggerisce questo studio, può avere davvero un grave impatto sulla vostra salute mentale . La ricerca mostra anche che quando la gente fuma cannabis prima dei 15 anni, si quadruplica la probabilità di sviluppare psicosi. Ma poche persone sono consapevoli dei rischi.”

Da Aduc

Notizia 11 ottobre 2013 18:54

"Dire "si'" alla marijuana aumenta le probabilita' di concedere un "si'" anche ad altre tipologie di stupefacenti piu' pericolose, secondo un nuovo studio statunitense che ha coinvolto un campione di 29054 studenti delle scuole superiori.

Dai dati e' emerso che fumare marijuana rende piu' possibilisti e meno giudicanti relativamente all'uso di altre droghe piu' pesanti, come cocaina, crack, LSD, eroina, anfetamine ed ecstasy. In pratica, l'assunzione di una droga rende meno critici rispetto all'assunzione di altre droghe.

Chi fuma marijuana tende ad essere meno giudicante in particolare verso l'utilizzo delle cosiddette droghe "socialmente accettabili" come LSD, anfetamine ed ecstasy. Gli studenti dal background socio-economico piu' elevato sono apparsi piu' tolleranti verso gli stupefacenti socially acceptable mentre le donne in generale sono risultate piu' inclini a dire "no" a droghe come cocaina, crack, LSD e ecstasy.

Lo studio e' stato condotto da Joseph Palamar della New York University e pubblicato su Prevention Science."

 
USA - Cannabis. Fumarne troppa
fa male alla memoria. Studio

Aduc 2 febbraio 2016
Il sospetto c'era gia' da tempo ma ora la scienza ne e' certa: fumare troppa cannabis per un periodo troppo prolungato puo' danneggiare la memoria a breve termine. Lo studio, pubblicato dal magazine Jama Internal Medicine e condotto da un team di ricercatori dell'Universita' di Losanna capitanato dal professor Reto Auer, si e' basato sulle abitudini di 3.400 americani in un periodo di tempo di 25 anni.

Cosi', nella ricerca rilanciata nel Regno Unito dal quotidiano The Independent, e' stato dimostrato come chi fuma marijuana tutti i giorni per un periodo superiore a cinque anni tenda ad avere danni permanenti alla memoria a breve termine, quella che fra l'altro e' legata anche alla capacita' di prendere decisioni immediate. Lo studio ha tuttavia sottolineato come questa perdita di memoria sia registrabile solamente nei consumatori abituali.

Da Aduc
USA - Cannabis legalizzata. Incidenti stradali raddoppiati
Notizia 
12 maggio 2016 11:56

 Incidenti stradali raddoppiati negli Stati americani che hanno recentemente legalizzato la marijuana fra chi fa uso di questa sostanza.
Lo rivela l'ultima ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, secondo cui i limiti di legge sul consumo di cannabis consentito per guidare sono arbitrari e non supportati dalla scienza, cosa che potrebbe tradursi in un pericolo concreto per gli automobilisti. Washington è stato uno dei primi Stati a legalizzare l'uso ricreativo di marijuana, e questi risultati sollevano preoccupazione, dato che almeno altri 20 Stati Usa stanno considerando di fare la stessa scelta quest'anno.

La Fondazione ha esaminato proprio la situazione dello Stato di Washington, che ha legalizzato la marijuana nel dicembre del 2012. I ricercatori hanno scoperto che la percentuale di conducenti coinvolti in incidenti mortali che avevano recentemente consumato cannabis è più che raddoppiata: dall'8 al 17% tra il 2013 e il 2014.

E' inoltre emerso che un conducente su 6 coinvolto in incidenti mortali nel 2014 aveva recentemente usato marijuana. "Questo aumento significativo è allarmante", ha detto Peter Kissinger, presidente e Ceo della Fondazione AAA. "Washington deve servire come 'caso studio' per aprire gli occhi su quello che può verificarsi negli altri Stati per quanto riguarda la sicurezza stradale, dopo la legalizzazione della droga"
28 settembre 2016 0:21 - ennio for president
Care amiche e cari amici, vi seguo anche se non partecipo spesso alle vostre utilissime e civili discussioni.
Invito tutti i miei sostenitori ad andare a firmare ai tavoli che i radicali italiani tengono in varie città, per informazioni date un'occhiata al loro sito radicali.it, credo ci sia tutto. Appena li trovo comunque posterò gli appuntamenti.
Hanno raccolto 10000 firme in sole 48 ore !!!
Marciare divisi, colpire uniti.
Marciare uniti, colpire divisi.
LEGALIZE IT !!!
28 settembre 2016 0:09 - ennius4581
anandamide1972 tu ne avevi parlato, hai per caso almeno uno dei due studi sulla cannabis alla guida ?

purtroppo circolano studi poco attendibili a detta di chi conosce bene l'argomento, sugli incidenti d'auto aumentati dopo la legalizzazione della cannabis in alcuni stati USA. E' un dato strano in quanto è in controtendenza rispetto agli unici due studi scientifici effettuati sul tema.
27 settembre 2016 18:45 - ennius4531
......c'é un parassita furbastro, aficionados delle erbe magiche, che scimmiotta il nickname altrui, a causa del suo stato psichico assai instabile, per dire ... fregnacce .

La ricerca specialistica fornisce questa risposta ....

( Abstract )
Harvard Medical School 16/04/2014

' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le persone che avevano usato cannabis una o due volte la settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le emozioni, la motivazione e la dipendenza.

I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti e li hanno confrontati con quelle di studenti che non avevano mai consumato la droga.

Due sezioni principali del cervello sono risultate essere colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su migliaia di soggetti .

L’autore della ricerca , il dottor Hans Breiter, professore di psichiatria e scienze comportamentali alla Northwestern University Feinberg School of Medicine, ha dichiarato : “Questo studio solleva una sfida forte all’idea che l’uso occasionale di marijuana non sia associato a conseguenze negative. ...."

Mark Winstanley , chief executive del centro per malati mentali Rethink , ha detto: “Per troppo tempo la cannabis è stata vista come sicura, ma come suggerisce questo studio, può avere davvero un grave impatto sulla vostra salute mentale . La ricerca mostra anche che quando la gente fuma cannabis prima dei 15 anni, si quadruplica la probabilità di sviluppare psicosi. Ma poche persone sono consapevoli dei rischi.”
27 settembre 2016 17:16 - Ich_Bin_ennius-4531
http://webchat.freenode.net poi inserire ##weed ed un nickname. Mettere un flag su I am not a Robot e premere il bottone connect.

Saluti
27 settembre 2016 17:13 - Ich_Bin_ennius-4531
RIECCOLO A BLATERARE CON INFORMAZIONI CHE LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO. INFORMAZIONI PRIVE DI RISCONTRO SCIENTIFICO OPPURE SCRITTE, MA SENZA UN AUTORE LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO, PERCHE' NON ATTENDIBILI, DUNQUE INUTILE DEDICARGLI TEMPO, FATELO TROLLARE, TANTO NON SA FAR ALTRO.

SALUTI
27 settembre 2016 11:23 - ennius4531
......c'é un parassita furbastro che si é impossessato dei nickname degli altri approfittando, se ne deduce, del carente controllo da parte di Aduc nell'accettazione dei nuovi nick...

Sugli effetti dell'erba magica, la ricerca specialistica, alla faccia dei pifferai, fornisce questa spiegazione ...

Lo stordimento dato dal consumo di Marijuana è espressione di un disturbo delle funzioni cerebrali.
Il THC si lega ai recettori dell’anandamide, provocando i seguenti disturbi:
la percezione viene limitata e distorta, non è più possibile distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è.

I “fumatori di Hashish” scambiano questo effetto per una “estensione della consapevolezza”, non realizzano che si tratta di un disturbo.»
27 settembre 2016 10:07 - Ich_Bin_ennius-4531
ennius4531 si e' impossessato del mio nickname Ich_Bin_ennius-4531.

Al di la di tutto cio' e' opportuno che leggiate quanto scrive ennius4531, quando scrive in merito alla Cannabis, perche' lui scrive: "gli studio hanno dimostrato", ma gli studi di chi? Questo ennius4531, non menziona ricerche, libri, autori, conferenze. Bisognerebbe credere anche a DIO, BABBO NATALE, LA BEFANA senza che sia pubblicata qualche fonte.

Dunque l'unica cosa che si puo' fare e' ignorarlo /ignore

Altra cosa: perche' non frequentate:

http://webchat.freenode.net

Dovete solo mettere un nickname ed entrare nel canale ##weed spuntare I am not a robot e premiere il bottone connect e sarete in chat.

Saluti
27 settembre 2016 8:30 - ennius4531
......c'é un parassita furbastro che si é impossessato dei nickname degli altri approfittando, se ne deduce, del carente controllo da parte di Aduc nell'accettazione dei nuovi nick...

Sugli effetti dell'erba magica, la ricerca specialistica, alla faccia dei pifferai, fornisce questa spiegazione ...

Lo stordimento dato dal consumo di Marijuana è espressione di un disturbo delle funzioni cerebrali.
Il THC si lega ai recettori dell’anandamide, provocando i seguenti disturbi:
la percezione viene limitata e distorta, non è più possibile distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è.

I “fumatori di Hashish” scambiano questo effetto per una “estensione della consapevolezza”, non realizzano che si tratta di un disturbo.»
27 settembre 2016 5:52 - ennius4581
purtroppo circolano studi poco attendibili a detta di chi conosce bene l'argomento, sugli incidenti d'auto aumentati dopo la legalizzazione della cannabis in alcuni stati USA. E' un dato strano in quanto è in controtendenza rispetto agli unici due studi scientifici effettuati sul tema.
26 settembre 2016 20:47 - ennius4531
. il solito furbastro parassita, ladro dei nick altrui, ci racconta delle frottole sugli effetti dell'erba magica che farebbe ... sorridere.

Un esempio di sorriso ci é dato dai vari aficionados dell'erba magica che così si esprimono ..

23 settembre 2016 16:17 - Starfighter23
IL FENOMENO ENNIO4531 O ENNIUS4531 E' STATO UFFICIALMENTE SMUTANDATO!!!!!!!!,SMETTI DI POSTARE FIGLIO DI PUTTANA,SCIACALLO,NON AVRAI RESPIRO

IL SITO DI ADUC DROGHE E' TENUTO IN OSTAGGIO DA UNO DEI MEMBRI DELLA REDAZIONE OVVERO IL PAPPAGALLO ENNIUS4531,NOTO TRAFFICANTE DI CAZZATE E SERVO DELLE COMUNITA' DI RECUPERO,CLONATE QUESTO BECCHINO E TAPPATELI LA BOCCA,QUESTO METODO SI E' RIVELATO FONDAMENTALE,PER DISTRUGGERE LA SUA PROPAGANDA CATTO FASCISTA.


23 settembre 2016 4:49 - ennio4531
ADUC DROGHE UN SITO CHE CHIEDE SOLDI PER CONTINUARE A DARE NOTIZIE CON EFFICENZA,CON UN PAPPAGALLO DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A BORDO,CHE DECIDE GLI STUDI FAKE DA POSTARE E RIPETERE ALL'INFINITO,ABBRACIATEVI VOI ED ENNIO ED ANDATE A FARE IN CULO,RINGRAZIATE CHE ANCORA NESSUNO HA PENSATO A DEFACCIARVI IL SITO IPOCRITI DI MERDA,SIETE UN DANNO PER LA COMUNITA'

---------
E che dire poi degli effetti del sorridere da parte di simili soggetti alla guida di un auto come le ricerche specialistiche ci dicono .

Da Aduc
Notizia 12 maggio 2016 11:56

USA - Cannabis legalizzata. Incidenti stradali raddoppiati

Incidenti stradali raddoppiati negli Stati americani che hanno recentemente legalizzato la marijuana fra chi fa uso di questa sostanza. Lo rivela l'ultima ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, ...

Altra ricerca...

La Cannabis triplica gli incidenti mortali sulle strade .

Incidenti mortali che coinvolgono l’uso di marijuana sono triplicati nell’ultimo decennio, lo sostengono i ricercatori in Rapporto elaborato dalla Mailman School of Public Health della Columbia University.

Chi assume marijuana guida più o meno allo stesso modo di chi ha abusato di alcol, ha spiegato Jonathan Adkins, vice direttore esecutivo dell’Associazione Governors Highway Safety. Si altera la capacita’ di giudizio, riduce la vista e rende una persona più distratta e con più probabilità di correre rischi durante la guida..... .

---------

Se ne deduce che piú che sorridere l'erba magica produce un ...ghigno di morte ....
26 settembre 2016 17:27 - Ich_Bin_ennius-4531
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531,
Ich Bin ennius 4531, Ich Bin ennius 4531 :-)
26 settembre 2016 17:12 - W3C_Freedom
Aggiornamento:

The Emperor Wears No Clothes by Jack Herer

http://theemperorwearsnoclothes.pbworks.com/w/file/fetch/111 400399/TheEmperorWearsNoClothes-JackHerer.epub

Per Android se volete aprire un formato *.epub dovete andare su

https://f-droid.org/FDroid.apk

e scaricare il catalogo FDroid.apk

Una Volta installato, cercate nel catalogo il file Cool Reader che legge i formati *.epub

Per il momento

http://theemperorwearsnoclothes.pbworks.com/w/file/fetch/111 400399/TheEmperorWearsNoClothes-JackHerer.epub

ospita il libro, a seguire un link su un altro website che ospitera' qualcosa che giungera' inattesa.

Per il momento divertitevi con la traccia audio che feci nel 2014

A seguito della perdita di dati sull'hdd, e' stato difficile ritrovarle per ben 2 anni.

Poi casualmente poco tempo fa le ho ritrovate ed ho deciso di metterle su quel mio sottodominio, temporaneo.

Saluti

http://luigicannavacciuolo.pbworks.com/w/file/fetch/11110346 8/tmp_20801-hello_professor_falken-1-657398292.ogg
26 settembre 2016 11:30 - ennius4531
. il solito furbastro parassita, ladro dei nick altrui, ci racconta delle frottole sugli effetti dell'erba magica che farebbe ... sorridere.

Un esempio di sorriso ci é dato dai vari aficionados dell'erba magica che così si esprimono ..

23 settembre 2016 16:17 - Starfighter23
IL FENOMENO ENNIO4531 O ENNIUS4531 E' STATO UFFICIALMENTE SMUTANDATO!!!!!!!!,SMETTI DI POSTARE FIGLIO DI PUTTANA,SCIACALLO,NON AVRAI RESPIRO

IL SITO DI ADUC DROGHE E' TENUTO IN OSTAGGIO DA UNO DEI MEMBRI DELLA REDAZIONE OVVERO IL PAPPAGALLO ENNIUS4531,NOTO TRAFFICANTE DI CAZZATE E SERVO DELLE COMUNITA' DI RECUPERO,CLONATE QUESTO BECCHINO E TAPPATELI LA BOCCA,QUESTO METODO SI E' RIVELATO FONDAMENTALE,PER DISTRUGGERE LA SUA PROPAGANDA CATTO FASCISTA.


23 settembre 2016 4:49 - ennio4531
ADUC DROGHE UN SITO CHE CHIEDE SOLDI PER CONTINUARE A DARE NOTIZIE CON EFFICENZA,CON UN PAPPAGALLO DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A BORDO,CHE DECIDE GLI STUDI FAKE DA POSTARE E RIPETERE ALL'INFINITO,ABBRACIATEVI VOI ED ENNIO ED ANDATE A FARE IN CULO,RINGRAZIATE CHE ANCORA NESSUNO HA PENSATO A DEFACCIARVI IL SITO IPOCRITI DI MERDA,SIETE UN DANNO PER LA COMUNITA'

---------
E che dire poi degli effetti del sorridere da parte di simili soggetti alla guida di un auto come le ricerche specialistiche ci dicono .

Da Aduc
Notizia 12 maggio 2016 11:56

USA - Cannabis legalizzata. Incidenti stradali raddoppiati

Incidenti stradali raddoppiati negli Stati americani che hanno recentemente legalizzato la marijuana fra chi fa uso di questa sostanza. Lo rivela l'ultima ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, ...

Altra ricerca...

La Cannabis triplica gli incidenti mortali sulle strade .

Incidenti mortali che coinvolgono l’uso di marijuana sono triplicati nell’ultimo decennio, lo sostengono i ricercatori in Rapporto elaborato dalla Mailman School of Public Health della Columbia University.

Chi assume marijuana guida più o meno allo stesso modo di chi ha abusato di alcol, ha spiegato Jonathan Adkins, vice direttore esecutivo dell’Associazione Governors Highway Safety. Si altera la capacita’ di giudizio, riduce la vista e rende una persona più distratta e con più probabilità di correre rischi durante la guida..... .

---------

Se ne deduce che piú che sorridere l'erba magica produce un ...ghigno di morte ....
26 settembre 2016 8:38 - ennius4531
.. il solito furbastro parassita, ladro dei nick altrui, ci racconta delle frottole sugli effetti dell'erba magica che farebbe ... sorridere.

Un esempio di sorriso ci é dato dai vari aficionados dell'erba magica che così si esprimono ..

23 settembre 2016 16:17 - Starfighter23
IL FENOMENO ENNIO4531 O ENNIUS4531 E' STATO UFFICIALMENTE SMUTANDATO!!!!!!!!,SMETTI DI POSTARE FIGLIO DI PUTTANA,SCIACALLO,NON AVRAI RESPIRO

IL SITO DI ADUC DROGHE E' TENUTO IN OSTAGGIO DA UNO DEI MEMBRI DELLA REDAZIONE OVVERO IL PAPPAGALLO ENNIUS4531,NOTO TRAFFICANTE DI CAZZATE E SERVO DELLE COMUNITA' DI RECUPERO,CLONATE QUESTO BECCHINO E TAPPATELI LA BOCCA,QUESTO METODO SI E' RIVELATO FONDAMENTALE,PER DISTRUGGERE LA SUA PROPAGANDA CATTO FASCISTA.


23 settembre 2016 4:49 - ennio4531
ADUC DROGHE UN SITO CHE CHIEDE SOLDI PER CONTINUARE A DARE NOTIZIE CON EFFICENZA,CON UN PAPPAGALLO DI COMUNIONE E LIBERAZIONE A BORDO,CHE DECIDE GLI STUDI FAKE DA POSTARE E RIPETERE ALL'INFINITO,ABBRACIATEVI VOI ED ENNIO ED ANDATE A FARE IN CULO,RINGRAZIATE CHE ANCORA NESSUNO HA PENSATO A DEFACCIARVI IL SITO IPOCRITI DI MERDA,SIETE UN DANNO PER LA COMUNITA'

---------
E che dire poi degli effetti del sorridere da parte di simili soggetti alla guida di un auto come le ricerche specialistiche ci dicono .

Da Aduc
Notizia 12 maggio 2016 11:56

USA - Cannabis legalizzata. Incidenti stradali raddoppiati

Incidenti stradali raddoppiati negli Stati americani che hanno recentemente legalizzato la marijuana fra chi fa uso di questa sostanza. Lo rivela l'ultima ricerca della AAA Foundation for Traffic Safety, ...

Altra ricerca...

La Cannabis triplica gli incidenti mortali sulle strade .

Incidenti mortali che coinvolgono l’uso di marijuana sono triplicati nell’ultimo decennio, lo sostengono i ricercatori in Rapporto elaborato dalla Mailman School of Public Health della Columbia University.

Chi assume marijuana guida più o meno allo stesso modo di chi ha abusato di alcol, ha spiegato Jonathan Adkins, vice direttore esecutivo dell’Associazione Governors Highway Safety. Si altera la capacita’ di giudizio, riduce la vista e rende una persona più distratta e con più probabilità di correre rischi durante la guida..... .

---------

Se ne deduce che piú che sorridere l'erba magica produce un ...ghigno di morte ....
25 settembre 2016 20:18 - ennius4531
... il disagiato23, affetto da degrado cognitivo, sproloquia con espressioni allucinate.

La ricerca specialistica fornisce queste spiegazioni...

OLANDA - Cannabis aumenta rischio psicosi

2 marzo 2011

...gli esperti della Maastricht University (Olanda) hanno arruolato in Germania e studiato un gruppo di quasi duemila ragazzi fra i 14 e i 24 anni per ben 10 anni.

Ebbene, i dati hanno confermato che fumare spinelli raddoppia il rischio di sintomi psicotici piu' in la' negli anni, e che l'uso continuo di cannabis accresce il pericolo che questi disturbi persistano nel tempo. Infine gli esperti non hanno rilevato un collegamento fra pre-esistenza di malattie mentali e uso di cannabis.

P.s.: continua ad incontrare enormi difficoltà nel togliere il blocca maiuscole sulla tastiera. Una comunità di recupero potrebbe aiutarlo .....
24 settembre 2016 20:09 - Starfighter23
ENNIO CON I CLONI VA BENE COSI' OPPURE VUOI CHE INTENSIFICO? SCEGLI COSA VUOI FARE SCIACALLO,VUOI PIU CLONI SI O NO?

IL FENOMENO ENNIO4531 O ENNIUS4531 E' STATO UFFICIALMENTE SMUTANDATO!!!!!!!!,SMETTI DI POSTARE FIGLIO DI PUTTANA,SCIACALLO,NON AVRAI RESPIRO

IL SITO DI ADUC DROGHE E' TENUTO IN OSTAGGIO DA UNO DEI MEMBRI DELLA REDAZIONE OVVERO IL PAPPAGALLO ENNIUS4531,NOTO TRAFFICANTE DI CAZZATE E SERVO DELLE COMUNITA' DI RECUPERO,CLONATE QUESTO BECCHINO E TAPPATELI LA BOCCA,QUESTO METODO SI E' RIVELATO FONDAMENTALE,PER DISTRUGGERE LA SUA PROPAGANDA CATTO FASCISTA
  COMMENTI
|<   <- (Da 121 a 150 di 732) ->   >|