COMMENTI
|<   <- (Da 121 a 143 di 143)  
24 gennaio 2011 23:32 - ennio4531
pettine... i farmaci si danno alle persone malate. Ergo... chi li usa ... è malato ...

Fai bene non leggere le 500 pagine... dal momento che sei malato... sei scusato..
24 gennaio 2011 20:48 - pettine
ennio... è la stessa cosa.. ci sono molte varietà di cannabis, ti è stato spiegato.. è ovvio che il canapone da fibra è meno psicoattiva di un ibrido olandese...
puoi stare qua a menarla finchè vuoi.. ma se vuoi ti accontento:
dividiamo la canapa da fibra da quella ad alto contenuto di thc, non puoi comunque dire che la seconda non sia utile per l'uomo, essendo uno dei farmaci più efficaci e sicuri sulla faccia della terra.

non mi leggerò 500 pagine di menate, mi è bastato sentire quel che ha detto giovnardi al tg..

è incredibile, mai sentite tante cazzate tutte assieme.
24 gennaio 2011 17:46 - marco25g
Mi chiedo quanto sia costata a noi contribuenti questa ricerca, quanto ci costa mantenere "in termini sociali e finanziari" persone carcerate per possesso di poche piante o di quantitativi ridicoli di cannabis, quanto di ciò sia effettivamente di interesse socio-sanitario o sia invece un'ipocrita campagna politica.
Già i costi socio-economici di questa crociata Giovanardiana sono enormi, per le forze dell'ordine mal-impiegate in attività inutili e marginali; mentre, dovrebbero essere utilizzate nella lotta a Mafie, azioni criminali violente e lotta alla lotta di organizzazioni che si occupano di spaccio internazionale di stupefacenti.
Invece si devono occupare di proteggere l'incolumità di certi parlamentari, Ministri "odiati per la loro condotta immorale" o per la loro lontananza dai cittadini.
Mentre spendiamo milioni di euro per il controllo di Roma e dei luoghi Istituzionali assediati come fortini da polizia ed'esercito.
Si spendono altri milioni in blitz contro consumatori di droghe leggere, aumentando la popolazione carceraria ed il consumo di droghe pesanti e tossicodipendenze.
23 gennaio 2011 23:01 - ennio4531
Anche il più sprovveduto tra i lettori ha sicuramente compreso che quando ho scritto sull'utilità della canapa mi riferivo al suo sfruttamento legale al fine di fornire tessuti ,semi, carta ecc. . Mentre quando scrivo cannabis mi riferisco a quanto si ottiene in modo illegale dalla canapa.

Il povero Chinaski, che sbava di dar lezioni sulla canapa impalcandosi, si è scatenato sul niente che è tipico dei sofisti frustrati.

Insomma dalle stelle alle stalle di cui,riferito alle stalle, dilungandosi oltremodo in un precedente commento, dimostra grande competenza .

Lo invito ad occupaserne full time.
23 gennaio 2011 12:41 - chinaski
ERRATA CORRIGE:

"Ti invito a leggere quanto scrive chinaski sul mio conto nel commento che precede il tuo."

Ennio, questo si chiama lanciare il sasso e nascondere la mano. Tu non puoi fare disinformazione scrivendo corbellerie e falsità antiscientifiche (non solo "botaniche") in maniera reiterata, come spesso fai, salvo poi insultare o deridere con metodi infantili chi smonta pezzo per pezzo le tue elucubrazioni. Oppure lasciar cadere la discussione e sparire.

Non puoi scrivere cose come:

"Convengo con pettine che la canapa faccia bene nel senso che è utile all'uomo.

Ma, forse, pettine non ha capito che si sta parlando di ... cannabis."



E' come se scrivessi:

"Convengo con pettine che il latte faccia bene nel senso che è utile all'uomo.

Ma, forse, pettine non ha capito che si sta parlando di ... latte."

Devo aggiungere altro?
23 gennaio 2011 12:38 - chinaski
"Ti invito a leggere quanto scrive chinaski sul mio conto nel commento che precede il tuo."

Ennio, questo si chiama lanciare il sasso e nascondere la mano. Tu non puoi fare disinformazione scrivendo corbellerie e falsità antiscientifiche (non solo "botaniche") in maniera reiterata, comse spesso fai, salvo poi insultare o deridere con metodi infantili chi smonta pezzo per pezzo le tue elucubrazioni. Oppure lasciar cadere la discussione e sparire.

Non puoi scrivere cose come:

E' come se scrivessi:

"Convengo con pettine che il latte faccia bene nel senso che è utile all'uomo.

Ma, forse, pettine non ha capito che si sta parlando di ... latte."

Devo aggiungere altro?
23 gennaio 2011 10:21 - ennio4531
caro cippieami,

avendo trascorso due anni come volontario in una comunità di recupero e avendo toccato con mano almeno duecento casi, ho concluso che gli autori che tendono ad annacquare gli effetti sull'uso delle droghe siano poco credibili.
Circa la loro 'scientificità' esprimo molti dubbi come espressi molti dubbi sulla 'scientificità' del marxismo sostenuta da centinaia e centinaia di menti finissime che, a fronte dei fatti rappresentati dai gulag, dai muri ecc. ecc. , rispondevano sostenendo di saperla più lunga dei fatti stessi.

Mi dispiace constatare, quando affermi ' Perché la voce di chi tenta di implementare un serio dibattito sull'argomento viene continuamente soffocata? ', che anche tu ti sia iscritto al partito dei vittimisti.

Io constato che l'ADUC e la quasi totalità di chi interviene è a favore della tua parte, per cui a lamentarsi delll'asimmetria di potere dovrei essere... veramente io.

Ti invito a leggere quanto scrive chinaski sul mio conto nel commento che precede il tuo.

Nello stendere almeno duecento schede di ospite delle comunità di recupero, un denominatore comune legava tutti : la supponenza di essere di parecchie spanne al di sopra degli altri, di avere toccato il cielo e di guardare gli altri come soggetti inferiori incapaci di ... osare ...e di pensare.

Peccato, per loro, che questo stato sia durato poco e abbia comportato spesso, troppo spesso, a pagare un prezzo altissimo.

Insomma, dalle stelle alle stalle !
22 gennaio 2011 13:30 - gino1142
COSA NON SI FA' PER LASCIAR DETTO AI POSTERI CHE LORO LO FACEVANO A FIN DI BENE,
MA VERGOGNATEVI,SCHIAVI E IPOCRITI!
22 gennaio 2011 13:04 - cippieami
Salve Ennio4531 mi permetto, con l'assicurazione che io leggerò il testo pubblicato dal DPA, di consigliarti una controbibliografia che magari avrai già vagliato ma può essere comunque utile a chi non l'avesse ancora fatto:

- L.Grinspoon, Marijuana.Una medicina proibita. ti consiglio questo link http://marijuana-uses.com/learn/

- G.Blumir, Marihuana. Uno scandalo internazionale, Enaudi, 2002

- J.Derrida, Retorica della droga, Theoria, 1993 (chiarimenti circa il rapporto tra retorica linguaggio e significato)

Infine consentimi di porre la questione circa la legittimità delll'asimmetria di potere ( politico, mediatico, scientifico) fra cosidetti proibizionisti e antiproibizionisti. Perché la voce di chi tenta di implementare un serio dibattito sull'argomento viene continuamente soffocata? Per quale motivo si cerca di imporre una sola voce, un solo discorso? Cosa vuole occultare questo monologo della voce? Per questo è importante secondo me informarsi in maniera non assuefatta scegliendo percorsi poco battuti e personalmente ho trovato risposte più convincenti dall'altra parte.. ciao !
22 gennaio 2011 12:49 - chinaski
Vedo ora il commento dell'utente Ennio4531 in replica all'utente Dakorda.

Leggetelo tutti affinchè possa fungere da monito al mondo intero ed a me medesimo su quanto sciocca è la forma di governo democratica che, con il suffragio universale, permette ad un simile individuo, rozzo nell'animo, nella grammatica e pure nell'insulto, di esprimere un voto equipollente al mio nel decidere i destini della patria.

In un paese civile un siffatto figuro sarebbe il mio stalliere, spalerebbe devotamente il letame degustandone il profumo ed apprezzandone la comunanza (similia cum similibus), prendendosi di tanto in tanto una bella frustata dal suo signore utile a ricordargli i doveri di urbanità ed inculcargli in modo efficace i precetti del vivere civile, che il bifolco facilmente oblìa.

Qui vota, e scrive su internet. Ma mentre lo stalliere riusciva a celare a tutti la sua natura, ed a passare travisato per persona ammodo, il nostro amico si palesa per quello che è, il che non gli giova.

E' la democrazia, bellezza.

Bene, ecco la sua defecatio mentis:

"Che poi dakorda voglia darci una lezione di ... botanica per farci credere che la pianta canapa e la droga cannabis sia in fondo la stessa cosa giocando sulle parole ... vabbè ... di furbetti da quattrosoldi è pieno il mondo !"

Istruiamo il povero ignorante, cercando di spronarlo allo studio e applicazione:

Cannabis sativa e cannabis indica sono la stessa pianta. A tutt'oggi esiste una controversia filogenetica sul fatto se le varietà coltivate della pianta costituiscano una singola specie, la Cannabis sativa, o se rappresentino specie distinte, come quelle chiamate Cannabis indica e Cannabis ruderalis. Cambiano semplicemente le tecniche di coltivazione volte a produrre canapa tessile o canapa medicinale psicoattiva. Sia dalla "cannabis sativa" che dalla "cannabis indica" (sulla cui differenziazione, ripeto, a tutt'oggi non tutti gli esperti sono daccordo), si possono produrre hashih e marijuana, oppure canapa tessile.
22 gennaio 2011 12:16 - chinaski
Ho passato due tre orette a leggere la grande opera di Serpelloni. E' bello perchè c'è scritto che la cannabis conduce alle droghe pesanti solo una piccolissima parte dei consumatori ma che questi comunque fumavano anche sigarete e bevevano alcool. Si contraddicono da soli, incredibile. Per lo più nulla di nuovo, (l'influenza negativa della cannabis sul cervello "in formazione" dei razzini è vera ma non lo hanno scoperto loro) banalità scontate e un mucchio di fantasia, rigore scientifico che lascia molto a desiderare. Esistono decine di studi a livello mondiale, di gran lunga superiori a questo studiolo da quattro soldi.

Resta il fatto che nessuno vuole negare che la cannabis sia una sostanza psicoattiva. Nessuno vuole negare che può essere dannosa in fase adolescenziale. Questo lo sanno in Olanada, lo sanno in Germania, lo sanno in Belgio...in Inghiltrerra, eppure non adottano le nostre foli leggi, come mai? Sono dei pazzi? Sono popoli arretrati rispetto a noi Italiani evoluti?

Tutto ciò ovviamente, non giustifica quello che a Giovanardi e Serpelloni interessa sul serio, e cioè non tutelare gli adolescenti, ma creare giustificazioni ad assurde e desuete leggi proibizioniste atte alla repressione sociale. Che si vamnno a sommare a tutto il resto che ci tocca vivere e sopportare in questo disgraziato Paese.
22 gennaio 2011 11:34 - ennio4531
x fabrizio7338

Io... ritornare nel sarcofago ???

Guarda che nel sarcofago 'definitavamente' ci stanno migliaia di giovani e meno giovani che ritenevano, consumando la cannabis, di saperla più lunga degli altri.

Ora essi ... giacciono ... o, se vivi, vi stanno maledicendo ...
22 gennaio 2011 11:29 - ennio4531
Dakorda ignora che la coltivazione della Canapa è legale.

All'uopo, mi permetto di sottoporle il titolo di un manualetto che fornisce istruzioni sul come fare:
LA COLTIVAZIONE DELLA CANAPA
Una semplice guida per gli agricoltori che desiderano coltivare canapa (Cannabis sativa):
Coordinamento Nazionale per la Canapicoltura
Autori: Tommaso Madia e Cesare Tofani
1998

Che poi dakorda voglia darci una lezione di ... botanica per farci credere che la pianta canapa e la droga cannabis sia in fondo la stessa cosa giocando sulle parole ... vabbè ... di furbetti da quattrosoldi è pieno il mondo !
21 gennaio 2011 23:23 - RasJahLion
Grande sboldozzi..

Levatevi tutti dai hoglioni che il "mondo" magari torna ad essere il MONDO e gli "uomini" tornano davvero ad essere UOMINI.
21 gennaio 2011 15:13 - dakorda
Forse Ennio non sa che la Canapa, e la Cannabis sono la stessa pianta!!!

Cannabis è un nome latino, vedi Cannabis Indica

Canapa è un nome Italiano, vedi Canapa Indiana

Per aumentare la confusione nelle persone, ed aumentare il grado di ignoranza, usano differentemente questi termini, come se si trattasse di due cose diverse.

Un po come avevano fatto negli U.S.A.(che era un grossissimo produttore di Canapa) nel 1937 con l'introduzione del Marijuana Act. Utilizzarono il termine dispregiativo Marijuana, per non far comprendere di cosa si trattava.

Giovanardi e Serpelloni, continuano nella strada del terrorrismo mediatico, ora con questo libro di 500 pagine, e tornano nel medievo del proibizonismo sulla canapa, ed è indubbio che a breve ci daranno in pasto uno spot in stile reefer madness.

Legalizziamo la Canapa, questa è la soluzione.

Unitevi a noi!!!

http://www.legalizziamolacanapa.org
21 gennaio 2011 14:24 - fabrizio7338
A Ennio ma ritorna nel sarcofago dove stavi.....
21 gennaio 2011 12:42 - ennio4531
Convengo con pettine che la canapa faccia bene nel senso che è utile all'uomo.

Ma, forse, pettine non ha capito che si sta parlando di ... cannabis.

Ecco ... dopo che gli effetti dei fumi sono terminati, invito pettine ad impegnarsi a leggere le 500 pagine : perspicace com'è dovrebbe, con le sue critiche, smontarle tutte .

Restiamo in attesa .....
21 gennaio 2011 10:03 - pettine
la canapa fa bene, serpelloni e giovanardi fanno male al cervello!
21 gennaio 2011 9:41 - 4n70n54LL3
Rosso, bianco e Merda...
20 gennaio 2011 19:38 - sbodezzi
SE la cannabis fosse legale nessuno , e ripeto NESSUNO, si metterebbe a creare surrogati legali (più potenti e pericolosi della cannabis stessa!)!!! Queste cazzate che l'erba prodotta negli ultimi anni ha un contenuto di THC maggiore è una stronzata! UN fumatore se per sballarsi prima si fumava 2 cannoni adesso gli basta mezzo cannone per essere sballato, quindi si fuma di meno! Questo articolo è un panino farcito di ignoranzA! VERGOGNA! In Quest'italia bastarda c'è questa mentalità di merda grazie a fonti d'informazione come questa!!! GENTE APRITE GLI OCCHI!!! LA MARIJUANA È ILLEGALE PERCHÈ A UN POTENZIALE ENORME IN MOLTI CAMPI E TUTTI POSSONO COLTIVARLA! E VA CONTRO IL PETROLIO E CARTA!!!! LA COSTITUZIONE AMERICANA È SCRITTA SU CARTA DI CANAPA!!!IMMAGINATE SOLO SE FOSSE USATA PER PRODURRE CARTA QUANTE FORESTE SI ABBATTEREBBERO!!!!!! ERBA LIBERA!!!! FREE GANJAAA!!!
20 gennaio 2011 16:35 - fabrizio7338
Ancora co' sta' storia che le droghe leggere sono uguale a quelle pesanti.....qui si fa' disinformazione.....
Il THC principio attivo della cannabis non e' idrosolubile , quindi non inniettabile , mentre eroina e cocaina sono idrosolubili quindi inniettabili e' solo questa la differenza tra droghe leggere e pesanti ma proprio non si vuol far sapere la verita' , la vecchia guerra dell'oppio degli inglesi contro la cina e' diventata guerra lla droga = INGLESI CONTRO IL RESTO DEL MONDO !!!
20 gennaio 2011 16:17 - chinaski
Lasciamoli ai loro deliri. Tanto tra un pò la pacchia finisce. E poi arriverà la resa dei conti.....
20 gennaio 2011 16:04 - silver
NON HO PAROLE SOLO RABBIA!!!! ITALIA DI MERDA !!!! MERDA MERDA D ITALIA !!!! TANTO NON CAMBIA NIENTE........FATE PENA!!!!!!!!!!
  COMMENTI
|<   <- (Da 121 a 143 di 143)