testata ADUC
Cannabis terapeutica. Il cambiamento dell'ONU incoraggia i Paesi produttori
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
27 gennaio 2021 17:52
 
Dopo 60 anni di rifiuti, tre anni di revisione scientifica da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e due anni di discussioni diplomatiche, il 2 dicembre 2020, l'ONU ha riconosciuto le proprietà terapeutiche della cannabis e della sua resina rimuovendole dall'elenco IV della Convenzione sulle droghe del 1961, un ambito riservato alle sostanze più nocive. Per i maggiori produttori americani, come il Messico e il Paraguay, questa può essere un'enorme opportunità per guidare i cambiamenti a livello legale, scientifico e industriale. "Questa è una notizia fenomenale per milioni di pazienti in tutto il mondo e una vittoria storica della scienza sulla politica", ha detto Kenzi Riboulet-Zemouli, un ricercatore specializzato in materia, in una dichiarazione pubblicata sul sito web della sua organizzazione (FAAAT think & do tank) il giorno delle votazioni. La posizione sostenuta dall'ONU per la cannabis era "una reliquia delle leggi internazionali più estreme sulla droga ereditate dalla morale degli anni '50", ha detto . Era collegata "al razzismo, all'intolleranza, alla mancanza di rispetto per le popolazioni e le culture indigene che erano il segno distintivo dell'era coloniale".

La decisione è ancora più importante considerando che la cannabis è stata inclusa nella Lista IV "senza essere stata soggetta ad alcuna valutazione scientifica". È stato un voto molto vissuto, 27 paesi della Commissione delle Nazioni Unite sugli stupefacenti hanno votato a favore della rimozione della marijuana dalla lista in cui compariva accanto all'eroina, ma 25 erano contrari, tra cui Brasile, Cuba, Russia e Cina.

Nonostante il ritiro dalla lista, l'ONU continua a considerare illegale il suo uso "non medicinale" o ricreativo. "Con questa decisione, l'Onu chiude un rifiuto di 60 anni di quella che è stata documentata come una delle piante medicinali più antiche che l'umanità abbia coltivato", ha detto il ricercatore franco-algerino da Barcellona il giorno del voto. Questo cambiamento potrebbe essere poco evidente negli oltre 50 paesi che hanno adottato programmi di cannabis medica per un decennio o due. Inoltre, Canada, Uruguay e 15 Stati degli Usa hanno legalizzato il suo uso ricreativo. Ma per due dei più grandi produttori americani - Messico e Paraguay - potrebbe essere una questione importante, dal momento che sono in pieno dibattito legislativo sull'argomento.

Il Messico è il principale produttore di marijuana nel Nord America, tra il 50% e l'80% della cannabis che viene contrabbandata negli Stati Uniti proviene da lì. La Giamaica svolge un ruolo simile in America Centrale e Caraibi e il Paraguay in Sud America, essendo il principale fornitore di cannabis in Brasile, dove l'80% della marijuana consumata è paraguaiana. Il resto va in Argentina, Bolivia, Cile e Uruguay, secondo il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sulla droga.

Nel novembre 2020, il Senato messicano ha approvato a larga maggioranza una legge che consente l'uso ricreativo, medico, scientifico e industriale della marijuana, ma deve ancora essere approvata dalla Camera dei Deputati e la pianta continua a comparire nell'elenco di sostanze proibite dalla legge sulla salute generale. Qualcosa che ora è contrario al diritto internazionale. Mentre, ad esempio, in Spagna si possono acquistare fiori di cannabis online o anche in tabaccheria, la canapa è prodotta a livello industriale e le medicine sono realizzate con derivati ??della pianta, in Paraguay la legge impone fino a 20 anni di carcere per possesso. coltivazione o consumo. Ecco perché per i paesi in cui esistono ancora politiche conservatrici sulle droghe, è un passo importante per influenzare a vari livelli: legale, politico, sociale, agricolo, scientifico, industriale ed economico.

Un passo da gigante per la ricerca
"E 'un passo da gigante e potrebbe essere utile fare pressioni sulla Camera dei deputati", ha spiegato a Planeta Futuro l'avvocato e ricercatore paraguaiano Lisette Hazeldine. È l'estensore del primo progetto di legge sull'autocoltivazione del Paraguay. Hazeldine ha scritto le parole che sono diventate legge nel 2017 e che hanno reso il Paraguay l'unico paese al mondo in cui lo Stato deve fornire olio di cannabis gratuito ai pazienti che ne hanno bisogno, anche se finora è lettera morta. Anche il cofondatore dell'Osservatorio sulla cannabis del Paraguay e professore all'Università del Pilar (Paraguay), assicura che la decisione delle Nazioni Unite servirà a "far capire ai deputati che non si tratta di un narcotico pericoloso come hanno continuato a sostenere nell'ultima riunione di la Commissione Lotta al traffico di droga ”. E dice: “La considerano una droga pesante e senza alcun potenziale medico. Vai a capire! Sono ancora a quel livello!".

La marijuana è utilizzata nei sistemi sanitari negli Stati Uniti (1996), Canada (1999), Israele (2001), Paesi Bassi (2003), Svizzera (2011), Repubblica Ceca (2013), Australia (2016) e Germania ( 2017) e la maggior parte dell'UE per l'epilessia resistente, fibromialgia, artrite, asma e glaucoma e per l'accompagnamento di chemioterapia, autismo o ansia, tra gli altri, secondo l'Osservatorio europeo dei farmaci. Dal 2015 la Giamaica consente l'autocoltivazione, trasportando circa 50 grammi e il suo utilizzo per i rastafariani religiosi. Il Cile ha depenalizzato l'autocoltivazione e il consumo privato nel 2016. L'agenzia brasiliana di sorveglianza sanitaria ha smesso di considerarla un farmaco nel 2019, sebbene rimanga proibita. In Argentina hanno legalizzato l'autocoltivazione nel 2020 e c'è già un'azienda statale che produce olio di cannabis. Ma in Paraguay è ancora un crimine coltivarla. La pena è di 20 anni di carcere. "Continuiamo a essere criminalizzati", afferma Cynthia Farina, presidente di Mamá Cultiva, un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove l'uso della cannabis medica in Paraguay e in tutta l'America Latina. Fanno notare che non è loro consentito di piantare nelle proprie case e quindi di essere in grado di evitare i prezzi molto alti di questi farmaci nelle farmacie. E fanno notare che sarebbero essenziali per garantire che lo Stato paraguaiano fornisse olio di cannabis medicinale a coloro che ne hanno bisogno. Ma quella legge non ha raggiunto lo scopo principale: il diritto di piantare in casa, come la menta, la ruta o la salvia.

Mentre quasi tutta l'America avanza nella regolamentazione, le autorità paraguaiane la mantengono proibita e bloccano anche l'accesso alle persone che ne hanno bisogno per vivere. Una di loro è Verónica, che a sei mesi ha iniziato a soffrire di crisi epilettiche che durano ore, racconta sua madre, Farina, presidente di Mama Cultiva. L'hanno ricoverata 80 volte, due delle quali in terapia intensiva. Una volta l'hanno messa in coma con la respirazione artificiale per salvarla. La sua epilessia ha resistito a tutti i farmaci che le sono stati prescritti e che l'hanno lasciata stordita, senza parole e causandole anoressia. Riusciva a malapena a camminare o afferrare oggetti da sola. Quando Verónica aveva cinque anni, i suoi genitori hanno chiesto aiuto a Mama Cultiva e da allora ha preso tre gocce di olio di cannabis al mattino e tre alla sera. Oggi ha 9 anni, parla e va a scuola, le sue crisi si verificano ogni 15 giorni, si sono ridotte a quattro o cinque secondi e solo mentre dorme, dice la madre. "Non se ne rende nemmeno conto", dice sempre sua madre. Non sono dovuti andare in ospedale da tre anni. Prima di provare l'olio di cannabis, i farmaci e i ricoveri gli costavano almeno 500 euro al mese.

Édgar Martínez Sacoman è stato condannato a cinque anni di carcere per la produzione di olio medicinale nello stesso momento in cui il governo ha concesso la prima autorizzazione ad importare olio medicinale al laboratorio Lasca-Scavone. Che vendeva ogni bottiglia per 1,8 milioni guarani, circa $ 300. Poi ha iniziato a produrre il proprio olio e ora vende una bottiglia da 50 millilitri, che è buona per due settimane, per 624.750 guarani. È quasi un terzo del salario minimo in un paese in cui 7 lavoratori su 10 guadagnano un importo simile o meno in un mese. Pertanto, migliaia di persone sono costrette alla disobbedienza civile per sopravvivere.
Una situazione che si ripete in Messico. “Non siamo più così criminali. Quindi, proprio come la marijuana non può più essere vista solo come una droga pericolosa, non si possono più vedere legalmente le persone incarcerate per marijuana", afferma l'avvocato e uomo d'affari paraguaiano Juan Carlos Cabezudo, che ha prodotto marijuana su larga scala da regalare a pazienti che ne hanno bisogno e che si sono denunciati alla Procura, senza essere arrestati, per creare un precedente affinché più persone possano farlo. La sua intenzione è quella di dare man forte per un cambiamento nella politica penale. Cabezudo ha anche creato un marchio e una cooperativa che cerca di sfidare il monopolio che è stato stabilito in Paraguay prima ancora che la coltivazione della cannabis fosse completamente regolarizzata. "In Paraguay ci sono 400.000 famiglie che soffrono di estrema povertà, ma con una media di tre ettari di terra, in quello spazio potrebbero piantare marijuana legale e guadagnare soldi legali, generare tasse, combattere le monocolture di soia e l'espansione del traffico di droga", ha affermato Cabezudo.

Negli Stati Uniti, l'industria della cannabis si prevede che produrrà 19 miliardi di dollari di vendite nel 2020 - 16 miliardi di euro. E 45.000 milioni di dollari (37.000 milioni di euro) entro il 2025. La riscossione delle tasse di questo settore ha superato i 1.040 milioni di dollari (861 milioni di euro) nel 2018. Circa 147 milioni di persone nel mondo, il 2,5% della popolazione mondiale ammette di consumare cannabis, secondo l'OMS. Dati che dovrebbero servire a smantellare il tabù.

(Santi Carneri su El Pais-Planeta Futuro del 25/01/2021)
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS