L’eroina e la cocaina dovrebbero essere legalmente disponibili per le persone che ne hanno bisogno e le desiderano? Se vogliamo seriamente fermare la crisi dei decessi per overdose, questo è esattamente il tipo di cambiamento profondo di cui abbiamo bisogno. Sì, sarebbero necessarie regolamentazioni estese. In effetti, lo scopo principale della regolamentazione della produzione e della vendita delle droghe è che possiamo controllare meglio cosa viene venduto e a chi.
Dopo che l’ufficiale sanitario provinciale della Columbia Britannica, la dottoressa Bonnie Henry,
ha testimoniato davanti al comitato sanitario formato da tutti i partiti a Ottawa a maggio che la regolamentazione di queste droghe avrebbe ridotto al minimo i danni in B.C,
il premier David Eby ha detto di non essere d'accordo. Si dice che abbia affermato
"a livello di realtà, nel mondo reale, (non) ha alcun senso". Ma il nostro attuale approccio alla proibizione della droga “ha senso?”
Da quando è stata dichiarata la crisi per overdose nel 2016, le morti per tossicità da droghe illegalu sono diventate l
a principale causa di morte innaturale nella B.C. e la principale causa di morte per tutte quelle tra i 10 e 59 anni. Più di 44.000 persone s
ono morte per avvelenamento da droghe in Canada dal 2016, e più di un terzo di queste erano nella BC. Ogni giorno in Canada muoiono
in media 22 persone perché l’offerta illegale di droghe è tossica.
Fornitura di droghe tossiche
Perché l’offerta di droghe è così tossica? Perché stiamo permettendo alla criminalità organizzata di produrre droghe invece che alle industrie autorizzate e regolamentate che sono tenute a seguire gli standard di salute e sicurezza.
Nel contesto della proibizione della droga, la criminalità organizzata e i cartelli della droga
sono incentivati a realizzare prodotti altamente potenti perché sono più economici e quindi più redditizi. Questo è ciò che accadde durante
il proibizionismo dell’alcol negli anni ’20. La criminalità organizzata dilagava e le persone venivano avvelenate perché non esistevano standard sanitari e di sicurezza per la produzione.
Il fallimento della proibizione dell’alcol nel raggiungere i suoi obiettivi chiave di eliminare l’offerta e la domanda di alcol, è lo stesso
fallimento della proibizione della droga. Le droghe illegali sono facili da trovare indipendentemente dal loro status illegale.
Stime attendibili dicono che 225.000 persone fanno uso di sostanze illegali nella BC.
Qual è la via d'uscita? La nostra conoscenza delle prove della ricerca e decenni di esperienza collettiva, anche come ricercatrice (Kora DeBeck), ricercatrice B.C. ufficiale sanitario provinciale (Perry Kendall) e coroner capo (Lisa Lapointe) durante la crisi delle overdose, ci porta alla regolamentazione delle droghe. Quando regoliamo una sostanza, abbiamo il massimo controllo sulla sua produzione, distribuzione e consumo.
Lezioni dal tabacco
Alcuni potrebbero obiettare che la regolamentazione delle droghe invia il “messaggio sbagliato” e incoraggerà l’uso delle stesse, in particolare tra i giovani. Tuttavia, se guardiamo agli insegnamenti tratti dalla regolamentazione del tabacco, possiamo vedere che le normative basate sulla salute pubblica possono effettivamente essere deterrenti forti ed efficaci contro l’uso di sostanze.
Controllando rigorosamente la commercializzazione del tabacco, l'imballaggio, il prezzo di acquisto, l'età di acquisto e i luoghi di consumo, oltre a educare le persone sui rischi per la salute,
il consumo di tabacco e i danni per
la salute associati, sono stati significativamente ridotti senza tutti i rischi aggiuntivi derivanti dal divieto dei prodotti del tabacco (ad esempio, i mercati neri criminali controllo della produzione e delle vendite).
Gli stessi tipi di strumenti normativi
sarebbero disponibili per controllare l’uso delle droghe attualmente illegali se passassimo dal proibizionismo alla regolamentazione.
Il trattamento della dipendenza non è sufficiente
Ma per quanto riguarda il trattamento della dipendenza? Non è quello di cui abbiamo veramente bisogno? Anche se è vero che eliminare i tempi di attesa e aumentare l’accesso a trattamenti efficaci e basati sull’evidenza sono di fondamentale importanza e assolutamente necessari, la realtà è che molte persone che fanno uso di droghe
non hanno una dipendenza e
molte altre non sono
attualmente in cerca di cure. Eppure tutte le persone che fanno uso di droghe affrontano le conseguenze mortali di una fornitura non regolamentata di droghe tossiche.
È anche importante ricordare che
il recupero dalla dipendenza è complesso e che l
e ricadute sono comuni nel
percorso di recupero. Nell’attuale ambiente tossico delle droghe, le persone che ricadono dopo un periodo di astinenza affrontano un rischio di morte significativamente più elevato a causa della
loro ridotta tolleranza. Sappiamo anche che il trattamento delle sostanze non è regolamentato o standardizzato e che i risultati del trattamento non vengono riportati.
Sebbene supportare le persone nel recupero sia importante e possa salvare la vita, il trattamento della dipendenza non è la soluzione semplice che molti credono dovrebbe essere. Migliaia di vite restano a rischio ogni giorno.
Una fornitura regolamentata di droghe
Allontanare la produzione e la vendita di droghe attualmente illegali dalla criminalità organizzata e dai cartelli della droga è il modo più promettente per proteggere i nostri bambini e le nostre comunità. Con rigorosi standard di salute e sicurezza per la loro produzione rigorose normative basate sulla salute pubblica, sulla loro distribuzione e vendita, abbiamo la possibilità migliore di invertire la carneficina dei decessi per overdose e gestire i danni legati a queste sostanze.
La regolamentazione delle droghe può sembrare ad alcuni una proposta radicale, ma i governi regolano continuamente la produzione e la distribuzione di beni potenzialmente pericolosi. La regolamentazione delle armi da fuoco in Canada include la concessione di licenze e richiede il superamento di
un corso sulla sicurezza delle armi da fuoco. Gli elenchi obbligatori degli ingredienti che rivelano la quantità di zucchero, sodio e grassi negli alimenti che mangiamo, sono un altro esempio di regolamento governativo progettato per proteggere il pubblico e fornire informazioni che possono modellare i modelli di consumo e ridurre i rischi per la salute.
L’implementazione di un quadro normativo efficace per le droghe attualmente illegali sarà un’impresa complessa che richiederà un attento monitoraggio e valutazione e inevitabilmente correzioni e revisioni lungo il percorso. Sebbene il compito possa sembrare arduo, consentire che le morti per overdose continuino al ritmo attuale è inconcepibile.
È urgentemente necessaria una regolamentazione sulle droghe trasformativa e salvavita perché, prendendo in prestito la terminologia dal Premier Eby, a livello “basato sulla realtà e nel mondo reale”, il nostro approccio attuale è un fallimento catastrofico.
(Kora DeBeck - Distinguished Associate Professor, School of Public Policy; Dorothy Killam Fellow; CIHR Applied Public Health Chair, Simon Fraser University -, Perry Kendall - Clinical Professor, Faculty of Medicine, School of Population and Public Health, University of British Columbia-, su The Conversation del 04/07/2024)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA